Non ha mai partecipato alla fase finale delcampionato del mondo, mentre ha all'attivo cinque apparizioni allaCoppa d'Africa (1986, 1996, 1998, 2010, 2023), dove è stata sempre eliminata al primo turno.
Nellaclassifica mondiale della FIFA, in vigore da agosto 1993, il miglior posizionamento raggiunto è stato il 66º posto nel novembre 1997, mentre il peggiore è stato il 134º posto di luglio 2005; occupa il 111º posto della graduatoria.[1]
La nazionale mozambicana di calcio esordì nel 1975, disputando un'amichevole contro loZambia e vincendola per 2-1. Due anni dopoCuba divenne la prima nazionale non africana ad sfidare il Mozambico: le due squadre si affrontarono aMaputo e a vincere fu Cuba per 2-0.[2] La nazionale mozambicana esordì nelle qualificazioni alcampionato mondiale di calcio in occasione delle eliminatorie diSpagna 1982, dove fu eliminato al primo turno dalloZaire (7-3 il punteggio complessivo).
Si dovette attendere il 1996 per rivedere il Mozambico nella fase finale dellaCoppa d'Africa. In occasione dell'edizione del 1996, svoltasi inSudafrica, la squadra fu inserita nel girone D con Costa d'Avorio,Ghana eTunisia. Al pareggio per 1-1 contro i tunisini seguirono le sconfitte per 1-0 contro gli ivoriani e per 2-0 contro il Ghana, che causarono l'eliminazione.
A conferma del buon periodo della nazionale mozambicana, fu conseguita anche la qualificazione alCoppa d'Africa 1998 inBurkina Faso, dove imambas furono ancora una volta eliminati al primo turno, dopo le sconfitte nel girone contro Egitto (2-0) eMarocco (3-0), cui seguì l'inutile pareggio per 1-1 contro lo Zambia.
Dopo dodici anni di scarsi risultati, il Mozambico riuscì a superare il secondo turno delle qualificazioniCAF alcampionato del mondo 2010 in Sudafrica. Al terzo turno la squadra si piazzò terza nel girone, non centrando la qualificazione al campionato del mondo, ma qualificandosi allaCoppa d'Africa 2010.
Nella fase finale della Coppa d'Africa 2010, inAngola, i mozambicani affrontarono nel gruppo C l'Egitto, laNigeria e ilBenin. Dopo il pareggio per 2-2 contro il Benin (che vinceva per 2-0), furono sconfitti dall'Egitto (2-0) e per 3-0 dalla Nigeria, dovendo così abbandonare la competizione. Dopo il torneo ilcapitano e primatista di reti con la nazionale mozambicana,Tico-Tico, lasciò imambas.
Nelle eliminatorie dellaCoppa d'Africa 2013 il Mozambico riuscì a raggiungere il secondo turno, dove nella gara di andata batté per 2-0 il Marocco a Maputo, per poi perdere per 4-0 aMarrakech e mancare così la qualificazione.
Nelle qualificazioni allaCoppa d'Africa 2019 i mozambicani si piazzarono al terzo posto nel girone, a pari punti con laNamibia (qualificata), ma in svantaggio rispetto ai namibiani negli scontri diretti.
Il Mozambico tornò a disputare la fase finale della massima competizione continentale nel 2023, dopo essersi classificato secondo nel proprio girone di qualificazione. Nella fase finale dellaCoppa d'Africa 2023, disputatasi inCosta d'Avorio, imambas pareggiarono per 2-2 contro l'Egitto, persero per 3-0 controCapo Verde e pareggiarono in rimonta per 2-2 contro il Ghana (segnando due gol nei minuti di recupero del secondo tempo). I risultati non furono sufficienti a superare la fase a gironi.
^Esclusa a causa di debiti nei confronti dellaFIFA
^Come da regolamentoFIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionarequesta pagina.