| Uniformi di gara | |
| Sport | |
| Federazione | Federazione di pallamano dell'Austria |
| Giochi olimpici | |
| Partecipazioni | 3 (esordio: 1984) |
| Miglior risultato | 5º posto (1992, 2000) |
| Campionato del mondo | |
| Partecipazioni | 13 (esordio:1957) |
| Miglior risultato | 3º posto (1999) |
| Europei | |
| Partecipazioni | 8 (esordio:1994) |
| Miglior risultato | 3º posto (1996) |
Lanazionale di pallamano femminile dell'Austria rappresenta l'Austria nelle competizioni internazionali dipallamano femminile e la sua attività è gestita dallafederazione di pallamano dell'Austria.
Altri progetti
| Rappresentative sportive nazionali austriache | |
|---|---|
| Individuali | A1 GP ·Equitazione ·Sci alpino ·Slittino |
| Maschili | Badminton · Baseball(A ·U21 ·U18 ·U15 ·U12) ·Beach soccer · Calcio(A ·OL ·U21 ·U20 ·U19) ·Calcio a 5 ·Cricket ·Flag football · Football americano(A ·U19) ·Hockey su ghiaccio ·Hockey in-line ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallamano ·Pallanuoto · Pallavolo(A ·Giovanili) ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis |
| Femminili | Calcio(A ·U19) ·Flag football ·Football americano ·Hockey su ghiaccio ·Hockey in-line ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallamano ·Pallanuoto · Pallavolo(A ·Giovanili) ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis |
| Miste | Flag football(U15 ·U13) ·Korfball |
| Olimpiadi | |
| Nazionali femminili europee di pallamano -EHF | |
|---|---|
| Attive | |
| Soppresse | |