Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Museo diocesano d'arte sacra (Santa Severina)

Coordinate:39°08′52.61″N 16°54′55.15″E39°08′52.61″N,16°54′55.15″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti musei della Calabria e Provincia di Crotone è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Museo diocesano d'arte sacra
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàSanta Severina
IndirizzoPiazza Campo
Coordinate39°08′52.61″N 16°54′55.15″E39°08′52.61″N,16°54′55.15″E
Caratteristiche
Tipoarte sacra
Istituzione1998
Apertura1998
Visitatori800(2021)
Sito web
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilmuseo diocesano d'arte sacra diSanta Severina, inprovincia di Crotone, è ubicato nei locali dell'Arcivescovato ed è stato inaugurato nel1998. Il museo custodisce una raccolta di arte sacra, ed ospita mostre.

Le sezioni espositive

[modifica |modifica wikitesto]

Il percorso espositivo si articola in sei sezioni: la prima è dedicata all'evoluzione storica e architettonica degli edifici di culto. La seconda espone oggetti inoro eargento, risalenti al1500. Seguono le raccolte diparamenti liturgici, didipinti esculture. Uno spazio è dedicato alla patrona della città,sant'Anastasia.

Nel museo sono collocati anche l'Archivio storico interdiocesano, che custodisce documenti di varie epoche, tra cui unabolla pontificia del1184, e la Biblioteca storica diocesana, che conserva numerosi volumi, tra cuiincunaboli ecinquecentine.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Musei della Calabria
Provincia di CatanzaroConservatorio di Musica Popolare della Calabria ·Complesso monumentale del San Giovanni ·Museo archeologico lametino ·Museo delle arti di Catanzaro ·Museo storico militare Brigata Catanzaro ·Museo delle carrozze di Catanzaro ·EcoMuseo Luogo della Memoria Lamezia Terme Sambiase
Provincia di CosenzaMuseo archeologico statale Vincenzo Laviola ·Museo della liquirizia ·Museo demologico dell'economia, del lavoro e della storia sociale silana ·Museo diocesano e del Codex ·Museo archeologico nazionale della Sibaritide ·Museo dei Brettii e degli Enotri ·Galleria nazionale di Cosenza ·Museo all'aperto Bilotti ·Museo del territorio e del costume Albanese ·Palazzo Viafora ·MAON Museo d'arte dell'Otto e Novecento
Provincia di CrotoneMuseo di arte contemporanea Krotone ·Museo archeologico nazionale di Crotone ·Museo civico di Crotone ·Museo diocesano d'arte sacra (Santa Severina)
Città metropolitana di Reggio CalabriaCasa della cultura ·Ecomuseo delle ferriere e fonderie di Calabria ·Museo nazionale di Locri ·Monastero di Santa Barbara ·Museo archeologico di Medma ·Museo Metauros ·Museo archeologico di Monasterace ·Museo civico di Polistena ·Museo civico di storia naturale (Cittanova) ·Teatro romano di Locri ·Museo diocesano di Oppido Mamertina ·Museo dell'artigianato tessile, della seta, del costume e della moda calabrese ·Castello aragonese (Reggio Calabria) ·Museo diocesano di Reggio Calabria ·Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria ·Museo della 'ndrangheta ·Pinacoteca civica di Reggio Calabria ·Planetario di Reggio Calabria ·Museo San Paolo ·Museo dello strumento musicale ·Villa Genoese Zerbi
Provincia di Vibo ValentiaMuseo archeologico statale Vito Capialbi ·Museo civico del mare ·Museo delle reali ferriere borboniche
Controllo di autoritàVIAF(EN316741722
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Museo_diocesano_d%27arte_sacra_(Santa_Severina)&oldid=122103758"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp