Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nancy Brinker

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nancy Brinker

30°capo del protocollo degli Stati Uniti
Durata mandato14 settembre2007 - 20 gennaio2009
PredecessoreDonald Ensenat
SuccessoreCapricia Marshall

Ambasciatrice inUngheria
Durata mandato26 settembre2001 - 19 giugno2003
PredecessorePeter Tufo
SuccessoreGeorge Herbert Walker III

Dati generali
Partito politicoRepubblicano

Nancy Goodman Brinker (Peoria,6 dicembre1946) è unafilantropa,diplomatica,imprenditrice eattivistasanitariastatunitense,capo del protocollo sotto l'amministrazioneBush, nonché fondatrice eamministratore delegato delSusan G. Komen for the Cure.La Brinker fondò l'organizzazione nel1982, dopo aver promesso alla sorella morente di istituire un centro che aiutasse le donne affette datumore al seno. Nel corso degli anni, il Susan G. Komen for the Cure è divenuto il più importanteno profit contro il cancro al seno in tutto il mondo.

Dal2001 al2003 ha ricoperto l'incarico diambasciatorestatunitense inUngheria. Durante questo periodo ha contribuito a sensibilizzare le donne ungheresi sul problema deltumore al seno e ha inoltre indetto una conferenza riguardo al tema dello sfruttamento dei lavoratori.

Nel2007 fu nominata dalpresidenteBushcapo del protocollo. Il suo compito era quello di interagire con gli ambasciatori stranieri e coordinare le cerimonie ufficiali di accoglienza deicapi di stato esteri. La Brinker fu la prima persona americana a dare il benvenuto alpapa Benedetto XVI nellaAndrews Air Force Base.

Nel2009 la Brinker è stata nominata dall'OMSambasciatrice per il controllo del cancro. Attraverso il suo incarico, Nancy Brinker ha sostenuto la necessità di avviare dei programmi di prevenzione anche nei paesi più poveri. Grazie al suo impegno umanitario è stata insignita di numerosi premi, fra cui laMedaglia presidenziale della libertà.

Nancy Brinker è accreditata come membro famoso diToastmasters International[1].

IlTIME l'ha inserita nella classifica delle 100 persone più influenti al mondo.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Medaglia Presidenziale della Libertà - nastrino per uniforme ordinaria
— 2009

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Elenco dei toastmaster famosi sul sito istituzionale, sutoastmasters.org, Toastmasters International, 26 dicembre 2012.URL consultato il 26 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2013).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF(EN93424806 ·ISNI(EN0000 0000 8456 2596 ·LCCN(ENn90655981 ·J9U(EN, HE987007458665805171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nancy_Brinker&oldid=133731548"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp