Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nazionale A di rugby a 15 dell'Irlanda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Irlanda (bandiera)
Irlanda A
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima tenuta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Tenuta alternativa
SportRugby a 15
FederazioneIrish Rugby Football Union
Soprannome«Ireland's Wolfhounds»
Esordio internazionale
Irlanda XVIrlanda (bandiera)3-4Francia (bandiera)Francia
Dublino, 26 gennaio 1946
Migliore vittoria
Irlanda A  60-3Scozia (bandiera)Scozia A
Belfast, 1º marzo 2002
Peggiore sconfitta
Scozia AScozia (bandiera) 67-7Irlanda (bandiera) Irlanda A
Perth, 22 febbraio 2008
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2021

Lanazionale A di rugby a 15 dell'Irlanda, inizialmente nota comeIrlanda XV e più recentementeIreland Wolfhounds, è la seconda selezione nazionale maschile dirugby a 15 dell'Irlanda sotto la giurisdizione dell'Irish Rugby Football Union.

Neglianni duemila l'Irlanda A partecipò ad alcuni incontri di categoria, tra nazionali "A", nell'ambito delSei Nazioni, oltre che, occasionalmente, ad incontri ditour internazionali. Dal2006 al2009 essa prese parte a quattro edizioni consecutive dellaChurchill Cup, piazzandosi seconda nelle prime tre e vincendo l'ultima battendo in finale l'England Saxons col punteggio di 49-22[1].

Nel gennaio 2010 la seconda selezione nazionale venne ridenominataIreland Wolfhounds, in riferimento allevriero irlandese (in ingleseIrish wolfhound) già sinonimo di rugby in Irlanda per lungo periodo tra il 1956 e il 1987[2].

Nel 2013, complice la scarsa attività dell'Ireland Wolfhounds, venne formata la selezioneIrlanda Emergenti (in ingleseEmerging Ireland) per disputare le competizioni minori organizzate annualmente dall'IRB (poiWorld Rugby), organo di governo del rugby a 15 a livello mondiale[3]:Tbilisi Cup 2013 e2015 eNations Cup 2014, aggiudicandosi quest'ultime due edizioni dei tornei[4][5].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)England Saxons beaten in Churchill Cup final by Ireland A, inThe Guardian, 22 giugno 2009.URL consultato il 21 giugno 2021.
  2. ^(EN)Wolfhounds to returnto Irish Rugby, suirishrugby.ie,Irish Rugby Football Union, 28 gennaio 2010.URL consultato il 21 agosto 2021.
  3. ^(EN)'Emerging Ireland' Heading To Tblisi, suirishrugby.ie,Irish Rugby Football Union, 9 aprile 2013.URL consultato il 21 agosto 2021(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  4. ^(EN)Irish wrestle Nations Cup from Romania, suworldrugby.org,World Rugby, 22 giugno 2014.URL consultato il 12 giugno 2021(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^(EN)Emerging Ireland ease past Georgia to lift Tbilisi Cup, surte.ie,RTÉ, 21 giugno 2015.URL consultato il 21 giugno 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]


V · D · M
Churchill Cup
Edizioni2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011
SquadreArgentina A ·Canada · Francia A ·Georgia ·Inghilterra A ·Irlanda A ·Italia A ·NZ Māori ·Russia ·Scozia A ·Stati Uniti ·Tonga ·Uruguay
Federazione di rugby a 15 del Canada ·Federazione di rugby a 15 dell'Inghilterra ·Federazione di rugby a 15 degli Stati Uniti d'America ·International Rugby Board
V · D · M
Nations Cup
Edizioni2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019
PartecipantiArgentina A ·Figi A · Francia A ·Georgia ·Irlanda A ·Italia A ·Namibia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·Scozia A ·Southern Kings ·Spagna ·Sudafrica A ·Uruguay
World Rugby
V · D · M
Tbilisi Cup
Edizioni2013 ·2014 ·2015
PartecipantiArgentina A ·Georgia ·Irlanda A ·Italia A · SA President’s XV ·Spagna ·Uruguay
World Rugby
V · D · M
Rugby a 15 nelle Isole Britanniche
Galles
FederazioneWelsh Rugby Union ·Nazionale maschile (statistiche) ·Nazionale femminile
Attività nazionaleWelsh Premier Division ·Coppa del Galles
CategorieSquadre di club ·Rugbisti ·Arbitri ·Stadi
Inghilterra
FederazioneRugby Football Union ·Nazionale maschile (statistiche) ·Nazionale femminile (statistiche) ·Nazionale A maschile ·England Counties
Attività nazionaleStruttura campionati ·Premiership ·RFU Championship
CategorieSquadre di club ·Rugbisti ·Arbitri ·Stadi
Irlanda
FederazioneIrish Rugby Football Union ·Nazionale maschile ·Nazionale femminile ·Nazionale A maschile
Attività nazionaleAll-Ireland League ·Irish Interprovincial (1946-2002)
CategorieSquadre di club ·Rugbisti ·Arbitri · Stadi (in Repubblica d’Irlandain Irlanda del Nord)
Scozia
FederazioneScottish Rugby Union ·Nazionale maschile (statistiche) ·Nazionale femminile ·Nazionale A maschile ·Nazionali giovanili
Attività nazionaleScottish Premiership ·Coppa di Scozia
CategorieSquadre di club ·Rugbisti ·Arbitri ·Stadi
Attività interbritannica
Attività di clubUnited Rugby Championship ·Coppa Anglo-Gallese ·British and Irish Cup
Attività internazionaleSei Nazioni ·Sei Nazioni femminile ·Churchill Cup
EventiKing’s Cup (1919) ·Coppa del Mondo 1991 ·Coppa del Mondo femminile 1991 ·Coppa del Mondo femminile 1994 ·Coppa del Mondo 1999 ·Coppa del Mondo femminile 2010 ·Coppa del Mondo 2015 ·Campionato mondiale U-20 2016 ·Coppa del Mondo femminile 2017
SelezioniBritish and Irish Lions ·Barbarians ·Gran Bretagna femminile
Storia e trofeiWorld Rugby Museum ·Trofeo Auld Alliance ·James Bevan Trophy ·Calcutta Cup ·Centenary Quaich ·Cook Cup ·Cuttitta Cup ·Hillary Shield ·Hopetoun Cup ·Lansdowne Cup ·Millennium Trophy ·Prince William Cup ·Tom Richards Trophy ·Varsity Match ·Doddie Weir Cup
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_A_di_rugby_a_15_dell%27Irlanda&oldid=147727200"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp