Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

NASCAR All-Star Race

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
NASCAR All-Star Race
Altri nomiThe Winston (1985-1993)
The Winston Select (1994-1996)
The Winston (1997-2003)
Nextel All-Star Challenge (2004-2007)
Sprint All-Star Race (2008-2016)
Monster Energy NASCAR All-Star Race (2017-2019)
NASCAR All-Star Race (2020-oggi)
Sport
TipoNASCAR
CategoriaNASCAR Cup Series
PaeseUSA
LuogoConcord, (North Carolina) (1985)
Hampton, (Georgia) (1986)
Concord, (North Carolina) (1987-2019)
Bristol, (Tennessee) (2020)
Fort Worth (Texas) (2021-2022)
North Wilkesboro (North Carolina) (2023-oggi)
ImpiantoCharlotte Motor Speedway (1985)
Atlanta Motor Speedway (1986)
Charlotte Motor Speedway (1987-2019)
Bristol Motor Speedway (2020)
Texas Motor Speedway (2021-2022)
North Wilkesboro Speedway (2023-oggi)
Formula100/200 giri, 62.5/125 miglia
Stage 1: 60 giri
Final stage: 40 giri (open)
Stage 1: 100 giri
Final 2 stages: 50 giri (All-Star race)
Storia
Fondazione1985
DetentoreStati Uniti (bandiera)Joey Logano (2024)
Record vittorieStati Uniti (bandiera)Jimmie Johnson (4)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaNASCAR All-Star Race è una gara automobilistica distock car appartenente alleNASCAR Cup Series, ma che non attribuisce punti ai fini del campionato e che si tiene attualmente presso ilNorth Wilkesboro Speedway diNorth Wilkesboro, inNorth Carolina (Stati Uniti).

Il trofeo consegnato al vincitore è una replica di undistillatore dimoonshine, in ricordo delle origini delle corse distock car nell'era deibootleggers.[1]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La prima edizione dell'evento si è tenuta nel 1985 presso ilCharlotte Motor Speedway (il circuito più lungo delleCup Series dove non era obbligatorio l'utilizzo dellerestrictor plates). L'evento si è tenuto nel circuito di Concord fino al 2019 (a parte nel 1986, quando l'evento si è disputato nell'ovale di Hampton, inGeorgia).

Fino al 2001 l'evento coinvolgeva soltanto i piloti che avevano vinto le edizioni precedenti; quindi, con il passare degli anni, la manifestazione ha coinvolto sempre più piloti, fino ad arrivare al 2015 quando si struttura l'evento in due gare parallele, di cui la prima (attualmente denominataOpen) con la funzione di qualificare dei piloti alla vera e propriaAll-Star Race.

Con lo scoppio dellapandemia di COVID-19, nell'impossibilità di organizzare l'evento nel circuito di Charlotte, la NASCAR ha deciso di spostarlo presso l'ovale di Bristol.[2] Poi, nel 2021, la manifestazione si è nuovamente spostata alTexas Motor Speedway (che intanto aveva perso la sua gara primaverile, venendo sostituita appunto dall'All-Star Race).[3] Nel 2023, in occasione del 75º anniversario dellaNASCAR, la gara si è spostata alNorth Wilkesboro Speedway, dove viene ancora attualmente disputata.[4]

Formato

[modifica |modifica wikitesto]

La manifestazione ha subito negli anni diverse modifiche riguardo al suo formato.

L'ultima edizione, nel 2024, si è disputata introducendo la possibilità per le squadre di utilizzare tre tipi di gomma: oltre alla dura e a quella da bagnato, i piloti possono veder montate nelle loro auto anche degli pneumatici con mescolasoft.

L'evento si struttura con una divisione fra la veraAll-Star Race e l'All-Star Open. AllaAll-Star Race accedono il momentaneoleader della classifica e il vincitore dellaregular season della stagione precedente; per completare il numero deglieligible drivers, a questi due piloti si aggiungono i piloti che hanno già vinto almeno una edizione dellaAll-Star Race (ad esclusione di quelli che fanno parte di squadrenon-chartered) e coloro che hanno vinto un'edizione delleCup Series. A questo numero di piloti si aggiungono altri tre piloti, ovvero iTop 2 dell'All-Star Open (a cui partecipano tutti gli altri piloti) e un pilota votato dagli appassionati.

Dopo le prove libere, il venerdì precedente la gara si disputano le qualifiche per determinare le griglie di partenza per l'All-Star Open e per le batterie di qualifica dellaAll-Star Race. Il sabato si disputa l'All-Star Open sulla lunghezza di 100 giri: i primi due accedono all'All-Star Race insieme al pilota votato. Successivamente si disputano le due batterie di qualifica dell'All-Star Race, ognuna di 60 giri, per determinare la griglia di partenza.

La domenica si disputa la vera e propriaAll-Star Race sulla lunghezza di 200 giri, con due interruzioni al 100º e al 150º giro.[5]

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Fonti:Racing Reference;Jayski's Silly Season Site

AnnoDataPilotaScuderiaCostruttoreDistanzaTempoMediaResoconto
GiriMiglia
Charlotte Motor Speedway
198525 maggio11Stati Uniti (bandiera)Darrell WaltripJunior Johnson & AssociatesChevrolet701050:40:32161.184Resoconto
Atlanta Motor Speedway
198611 maggio9Stati Uniti (bandiera)Bill ElliottMelling RacingFord83126.30:47:37159.123Resoconto
Charlotte Motor Speedway
198717 maggio3Stati Uniti (bandiera)Dale EarnhardtRichard Childress RacingChevrolet135202.51:19:24153.023Resoconto
198822 maggio11Stati Uniti (bandiera)Terry LabonteJunior Johnson & AssociatesChevrolet135202.51:27:16139.228Resoconto
198921 maggio27Stati Uniti (bandiera)Rusty WallaceBlue Max RacingPontiac135202.51:31:25133.150Resoconto
199020 maggio3Stati Uniti (bandiera)Dale EarnhardtRichard Childress RacingChevrolet701050:38:39163.001Resoconto
199119 maggio28Stati Uniti (bandiera)Davey AllisonRobert Yates RacingFord701050:37:20168.750Resoconto
199216 maggio28Stati Uniti (bandiera)Davey AllisonRobert Yates RacingFord701050:47:29132.678Resoconto
199322 maggio3Stati Uniti (bandiera)Dale EarnhardtRichard Childress RacingChevrolet701050:45:06139.690Resoconto
199421 maggio7Stati Uniti (bandiera)Geoff BodineGeoff Bodine RacingFord701050:54:31115.561Resoconto
199520 maggio24Stati Uniti (bandiera)Jeff GordonHendrick MotorsportsChevrolet701050:42:27148.410Resoconto
199618 maggio21Stati Uniti (bandiera)Michael WaltripWood Brothers RacingFord701050:38:43162.721Resoconto
199717 maggio24Stati Uniti (bandiera)Jeff GordonHendrick MotorsportsChevrolet701050:39:54157.895Resoconto
199816 maggio6Stati Uniti (bandiera)Mark MartinRoush RacingFord701050:49:44142.084Resoconto
199922 maggio5Stati Uniti (bandiera)Terry LabonteHendrick MotorsportsChevrolet701050:34:20183.495Resoconto
200020 maggio8Stati Uniti (bandiera)Dale Earnhardt Jr.Dale Earnhardt, Inc.Chevrolet701050:37:43167.035Resoconto
200119/20 maggio[6]24Stati Uniti (bandiera)Jeff GordonHendrick MotorsportsChevrolet701050:34:03185.022Resoconto
200218 maggio12Stati Uniti (bandiera)Ryan NewmanPenske RacingFord901351:13:38110.005Resoconto
200317 maggio48Stati Uniti (bandiera)Jimmie JohnsonHendrick MotorsportsChevrolet901351:00:46133.297Resoconto
200422 maggio17Stati Uniti (bandiera)Matt KensethRoush RacingFord901351:28:0991.889Resoconto
200521 maggio6Stati Uniti (bandiera)Mark MartinRoush RacingFord901351:11:05113.951Resoconto
200620 maggio48Stati Uniti (bandiera)Jimmie JohnsonHendrick MotorsportsChevrolet901351:18:25103.29Resoconto
200719 maggio29Stati Uniti (bandiera)Kevin HarvickRichard Childress RacingChevrolet801201:20:4989.091Resoconto
200817 maggio9Stati Uniti (bandiera)Kasey KahneGillett Evernham MotorsportsDodge1001501:08:38120.113Resoconto
200916 maggio14Stati Uniti (bandiera)Tony StewartStewart-Haas RacingChevrolet1001501:30:47156.809Resoconto
201022 maggio2Stati Uniti (bandiera)Kurt BuschPenske RacingDodge1001501:35:3494.175Resoconto
201121 maggio99Stati Uniti (bandiera)Carl EdwardsRoush Fenway RacingFord1001501:10:24127.841Resoconto
201219 maggio48Stati Uniti (bandiera)Jimmie JohnsonHendrick MotorsportsChevrolet901351:28:0092.045Resoconto
201318 maggio48Stati Uniti (bandiera)Jimmie JohnsonHendrick MotorsportsChevrolet901351:29:2090.672Resoconto
201417 maggio1Stati Uniti (bandiera)Jamie McMurrayChip Ganassi RacingChevrolet901351:20:35100.517Resoconto
201516 maggio11Stati Uniti (bandiera)Denny HamlinJoe Gibbs RacingToyota1101651:33:00106.452Resoconto
201621 maggio22Stati Uniti (bandiera)Joey LoganoTeam PenskeFord113169.51:43:4098.103Resoconto
201720 maggio18Stati Uniti (bandiera)Kyle BuschJoe Gibbs RacingToyota701051:12:4786.558Resoconto
201819 maggio4Stati Uniti (bandiera)Kevin HarvickStewart-Haas RacingFord93[7]139.5 (224.503)1:38:5084.688Resoconto
201918 maggio42Stati Uniti (bandiera)Kyle LarsonChip Ganassi RacingChevrolet88[7]132 (212.433)1:36:1877.439Resoconto
Bristol Motor Speedway
202015 luglio[8]9Stati Uniti (bandiera)Chase ElliottHendrick MotorsportsChevrolet14074.61:08:1065.680Resoconto
Texas Motor Speedway
202113 giugno5Stati Uniti (bandiera)Kyle LarsonHendrick MotorsportsChevrolet1001501:45:5984.919Resoconto
202222 maggio12Stati Uniti (bandiera)Ryan BlaneyTeam PenskeFord140[7]2102:02:47102.620Resoconto
North Wilkesboro Speedway
202321 maggio5Stati Uniti (bandiera)Kyle LarsonHendrick MotorsportsChevrolet2001251:20:5992.612Resoconto
202419 maggio22Stati Uniti (bandiera)Joey LoganoTeam PenskeFord2001251:19:5793.809Resoconto

Piloti plurivincitori

[modifica |modifica wikitesto]
VittoriePilotaEdizioni
4Stati Uniti (bandiera)Jimmie Johnson2003, 2006, 2012, 2013
3Stati Uniti (bandiera)Dale Earnhardt1987, 1990, 1993
Stati Uniti (bandiera)Jeff Gordon1995, 1997, 2001
Stati Uniti (bandiera)Kyle Larson2019, 2021, 2023
2Stati Uniti (bandiera)Davey Allison1991, 1992
Stati Uniti (bandiera)Terry Labonte1988, 1999
Stati Uniti (bandiera)Mark Martin1998, 2005
Stati Uniti (bandiera)Kevin Harvick2007, 2018
Stati Uniti (bandiera)Joey Logano2016, 2024

Team plurivincitori

[modifica |modifica wikitesto]
VittorieTeamEdizioni
11Hendrick Motorsports1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2006, 2012, 2013, 2020, 2021, 2023
5Team Penske2002, 2010, 2016, 2022, 2024
4Richard Childress Racing1987, 1990, 1993, 2007
Roush Fenway Racing1998, 2004, 2005, 2011
2Junior Johnson & Associates1985, 1988
Robert Yates Racing1991, 1992
Joe Gibbs Racing2015, 2017
Stewart-Haas Racing2009, 2018
Chip Ganassi Racing2014, 2019

Costruttori plurivincitori

[modifica |modifica wikitesto]
VittorieCostruttoriEdizioni
Chevrolet1985, 1987, 1988, 1990, 1993, 1995, 1997, 1999, 2000, 2001, 2003, 2006, 2007, 2009, 2012, 2013, 2014, 2019, 2020, 2021, 2023
Ford1986, 1991, 1992, 1994, 1996, 1998, 2002, 2004, 2005, 2011, 2016, 2018, 2022, 2024
Dodge2008, 2010
Toyota2015, 2017

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Call Family Distillers Develops Custom-Built NWS Trophies, Retro Speakeasy, sunorthwilkesborospeedway.com.
  2. ^Annual All-Star Race moved to Bristol Motor Speedway, sunascar.com.
  3. ^Texas Motor Speedway lands 2021 NASCAR All-Star Race. Will it become the permanent home?, sustar-telegram.com.
  4. ^Reborn: North Wilkesboro Speedway to host 2023 NASCAR All-Star Race, sunascar.com.
  5. ^NASCAR All-Star Race adds tire-strategy choices, new-look qualifying for 2024, sunascar.com.
  6. ^Gara iniziata regolarmente il 19 maggio ma sospesa per pioggia e conclusasi la mattina del 20 maggio.
  7. ^abcGara prolungatasi oltre i giri previsti perovertine.
  8. ^Gara originariamente programmata per il 16 maggio, ma rinviata al 15 luglio presso ilBristol Motor Speedway a causa dellapandemia di COVID-19.
V · D · M
NASCAR Cup Series
1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=NASCAR_All-Star_Race&oldid=143581372"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp