| Norvegia | |
|---|---|
| Capitano | Jon-Erik Ross |
| Ranking ITF | 48ª(13 novembre 2023) |
| Anno di debutto | 1963 |
| Edizioni disputate | 37 |
| Incontri giocati (V-P) | 110 (43-67) |
| Anni nel World Group | 17 (2-17) |
| Trofei vinti | 0 |
| Finali perse | 0 |
| Record giocatori | |
| Vittorie in totale | Amy Jonsson-Raaholt (30-19) |
| Vittorie singolare | Amy Jonsson-Raaholt (19-9) |
| Vittorie doppio | Amy Jonsson-Raaholt (11-10) |
| Doppio più vincente | Astrid Sunde & Amy Jonsson-Raaholt (8-6) |
| Incontri giocati | Amy Jonsson-Raaholt (28) |
| Edizioni giocate | Ellen Grindvold (13) |
Lasquadra norvegese di Fed Cup rappresenta laNorvegia nellaFed Cup, ed è posta sotto l'egida dellaNorges Tennisforbund.
Essa partecipa alla competizione dal1963 raggiungendo gli ottavi di finale nel1972 e nel1974.
Aggiornato ai match del gruppo III (3-6 maggio2011). Fra parentesi il ranking della giocatrice nei giorni della disputa degli incontri.
| Norvegia nel Ranking ITF (aggiornata al 7 novembre 2011)[1] | |||
| Pos | Squadra | Punti | Gruppo |
|---|---|---|---|
| 64 | 322.50 | Gruppo II - Asia/Oceania | |
| 65 | 296.00 | Gruppo II - Americhe | |
| 66 | 290.50 | Gruppo II - Americhe | |
| 67 | 252.75 | Gruppo III - Europa/Africa | |
| 68 | 246.75 | Gruppo II - Asia/Oceania | |
| 69 | 229.50 | Gruppo II - Americhe | |
| 70 | 220.00 | Gruppo III - Europa/Africa | |
| Fed Cup: Europa/Africa Gruppo III | |
|---|---|