| New Football Federations-Board | |
|---|---|
| Disciplina | |
| Fondazione | 12 dicembre 2003 |
| Giurisdizione | Mondiale |
| Federazioni affiliate | 51 nel 2017[1] |
| Sede | |
| Presidente | |
| Motto | If a world that plays is beautiful, then it is even more beautiful if everyone plays!,C'est beau un Monde qui joue, mais si tout le Monde peut jouer !,¡ Es lindo un mundo que juega, pero si todo el mundo puede jugar!,So that everyone can play!,Pour que tout le monde Joue ! eNow everyone can play! |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaNF-Board (ininglese,New Football Federations-Board; ufficiosamente infrancese,Nouvelle Fédération-Board) è una federazione internazionale dicalcio fondata nel 2003, alla quale sono affiliate le rappresentative di territori, entità quasi-statali non completamente indipendenti o non riconosciuti, dipendenze e minoranze etnichenon affiliate alla FIFA.
Attiva primariamente fra il 2006 e il 2012, è stata l'organizzatrice dellaCoppa del mondo VIVA. A partire dal 2013, il Board ha sostanzialmente interrotto le proprie attività, nonostante un breve tentativo di rilancio nel 2017.[2]
Il NF-Board fu fondato il 12 dicembre2003 aBruxelles, con l'obiettivo di «essere complementare» all'attività della FIFA, «rappresentando una sorta di "sala d'aspetto" prima di attraversare l'ingresso principale».[3] Fra i fondatori del Board, c'è ancheLuc Misson, avvocato dell'ex-calciatorebelgaJean-Marc Bosman.[4][5]
Il primo torneo organizzato dal NF-Board fu laCoppa del mondo VIVA 2006, organizzata aHyères (Francia), che vide la partecipazione delle rappresentative diLapponia,Monaco,Occitania e Camerun meridionale.[6] La manifestazione è poi proseguita con edizioni nel2008 inLapponia, nel2009 inItalia settentrionale, nel2010 aGozo (Malta) e nel2012 nelKurdistan iracheno.
Nel gennaio 2011,Renzo Bossi fu nominato responsabile e delegato NF-Board per l'Europa.[7]
A partire dal 2013, l'attività della NF-Board si è sostanzialmente interrotta, a causa di dissidi interni e accuse di appropriazione indebita rivolte all'allora presidente Christian Michelis. Alcuni dei membri, fra cui l'ex-arbitro svedesePer-Anders Blind, decisero di dimettersi dall'associazione e fondare laConfederation of Independent Football Associations.[8][9][10]
Nel maggio 2017, furono annunciati il rilancio delle attività organizzative, un potenziale spostamento della sede aVichy (Francia) e l'organizzazione di due tornei, uno europeo maschile e uno mondiale femminile, che si sarebbero dovuti tenere rispettivamente a dicembre 2017 e giugno 2018.[2] Già a dicembre dello stesso anno, tuttavia, le autorità di Vichy avevano comunicato che le trattative con l'NF-Board si erano interrotte da tempo e che non si sarebbe tenuto alcun torneo.[11]
Nel 2006, la prima Coppa del Mondo VIVA era inizialmente prevista aCipro del Nord, dopo che il Consiglio di Amministrazione della NF aveva approvato una visita di ricognizione. Da allora si sono verificati cambiamenti politici in questo territorio, con ripercussioni per laAssociazione calcistica di Cipro del Nord[12] ·[13]. Cipro del Nord non ammette più di ospitare alcune federazioni calcistiche, il Comitato di Emergenza della Federazione Calcistica di Cipro del Nord decide di annullare l'edizione prevista e di trasferire la competizione aHyères inFrancia[14]. In risposta, la Federazione Calcistica di Cipro del Nord ha annunciato l'organizzazione dellaTemplate:Link e ha promesso di coprire le spese di viaggio dei partecipanti. La competizione sarà vinta dalla nazionale di Cipro del Nord[15].
Nel 2010, la Federcalcio monegasca lasciò la NF-Board. L'allora capitano della squadra, Yohan Garino, spiegò:
[16].
Nel 2013, l'NF-Board cessò le sue attività a causa di disaccordi interni e accuse di appropriazione indebita contro l'allora presidente. Alcuni membri decisero di dimettersi dall'NF-Board e fondarono un'altra organizzazione:[17].
Nel 2017, Paul Watson (allenatore di calcio) ha dichiarato in un'intervista alla rivista These Football Times: "Quando ha iniziato a lavorare con il suo amico Matt Conrad, a Watson è stata data l'opportunità di entrare a far parte del New Federation Board (NF-Board). L'NF-Board era un'organizzazione che rappresentava i non membri della FIFA e offriva loro l'opportunità di partecipare alla propria versione ufficiale della Coppa del Mondo. Aveva anche il fascino di essere un gruppo di supporto per le nazioni di seconda divisione e per le sfavorite. Tuttavia, dopo aver scoperto che l'NF-Board non gli aveva offerto alcun sostegno finanziario durante il suo mandato da allenatore, Watson decise di non compilare i moduli di iscrizione, e anche voci allarmistiche contribuirono a questa decisione. "Quando ero a Pohnpei, l'unica organizzazione non FIFA era l'NF-Board. Sebbene avessero organizzato alcune Coppe del Mondo davvero impressionanti, come la Coppa del Mondo VIVA per squadre non FIFA, quando ero a Pohnpei, erano diventati meno attivi e le loro comunicazioni non erano molto convincenti. Sembrava che volessero Pohnpei nella loro lista solo per il gusto di inserirla, quindi non ci siamo mai iscritti. Nonostante ciò, l'NF-Board continua a elencarePohnpei eYap, sebbene nessuno sull'isola abbia mai parlato con loro."[18] ·[19] ·[20] ·[21] ·[22].
Al 22 aprile 2017, la NF-Board dichiarava di contare 51 membri, di cui 26 associati e 4 "storici".[1] La presenza di Pohnpei e Yap fra i membri associati è stata però contestata dall'ex allenatore della selezione di Pohnpei, Paul Watson, il quale ha dichiarato a più riprese che nessuna delle due selezioni ha mai aderito ufficialmente all'associazione.[9][23]
Altri progetti
| Selezioni di calcio indipendenti dalla FIFA | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| AffiliatiCONCACAF | |||||||||||
| AssociatiAFC | |||||||||||
| AssociatiCAF | |||||||||||
| AffiliatiOFC | |||||||||||
| ConIFA |
| ||||||||||
| COSANFF | |||||||||||
| IIGA | |||||||||||
| WUFA | |||||||||||
| Non affiliate | |||||||||||