Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

NBA G League

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
NBA G League
Sport
Tipofranchigia
PaeseCanada (bandiera) Canada
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Messico (bandiera) Messico
OrganizzatoreNational Basketball Association
MottoThe NBA Dream Starts Here
Cadenzaannuale
Aperturanovembre
Chiusuraaprile
Partecipanti31 squadre
FormulaStagione regolare, Playoff, Finale
Sito InternetGLeague.com
Storia
Fondazione2001
Detentore  Stockton Kings
Record vittorie  R.G.V. Vipers (4)
Ultima edizioneNBA G League 2023-2024
Edizione in corsoNBA G League 2024-2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaNBA G League è la lega professionistica dipallacanestro di sviluppo dellaNBA. Fondata nel 2001 comeNational Basketball Development League (NBDL), nel 2005 è diventataNBA Development League (NBA D-League) per poi essere rinominata nel 2017 in seguito a un accordo disponsorizzazione conGatorade. La lega è composta da 31 squadre, 29 delle quali sono affiliate direttamente a franchigie NBA.

La nascita e lo scopo della lega

[modifica |modifica wikitesto]
Logo in uso dal 2005 al 2017

Fondata nel 2001 sotto il nome di NBDL (National Basketball Development League), per volontà dellaNBA, e divenuta nel 2005 NBA D-League, questa lega nasce con l'intento di dare una possibilità a tutti quei giovani giocatori che non sono riusciti ad entrare nel mondo della NBA attraverso idraft, dove c'è una forte selezione divenuta oggi internazionale, o che non trovano posto neiroster delle trenta franchigie NBA.

Infatti, attraverso un sistema di affiliazione delle squadre della D-League ad una o più franchigie della NBA, questi giocatori possono essere seguiti e visionati dai manager e dirigenti NBA, ed essere messi sotto contratto, dopo aver dimostrato le proprie doti cestistiche, in un campionato comunque ben organizzato e competitivo, con ben 48 partite diregular-season, come la D-League.

Molti giocatori, fino ad oggi, hanno già fatto il grande salto dalla D-League alla NBA, con contratti a lungo o breve termine.

Questa lega inoltre non serve per mettersi in mostra solo ai giocatori, ma anche agli allenatori, che possono far vedere le proprie qualità tecniche ed organizzative.

Lo slogan con il quale la NBA promuove la NBA D-League èThe NBA Dream Starts Here (Il sogno NBA inizia qui).

Allocazione giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

I giocatori della D-League non firmano un contratto con le varie squadre di federazione, ma con la lega stessa. I roster di ogni singola squadra della D-League consistono in un totale di 12 giocatori, 10 (o meno) sono giocatori della D-League e 2 (o più) sono giocatori NBA. I roster vengono formati in diversi modi: giocatori degli anni passati, giocatori presi dai Draft della D-League, assegnazioni dalle squadreNBA, e provini locali.

Ogni squadra NBA può assegnare due giocatori al primo o al secondo anno, alla propria affiliata nella D-League. Se più di due giocatori NBA sono assegnati a una squadra, la squadra deve ridurre i giocatori D-League per portare il numero del roster a 12. Ogni squadra ha anche la possibilità di effettuare provini locali, ed un giocatore viene scelto ed assegnato ad una squadra.

Le squadre NBA possono chiamare giocatori dalla D-League quante volte desiderano, ma un giocatore singolo può essere assegnato alla D-League solo tre volte in una intera stagione.

Le squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Alla nascita della lega le squadre partecipanti erano solamente otto, e non esisteva un ben definito sistema di affiliazione alle franchigieNBA.

Oggi, invece, il numero delle squadre è cresciuto considerevolmente, grazie anche alla crescita della lega. Leexpansion teams del2006 hanno portato a partecipare un complesso di dodici squadre, tutte affiliate ad una, due o tre franchigie NBA.

