Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nartkala

Coordinate:43°32′56.44″N 43°51′16.68″E43°32′56.44″N,43°51′16.68″E (Nartkala)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Russianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Cabardino-Balcaria è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Nartkala
località abitata
in russoНарткала?
Nartkala – Veduta
Nartkala – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleMeridionale
Soggetto federale Cabardino-Balcaria
RajonUrvanskij rajon
Territorio
Coordinate43°32′56.44″N 43°51′16.68″E43°32′56.44″N,43°51′16.68″E (Nartkala)
Altitudine305 m s.l.m.
Superficie9,45km²
Abitanti31 694 (2010)
Densità3 353,86 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale361330
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Russia europea
Nartkala
Nartkala
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Nartkala (in russoНарткала?) è unacittà della Russia, situata inCabardino-Balcaria, che nel 2010 ospitava una popolazione di circa 30.000 abitanti. La città è capoluogo dell'Urvanskij rajon e sorge nella zona dove i fiumiČerek edUrvan si gettano nelTerek, a circa 25chilometri a nordest diNal'čik. Fondata nel 1913 con il nome di Dokshukino presso una stazione ferroviaria, ha ricevuto lo status di città nel 1955 e nel 1967 ha assunto la denominazione attuale.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Stemma della Cabardino-Balcaria Città dellaCabardino-BalcariaRussia (bandiera)
Capitale:Nal'čik
Baksan ·Čegem ·Majskij ·Nartkala ·Prochladnyj ·Terek ·Tyrnyauz
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nartkala&oldid=138193407"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp