Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Néstor Fabbri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Néstor Fabbri
Fabbri (a destra) in nazionale nel 1987, mentre interviene in scivolata sul tedescoThon.
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2005
Carriera
Giovanili
1984-1986  All Boys
Squadre di club1
1986-1992  Racing Club169 (6)
1992-1993  Lanús16 (0)
1993  América de Cali29 (1)
1993-1994  Lanús30 (3)
1994-1998  Boca Juniors117 (13)
1998-2002  Nantes-Atlantique116 (9)
2002-2003  Guingamp33 (1)
2003-2004  Estudiantes (LP)25 (1)
2004-2005  All Boys18 (3)
Nazionale
1987-1996Argentina (bandiera)Argentina22 (2)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoItalia 1990
 Confederations Cup
ArgentoArabia Saudita 1995
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Néstor Ariel Fabbri Tiscornia (Buenos Aires,29 aprile1968) è un excalciatoreargentino, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Uscito dalle giovanili dell'All Boys e trasferitosi nel 1986 alRacing Club diAvellaneda, gioca con il club biancazzurro 169 partite, segnando 6 volte. Nel 1992 passa per una stagione alLanús; dopo 16 partite si trasferisce aicolombiani dell'América de Cali. Nel 1993 torna al Lanús, dove gioca 30 partite segnando per 4 volte. Nel 1994 passa alBoca Juniors, dove rimane per quattro anni giocando 117 partite. Nel 1998 si trasferisce inFrancia, alNantes, dove gioca 116 partite fino al 2002, anno nel cui passa alGuingamp. Ha chiuso la carriera nel 2005 con la maglia dell'All Boys, la società in cui aveva iniziato.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con lanazionale argentina ha giocato 21 partite, partecipando tra gli altri alcampionato del mondo 1990 in Italia e allaCoppa re Fahd 1995 in Arabia Saudita, competizioni entrambe chiuse dall'albiceleste al secondo posto.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Nantes:1998-1999,1999-2000
Nantes:1999,2001
Nantes:2000-2001

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Racing Club:1988
Racing Club: 1988

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1987

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale olimpica argentina ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1988
1 Islas · 2 Agüero · 3 Airez · 4 Alfaro Moreno · 5 Boggio · 6 Cabrera · 7 Comas · 8 Díaz · 9 Fabbri · 10 Hernández · 11 Lorenzo · 12 Cancelarich · 13 Lucca · 14 Mayor · 15 Monzón · 16 Pérez · 17 Ruidiaz · 18 Russo · 19 Siviski · 20 Bonano · CT: PachaméArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Coppa del Mondo FIFA 1990
1 Pumpido (Comizzo) · 2 Batista · 3 Balbo · 4 Basualdo · 5 Bauza · 6 Calderón · 7 Burruchaga · 8 Caniggia · 9 Dezotti · 10 Maradona · 11 Fabbri · 12 Goycochea · 13 Lorenzo · 14 Giusti · 15 Monzón · 16 Olarticoechea · 17 Sensini · 18 Serrizuela · 19 Ruggeri · 20 Simón · 21 Troglio · 22 Cancelarich · CT: BilardoArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Coppa re Fahd 1995
1 Bossio · 2 Ayala · 3 Chamot · 4 Zanetti · 5 Pérez · 6 Fabbri · 7 Ortega · 8 Escudero · 9 Batistuta · 10 Espina · 11 Rambert · 12 Burgos · 13 Rotchen · 14 Arruabarrena · 15 Vivas · 16 Jiménez · 17 Gallardo · 18 López · 19 Crespo · 20 Bassedas · CT: PassarellaArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Copa América 1995
1 Cristante · 2 Ayala · 3 Chamot · 4 Zanetti · 5 Pérez · 6 Cáceres · 7 Balbo · 8 Simeone · 9 Batistuta · 10 Gallardo · 11 Berti · 12 Bossio · 13 Altamirano · 14 Schürrer · 15 Fabbri · 16 Astrada · 17 Escudero · 18 Espina · 19 Ortega · 20 Acosta · 21 Borrelli · 22 Burgos · CT: PassarellaArgentina (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Néstor_Fabbri&oldid=145412472"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp