
LeFinals sono le finali del campionato dellaNational Basketball Association, che hanno sempre inizio a cavallo tra la prima e la seconda settimana di giugno.
Vi partecipano le due squadre appartenenti rispettivamente alla Western Conference e alla Eastern Conference che hanno vinto la Conference Finals, nell'ultimo atto dei Playoff. Le finali sono al meglio delle sette partite, quindi la serie è vinta dalla squadra che per prima vince quattro partite.
Ilfattore campo è assegnato in base al record vittorie-sconfitte ottenuto nella regular season. Il formato, dalla stagione 2014 è ritornato quello precedente al 1985, cioè la squadra con il record migliore ha diritto a disputare in casa le prime due gare della serie finale e poi le eventuali Gara 5 e Gara 7 (2-2-1-1-1), mentre dal 1985 al 2013 invece la squadra con il miglior record giocava in casa le prime due gare e le eventuali ultime due (2-3-2).
Si sono disputate in tutto 77 finali NBA, dal1947 al2024. Dallastagione 1968-1969, inoltre, è stato introdotto ilpremio di MVP delle Finali NBA, che alla fine della serie finale viene assegnato al miglior giocatore.
Alla squadra vincitrice delle NBA Finals viene consegnato ilLarry O'Brien Championship Trophy.
In grassetto la squadra vincitrice della finale:
*Stagione durata 50 partite a causa del lock-out.
**Stagione durata 66 partite a causa del lock-out.
***Stagione durata diversamente per ogni squadra da un minimo di 64 partite a un massimo di 75 partite a causa del COVID-19.
****Stagione durata 72 partite a causa delle misure di contenimento del COVID-19.
Le statistiche seguenti si riferiscono alle vittorie e sconfitte delle serie, non alle gare singole vinte e perse.
| Finali | Squadra | Vinte | Perse | Perc. | Ultima Presenza | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 32 | 17 | 15 | 53,1 | 2020 | 5-1 comeMinneapolis Lakers | |
| 23 | 18 | 5 | 78,3 | 2024 | ||
| 12 | 7 | 5 | 54,5 | 2022 | 2-1 comePhiladelphia Warriors; 0-2 comeSan Francisco Warriors; 5-2 comeGolden State Warriors | |
| 9 | 3 | 6 | 33,3 | 2001 | 1-2 comeSyracuse Nationals | |
| 8 | 2 | 6 | 25,0 | 1999 | ||
| 7 | 3 | 4 | 42,9 | 2005 | 0-2 comeFt. Wayne Pistons | |
| 7 | 3 | 4 | 42,9 | 2023 | ||
| 6 | 6 | 0 | 100 | 1998 | ||
| 6 | 5 | 1 | 83,3 | 2014 | ||
| 5 | 2 | 3 | 40,0 | 2025 | Dal 1967 al 2008 la franchigia era nota comeSeattle SuperSonics (1-2) | |
| 5 | 1 | 4 | 20,0 | 2018 | ||
| 4 | 2 | 2 | 50,0 | 1995 | Nel 1995 vincono con il sesto piazzamento in regular season, il più basso di sempre per una squadra vincitrice del titolo | |
| 4 | 1 | 3 | 25,0 | 1961 | ComeSt. Louis Hawks | |
| 4 | 1 | 3 | 25,0 | 1979 | 0-1 comeBaltimore Bullets; 1-2 comeWashington Bullets | |
| 3 | 2 | 1 | 66,0 | 2021 | ||
| 3 | 1 | 2 | 33,3 | 1992 | ||
| 3 | 1 | 2 | 33,3 | 2024 | ||
| 3 | 0 | 3 | 0 | 2021 | ||
| 2 | 0 | 2 | 0 | 2003 | ComeNew Jersey Nets | |
| 2 | 0 | 2 | 0 | 2009 | ||
| 2 | 0 | 2 | 0 | 1998 | ||
| 2 | 0 | 2 | 0 | 2025 | ||
| 1 | 1 | 0 | 100 | 2023 | ||
| 1 | 1 | 0 | 100 | 2019 | ||
| 1 | 1 | 0 | 100 | 1948 | Squadra fallita nel 1954 e non è la stessa franchigia degli attuali Washington Wizards | |
| 1 | 1 | 0 | 100 | 1951 | ComeRochester Royals | |
| 1 | 0 | 1 | 0 | 1947 | Squadra fallita nel 1950 | |
| 1 | 0 | 1 | 0 | 1949 | Squadra fallita nel 1951 |
Altri progetti
| Cronologia dei campioniNBA | |
|---|---|
| Philad. Warriors (1947) ·Baltimore Bullets (1948) ·Minneapolis Lakers (1949,1950) ·Rochester Royals (1951) ·Minneapolis Lakers (1952,1953,1954) ·Syracuse Nationals (1955) ·Philad. Warriors (1956) ·Boston Celtics (1957) ·St. Louis Hawks (1958) ·Boston Celtics (1959,1960,1961,1962,1963,1964,1965,1966) ·Philadelphia 76ers (1967) ·Boston Celtics (1968,1969) ·N.Y. Knicks (1970) ·Milwaukee Bucks (1971) ·L.A. Lakers (1972) ·N.Y. Knicks (1973) ·Boston Celtics (1974) ·G.S. Warriors (1975) ·Boston Celtics (1976) ·Portland T. Blazers (1977) ·Washington Bullets (1978) ·Seattle S.Sonics (1979) ·L.A. Lakers (1980) ·Boston Celtics (1981) ·L.A. Lakers (1982) ·Philadelphia 76ers (1983) ·Boston Celtics (1984) ·L.A. Lakers (1985) ·Boston Celtics (1986) ·L.A. Lakers (1987,1988) ·Detroit Pistons (1989,1990) ·Chicago Bulls (1991,1992,1993) ·Houston Rockets (1994,1995) ·Chicago Bulls (1996,1997,1998) ·San Antonio Spurs (1999) ·L.A. Lakers (2000,2001,2002) ·San Antonio Spurs (2003) ·Detroit Pistons (2004) ·San Antonio Spurs (2005) ·Miami Heat (2006) ·San Antonio Spurs (2007) ·Boston Celtics (2008) ·L.A. Lakers (2009,2010) ·Dallas Mavericks (2011) ·Miami Heat (2012,2013) ·San Antonio Spurs (2014) ·G.S. Warriors (2015) ·Cleveland Cavaliers (2016) ·G.S. Warriors (2017,2018) ·Toronto Raptors (2019) ·L.A. Lakers (2020) ·Milwaukee Bucks (2021) ·G.S. Warriors (2022) ·Denver Nuggets (2023) ·Boston Celtics (2024) ·Oklahoma Thunder (2025) |