| Nathan Collins | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 193cm | |||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||
| Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 25 maggio 2025 | ||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||
Nathan Michael Collins (Leixlip,30 aprile2001) è uncalciatoreirlandese,difensore delBrentford, di cui ècapitano, e dellanazionale irlandese.
Suo fratello Josh è anch'egli un calciatore.
Collins ha iniziato la sua carriera con il club giovanile Cherry Orchard, dove suo padre David e lo zio Eamonn hanno entrambi iniziato la loro carriera. Si è unito alla squadra inglese delloStoke City nel gennaio 2016 dopo essere stato raccomandato dallo scout Tony Bowen, fratello di assistente managerMark Bowen. Collins ha fatto il suo debutto professionale il 9 aprile 2019 in trasferta aSwansea City. La sua prima partita da titolare è arrivata 10 giorni dopo, quando ha giocato tutti i 90 minuti della sconfitta per 1-0 dello Stoke contro ilMiddlesbrough al Riverside Stadium. Collins ha firmato un nuovo contratto quinquennale con lo Stoke nel luglio 2019.
Collins è partito titolare nelle prime partite della stagione 2019-20 e ha ricevuto la fascia di capitano daNathan Jones contro ilLeeds United, diventando il capitano più giovane di Stoke nel processo. È stato espulso per la prima volta nella sua carriera in una sconfitta nellaLeague Cup contro ilCrawley Town. Collins è rimasto ai margini della prima squadra per il resto della stagione sotto la gestione diMichael O'Neill, per un totale di 17 presenze nel 2019-20. Collins ha segnato l'unico gol della partita contro il Middlesbrough il 5 dicembre 2020. Collins ha giocato 27 volte nel 2020-21 prima di subire un infortunio al piede di fine stagione giocando contro ilNorwich City il 13 febbraio 2021.
Il 24 giugno 2021, Collins si è unito alBurnley per una cifra non divulgata, firmando un contratto quadriennale con il club.[1][2] Esordisce il 2 ottobre nel pareggio interno contro ilNorwich, mentre trova il primo gol nella vittoria casalinga contro l'Everton. Conclude la stagione con 19 presenze e 2 gol.
Il 12 luglio 2022 viene acquistato dalWolverhampton.[3][4]
Dopo una sola stagione con iwolves, diviene un nuovo giocatore delBrentford per 30 milioni €, firmando un contratto valido per i prossimi 6 anni con opzione in favore del club per altre due stagioni, diventando anche l'acquisto più caro nella storia del club.[5][6] Esordisce il 13 agosto contro ilTottenham.
Il 2 agosto 2025 viene nominato come nuovocapitano delleapi.[7]
Ha giocato nelle nazionali giovanili irlandesi Under-17, Under-19 ed Under-21.
Il 12 ottobre 2021 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 4-0 in amichevole contro ilQatar.[8][9] Il 14 giugno 2022, alla sesta presenza, realizza la sua prima rete con l'Irlanda nella sfida pareggiata per 1-1 inNations League contro l'Ucraina.[10]
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2018-2019 | FLC | 3 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
| 2019-2020 | FLC | 14 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
| 2020-2021 | FLC | 22 | 2 | FACup+CdL | 1+4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 2 | |
| Totale Stoke City | 39 | 2 | 5 | 0 | - | - | - | - | 44 | 2 | |||||
| 2021-2022 | PL | 19 | 2 | FACup+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 2 | |
| 2022-2023 | PL | 26 | 0 | FACup+CdL | 2+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
| 2023-2024 | PL | 32 | 1 | FACup+CdL | 2+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
| 2024-2025 | PL | 38 | 2 | FACup+CdL | 1+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 2 | |
| 2025-2026 | PL | - | - | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
| Totale Brentford | 70 | 3 | 7 | 1 | - | - | - | - | 77 | 4 | |||||
| Totale carriera | 154 | 7 | 23 | 1 | - | - | - | - | 177 | 8 | |||||
Altri progetti
| Brentford F.C. – Organico | |
|---|---|
1 Kelleher ·2 Hickey ·3 Henry ·4 van den Berg ·5 Pinnock ·6 Henderson ·7 Schade ·8 Jensen ·9 I. Thiago ·10 Dasilva ·11 Wissa ·12 Valdimarsson ·13 Cox ·14 F. Carvalho ·15 Onyeka ·17 Milambo ·18 Jarmoljuk ·20 Ajer ·21 Meghoma ·22 Collins ·23 Lewis-Potter ·24 Damsgaard ·25 Peart-Harris ·26 Konak ·27 Janelt ·28 Trevitt ·30 Rasmussen ·32 Maghoma ·33 Kayode ·36 Kim J.S. ·39 Nunes ·43 Arthur ·Balcombe ·Eyestone ·Donovan ·Allenatore: Andrews |