Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nazionale maschile di hockey su prato della Nuova Zelanda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
SportHockey su prato
FederazioneNew Zealand Hockey Federation
ConfederazioneOHF
Commissario tecnicoShane McLeod
Giochi olimpici
Partecipazioni9 (esordio: 1956)
Miglior risultatovittoria (1976)
Mondiali
Partecipazioni7 (esordio: 1973)
Miglior risultato7º posto (1973, 1975, 1982)
Hockey Champions Trophy
Partecipazioni4 (esordio: 1978)
Miglior risultato4º posto (1978)
Coppa d'Oceania
Partecipazioni5 (esordio: 1999)
Miglior risultato2º posto (2003, 2005, 2007)

Lanazionale di hockey su prato della Nuova Zelanda è la squadra dihockey su prato rappresentativa dellaNuova Zelanda ed è posta sotto la giurisdizione dellaNew Zealand Hockey Federation.

Partecipazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Mondiali

[modifica |modifica wikitesto]

Olimpiadi

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1908 –non partecipa
  • 1920 –non partecipa
  • 1928 –non partecipa
  • 1932 –non partecipa
  • 1936 –non partecipa
  • 1948 –non partecipa
  • 1952 –non partecipa
  • 1956 – 6º posto
  • 1960 – 5º posto
  • 1964 – Primo turno
  • 1968 – 7º posto
  • 1972 – 9º posto
  • 1976 –Campione
  • 1980 -non partecipa
  • 1984 – 7º posto
  • 1988 –non partecipa
  • 1992 – 8º posto
  • 1996 –non partecipa
  • 2000 -non partecipa
  • 2004 - 6º posto
  • 2008 - 7º posto

Champions Trophy

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1978 – 4º posto
  • 1980-1982 –non partecipa
  • 1983 – 6º posto
  • 1984 – 5º posto
  • 1985–2003 -non partecipa
  • 2004 - 6º posto
  • 2005-2008 -non partecipa

Oceania Cup

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1999 - ?
  • 2001 - ?
  • 2003 - 2º posto
  • 2005 - 2º posto
  • 2007 - 2º posto

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali neozelandesi
IndividualiA1 GP
MaschiliBadminton ·Baseball ·Beach soccer ·Bob ·Calcio ·Calcio a 5 ·Cricket ·Football americano ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Roller derby ·Rugby a 7 ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis
FemminiliCalcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Roller derby ·Rugby a 7 ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis
MisteKorfball
Comitato Olimpico della Nuova Zelanda ·Australasia ai Giochi olimpici ·Nuova Zelanda ai Giochi olimpici
V · D · M
Nazionali di hockey su prato maschili oceaniane -OHF
Australia (bandiera)Australia ·Figi (bandiera)Figi ·Isole Salomone (bandiera)Isole Salomone ·Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda ·Papua Nuova Guinea (bandiera)Papua Nuova Guinea ·Samoa Americane (bandiera)Samoa Americane ·Samoa (bandiera)Samoa ·Tonga (bandiera)Tonga
Nazionali di altre federazioni:AfHF ·AsHF ·EHF ·PAHF
V · D · M
Nazionali di hockey su prato maschile vincitrici delle Olimpiadi
8 titoliIndia (bandiera)India (1928,1932,1936,1948,1952,1956,1964,1980)
3 titoliGermania (bandiera)Germania (1992,2008,2012)·Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi (1996,2000,2024)·Pakistan (bandiera)Pakistan (1960,1968,1984)
2 titoliGran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna (1920,1988)
1 titoloArgentina (bandiera)Argentina (2016)·Australia (bandiera)Australia (2004)·Belgio (bandiera)Belgio (2020)·Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest (1972)·Inghilterra (bandiera)Inghilterra (1908)·Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda (1976)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_maschile_di_hockey_su_prato_della_Nuova_Zelanda&oldid=141730143"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp