Lanazionale femminile di pallavolo dell'Italia è unasquadra europea composta dalle migliori giocatrici di pallavolo dell'Italia ed è posta sotto l'egida dellaFederazione Italiana Pallavolo .
L'Italia vincitrice delcampionato mondiale 2002 , ricevuta dal presidente della Repubblica ItalianaCarlo Azeglio Ciampi L'esordio della nazionale italiana femminile di pallavolo avvenne il 7 aprile1951 adAlessandria , contro laFrancia , in una partita persa per 3-2[ 1] : lo stesso anno partecipò per la prima volta alcampionato europeo chiudendo all'ultimo posto[ 1] . Il resto deglianni cinquanta , così come glianni sessanta , furono un periodo di anonimato per la squadra azzurra, che non prese parte ad alcun tipo di competizione. Glianni settanta segnarono il ritorno dell'Italia alcampionato europeo , anche se chiusi sempre nelle zone medio basse e l'esordio alcampionato mondiale nel1978 , terminato al quart'ultimo posto[ 1] ; tuttavia nel1975 l'Italia vinse la sua prima medaglia, ossia l'argento aiGiochi del Mediterraneo , mentre il primooro arriverà sempre nellastessa competizione , nell'edizione 1979 [ 2] : si trattava comunque di una competizione a livello zonale.
Glianni ottanta furono segnati da costanti partecipazioni al campionato europeo emondiale , senza però raggiungere traguardi rilevanti, eccetto l'ultimocampionato europeo del decennio, dove l'Italia, con alla guidaSergio Guerra , vinse la sua prima medaglia in campo internazionale, ossia ilbronzo , superando in finale laRomania , con il punteggio di 3-0[ 3] . Durante glianni novanta l'Italia si confermò tra le prime posizioni nel campionato europeo, senza però mai riuscire a raggiungere il podio; nel1994 partecipò per la prima volta alWorld Grand Prix , chiuso all'ottavo posto. La svolta, che sarà poi fondamentale anche per i successi futuri, avvenne con il quinto posto alcampionato mondiale 1998 , seguito poi l'anno successivo dal bronzo alcampionato europeo [ 2] : la squadra era guidata daAngelo Frigoni .
Ilprimo decennio delnuovo millennio vede le prime affermazioni della nazionale: nel2000 le azzurre parteciparono per la prima volta ad un'edizione deiGiochi olimpici , chiusi al nono posto[ 3] ; nel2001 , con l'arrivo sulla panchina diMarco Bonitta , l'Italia raggiunse la prima finale della sua storia, quella alcampionato europeo , persa poi contro laRussia per 3-2, mentre l'anno successivo arrivò invece la conquista della prima medaglia d'oro, quella alcampionato mondiale , grazie alla vittoria sugliStati Uniti per 3-2; l'opposto Elisa Togut venne premiata comemiglior giocatrice del torneo[ 4] . Negli anni successivi, fino al2006 , pur non ottenendo alcun titolo, l'Italia vinse medaglie sia d'argento che di bronzo a diverse edizione delWorld Grand Prix , un argento alcampionato europeo 2005 , dopo la sconfitta in finale contro laPolonia per 3-1[ 2] e un quinto posto alleOlimpiadi di Atene nel2004 . A pochi giorni dalcampionato mondiale 2006 , Bonitta fu esonerato ed al suo posto venne chiamatoMassimo Barbolini [ 3] , che guidò la squadra ad un quarto posto nella manifestazione. Il2007 vide un nuovo exploit: dopo il bronzo alWorld Gran Prix , le azzurre inanellarono una serie di 26 vittorie consecutive, considerando anche cinque gare ufficiali del2008 , record mai ottenuto prima da alcuna squadra nazionale italiana[ 3] . Tali risultati consentirono alla ragazze, guidate daEleonora Lo Bianco ,Simona Gioli e dallacubana , naturalizzata italiana,Taismary Agüero , di aggiudicarsi per la prima volta ilcampionato europeo , vinto in finale contro laSerbia e laCoppa del Mondo . Nel2009 , superata la brutta prestazione alleOlimpiadi di Pechino , chiuse al quinto posto, l'Italia si aggiudicò nuovamente ilcampionato europeo [ 2] , battendo in finale iPaesi Bassi per 3-0 e laGrand Champions Cup [ 5] .
L'Italia vincitrice delcampionato europeo 2009 Glianni '10 del nuovo millennio, dopo un quinto posto alcampionato mondiale 2010 e un quarto posto alcampionato europeo 2011 , iniziarono con la seconda affermazione consecutiva allaCoppa del Mondo 2011 , con la squadra trascinata dall'italo-argentina ,Carolina Costagrande [ 6] ; il risultato valse la qualificazione aiGiochi olimpici diLondra 2012 , dove, per la terza volta consecutiva, le azzurre raggiunsero il quinto posto, venendo sconfitte ai quarti di finale dallaCorea del Sud : il torneo olimpico segnò anche la fine della gestione Barbolini, che il 20 dicembre2012 venne sostituito in panchina daMarco Mencarelli [ 7] . Nel 2013 la nazionale guidata da Marco Mencarelli si aggiudica la medaglia d'oro agliXVII Giochi del Mediterraneo , per poi concludere al sesto posto ilcampionato europeo . In seguito la panchina azzurra viene nuovamente affidata a Marco Bonitta[ 8] : nel 2014 la squadra ottiene il quarto posto alcampionato mondiale , mentre nel 2015 ilcampionato europeo viene chiuso al settimo posto. La qualificazione aiGiochi della XXXI Olimpiade viene ottenuta grazie alla vittoria deltorneo A di qualificazione mondiale , tuttavia la spedizione azzurra ai giochi di Rio 2016 finisce con un ottavo posto e una sola vittoria all'attivo, contro ilPorto Rico . A seguito di ciò, Bonitta rassegna le dimissioni e la nazionale viene affidataad interim aCristiano Lucchi , che guida le azzurre nellequalificazioni al campionato europeo 2015 [ 9] . Nel dicembre 2016 viene annunciato il nuovo allenatore,Davide Mazzanti [ 10] , entrato in carica nel mese di marzo 2017[ 11] : nello stesso anno la squadra conquista la medaglia d'argento alWorld Grand Prix . Nel 2018, dopo il successo alMontreux Volley Masters , la compagine azzurra conquista la medaglia d'argento alcampionato mondiale , battuta in finale dallaSerbia , mentre nel 2019 si aggiudica il bronzo alcampionato europeo .
L'Italia vincitrice deiGiochi della XXXIII Olimpiade nel 2024, in posa a Parigi con il presidente della Repubblica ItalianaSergio Mattarella Nel 2021, l'Italia viene eliminata ai quarti di finale aiGiochi della XXXII Olimpiade diTokyo dallaSerbia : poche settimane dopo, le azzurre ribaltano il risultato vincendo per 3-1 la finale delcampionato europeo , laureandosi campionesse continentali per la terza volta. Questa prestazione, assieme a quelle di altri rappresentanti dell'Italia principalmente in ambito sportivo, venne ricompresa dalla stampa nella locuzioneestate d'oro dello sport italiano [ 12] . Nel 2022 l'Italia conquista la medaglia d'oro aiXIX Giochi del Mediterraneo e allaVolleyball Nations League e la medaglia di bronzo alcampionato mondiale .
Nel novembre 2023 viene annunciato il ritorno diJulio Velasco come allenatore della nazionale femminile[ 13] : nel giugno 2024 vince per la seconda volta l'oro allaVolleyball Nations League [ 14] , guadagnando anche il primo posto nelFIVB World Rankings [ 15] , e si qualifica per la settima volta consecutiva aiGiochi olimpici , torneo nel quale, l'11 agosto 2024, per la prima volta nella sua storia, conquista la medaglia d'oro, battendo in finale gliStati Uniti [ 16] . Nel luglio 2025, oltre alla medaglia d'oro aiXXXII Giochi mondiali universitari estivi [ 17] , bissa il successo ottenuto l'anno precedente nellaVolleyball Nations League [ 18] e conquista ilcampionato mondiale grazie al successo in finale sullaTurchia [ 19] .
Segue la rosa delle giocatrici convocate per ilcampionato mondiale 2025 .
^ a b c Storia della pallavolo (PDF ), supgsbellaria.com .URL consultato il 24 novembre 2011 .^ a b c d Il medagliere azzurro , sufedervolley.it .URL consultato il 24 novembre 2011 .^ a b c d Cenni storici , sufedervolley.it .URL consultato il 24 novembre 2011 .^ Campionato mondiale 2002 , sufivb.ch .URL consultato il 24 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2011) .^ Grand Champions Cup 2009 , sufivb.org .URL consultato il 24 novembre 2011 .^ Coppa del Mondo 2011 , sufivb.org .URL consultato il 24 novembre 2011 .^ Marco Mencarelli è il nuovo CT azzurro , suvolleyball.it .URL consultato il 20 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2014) .^ Ora è ufficiale: Bonitta di nuovo alla guida dell'Italia , sugazzetta.it , Gianluca Pasini.URL consultato il 22 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015) .^ Pallavolo, finita l'era Bonitta: ecco il nuovo allenatore della Nazionale femminile , susportfair.it , Rita Caridi.URL consultato il 4 marzo 2017 .^ Davide Mazzanti nuovo Ct della nazionale femminile , sututtosport.com .URL consultato il 22 gennaio 2017 .^ Consiglio Federale: Mazzanti Ct, ufficiale. La scelta giusta , suvolleyball.it .URL consultato l'11 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2017) .^ Francesco Bonfanti,Sì, l'estate 2021 è stata davvero la stagione d'oro dello sport italiano , inGQ , 20 settembre 2021.URL consultato il 27 giugno 2022 . ^ Luca Lovelli,Julio Velasco è il nuovo allenatore della nazionale di volley femminile: l'Italvolley riparte dal nuovo ct per volare a Parigi 2024 , suolympics.com , 8 novembre 2023.URL consultato il 24 giugno 2024 . ^ (EN )Egonu leads Italy to their second VNL title, Japan settles for historic silver , suen.volleyballworld.com , 23 giugno 2024.URL consultato il 24 giugno 2024 . ^ Stefano Villa,Volley femminile, Italia prima al mondo! Le azzurre volano in testa al ranking FIVB , suoasport.it , 22 giugno 2024.URL consultato il 24 giugno 2024 . ^ (EN )Italy beat the USA to secure first Olympic title , suen.volleyballworld.com , 11 agosto 2024.URL consultato l'11 agosto 2024 . ^ (EN )"Crazy gang" Italy win women's volleyball gold , surhineruhr2025.com , 24 luglio 2025.URL consultato il 30 luglio 2025 . ^ (EN )Italy continue at the top with third VNL title , suen.volleyballworld.com , 27 luglio 2025.URL consultato il 30 luglio 2025 . ^ (EN )Italy continue to dominate and claim the world title , suen.volleyballworld.com , 7 settembre 2025.URL consultato il 7 settembre 2025 . Nazionali di pallavolo femminile vincitrici del campionato mondiale 5 titoli Unione Sovietica (1952 ,1956 ,1960 ,1970 ,1990 )3 titoli Cuba (1978 ,1994 ,1998 )· Giappone (1962 ,1967 ,1974 )2 titoli Cina (1982 ,1986 )· Italia (2002 ,2025 )· Russia (2006 ,2010 )· Serbia (2018 ,2022 )1 titolo Stati Uniti (2014 )
Nazionali di pallavolo femminile vincitrici del campionato europeo 13 titoli Unione Sovietica (1949 ,1950 ,1951 ,1958 ,1963 ,1967 ,1971 ,1975 ,1977 ,1979 ,1985 ,1989 ,1991 )6 titoli Russia (1993 ,1997 ,1999 ,2001 ,2013 ,2015 )3 titoli Italia (2007 ,2009 ,2021 )· Serbia (2011 ,2017 ,2019 )2 titoli Germania Est (1983 ,1987 )· Polonia (2003 ,2005 )1 titolo Bulgaria (1981 )· Cecoslovacchia (1955 )· Paesi Bassi (1995 )· Turchia (2023 )