Formazione dell'Ungheria per la partita contro l'Ucraina del 23 maggio 2012.
Sebbene il primo campionato nazionale femminile per club venne istituito nel 1971[2], fu solo nel 1985 che la nazionale femminile ungherese fece il suo esordio ufficiale[3]. Disputò le sue prime partite ufficiali internazionali, partecipando allequalificazioni al campionato europeo 1987, concluse col secondo posto nel gruppo 4 dietro all'Italia[4]. Nellequalificazioni al campionato europeo 1991 l'Ungheria, grazie al secondo posto nel gruppo 4, ottenne l'accesso ai quarti di finale; venne sconfitta dallaNorvegia nel doppio confronto e mancò la qualificazione alla fase finale del torneo[5]. Negli anni successivi la nazionale non riuscì ad ottenere risultati di rilievo nelle varie edizioni delle qualificazioni sia alcampionato mondiale che alcampionato europeo. Nellequalificazioni UEFA al mondiale 2011 le magiare conclusero al terzo posto ilgruppo 4, a soli due punti di distanza dall'Ucraina prima classificata e ammessa direttamente alla fase finale[6].
Nell'edizione inaugurale dell'UEFA Women's Nations League la nazionale ungherese venne inserita nellaLega B, e, concludendo al secondo posto il gruppo 1, ottenne l'accesso ai play-off per la promozione in Lega A[7]. Sorteggiata contro ilBelgio terzo nel gruppo 1 della Lega A, perse sia l'andata che il ritorno per 5-1, mantenendo così la posizione in Lega B[8].