| Uniformi di gara | |
| Sport | |
| Federazione | UAF |
| Confederazione | UEFA |
| Codice FIFA | UKR |
| Soprannome | Zhinky |
| Selezionatore | |
| Record presenze | Daryna Apanaščenko (151) |
| Capocannoniere | Daryna Apanaščenko (67) |
| Ranking FIFA | 34º(15 marzo 2024) |
| Esordio internazionale | |
Kiev,Ucraina; 30 giugno 1992 | |
| Migliore vittoria | |
Kiev, Ucraina; 2 agosto 2014 | |
| Peggiore sconfitta | |
Leopoli, Ucraina; 3 settembre 2019 Aquisgrana,Germania; 5 ottobre 2019 Hiroshima,Giappone; 10 giugno 2021 | |
| Campionato europeo | |
| Partecipazioni | 1 (esordio:2009) |
| Miglior risultato | Fase a gironi (2009) |
Lanazionale di calcio femminile del dell'Ucraina è la rappresentativacalcisticafemminile internazionale dell'Ucraina, gestita dalla localefederazione calcistica (UAF).
In base alla classifica emessa dallaFIFA il 15 marzo 2024, la nazionale femminile occupa il 34º posto delFIFA/Coca-Cola Women's World Ranking[1].
Come membro dell'UEFA, partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come alCampionato mondiale FIFA, alCampionato europeo UEFA, allaUEFA Women's Nations League, aiGiochi olimpici estivi e ai tornei a invito. Ha partecipato a un'edizione del campionato europeo nel2009, concludendo alla fase a gironi.
La nazionale ucraina giocò la sua prima partita dopo l'indipendenza del paese il 30 giugno 1992 aKiev contro laMoldavia[2]. L'anno successivo prese parte allequalificazioni al campionato europeo 1995, concludendo al terzo posto il gruppo 2, nel quale erano presenti ancheRussia,Romania ePolonia[3]. Nel corso dellequalificazioni al campionato europeo 1997 vinse prima il suo raggruppamento nella Classe B e poi vinse i play-off contro la Romania, guadagnando l'accesso alla Classe A, dalla quale si aveva la qualificazione alla fase finale del torneo[4]. Nel 1999 raggiunse i play-off per laqualificazione al campionato mondiale 1999, ma venne eliminata dallaGermania[5]. Nellequalificazioni al campionato europeo 2001 concluse il gruppo 3 della Classe A al terzo posto e venne ammessa ai play-off per l'accesso alla fase finale del torneo; qui giocò contro l'Inghilterra, perdendo sia l'andata che il ritorno[6].
Nellequalificazioni al campionato europeo 2009 l'Ucraina concluse al secondo posto alle spalle dellaDanimarca ilgruppo 5, accedendo aiplay-off. Qui affrontò laSlovenia e, vincendo sia la gara d'andata che quella di ritorno, conquistò la qualificazione alla fase finale delcampionato europeo per la prima volta[7]. Nellafase finale, organizzata in Finlandia, l'Ucraina venne sorteggiata nel gruppo A conFinlandia, Danimarca ePaesi Bassi[8]. Dopo aver perso le prime due gare contro danesi e olandesi, le ucraine vinsero la terza partita contro le padrone di casa finlandesi, grazie alla rete diLjudmila Pekur – l'altra rete venne realizzata daDaryna Apanaščenko nella sconfitta per 2-1 contro le danesi – ma conclusero il girone al quarto posto e vennero eliminate dalla competizione[9].
Nellequalificazioni UEFA al campionato mondiale 2011 la nazionale ucraina vinse ilgruppo 4 di un punto sulla Polonia e due sull'Ungheria[10]. Nei successiviplay-off venne sconfitta dallaNorvegia nella sfida per l'accesso diretto alla fase finale del campionato mondiale; venne poi sconfitta dall'Italia nella doppia sfida del ripescaggio verso i play-off UEFA-CONCACAF[11]. Furono ancora i play-off a negare all'Ucraina l'accesso alla fase finale del campionato europeo sia per l'edizione 2013, quando venne battuta dall'Islanda, sia per l'edizione 2022, quando venne battuta dall'Irlanda del Nord[12]. E fu nuovamente l'Italia a battere l'Ucraina neiplay-off dellequalificazioni UEFA al campionato mondiale 2015, recuperando il vantaggio ucraino nella gara di ritorno aLeopoli[13].
Nell'edizione inaugurale dellaUEFA Women's Nations League la nazionale ucraina venne inserita nella Lega B e riuscì a mantenere la categoria dopo aver superato laBulgaria neglispareggi[14].
| Campionato del mondo | |
|---|---|
| Edizione | Risultato |
| 1995 | Non qualificata |
| 1999 | Non qualificata |
| 2003 | Non qualificata |
| 2007 | Non qualificata |
| 2011 | Non qualificata |
| 2015 | Non qualificata |
| 2019 | Non qualificata |
| 2023 | Non qualificata |
| Torneo olimpico | |
|---|---|
| Edizione | Risultato |
| 1996 | Non qualificata |
| 2000 | Non qualificata |
| 2004 | Non qualificata |
| 2008 | Non qualificata |
| 2012 | Non qualificata |
| 2016 | Non qualificata |
| 2020 | Non qualificata |
| 2024 | Non qualificata |
| Campionato europeo | |
|---|---|
| Edizione | Risultato |
| 1993 | Non partecipante |
| 1995 | Non qualificata |
| 1997 | Non qualificata |
| 2001 | Non qualificata |
| 2005 | Non qualificata |
| 2009 | Fase a gironi |
| 2013 | Non qualificata |
| 2017 | Non qualificata |
| 2022 | Non qualificata |
| 2025 | Non qualificata |
| UEFA Nations League | |
|---|---|
| Edizione | Risultato |
| 2023-2024 | 27º posto |
Legenda:Grassetto: Risultato migliore,Corsivo: Mancate partecipazioni
| Anni | Nome |
|---|---|
| 1992-1994 | |
| 1994-2000 | |
| 2000-2002 | |
| 2003-2004 | |
| 2005-2006 | |
| 2007-2015 | |
| 2015-2018 | |
| 2018-2021 | |
| 2021-2023 | |
| 2023- |
Altri progetti
| Rappresentative sportive nazionali ucraine | |
|---|---|
| Individuali | Atletica leggera ·Bob ·Slittino |
| Maschili | Badminton · Baseball(A ·U21 ·U18 ·U15 ·U12) ·Beach soccer ·Bob · Calcio(A ·Olimpica ·U21 ·U20 ·U19) · Calcio a 5(A ·U21) ·Cricket ·Football americano ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallanuoto ·Pallamano · Pallavolo(A ·Giovanili) ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis |
| Femminili | Bob ·Calcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallamano ·Pallanuoto · Pallavolo (A ·Giovanili) ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis |
| Miste | Korfball |
| Olimpiadi | |
| Nazionali femminili di calcioUEFA | |
|---|---|
| Attive | Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Fær Øer ·Finlandia ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria |
| Scomparse | Germania Est |
| Mutate | Cecoslovacchia ·Jugoslavia/Serbia e Montenegro ·Unione Sovietica/Comunità degli Stati Indipendenti |
| Non-UEFA | Gran Bretagna |
| Nazionali di altre federazioni:AFC ·CAF ·CONCACAF ·CONMEBOL ·OFC | |