Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nazionale femminile di calcio del Vietnam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vietnam (bandiera)
Vietnam
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
SportCalcio
FederazioneVFF
ConfederazioneAFC
Codice FIFAVIE
SoprannomeNhững Nữ Chiến Binh Sao Vàng
(Golden Star Women Warriors)
SelezionatoreMai Đức Chung
Record presenzeĐoàn Thị Kim Chi (109)
CapocannoniereHuỳnh Như (67)
Ranking FIFA37º(15 marzo 2024)
Esordio internazionale
Vietnam (bandiera)Vietnam 3-1BirmaniaBirmania (bandiera)
Kuala Lumpur,Malaysia, 26 luglio 1997
Migliore vittoria
Vietnam (bandiera) Vietnam 16-0MaldiveMaldive (bandiera)
Dušanbe,Tagikistan, 23 settembre 2021
Peggiore sconfitta
Corea del Nord (bandiera)Corea del Nord 12-1 VietnamVietnam (bandiera)
Iloilo,Filippine, 9 novembre 1999
Australia (bandiera)Australia 11-0 VietnamVietnam (bandiera)
Sydney,Australia, 21 maggio 2015
Campionato del mondo
Partecipazioni1 (esordio:2023)
Miglior risultatoFase a gironi (2023)
Coppa d'Asia
Partecipazioni9 (esordio:1999)
Miglior risultato6º posto (2014)

Lanazionale di calcio femminile del Vietnam è la rappresentativacalcistica femminile delVietnam, gestita dalla localefederazione calcistica (VFF).

In base alla classifica emessa dallaFIFA il 15 marzo 2024, la nazionale femminile occupa il 37º posto delFIFA/Coca-Cola Women's World Ranking[1].

Come membro dell'Asian Football Confederation (AFC), partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come alCampionato mondiale FIFA, allaCoppa d'Asia, aiGiochi olimpici estivi e ai tornei a invito come l'Algarve Cup o laCyprus Cup.

Ha vinto ilCampionato sud-est asiatico femminile di calcio 2006 ed iXXI Giochi del Sud-est asiatico,XXII Giochi del Sud-est asiatico,XXIII Giochi del Sud-est asiatico eXXV Giochi del Sud-est asiatico.

Nel 2022 è riuscita per la prima volta a qualificarsi per l'edizione 2023 delcampionato mondiale.

Partecipazioni ai tornei internazionali

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato mondiale

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1991:Non partecipante
  • 1995:Non partecipante
  • 1999:Non partecipante
  • 2003:Non qualificata
  • 2007:Non qualificata
  • 2011:Non qualificata
  • 2015:Non qualificata
  • 2019:Non qualificata
  • 2023:Fase a gironi

Coppa d'Asia

[modifica |modifica wikitesto]

Maglie

[modifica |modifica wikitesto]
Stati Uniti (bandiera) Nike (2009–2014)
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2009-2010 Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2009-2010 Fuori casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2010-12 Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2010-2012 Fuori casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2012-2014 Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2012-2014 Fuori casa
Thailandia (bandiera) Grand Sport (2015–2019)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2015-16 Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2015-2016 Fuori casa

Ranking

[modifica |modifica wikitesto]

Di seguito l'andamento nel ranking FIFA.

  • Luglio 2003 : 43
  • Agosto 2003 : 43 (→)
  • Ottobre 2003 : 43 (→)
  • Dicembre 2003 : 42 (↑)
  • Marzo 2004 : 42 (→)
  • Giugno 2004 : 42 (→)
  • Agosto 2004 : 43 (↓)
  • Dicembre 2004 : 43 (→)
  • Marzo 2005 : 43 (→)
  • Giugno 2005 : 42 (↑)
  • Settembre 2005 : 43 (↓)
  • Dicembre 2005 : 36 (↑)
  • Marzo 2006 : 36 (→)
  • Maggio 2006 : 35 (↑)
  • Settembre 2006 : 31 (↑)
  • Dicembre 2006 : 36 (↓)
  • Marzo 2007 : 37 (↓)
  • Giugno 2007 : 38 (↓)
  • Ottobre 2007 : 39 (↓)
  • Dicembre 2007 : 36 (↑)
  • Marzo 2008 : 37 (↓)
  • Giugno 2008 : 32 (↑)
  • Settembre 2008 : 32 (→)
  • Dicembre 2008 : 30 (↑)
  • Marzo 2009 : 30 (→)
  • Giugno 2009 : 30 (→)
  • Settembre 2009 : 31 (↓)
  • Dicembre 2009 : 32 (↓)
  • Marzo 2010 : 32 (→)
  • Maggio 2010 : 32 (→)
  • Agosto 2010 : 31 (↑)
  • November 2010 : 34 (↓)
  • Marzo 2011 : 32 (↑)
  • Luglio 2011 : 32 (→)
  • Settembre 2011 : 31 (↑)
  • Dicembre 2011 : 31 (→)
  • Marzo 2012 : 30 (↑)
  • Maggio 2012: 30 (→)
  • Agosto 2012 : 31 (↓)
  • Dicembre 2012: 30 (↑)
  • Marzo 2013 : 30 (→)
  • Giugno 2013: 28 (↑)
  • Agosto 2013: 28 (→)
  • Dicembre 2013: 28 (→)
  • Marzo 2014: 28 (→)
  • Giugno 2014: 33 (↓)
  • Settembre 2014: 34 (↓)
  • Dicembre 2014: 34 (↔)
  • Marzo 2015: 34 (↔)
  • Luglio 2015: 35 (↓)
  • Settembre 2015: 33 (↑)
  • Dicembre 2015: 29 (↑)
  • Marzo 2016: 35 (↓)
  • Giugno 2016: 34 (↑)
  • Dicembre 2016: 32 (↑)
  • Marzo 2017: 33 (↓)

Tutte le rose

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato mondiale

[modifica |modifica wikitesto]
Coppa del Mondo FIFA 2023
Đào Thị Kiều Oanh, 2 Lương Thị Thu Thương, 3 Chương Thị Kiều, 4 Trần Thị Thu, 5 Hoàng Thị Loan, 6 Trần Thị Thúy Nga, 7 Nguyễn Thị Tuyết Dung, 8 Trần Thị Thùy Trang, 9 Huỳnh Như, 10 Trần Thị Hải Linh, 11 Thái Thị Thảo, 12 Phạm Hải Yến, 13 Lê Thị Diễm My, 14 Trần Thị Kim Thanh, 15 Nguyễn Thị Thúy Hằng, 16 Dương Thị Vân, 17 Trần Thị Thu Thảo, 18 Vũ Thị Hoa, 19 Nguyễn Thị Thanh Nhã, 20 Khổng Thị Hằng, 21 Ngân Thị Vạn Sự, 22 Nguyễn Thị Mỹ Anh, 23 Nguyễn Thị Bích Thùy, CT:Mai Đức Chung

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Lista delle 23 giocatrici convocate dal selezionatoreMai Đức Chung per ilcampionato mondiale 2023 in programma dal 20 luglio al 20 agosto 2023[2]. Presenze e reti al momento delle convocazioni.

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.RetiSquadra
1PĐào Thị Kiều Oanh25 gennaio 2003 (20 anni)00Vietnam (bandiera)Hanoi
2DLương Thị Thu Thương1º maggio 2000 (23 anni)200Vietnam (bandiera)Than KSVN
3DChương Thị Kiều19 agosto 1995 (27 anni)455Vietnam (bandiera)Ho Chi Minh City
4DTrần Thị Thu15 gennaio 1991 (32 anni)312Vietnam (bandiera)Ho Chi Minh City
5DHoàng Thị Loan6 febbraio 1995 (28 anni)402Vietnam (bandiera)Hanoi
6DTrần Thị Thúy Nga2 novembre 1994 (28 anni)40Vietnam (bandiera)Thai Nguyen T&T
7CNguyễn Thị Tuyết Dung13 dicembre 1993 (29 anni)7854Vietnam (bandiera)Phong Phu Ha Nam
8CTrần Thị Thùy Trang8 agosto 1988 (34 anni)517Vietnam (bandiera)Ho Chi Minh City
9AHuỳnh Như28 novembre 1991 (31 anni)7267Portogallo (bandiera)Länk Vilaverdense
10DTrần Thị Hải Linh8 giugno 2001 (22 anni)100Vietnam (bandiera)Hanoi
11CThái Thị Thảo12 febbraio 1995 (28 anni)4212Vietnam (bandiera)Hanoi
12APhạm Hải Yến9 novembre 1994 (28 anni)6839Vietnam (bandiera)Hanoi
13DLê Thị Diễm My6 marzo 1994 (29 anni)110Vietnam (bandiera)Than KSVN
14PTrần Thị Kim Thanh18 settembre 1993 (29 anni)460Vietnam (bandiera)Ho Chi Minh City
15ANguyễn Thị Thúy Hằng4 marzo 2000 (23 anni)155Vietnam (bandiera)Than KSVN
16CDương Thị Vân20 dicembre 1994 (28 anni)6814Vietnam (bandiera)Than KSVN
17DTrần Thị Thu Thảo15 gennaio 1993 (30 anni)433Vietnam (bandiera)Ho Chi Minh City
18AVũ Thị Hoa6 novembre 2003 (19 anni)50Vietnam (bandiera)Hanoi
19CNguyễn Thị Thanh Nhã25 settembre 2001 (21 anni)277Vietnam (bandiera)Hanoi
20PKhổng Thị Hằng10 ottobre 1993 (29 anni)290Vietnam (bandiera)Than KSVN
21CNgân Thị Vạn Sự29 aprile 2001 (22 anni)235Vietnam (bandiera)Hanoi
22DNguyễn Thị Mỹ Anh27 novembre 1994 (28 anni)120Vietnam (bandiera)Thai Nguyen T&T
23CNguyễn Thị Bích Thùy1º maggio 1994 (29 anni)4913Vietnam (bandiera)Ho Chi Minh City

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, sufifa.com, 15 marzo 2024.URL consultato il 16 marzo 2024.
  2. ^(VI)HLV Mai Đức Chung chốt danh sách 23 cầu thủ tham dự VCK bóng đá nữ thế giới 2023, suvff.org.vn, 2 luglio 2023.URL consultato il 2 luglio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionali femminili di calcioAFC
AFFAustralia (bandiera)Australia ·Birmania (bandiera)Birmania ·Brunei (bandiera)Brunei ·Cambogia (bandiera)Cambogia ·Filippine (bandiera)Filippine ·Indonesia (bandiera)Indonesia ·Laos (bandiera)Laos ·Malaysia (bandiera)Malaysia ·Singapore (bandiera)Singapore ·Thailandia (bandiera)Thailandia ·Timor Est (bandiera)Timor Est ·Vietnam (bandiera)Vietnam
CAFAAfghanistan (bandiera)Afghanistan ·Iran (bandiera)Iran ·Kirghizistan (bandiera)Kirghizistan ·Tagikistan (bandiera)Tagikistan ·Turkmenistan (bandiera)Turkmenistan ·Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan
EAFFCina (bandiera)Cina ·Corea del Nord (bandiera)Corea del Nord ·Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud ·Giappone (bandiera)Giappone ·Guam (bandiera)Guam ·Hong Kong (bandiera)Hong Kong ·Isole Marianne Settentrionali (bandiera)Isole Marianne Settentrionali ·Macao (bandiera)Macao ·Mongolia (bandiera)Mongolia ·Taipei cinese (bandiera)Taipei cinese
SAFFBangladesh (bandiera)Bangladesh ·Bhutan (bandiera)Bhutan ·India (bandiera)India ·Maldive (bandiera)Maldive ·Nepal (bandiera)Nepal ·Pakistan (bandiera)Pakistan ·Sri Lanka (bandiera)Sri Lanka
WAFFArabia Saudita (bandiera)Arabia Saudita ·Bahrein (bandiera)Bahrein ·Emirati Arabi Uniti (bandiera)Emirati Arabi Uniti ·Giordania (bandiera)Giordania ·Iraq (bandiera)Iraq ·Kuwait (bandiera)Kuwait ·Libano (bandiera)Libano ·Oman (bandiera)Oman ·Palestina (bandiera)Palestina ·Qatar (bandiera)Qatar ·Siria (bandiera)Siria ·Yemen (bandiera)Yemen
Membri passatiKazakistan (bandiera)Kazakistan (1994-2002) ·Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda (1964-1966)
Nazionali di altre federazioni:CAF ·CONCACAF ·CONMEBOL ·OFC ·UEFA
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_femminile_di_calcio_del_Vietnam&oldid=145774433"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp