Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nasdaq

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
NASDAQ
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaBorsa valori
Fondazione4 febbraio 1971
Sede principaleNew York
GruppoNasdaq, Inc.
Sito webwww.nasdaq.com
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlNASDAQ (acronimo diNational Association of Securities Dealers Automated Quotation,inglese per «Associazione nazionale degli operatori in titoli con quotazione automatizzata») è il primo esempio al mondo dimercato borsistico elettronico, cioè di un mercato costituito da unarete di computer.

Il logo del Nasdaq proiettato aTimes Square

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La sede si trova aTimes Square. Il NASDAQ è, essenzialmente, l'indice dei principali titoli tecnologici[1] della borsa americana; vi sono anche quotate compagnie di molteplici settori, tra cui quelle informatiche comeMicrosoft,Cisco Systems,IBM,Apple,Google,Yahoo,Facebook eAmazon. L'andamento del NASDAQ è misurato da diversi indici, tra cui principalmente ilNASDAQ Composite Index e ilNASDAQ-100.

Il nuovo gruppo borsistico è stato istituito aNew York il 5 febbraio1971. All'inizio del terzo millennio il Nasdaq è stato caratterizzato da una fortevolatilità,dovuta al boom della cosiddettaNew Economy.[senza fonte] L'indice, dopo essere partito l'8 febbraio1971 con un valore iniziale di 100 punti, ha raggiunto un massimo storico di 5132 punti il 10 marzo 2000, in pieno boom dellaNew economy prima del successivo scoppio dellabolla delle dot-com, che ha riportato l'indice a ridosso dei 1000 punti. Negli anni successivi si è assistito dapprima a una stabilizzazione e poi a una risalita, che portato l'indice a superare i 10000 nel corso del 2020.

Il picco massimo mai raggiunto attualmente è stato toccato il 17 ottobre 2025 quando ha toccato i 22,679.98[2].

Indici

[modifica |modifica wikitesto]

Sul NASDAQ sono quotate le azioni non solo delle società ad alto contenuto tecnologico, quindi appare un intero sistema di indici, ognuno dei quali riflette la situazione nel rispettivo settore dell'economia. Ora ci sono tredici tali indici, che si basano sulle quotazioni dei titoli scambiati nel sistema elettronico NASDAQ.

Nasdaq Composite

[modifica |modifica wikitesto]

L'indiceNasdaq Composite comprende le azioni di tutte le società quotate in borsa NASDAQ (per un totale di oltre 5000). Il valore di mercato viene calcolato come segue: il numero totale di azioni della società viene moltiplicato per il valore di mercato corrente di una singola azione.[3]

Nasdaq-100

[modifica |modifica wikitesto]

IlNasdaq-100 comprende 100 delle più grandi società di capitalizzazione, le cui azioni sono scambiate sulla borsa NASDAQ. L'indice non include le società del settore finanziario.[4] A partire dal 2021, il 57% del Nasdaq-100 è costituito da società tecnologiche.[5] Sulla borsa Nasdaq, Il Fondo sotto il ticker QQQ ripete con alta precisione le dinamiche del Nasdaq-100.[6][7]

Altri indici NASDAQ

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^L'elenco ed il numero dei titoli è reperibile all'indirizzo(EN)NASDAQ Companies, sunasdaq.com, NASDAQ.URL consultato il 28 agosto 2018(archiviato il 17 gennaio 2018).
  2. ^teleborsa, suteleborsa.it.
  3. ^Index Metology Nasdaq Composite (PDF), suindexes.nasdaqomx.com.URL consultato il 26 novembre 2021.
  4. ^Five facts about the Nasdaq 100 index, sumorningstar.com.au.URL consultato il 26 novembre 2021.
  5. ^Best Nasdaq 100 Brokers Guide, sucomparebrokers.co.URL consultato il 26 novembre 2021.
  6. ^Invesco QQQ Trust, Series 1, sunasdaq.com.URL consultato il 26 novembre 2021.
  7. ^Q: Why Did QQQQ drop a Q to Become QQQ?, suwsj.com.URL consultato il 26 novembre 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
NASDAQ-100
Apple Inc. ·Adobe Inc. ·Analog Devices, Inc. ·Automatic Data Processing, Inc. ·Autodesk, Inc. ·Akamai Technologies, Inc. ·Alexion Pharmaceuticals, Inc. ·Applied Materials, Inc. ·Amgen Inc. ·Amazon.com, Inc. ·Activision Blizzard, Inc ·Avago Technologies Limited ·Bed Bath & Beyond Inc. ·Baidu, Inc. ·Biogen Idec Inc. ·Broadcom Corporation ·CA Inc. ·Celgene Corporation ·Cerner Corporation ·Check Point Software Technologies Ltd. ·C. H. Robinson Worldwide, Inc ·Charter Communications, Inc. ·Comcast Corporation ·Costco Wholesale Corporation ·Cisco Systems, Inc. ·Catamaran Corporation ·Cognizant Technology Solutions Corporation ·Citrix Systems, Inc. ·Discovery Inc. ·Dollar Tree, Inc. ·DIRECTV ·eBay Inc. ·Equinix, Inc. ·Express Scripts Holding Company ·Expeditors International of Washington, Inc. ·Expedia Inc. ·Fastenal Company ·Facebook, Inc. ·F5 Networks, Inc. ·Fiserv, Inc. ·Fossil Group, Inc. ·Twenty-First Century Fox, Inc. ·Gilead Sciences, Inc. ·Green Mountain Coffee Roasters, Inc. ·Google Inc. ·Garmin Ltd. ·Henry Schein, Inc. ·Intel Corporation ·Intuit Inc. ·Intuitive Surgical, Inc. ·Ionis Pharmaceuticals ·KLA-Tencor Corporation ·Kraft Foods Group, Inc. ·Liberty Global plc ·Liberty Interactive Corporation ·Linear Technology Corporation ·Liberty Media Corporation ·Marriott International ·Mattel, Inc. ·Microchip Technology Incorporated ·Mondelez International, Inc. ·Monster Beverage Corporation ·Microsoft Corporation ·Micron Technology, Inc. ·Maxim Integrated Products, Inc. ·Mylan Inc. ·Netflix, Inc. ·NetApp, Inc. ·Nuance Communications, Inc. ·NVIDIA Corporation ·O'Reilly Automotive, Inc. ·Paychex, Inc. ·PACCAR Inc. ·QUALCOMM Incorporated ·Regeneron Pharmaceuticals, Inc. ·Ross Stores, Inc. ·SBA Communications Corporation ·Starbucks Corporation ·Sears Holdings Corporation ·Sigma-Aldrich Corporation ·Sirius XM Holdings Inc. ·SanDisk Corporation ·Staples, Inc. ·Stericycle, Inc. ·Seagate Technology ·Symantec Corporation ·Tesla, Inc. ·Texas Instruments Incorporated ·The Priceline Group, Inc. ·Veon Ltd. ·Viacom, Inc. ·Vodafone Group Plc ·Verisk Analytics, Inc. ·Vertex Pharmaceuticals Incorporated ·Western Digital Corporation ·Whole Foods Market, Inc. ·Wynn Resorts, Limited ·Xilinx, Inc. ·DENTSPLY International Inc. ·Yahoo! Inc.
Blue chip ·Borsa valori ·Indice azionario ·NASDAQ
Controllo di autoritàVIAF(EN167819206 ·ISNI(EN0000 0001 2300 4002 ·LCCN(ENno97030729 ·GND(DE6128631-X ·J9U(EN, HE987007461487905171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nasdaq&oldid=147279289"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp