NASA World Wind software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Geographic information system |
Sviluppatore | NASA Ames Research Center |
Data prima versione | 2003 |
Ultima versione | 2.2.1 (7 luglio 2022) |
Sistema operativo | Microsoft Windows |
Linguaggio | C# Java |
Licenza | NASAOpen Source license v1.3 (licenza libera) |
Sito web | worldwind.arc.nasa.gov |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
World Wind è unglobo virtualeopen source sviluppato dallaNASA e dallacomunità open source per l'uso supersonal computer. Le versioni precedenti alla 1.4 erano limitate al sistema operativoWindows, mentre l'attuale èmultipiattaforma.
Il programma sovrapponeimmagini satellitari efotografie aereeUSGS ad unmodello tridimensionale dellaTerra, dellaLuna e diMarte.Venere eGiove sono disponibili nel menu File, così come i quattro satellitiIo,Ganimede,Europa eCallisto. World Wind utilizza altresì le immagini di stelle e galassie SDSS.
Microsoft ha concesso l'utilizzo dei dati non commerciali presenti sul suo portaleVirtual Earth, attraverso l'appositoplugin
L'utenteinteragisce con il pianeta selezionato applicando una rotazione, inclinando la visione e aumentando o diminuendo la scala. Sono inclusi cinque milioni ditoponimi, confini politici, linee di latitudine e longitudine e altre informazioni. World Wind fornisce la possibilità di navigare tra mappe e dati geospaziali usandoOpen Geospatial ConsortiumWeb Map Service (la versione 1.4 usaWeb Feature Service per il download dei toponimi), nonché l'importazione di ESRIShapefile e segnaposti (placemark) da filekml/kmz.
Altre caratteristiche di World Wind: supporto per .X (DirectX maglia 3d dei poligoni), modelli e effetti visivi avanzati quali dispersione atmosferica e ombreggiatura.
In bassa risoluzione il datasetBlue MarbleArchiviato il 17 ottobre 2008 inInternet Archive. è incluso neldownload iniziale. Come l'utente aumenta la scala in certe aree vengono scaricati dati addizionali dal server NASA. La grandezza dei dati disponibili è circa 4,6 terabyte.
Le funzionalità di World Wind possono essere estese usando svariati add-on.Possibili tipi di add-on sono:
I Plugin sono piccoli programmi scritti inC#,Visual Basic oJ# che vengono caricati e compilati da World Wind al lancio del programma. Gli sviluppatori di Plug-In possono aggiungere funzionalità a World Wind senza modificare il codice sorgente del programma.
Nonostante sia un programmaOpen Source, World Wind rimane ristretto al s.o.Windows e si appoggia alle librerieMicrosoft .NET e aDirectX. Le future versioni di World Wind saranno sviluppate inJava conOpenGL; esse avranno un'architetturaAPI-centrica, con funzionalità trasferite ai componenti modulari lasciando alle API il cuore dell'applicazione. L'intento è di consentire ai Plugin di lavorare in modo più autonomo possibile (per esempio attraversoPython). Questo rifacimento consentirà di accedere a World Wind attraverso un browser. La primarelease multipiattaforma Java è prevista per la metà del 2007[2].
Altri progetti
Software astronomici | |
---|---|
Opensource | Cartes du Ciel ·Celestia ·NASA World Wind ·KStars |
Freeware | Google Mars ·Google Moon ·Google Sky ·Stellarium |
Proprietari | Space Engine ·Starry Night |
Controllo di autorità | GND(DE) 4997873-1 |
---|