Nellastagione 2007-08 ci sono state quattro nuoveexpansion teams: gliUtah Flash, una squadra con sede nel sud delTexas, iRio Grande Valley Vipers, una aDes Moines, gliIowa Energy, e iFort Wayne Mad Ants nell'Indiana, portando il numero delle squadre a quattordici. Inoltre la lega sarà divisa per la prima volta in tredivisions: laCentral Division con 4 squadre, laSouthwest Division e laWest Division con 5 squadre. Nellastagione 2008-09 altre due squadre di espansione hanno portato il numero totale delle squadre a 16, con l'ingresso degliErie BayHawks e deiReno Bighorns.

Nel2009-10 si sono sciolti iBakersfield Jam, sostituiti daiMaine Red Claws, mentre gliAnaheim Arsenal si sono trasferiti aSpringfield (Massachusetts). Nel2010-11 gliAlbuquerque Thunderbirds sono diventati iNew Mexico Thunderbirds, mentre iLos Angeles D-Fenders hanno sospeso le operazioni.

Nel2011-12 iNew Mexico Thunderbirds sono diventati iCanton Charge, mentre nel2012-13 iDakota Wizards sono diventati iSanta Cruz Warriors. Lastagione successiva gliUtah Flash sono diventati iDelaware 87ers. Nel2014-15 gliSpringfield Armor si trasferirono aWalker nelMichigan, assumendo la nuova denominazione diGrand Rapids Drive. Anche i Tulsa 66ers si trasferirono, adOklahoma City, assumendo la denominazione diOklahoma City Blue. Gli Austin Toros cambiarono denominazione inAustin Spurs. Venne ammessa inoltre la nuova squadra deiWestchester Knicks.

Nel2015-16 venne ammessa la prima squadra canadese: iRaptors 905; mentre nellastagione successiva sono entrate tre squadre controllate da altrettante franchige NBA: iGreensboro Swarm (Charlotte Hornets), iWindy City Bulls (Chicago Bulls) e iLong Island Nets (Brooklyn Nets). Allo stesso tempo gliIdaho Stampede sono diventati iSalt Lake City Stars, e iBakersfield Jam - acquistati daiPhoenix Suns - sono diventati iNorthern Arizona Suns.

Nel2017-18 vennero ammesse tre nuove squadre: gliAgua Caliente Clippers, iMemphis Hustle e iWisconsin Herd. GliErie BayHawks si trasferirono aLakeland diventando iLakeland Magic, mentre iLos Angeles D-Fenders diventarono iSouth Bay Lakers; infine gliIowa Energy presero il nome diIowa Wolves.

Nel 2019 è stato annunciato ingresso della squadra messicana dei Capitanes de Ciudad de México per la stagione 2020-21 ma per causa della pandemia la prima partita viene svolta nella stagione 2021-22.

Squadre attuali

[modifica |modifica wikitesto]
Eastern Conference
SquadraCittàArenaCapacitàFondazioneAffiliazione NBAModello proprietà
Capital City Go-GoStati Uniti (bandiera)Washington, D.C.CareFirst Arena4.2002018  Wash. Wizardscontrollata
Cleveland ChargeStati Uniti (bandiera)Cleveland,OhioPublic Hall10.0002001[1]  Cleveland Cavalierscontrollata
College Park SkyhawksStati Uniti (bandiera)College Park,GeorgiaGateway Center Arena3.5002017[2]  Atlanta Hawkscontrollata
Delaware Blue CoatsStati Uniti (bandiera)Wilmington,DelawareChase Fieldhouse2.5002007[3]  Philadelphia 76erscontrollata
Grand Rapids GoldStati Uniti (bandiera)Grand Rapids,MichiganVan Andel Arena11.5002006[4]  Denver Nuggetsibrida
Greensboro SwarmStati Uniti (bandiera)Greensboro,Carolina del NordGreensboro Coliseum Fieldhouse2.5002016  Charlotte Hornetscontrollata
Long Island NetsStati Uniti (bandiera)Uniondale,New YorkNassau Veterans Memorial Coliseum13.5002016  Brooklyn Netscontrollata
Maine CelticsStati Uniti (bandiera)Portland,MainePortland Exposition Building3.1002009[5]  Boston Celticscontrollata
Motor City CruiseStati Uniti (bandiera)Detroit,MichiganWayne State Fieldhouse3.0002003[6]  Detroit Pistonscontrollata
Noblesville BoomStati Uniti (bandiera)Noblesville,IndianaThe Arena at Innovation Mile3.4002007[7]  Indiana Pacerscontrollata
Osceola MagicStati Uniti (bandiera)Kissimmee,FloridaSilver Spurs Arena10.0002008[8]  Orlando Magiccontrollata
Raptors 905Canada (bandiera)Mississauga,OntarioParamount Fine Foods Centre5.0002015  Toronto Raptorscontrollata
Westchester KnicksStati Uniti (bandiera)White Plains, New YorkWestchester County Center5.0002014  N.Y. Knickscontrollata
Windy City BullsStati Uniti (bandiera)Hoffman Estates,IllinoisNow Arena10.0002016  Chicago Bullscontrollata
Wisconsin HerdStati Uniti (bandiera)Oshkosh,WisconsinOshkosh Arena3.5002017  Milwaukee Buckscontrollata
Western Conference
SquadraCittàArenaCapacitàFondazioneAffiliazione NBAModello proprietà
Austin SpursStati Uniti (bandiera)Cedar Park,TexasH-E-B Center at Cedar Park7.2002001[9]  San Antonio Spurscontrollata
Birmingham SquadronStati Uniti (bandiera)Birmingham,AlabamaLegacy Arena17.6542019[2]  N.O. Pelicanscontrollata
Capitanes de Ciudad de MéxicoMessico (bandiera)Città del MessicoArena Ciudad de México22.3002017[10]
Iowa WolvesStati Uniti (bandiera)Des Moines, IowaWells Fargo Arena16.1102007[11]  Minnesota T'wolvescontrollata
Memphis HustleStati Uniti (bandiera)Southaven,MississippiLanders Center8.3622017  Memphis Grizzliescontrollata
Oklahoma City BlueStati Uniti (bandiera)Oklahoma City,OklahomaPaycom Center18.2032001[12]  Oklahoma Thundercontrollata
Rio Grande Valley VipersStati Uniti (bandiera)Edinburg,TexasBert Ogden Arena7.6882007  Houston Rocketsibrida
Rip City RemixStati Uniti (bandiera)Portland,OregonChiles Center4.8522023  Portland T. Blazerscontrollata
Salt Lake City StarsStati Uniti (bandiera)West Valley City,UtahMaverik Arena12.5001997[13]  Utah Jazzcontrollata
San Diego ClippersStati Uniti (bandiera)Oceanside,CaliforniaFrontwave Arena7.5002017[14]  L.A. Clipperscontrollata
Santa Cruz WarriorsStati Uniti (bandiera)Santa Cruz,CaliforniaKaiser Permanente Arena2.5051995[15]  G.S. Warriorscontrollata
Sioux Falls SkyforceStati Uniti (bandiera)Sioux Falls, South DakotaSanford Pentagon3.2501989[16]  Miami Heatcontrollata
South Bay LakersStati Uniti (bandiera)El Segundo,CaliforniaUCLA Health Training Center7502006[17]  L.A. Lakerscontrollata
Stockton KingsStati Uniti (bandiera)Stockton,CaliforniaStockton Arena11.1932008[18]  Sacramento Kingscontrollata
Texas LegendsStati Uniti (bandiera)Frisco, TexasComerica Center4.5002006[19]  Dallas Mavericksibrida
Valley SunsStati Uniti (bandiera)Tempe,ArizonaMullett Arena5.0002024  Phoenix Sunscontrollata

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneCampioniSerie / RisultatoContendente
2001-2002  Greenville Groove2-0(serie al meglio delle tre)  N.C. Lowgators
2002-2003  Mobile Revelers2-1(serie al meglio delle tre)  Fayet. Patriots
2003-2004  Asheville Altitude108-106(dopo OT)  Huntsville Flight
2004-2005  Asheville Altitude90-67  Columbus Riverdr.s
2005-2006  Albuquerque T'birds119-108  Fort Worth Flyers
2006-2007  Dakota Wizards129-121(dopo OT)  Colorado 14ers
2007-2008  Idaho Stampede2-1(serie al meglio delle tre)  Austin Toros
2008-2009  Colorado 14ers2-0(serie al meglio delle tre)  Utah Flash
2009-2010  R.G.V. Vipers2-0(serie al meglio delle tre)  Tulsa 66ers
2010-2011  Iowa Energy2-1(serie al meglio delle tre)  R.G.V. Vipers
2011-2012  Austin Toros2-1(serie al meglio delle tre)  L.A. D-Fenders
2012-2013  R.G.V. Vipers2-0(serie al meglio delle tre)  S.C. Warriors
2013-2014  F.W. Mad Ants2-0(serie al meglio delle tre)  S.C. Warriors
2014-2015  S.C. Warriors2-0(serie al meglio delle tre)  F.W. Mad Ants
2015-2016  S. Falls Skyforce2-1(serie al meglio delle tre)  L.A. D-Fenders
2016-2017  Raptors 9052-1(serie al meglio delle tre)  R.G.V. Vipers
2017-2018  Austin Spurs2-0(serie al meglio delle tre)  Raptors 905
2018-2019  R.G.V. Vipers2-1(serie al meglio delle tre)  Long Island Nets
2019-2020Interrotta a causa dellaPandemia di COVID-19
2020-2021  Lakeland Magic97-78  Del. Blue Coats
2021-2022  R.G.V. Vipers2-0(serie al meglio delle tre)  Del. Blue Coats
2022-2023  Del. Blue Coats2-0(serie al meglio delle tre)  R.G.V. Vipers
2023-2024  Oklahoma Blue2-1(serie al meglio delle tre)  Maine Celtics
2024-2025  Stockton Kings2-1(serie al meglio delle tre)  Osceola Magic

Titoli NBA G League vinti per franchigia

[modifica |modifica wikitesto]
FranchigiaTitoliAnni
  R.G.V. Vipers42010, 2013, 2019, 2022
  Oklahoma Blue32004, 2005[20], 2024
  Austin Spurs22012[21], 2018
  S.C. Warriors22007[22], 2015
  Stockton Kings12025
  Del. Blue Coats12023
  Lakeland Magic12021
  Raptors 90512017
  S. Falls Skyforce12016
  F.W. Mad Ants12014
  Iowa Energy12011
  Texas Legends12009[23]
  S.L.C. Stars12008[24]
  Canton Charge12006[25]
  Mobile Revelers12003
  Greenville Groove12002

Presidenti

[modifica |modifica wikitesto]

Premi annuali e onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Giocatori
Allenatori e dirigenti
Cancellati

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^comeHuntsville Flight
  2. ^abcome Erie BayHawks
  3. ^comeUtah Flash
  4. ^comeSpringfield Armor
  5. ^comeMaine Red Claws
  6. ^Ha giocato nellaAmerican Basketball Association comeLong Beach Jam, per poi entrare nella NBA D-League nel 2006 comeBakersfield Jam
  7. ^come Fort Wayne Mad Ants; Indiana Mad Ants dal 2023 al 2025
  8. ^comeErie BayHawks
  9. ^comeColumbus Riverdragons
  10. ^Ha giocato nellaLiga Nacional de Baloncesto Profesional prima di entrare nella NBA G League nel 2021
  11. ^comeIowa Energy
  12. ^comeAsheville Altitude
  13. ^Ha giocato nellaContinental Basketball Association comeIdaho Stampede prima di entrare nella NBA D-League nel 2006
  14. ^comeAgua Caliente Clippers; Ontario Clippers dal 2022 al 2024
  15. ^Ha giocato nellaInternational Basketball Association e nellaContinental Basketball Association comeDakota Wizards, prima di entrare nella NBA D-League nel 2006
  16. ^Ha giocato nellaContinental Basketball Association e nellaInternational Basketball League prima di entrare nella NBA D-League nel 2006
  17. ^comeLos Angeles D-Fenders
  18. ^comeReno Bighorns
  19. ^comeColorado 14ers
  20. ^titoli 2004 e 2005 vinti come Asheville Altitude
  21. ^titolo 2012 vinto come Austin Toros
  22. ^titolo 2007 vinto come Dakota Wizards
  23. ^titolo 2009 vinto come Colorado 14ers
  24. ^titolo 2008 vinto come Idaho Stampede
  25. ^titolo 2006 vinto come Albuquerque Thunderbirds
  26. ^(EN) Alan Draper,Around The Game: Phil Evans, Former NBA Development League President, suThe Sports Daily, 7 dicembre 2015.URL consultato il 7 gennaio 2024.
  27. ^(EN)Dan Reed to step down as President, NBA Development League, suNBA.com: NBA Communications, 21 luglio 2014.URL consultato il 7 gennaio 2024.
  28. ^(EN)Malcolm Turner named NBA D-League President, suNBA.com: NBA Communications, 30 ottobre 2014.URL consultato il 7 gennaio 2024.
  29. ^(EN)Shareef Abdur-Rahim named NBA G League President as Malcolm Turner steps down, suNBA.com: NBA Communications, 11 dicembre 2018.URL consultato il 7 gennaio 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagione NBA2025-26
Eastern Conference
Atlantic  Boston Celtics ·  Brooklyn Nets ·  N.Y. Knicks ·  Philadelphia 76ers ·  Toronto Raptors
Central  Chicago Bulls ·  Cleveland Cavaliers ·  Detroit Pistons ·  Indiana Pacers ·  Milwaukee Bucks
Southeast  Atlanta Hawks ·  Charlotte Hornets ·  Miami Heat ·  Orlando Magic ·  Wash. Wizards
Western Conference
Northwest  Denver Nuggets ·  Minnesota T'wolves ·  Oklahoma Thunder ·  Portland T. Blazers ·  Utah Jazz
Pacific  G.S. Warriors ·  L.A. Clippers ·  L.A. Lakers ·  Phoenix Suns ·  Sacramento Kings
Southwest  Dallas Mavericks ·  Houston Rockets ·  Memphis Grizzlies ·  N.O. Pelicans ·  San Antonio Spurs
All-Star WeekendAll-Star Game ·Rising Stars Challenge ·Shooting Stars Competition ·Skills Challenge ·Slam Dunk Contest ·Three-point Shootout ·H-O-R-S-E
StatisticheRecord ·Marcatori ·Rimbalzisti ·Assistmen ·Leader stagionali:Punti ·Assist ·Rimbalzi ·Stoppate ·Palle rubate ·Giocatori plurivincitori ·Allenatori vincitori
AltroFinals ·Playoffs ·Conference Finals · Vecchie division:(Eastern Division,Midwest Division,Western Division) ·Draft ·G League ·Summer League ·Salario ·Impianti ·Europe Live Tour ·NBA TV ·NBPA ·Giocatori stranieri nella NBA ·Giocatori stranieri al Draft NBA
V · D · M
Pallacanestro in Nord America
USA Basketball • Basketball Canada
Leghe maggiori maschiliStati Uniti:NBA ·NBA G League ·NBA Summer League
Canada:CEBL
Leghe maggiori femminiliStati Uniti:WNBA
Leghe minori maschiliABA ·BSL ·EBA ·ECBL ·FBA ·MBL ·NBL-US ·PBA ·TBL
Leghe minori femminiliWABA ·Athletes Unlimited
Competizioni del passatoCompetizioni Maschili:AABA (1978) ·ABA (1967-1976) ·ABL (1996-1998) ·ACPBL (2010) ·CBA (1946-2009) ·CBL (2009-2012) ·GBA (1991-1992) ·IBA (1995-2001) ·IBL (1999-2001) ·IBL (2005-2014) ·PBL (2008-2022) ·TRBL (2011-2016) ·UBL (2008-2021) ·USBL (1985-2007) ·WBA (1978-1979) ·WBA (2004-2013) ·WBL (1988-1992) ·WCBL (2007-2013)
Competizioni Femminili:ABL (1996-1998) ·NWBL (1997-2007) ·WABA (1984) ·WBA (1993-1995) ·WPBL (1978-1981) ·WBDA (2004-2022)
Squadre nazionali Canada maschile • Canada femminile • USA maschile • USA femminile
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=NBA_G_League&oldid=145910382"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp