La prima rappresentativa guatemalteca di calcio, costituita da 22 calciatori, esordì il 23 agosto 1902. La squadra era divisa in due compagini, bianchi e azzurri. La nazionale guatemalteca propriamente detta, soprannominatala Azul y Blanco (la biancazzurra), esordì invece aiGiochi del centenario dell'indipendenza aCittà del Guatemala il 14 settembre 1921, vincendo per 9-0 contro l'Honduras. In finale fu sconfitta dallaCosta Rica per 6-0.
Agli inizi degli anni '60 il rendimento della squadra migliorò. La federcalcio locale aderì allaCONCACAF nel 1961. Nel 1962 i guatemaltechi furono in grado di fermare sul pari i costaricani in casa propria (4-4) e l'Honduras aTegucigalpa (1-1), ma non riuscirono a evitare l'ultimo posto nel girone 2 di qualificazione CONCACAF alcampionato del mondo 1962 dietro Costa Rica e Honduras. Saltò le eliminatorie delcampionato del mondo 1966, sospesa dalla FIFA per ragioni amministrative. Il Guatemala colse poi il successo nelCampionato CONCACAF 1967, vincendo il girone con 4 vittorie e un pari in 5 partite e laureandosi così Campione delNord eCentro America. Nel corso del decennio la squadra si piazzò seconda nel torneo nelle edizioni del1965 e del1969
Il 28 ottobre 2016 la federcalcio guatemalteca è stata sospesa a tempo indeterminato dallaFIFA per essersi rifiutata di riconoscere un comitato di sorveglianza del massimo organo calcistico mondiale a seguito di uno scandalo di corruzione[2][3]. Malgrado il bando sia stato revocato nel maggio 2018[4], la nazionale guatemalteca ha saltato laCoppa centroamericana 2017 e laCONCACAF Gold Cup 2019.
NellaGold Cup 2025 il Guatemala raggiunge le semifinali, tornando dopo 29 anni tra le quattro migliori squadre del torneo.
^Come da regolamentoFIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionarequesta pagina.