Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nazionale maschile di calcio del Botswana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Botswana (bandiera)
Botswana
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
SportCalcio
FederazioneBFA
Botswana Football Association
ConfederazioneCAF
Codice FIFABOT
SoprannomeLe zebre
SelezionatoreSudafrica (bandiera) Morena Ramoreboli
Record presenzeJoel Mogorosi (92)
CapocannoniereJerome Ramatlhakwane (24)
Ranking FIFA147º(19 settembre 2024)[1]
Esordio internazionale
Malawi (bandiera)Malawi 8 - 1 BotswanaBotswana (bandiera)
Malawi; 13 luglio1968
Migliore vittoria
Botswana (bandiera) Botswana 6 - 2eSwatinieSwatini (bandiera)
Gaborone; 2 marzo2002
Peggiore sconfitta
Malawi (bandiera)Malawi 8 - 1 BotswanaBotswana (bandiera)
Malawi; 13 luglio1968
Botswana (bandiera) Botswana 0 - 7ZimbabweZimbabwe (bandiera)
Gaborone; 26 agosto1990
Coppa d'Africa
Partecipazioni1 (esordio:2012)
Miglior risultatoPrimo turno nel2012

Lanazionale di calcio del Botswana è la rappresentativa calcistica dell'omonima nazione africana ed è posta sotto il controllo della federazione calcistica delBotswana (Botswana Football Association). I giocatori della rappresentativa sono soprannominatizebre.

Non ha mai partecipato alcampionato del mondo e ha partecipato a una fase finale dellaCoppa d'Africa, nell'edizione del2012.

Attualmente occupa la 147ª posizione nelranking mondiale FIFA.[1]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Lafederazione calcistica del Botswana nacque nel 1970 e si affiliò allaCAF nel 1976 e allaFIFA nel 1978. Malgrado abbia partecipato a cinque edizioni delle eliminatorieCAF dellaCoppa del mondo, al Botswana furono necessari undici anni per ottenere la prima vittoria, un 4-1 contro ilLesotho nelle qualificazioni alcampionato del mondo 2006.

Esordì in competizioni ufficiali in occasione delle eliminatorie CAF delcampionato del mondo 1994, in cui affrontòNigeria eCosta d'Avorio. Perse tre partite su quattro chiudendo all'ultimo posto nel girone, ma riuscì a ottenere uno 0–0 aGaborone contro gli ivoriani.

La competizione successiva cui prese parte il Botswana furono le eliminatorie delcampionato del mondo 2002, concluse al turno preliminare contro loZambia, che vinse sia all'andata che al ritorno.

In seguito il Botswana attraversò una crisi più profonda di risultati, perdendo per 3-0 contro lo Zambia e contro le nazionali diSudafrica eZimbabwe, presentatesi entrambe in formazione rimaneggiata a Gaborone. Un pareggio contro ilMadagascar, all'epoca 146° nelranking FIFA, portò all'esonero delcommissario tecnicoColwyn Rowe, che pure aveva guidato il Botswana al miglior piazzamento nella classifica mondiale della FIFA (il 95º posto). Al suo posto fu ingaggiatoStanley Tshosane, che esordì con un'inopinata vittoria per 1-2 in casa delMozambico. La vittoria mise i botswaniani in una posizione buona nel proprio girone di qualificazione al mondiale diSudafrica 2010, ma nonostante un pari casalingo con gli ivoriani la squadra patì una serie di sconfitte e finì all'ultimo posto nel girone le eliminatorie.

Il periodo successivo fu tuttavia il più soddisfacente nella storia della nazionale del Botswana, che tra il 2010 e il 2011 ottenne risultati di rilievo. Il 26 marzo 2011 divenne la prima nazionale a qualificarsi per la fase finale dellaCoppa d'Africa 2012, vincendo il girone eliminatorio conTunisia (battuta dai botswaniani sia in casa che in trasferta),Malawi,Togo eCiad, con un bilancio di 5 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta. Per i botswaniani, issatisi dopo l'ottimo girone al 53º posto del ranking mondiale della FIFA, si trattò della prima qualificazione alla fase conclusiva del massimo torneo continentale. Tre sconfitte controGhana (1-0),Guinea (1-6) eMali (1-2) nella fase finale dellaCoppa d'Africa 2012 costarono l'eliminazione al primo turno.

Eliminato dalMali nel secondo turno preliminare dellaCoppa d'Africa 2013 (1-7 il risultato complessivo), il Botswana fallì la qualificazione alcampionato del mondo 2014, finendo terzo nel girone dietroSudafrica edEtiopia.

Nell'ottobre 2013 la federcalcio esonerò Tshosane e nel febbraio 2014 ingaggiò l'inglesePeter Butler.

Le soddisfazioni, tuttavia, non arrivarono. Pur eliminandoBurundi eGuinea-Bissau nei turni preliminari, la squadra si piazzò ultima nel difficile girone di qualificazione allaCoppa d'Africa 2015, guadagnando un solo punto. Nel girone di qualificazione allaCoppa d'Africa 2017 si piazzò ancora terza, a sette punti dalle qualificateBurkina Faso eUganda.

Nelle eliminatorie per ilcampionato del mondo 2018 il Botswana ha eliminato l'Eritrea al primo turno preliminare e ha vinto per 2-1 in casa contro ilMali all'andata del secondo turno, ma ha perso per 2-0 aBamako, venendo eliminata.

Nel luglio 2017David Bright divenne CT del Botswana per la quarta volta. Egli condusse la squadra nelle qualificazioni allaCoppa d'Africa 2019, nel corso delle quali la squadra segnò un solo gol in sei partite.

Commissari tecnici

[modifica |modifica wikitesto]

In corsivo icommissari tecniciad interim.

Partecipazioni ai tornei internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Campionato del mondo
EdizioneRisultato
1930Non partecipante
1934Non partecipante
1938Non partecipante
1950Non partecipante
1954Non partecipante
1958Non partecipante
1962Non partecipante
1966Non partecipante
1970Non partecipante
1974Non partecipante
1978Non partecipante
1982Non partecipante
1986Non partecipante
1990Non partecipante
1994Non qualificato
1998Non partecipante
2002Non qualificato
2006Non qualificato
2010Non qualificato
2014Non qualificato
2018Non qualificato
2022Non qualificato
Coppa d'Africa
EdizioneRisultato
1957Non partecipante
1959Non partecipante
1962Non partecipante
1963Non partecipante
1965Non partecipante
1968Non partecipante
1970Non partecipante
1972Non partecipante
1974Non partecipante
1976Non partecipante
1978Non partecipante
1980Non partecipante
1982Non partecipante
1984Non partecipante
1986Non partecipante
1988Non partecipante
1990Non partecipante
1992Non partecipante
1994Non qualificato
1996Non qualificato
1998Non qualificato
2000Non qualificato
2002Non qualificato
2004Non qualificato
2006Non qualificato
2008Non qualificato
2010Non qualificato
2012Primo turno
2013Non qualificato
2015Non qualificato
2017Non qualificato
2019Non qualificato
2021Non qualificato
2023Non qualificato
Campionato delle nazioni africane
EdizioneRisultato
Giochi olimpici[2]
EdizioneRisultato
Confederations Cup
EdizioneRisultato


Legenda:Grassetto: Risultato migliore,Corsivo: Mancate partecipazioni


Rosa attuale

[modifica |modifica wikitesto]

Lista dei convocati per laCoppa COSAFA 2024, diramata il 17 giugno 2024.[3]

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.RetiSquadra
PVictor James27 agosto 2002 (23 anni)10Botswana (bandiera)Masitaoka
PKaramelo Kgosipula6 febbraio 2003 (22 anni)00Botswana (bandiera)Matebele
PKenneth Mmoko13 ottobre 1999 (26 anni)00Botswana (bandiera)Sua Flamingoes
PJovan Nikolic9 settembre 2001 (24 anni)00Portogallo (bandiera)Marinhense
DTebogo Kopelang24 aprile 2000 (25 anni)210Botswana (bandiera)Security Systems
DKitso Mangolo6 gennaio 1999 (26 anni)201Tanzania (bandiera)Ihefu
DThabo Babutsi24 luglio 2000 (25 anni)30Botswana (bandiera)Township Rollers
DAtamelang Lesogo10Botswana (bandiera)Orapa United
DBotsile Sakana26 gennaio 2001 (24 anni)10Botswana (bandiera)Masitaoka
DObakeng Senono29 settembre 1999 (26 anni)10Botswana (bandiera)Masitaoka
DLeruo Ratala28 marzo 2002 (23 anni)00Botswana (bandiera)Gaborone United
DBonno Sepako00Botswana (bandiera)UB Hawks
CGape Thibedi2 febbraio 2000 (25 anni)110Botswana (bandiera)Gaborone United
COlebogeng Ramotse17 gennaio 1998 (27 anni)90Botswana (bandiera)Masitaoka
CTawana Mbakile14 luglio 2000 (25 anni)50Botswana (bandiera)Security Systems
CObakeng Ramotlhwa26 luglio 1999 (26 anni)10Botswana (bandiera)Masitaoka
CRicky Ratlhogo8 dicembre 2000 (24 anni)10Botswana (bandiera)Orapa United
COfentse Mbaiwa10 giugno 2003 (22 anni)00Botswana (bandiera)Eleven Angels
CBoniface Ramolale3 aprile 2002 (23 anni)00Botswana (bandiera)Masitaoka
CShaun Theron11 marzo 2003 (22 anni)00Botswana (bandiera)Jwaneng Galaxy
AMolaodi Tlhalefang7 luglio 1997 (28 anni)112Botswana (bandiera)Miscellaneous SC Serowe
AEric Ookame3 aprile 2001 (24 anni)40Botswana (bandiera)Eleven Angels
AOarabile Sekwai28 novembre 1998 (26 anni)40Botswana (bandiera)Police XI
ALizo Skweyiya1º gennaio 2004 (21 anni)40Sudafrica (bandiera)Orlando Pirates
AThabiso Bante25 aprile 1995 (30 anni)20Botswana (bandiera)TAFIC
ATshepo Keselebale20Botswana (bandiera)Security Systems
ABame Morwalela25 marzo 1999 (26 anni)21Botswana (bandiera)Township Rollers

Tutte le rose

[modifica |modifica wikitesto]
Coppa d'Africa 2012
Maposa, 2 Letsholathebe, 3 Ramohibidu, 4 Ohilwe, 5 Thuma, 6 Nato, 7 Moloi, 8 Mongala, 9 Ramatlhakwane, 10 Moatlhaping, 11 Selolwane, 12 Motsepe, 13 Mafoko, 14 Tshekiso, 15 Kelebale, 16 Marumo, 17 Powell, 18 Gabonamong, 19 Ngele, 20 Dambe, 21 Tshireletso, 22 Motlhabankwe, 23 Pilane, CT:Tshosane

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Men's Ranking, sufifa.com.URL consultato il 26 ottobre 2023.
  2. ^Come da regolamentoFIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionarequesta pagina.
  3. ^Final Squad, suTwitter, Botswana Football Association.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionali maschili di calcioCAF
UNAFAlgeria (bandiera)Algeria ·Egitto (bandiera)Egitto ·Libia (bandiera)Libia ·Marocco (bandiera)Marocco ·Tunisia (bandiera)Tunisia
WAFUBenin (bandiera)Benin ·Burkina Faso (bandiera)Burkina Faso ·Capo Verde (bandiera)Capo Verde ·Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'Avorio ·Gambia (bandiera)Gambia ·Ghana (bandiera)Ghana ·Guinea (bandiera)Guinea ·Guinea-Bissau (bandiera)Guinea-Bissau ·Liberia (bandiera)Liberia ·Mali (bandiera)Mali ·Mauritania (bandiera)Mauritania ·Niger (bandiera)Niger ·Nigeria (bandiera)Nigeria ·Senegal (bandiera)Senegal ·Sierra Leone (bandiera)Sierra Leone ·Togo (bandiera)Togo
CECAFABurundi (bandiera)Burundi ·Eritrea (bandiera)Eritrea ·Etiopia (bandiera)Etiopia ·Gibuti (bandiera)Gibuti ·Kenya (bandiera)Kenya ·Ruanda (bandiera)Ruanda ·Somalia (bandiera)Somalia ·Sudan (bandiera)Sudan ·Sudan del Sud (bandiera)Sudan del Sud ·Tanzania (bandiera)Tanzania ·Uganda (bandiera)Uganda
UNIFFACCamerun (bandiera)Camerun ·Ciad (bandiera)Ciad ·Gabon (bandiera)Gabon ·Guinea Equatoriale (bandiera)Guinea Equatoriale ·Rep. Centrafricana (bandiera)Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo (bandiera)Rep. del Congo ·RD del Congo (bandiera)RD del Congo ·São Tomé e Príncipe (bandiera)São Tomé e Príncipe
COSAFAAngola (bandiera)Angola ·Botswana (bandiera)Botswana ·Comore (bandiera)Comore ·eSwatini (bandiera)eSwatini ·Lesotho (bandiera)Lesotho ·Madagascar (bandiera)Madagascar ·Malawi (bandiera)Malawi ·Mauritius (bandiera)Mauritius ·Mozambico (bandiera)Mozambico ·Namibia (bandiera)Namibia ·Seychelles (bandiera)Seychelles ·Sudafrica (bandiera)Sudafrica ·Zambia (bandiera)Zambia ·Zimbabwe (bandiera)Zimbabwe
Non affiliate allaFIFALa Riunione (bandiera)La Riunione ·Zanzibar (bandiera)Zanzibar
Nazionali di altre federazioni:AFC ·CONCACAF ·CONMEBOL ·OFC ·UEFA
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali del Botswana
Sport individualiAtletica leggera
MaschiliBadminton ·Baseball ·Beach soccer · Calcio(A ·OL ·U21) ·Calcio a 5 ·Cricket ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato · Pallacanestro(A ·U18 ·U16) ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 13 · Rugby a 15(MAGGIORE ·A) ·Tennis
FemminiliBadminton ·Calcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis
MisteKorfball
Olimpiadi
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_maschile_di_calcio_del_Botswana&oldid=146899778"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp