Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nazionale maschile di calcio del Kazakistan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kazakistan (bandiera)
Kazakistan
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
SportCalcio
FederazioneKFF
Қазақстанның Футбол Федерациясы (Qazaqstannyñ Futbol Fedderaciyasy)
ConfederazioneUEFA
Codice FIFAKAZ
SoprannomeҚаршығалар (Falchi)
Selezionatorenon conosciuta (bandiera) carica vacante
Record presenzeSamat Smaqov (76)
CapocannoniereRuslan Baltıev (13)
Ranking FIFA118º[1](18 settembre 2025)
Sponsor tecnicoErreà
Esordio internazionale
Kazakistan (bandiera) Kazakistan 1 - 0TurkmenistanTurkmenistan (bandiera)
Almaty,Kazakistan; 1º giugno1992
Migliore vittoria
Pakistan (bandiera)Pakistan 0 - 7 KazakistanKazakistan (bandiera)
Lahore,Pakistan; 11 giugno1997
Peggiore sconfitta
Francia (bandiera)Francia 8 - 0 KazakistanKazakistan (bandiera)
Parigi,Francia; 13 novembre2021
UEFA Nations League
Partecipazioni3 (esordio:2018-2019)
Miglior risultato4º posto nellaLega C 2022-2023

Lanazionale di calcio del Kazakistan (kazako: Футболдан Қазақстан Ұлттық құрамасы,Futboldan Qazaqstan Ūlttyq qūramasy) è la rappresentativacalcistica delKazakistan e opera sotto la giurisdizione dellaFederazione calcistica kazaka.

Gioca in tenuta celeste e gialla, colori propri anche della bandiera. Ha esordito in una partita contro ilTurkmenistan il 1º giugno 1992. Dopo un periodo di militanza nell'AFC, dal 2002 è affiliata allaUEFA. Dal 1994 al 2002 il Kazakistan è stato iscritto all'AFC, quindi in quel periodo ha partecipato allaCoppa d'Asia. Di solito gioca le proprie partite interne nello stadioAstana Arena, situato nellacapitale kazaka.

Nelranking FIFA ha ottenuto quale miglior posizionamento il 97º posto nel luglio 2016, mentre il peggior posizionamento è il 156º posto del febbraio 1996. Occupa attualmente il 118º posto.[1]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Esordi e militanza nell'AFC (1992-2002)

[modifica |modifica wikitesto]

LaFederazione calcistica del Kazakistan (inkazako Федерация Казахстана футбола) fu fondata nel 1914, ma fino al 1991 ilKazakistan non aveva una propria nazionale in quanto lo stato kazako era inglobato nell'Unione Sovietica. Esisteva, quindi, un'unicanazionale che rappresentava tutta l'Unione Sovietica. Dopo ladissoluzione dell'URSS venne creata lanazionale di calcio della Comunità degli Stati Indipendenti che rappresentava l'omonima confederazione di cui il Kazakistan fa parte tuttora. Tale nazionale, però, partecipò solo alcampionato europeo di calcio 1992, dopodiché ogni nazione che aderiva allaCSI creò la propria nazionale.

Dopo la dichiarazione di indipendenza del Kazakistan dall'Unione Sovietica, proclamata il 16 dicembre 1991, la nazionale maggiore kazaka esordì il 1º giugno 1992 con una vittoria per 1-0 contro ilTurkmenistan, anch'esso all'esordio assoluto, adAlmaty, nellaCoppa dell'Asia Centrale 1992, durante la quale affrontarono anche le rappresentative dell'Uzbekistan, delKirghizistan e delTagikistan. Nelle rimanenti partite del torneo il Kazakistan rimase imbattuto. Sconfisse, infatti, l'Uzbekistan per 1-0 in casa il 16 luglio e pareggiò per 1-1 gli altri tre incontri: il 14 settembre inTurkmenistan, il 26 settembre inKirghizistan e il 14 ottobre inUzbekistan. Nell'ultimo incontro, giocato il 25 ottobre 1992, ottenne una vittoria interna per 2-0 contro il Kirghizistan, aggiudicandosi la vittoria della coppa.[2]

Mentre la Coppa dell'Asia Centrale 1992 era ancora in corso, la nazionale kazaka sconfisse laLibia in un'amichevole giocata inCorea del Nord il 3 luglio 1992. Nel 1994 la KFF si affiliò allaFIFA e allaAFC e prese parte allaCoppa dell'Asia Centrale 1994, seconda e ultima edizione del torneo, nella quale si classificò al terzo posto, alle spalle dei padroni di casa dell'Uzbekistan e del Turkmenistan, giunto secondo.

Il Kazakistan esordì in tornei ufficiali il 14 giugno 1996, battendo per 1-0 ilQatar alloStadio Centrale diAlmaty (gol diMaksïm Nïzovcev) nelle eliminatorie dellaCoppa d'Asia 1996, per la cui fase finale non riuscì a qualificarsi. Nel 1997 aderì assieme alle altre quattro nazionali dell'Asia centrale allaCSAFF.

Esordì poi nelle qualificazioni allaCoppa del mondo in occasione delle qualificazioni AFC aFrancia 1998. Inserito nel gruppo 9 conPakistan eIraq, vinse per 3-0 adAlmaty contro il Pakistan l'11 maggio 1997 e vinse nuovamente aBaghdad contro l'Iraq (2-1) il 6 giugno seguente. L'11 giugno batté il Pakistan per 7-0 aLahore, stabilendo la vittoria più larga della propria storia. Il 29 giugno il Kazakistan chiuse il proprio cammino vittorioso nella prima fase sconfiggendo per 3-1 l'Iraq ad Almaty. Nel turno successivo i kazaki furono eliminati. Si piazzarono, infatti, ultimi nel girone conGiappone,Corea del Sud,Emirati Arabi Uniti eUzbekistan, dopo aver ottenuto solo una vittoria (per 3-0 contro gli Emirati Arabi Uniti, il 18 ottobre 1997) e tre pareggi (tutti in casa, contro Uzbekistan, Giappone e Corea del Sud) in otto partite.

Nelle qualificazioni alcampionato del mondo 2002 il Kazakistan fu inserito nel gruppo 6 conIraq,Nepal eMacao. Nel marzo 2001 il Nepal, inizialmente designato per ospitare le partite del girone, rinunciò all'organizzazione, che passò al Kazakistan. Tutti gli incontri furono quindi spostati ad Almaty, ma le proteste irachene condussero al trasferimento delle partite a Baghdad. Il 12 aprile 2001 il Kazakistan iniziò bene, vincendo per 6-0 contro il Nepal con due gol diOleg Lïtvïnenko, poi due giorni dopo batté per 3-0 Macao. Il 16 aprile pareggiò per 1-1 contro l'Iraq di fronte a 50.000 spettatori: il gol diRūslan Baltiev al sesto minuto di gioco fu pareggiato da quello diAbdul-Wahab Abu Al-Hail sucalcio di rigore al trentunesimo. Il 21 aprile 2001, alloStadio Centrale di Almaty, il Kazakistan batté per 3-0 il Nepal con due gol diMaksïm Şevçenko. Due giorni dopo sconfisse per 5-0 Macao, con doppiette diDmïtrïý Byakov eIgor Avdeev nel secondo tempo. Il 25 aprile, nell'ultima partita, contro l'Iraq, il Kazakistan concluse sul risultato di 1-1 di fronte a 25 000 spettatori (al gol di Litvinenko al trentaduesimo gli iracheni replicarono segnando dieci minuti dopo). Ad avere la meglio fu l'Iraq, che a parità di punti aveva unadifferenza reti migliore, avendo battuto il Nepal per 9-1.

Militanza nella UEFA (2002-oggi)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 25 aprile 2002 la federcalcio kazaka si affiliò allaUEFA. La nazionale dovette attendere la conclusione delmondiale nippo-coreano per completare il passaggio alla nuova confederazione, avendo partecipato alle qualificazioni per Giappone e Corea del Sud 2002 come membro dell'AFC. Il Kazakistan non poté pertanto competere per la qualificazione alla fase finale delcampionato d'Europa del 2004, dato che il sorteggio dei gironi eliminatori per il torneo portoghese si era tenuto il 25 gennaio 2002.

La squadra kazaka esordì in gare ufficiali come membro della UEFA nelle eliminatorie delcampionato del mondo 2006.

Da membro della UEFA il Kazakistan ottenne la sua prima vittoria a livello continentale il 24 marzo 2007, quando batté laSerbia per 2-1 in casa in un incontro valido per le qualificazioni acampionato d'Europa 2008. Il 17 novembre 2007 ben figurò contro ilPortogallo, bloccato sullo 0-0 per oltre 80 minuti, ma poi vittorioso per 1-2. Il 21 novembre 2007 la nazionale kazaka espugnòErevan, imponendosi per 1-0 contro l'Armenia e ottenendo così la sua prima vittoria esterna dopo l'affiliazione alla UEFA. Nelle eliminatorie delcampionato d'Europa 2008 il Kazakistan chiuse con un bilancio 2 vittorie, 4 pareggi (0-0 in trasferta e 2-2 in casa contro ilBelgio, 1-1 in trasferta e in casa contro l'Azerbaigian) e 7 sconfitte, di cui solo una con più di due gol di scarto (3-0 contro in casa del Portogallo). Con 10 punti e il sesto posto nel girone da otto squadre (precedendoArmenia eAzerbaigian), per la squadra fu questa la seconda migliore eliminatoria di sempre e la migliore dopo l'ingresso nella UEFA.

Nelle eliminatorie delcampionato del mondo 2010, nel girone conAndorra,Bielorussia,Croazia,Inghilterra eUcraina, il Kazakistan raccolse 6 punti, ottenuti nelle due sfide contro Andorra, finendo quinto in classifica su sei squadre.[3][4]

Peggiore fu il bilancio nelle qualificazioni alcampionato d'Europa 2012, che il Kazakistan chiuse con 4 punti, ottenuti battendo l'Azerbaigian e pareggiando contro l'Austria. Nelle eliminatorie delcampionato del mondo 2014 ripeté il pari contro l'Austria e batté solo leFær Øer, chiudendo il proprio girone a 5 punti.

Iniziate le qualificazioni alcampionato d'Europa 2016 con un pari senza reti contro laLettonia il 9 settembre 2014 all'Astana Arena, il 10 ottobre 2014, all'Amsterdam Arena contro iPaesi Bassi, il Kazakistan passò in vantaggio con un gol diRenat Abdulin al diciassettesimo minuto di gioco e condusse il risultato sino al sessantunesimo, per poi perdere la partita per 3-1. Le cinque sconfitte consecutive (due contro laRep. Ceca, due contro laTurchia e una contro l'Islanda) lasciarono i kazaki senza possibilità, anche se nella partita persa per 2-1 contro i cechi il 3 settembre 2015 allaDoosan Arena diPlzeň il Kazakistan condusse il risultato per 53 minuti (rete diYuri Logvinenko al 21º minuto) prima del gol del pareggio ceco al 74° di gioco. Arrivò poi un pari a reti bianche contro gli islandesi, ottenuto il 6 settembre 2015 alLaugardalsvöllur diReykjavík. Nelle ultime due partite del girone i kazaki furono battuti in casa dai Paesi Bassi (2-1) e il 13 ottobre 2015 sconfissero la Lettonia per 1-0 aRiga (gol diIslambek Kuat), chiudendo a quota 5 punti e consolandosi con il penultimo posto nel girone (a pari punti con i lettoni, ma con il vantaggio degli scontri diretti e una migliore differenza reti).

Nel luglio 2016 il Kazakistan ottenne il proprio miglior posizionamento (97º posto) nelranking FIFA.

Le qualificazioni alcampionato del mondo 2018 iniziarono per i kazaki, con un pari interno contro laPolonia per 2-2, ottenuto dopo essere stati in svantaggio per 0-2. Ciononostante la squadra riuscì a ottenere solo due altri punti, pareggiando per 0-0 in casa contro laRomania e per 1-1 in casa contro l'Armenia. Con un bilancio di 3 pareggi e 7 sconfitte in 10 partite chiuse il girone all'ultimo posto, con 3 punti.

NellaUEFA Nations League 2018-2019, inserito nel girone di Lega D conGeorgia,Lettonia eAndorra, il Kazakistan si piazzò secondo con una vittoria, tre pareggi e due sconfitte (entrambe contro la Georgia capolista) in sei partite. La campagna di qualificazione alcampionato d'Europa 2020 vide il Kazakistan piazzarsi quinto con dieci punti e registrare, pertanto, la sua migliore prestazione in un girone di qualificazione all'europeo; in questo girone la squadra ottenne una vittoria casalinga per 3-0 contro laScozia, anche se in classifica si lasciò alle spalle il soloSan Marino. NellaUEFA Nations League 2020-2021 fu inserito nel gruppo 4 della Lega C conBielorussia,Albania eLituania e si piazzò ultimo con quattro punti, dati dalla vittoria contro la Lituania e il pareggio contro l'Albania. Non andarono meglio le qualificazioni alcampionato del mondo 2022, chiuse all'ultimo posto nel girone, con un bilancio tre pareggi e cinque sconfitte in otto gare.

NellaUEFA Nations League 2022-2023 la nazionale kazaka fece registrare notevoli progressi, riuscendo a vincere il girone di Lega C con quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta in sei partite e venendo promossa in Lega B. Le qualificazioni alcampionato d'Europa 2024 videro i kazaki cogliere una storica vittoria casalinga per 3-2 contro laDanimarca, malgrado uno svantaggio di 0-2, e chiudere al quarto posto il girone eliminatorio, con 6 vittorie in 10 gare. La vittoria del girone di Lega C di UEFA Nations League consentì ai kazaki di accedere agli spareggi per il campionato d'Europa, dove la squadra fu eliminata dallaGrecia in semifinale, perdendo per 5-0.

Incontri

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Incontri ufficiali della Nazionale di calcio del Kazakistan.

Partecipazioni ai tornei internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Campionato del mondo
EdizioneRisultato
1994Non partecipante
1998Non qualificata
2002Non qualificata
2006Non qualificata
2010Non qualificata
2014Non qualificata
2018Non qualificata
2022Non qualificata
Coppa d'Asia
EdizioneRisultato
1996Non qualificata
2000Non qualificata
Campionato europeo
EdizioneRisultato
2004Non partecipante
2008Non qualificata
2012Non qualificata
2016Non qualificata
2020Non qualificata
2024Non qualificata
Giochi olimpici[5]
EdizioneRisultato
Confederations Cup
EdizioneRisultato
1995Non invitata
1997Non qualificata
1999Non qualificata
2001Non qualificata
2003Non qualificata
2005Non qualificata
2009Non qualificata
2013Non qualificata
2017Non qualificata


Legenda:Grassetto: Risultato migliore,Corsivo: Mancate partecipazioni


Statistiche dettagliate sui tornei internazionali

[modifica |modifica wikitesto]

Mondiali

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
1994Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiNon partecipante----
1998Francia (bandiera) FranciaNon qualificata----
2002Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud /Giappone (bandiera) GiapponeNon qualificata----
2006Germania (bandiera) GermaniaNon qualificata----
2010Sudafrica (bandiera) SudafricaNon qualificata----
2014Brasile (bandiera) BrasileNon qualificata----
2018Russia (bandiera) RussiaNon qualificata----
2022Qatar (bandiera) QatarNon qualificata----

Europei

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
2004Portogallo (bandiera) PortogalloNon qualificata----
2008Austria (bandiera) Austria /Svizzera (bandiera) SvizzeraNon qualificata----
2012Polonia (bandiera) Polonia /Ucraina (bandiera) UcrainaNon qualificata----
2016Francia (bandiera) FranciaNon qualificata----
2020[6]Europa (bandiera) EuropaNon qualificata----
2024Germania (bandiera) GermaniaNon qualificata----

Confederations Cup

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
1995Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaNon invitata----
1997Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaNon qualificata----
1999Messico (bandiera) MessicoNon qualificata----
2001Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud /Giappone (bandiera) GiapponeNon qualificata----
2003Francia (bandiera) FranciaNon qualificata----
2005Germania (bandiera) GermaniaNon qualificata----
2009Sudafrica (bandiera) SudafricaNon qualificata----
2013Brasile (bandiera) BrasileNon qualificata----
2017Russia (bandiera) RussiaNon qualificata----

Nations League

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
2018-2019Portogallo (bandiera) Portogallo8° in Lega D[7]1328:7
2020-2021Italia (bandiera) Italia13° in Lega C[8]1145:9
2022-2023Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi4° in Lega C[9]4118:6
2024-2025Germania (bandiera) Germania15° in Lega B[10]0150:15

Rosa attuale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Calciatori della nazionale kazaka.

Lista dei giocatori convocati per le gare diqualificazione alcampionato del mondo 2026 del 5 e 9 giugno 2025.[11]

Statistiche aggiornate al 9 giugno 2025, al termine della sfida contro laMacedonia del Nord.

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.RetiSquadra
PStas Pokatilov8 dicembre 1992 (32 anni)290Azerbaigian (bandiera)Sabah
PMukhammedzhan Seysen14 febbraio 1999 (26 anni)30Kazakistan (bandiera)Astana
PAlexander Zarutsky26 agosto 1993 (32 anni)20Kazakistan (bandiera)Qairat
PBekkhan Shayzada28 febbraio 1998 (27 anni)00Kazakistan (bandiera)Ordabasy
DSerhij Malyj5 giugno 1990 (35 anni)711Kazakistan (bandiera)Ordabasy
DIan Vorogovskıı7 agosto 1996 (29 anni)555Kazakistan (bandiera)Astana
DNuraly Alip22 dicembre 1999 (25 anni)420Russia (bandiera)Zenit San Pietroburgo
DMarat Bystrov19 giugno 1992 (33 anni)380Kazakistan (bandiera)Astana
DErkin Tapalov3 settembre 1993 (32 anni)190Kazakistan (bandiera)Qairat
DSultanbek Astanov23 marzo 1999 (26 anni)50Kazakistan (bandiera)Ordabasy
DAdilbek Zhumakhanov27 dicembre 2002 (22 anni)20Kazakistan (bandiera)Spartak Semeı
CIslambek Kuat12 gennaio 1993 (32 anni)677Kazakistan (bandiera)Astana
CAsqat Tağıbergen9 agosto 1990 (35 anni)654Kazakistan (bandiera)Ordabasy
CGeorgïý Jwkov19 novembre 1994 (31 anni)250Polonia (bandiera)Puszcza Niepołomice
CIslam Chesnokov21 novembre 1999 (26 anni)152Kazakistan (bandiera)Tobyl
CAlexandr Zuyev26 giugno 1996 (29 anni)40Kazakistan (bandiera)Tobyl
CNauryzbek Zhagorov1º marzo 1998 (27 anni)20Kazakistan (bandiera)Tobyl
CDauren Zhumat2 marzo 1999 (26 anni)10Kazakistan (bandiera)Oqjetpes
CMurodzhon Khalmatov20 luglio 2003 (22 anni)00Kazakistan (bandiera)Ordabasy
CAlmas Tyulyubay18 aprile 2001 (24 anni)00Kazakistan (bandiera)Spartak Semeı
AMaksim Samorodov29 giugno 2002 (23 anni)275Russia (bandiera)Achmat Groznyj
AGalymzhan Kenzhebek12 febbraio 2003 (22 anni)30Slovacchia (bandiera)VSS Košice
ADastan Satpaev12 agosto 2008 (17 anni)30Kazakistan (bandiera)Qairat
AAliyar Mukhammed20 marzo 2001 (24 anni)20Kazakistan (bandiera)Oqjetpes

Record individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Record aggiotnati al 18 novembre 2025.[12][13]

  • Ingrassetto i giocatori ancora in attività con la maglia della nazionale.
Classifica presenze
Pos.GiocatorePresenzeRetiPeriodo
1Samat Smakov7622000-2017
2Ruslan Baltiev73131997-2009
Serhij Malyj12013-
4Islambek Qýat6972015-
5Asqat Tağıbergen6542014-
6Ian Vorogovskıı5952017-
7Nurbol Jumasqalıev5882001-2014
Yurïý Logvïnenko52008-2022
9Bawırjan Ïslamxan5642012-
10Andreı Karpovıch5532001-2014
Classifica reti
Pos.GiocatorePresenzeRetiPeriodoMedia
1Baqtııaar Zaınýtdınov15442018-0,33
2Ruslan Baltiev13731997-20090,17
3Viktor Zubarev12181997-20020,66
4Abat Aýımbetov9452019-0,25
5Dmïtrïý Byakov8332000-20080,24
Sergei Khizhnichenko482009-20220,16
Nurbol Jumasqalıev582001-20140,13
8Islambek Qýat7692015-0,11

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Men's Ranking, sufifa.com.URL consultato il 18 settembre 2025.
  2. ^rsssf.com,http://www.rsssf.com/tablesk/kaz-intres.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  3. ^Spagna, tre gol non allontanano la tristezza, inLa Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2008.
  4. ^Ucraina fermata in Bielorussia, inLa Gazzetta dello Sport, 10 settembre 2009.
  5. ^Come da regolamentoFIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionarequesta pagina.
  6. ^Originariamente previsto per il 2020, fu posticipato al 2021 in seguito allapandemia di COVID-19 del 2019-2021
  7. ^Promossa in Lega C
  8. ^Vince i Play-out contro la Moldavia
  9. ^Promossa in Lega B
  10. ^Retrocesso in Lega C
  11. ^(EN)Final squad of Kazakhstan for the matches against Belarus and Northern Macedonia, sukff.kz.URL consultato il 10 giugno 2025.
  12. ^Kazakhstan - Record International Players, sursssf.com, 21 agosto 2019.
  13. ^Kazakistan - Giocatori con più partite, sutransfermarkt.it, Transfermarkt.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio in Kazakistan
KFF
CampionatoQazaqstan Prem'er Ligasy ·Birinşi Lïga ·Ekinşi Lïga
CoppeQazaqstan Kubogy ·Qazaqstan Superkubogy ·Liga Kubogy
NazionaliNazionale A ·Nazionale U-21
V · D · M
Nazionali maschili di calcioUEFA
AttiveAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Fær Øer ·Finlandia ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
ScomparseGermania Est ·Saar
MutateCecoslovacchia ·Irlanda ·Jugoslavia/Serbia e Montenegro ·Unione Sovietica/Comunità degli Stati Indipendenti
Non-UEFAGran Bretagna
Nazionali di altre federazioni:AFC ·CAF ·CONCACAF ·CONMEBOL ·OFC
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali kazake
Sport individualiAtletica leggera ·Slittino
MaschiliBadminton ·Baseball ·Beach soccer ·Bob ·Calcio ·Calcio a 5 ·Cricket ·Football americano ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis
FemminiliBadminton ·Calcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis
MisteKorfball
Comitato olimpico kazako ·Kazakistan ai Giochi olimpici
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_maschile_di_calcio_del_Kazakistan&oldid=148066532"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp