Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Movimento Wikimedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento cultura è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Movimento Wikimedia

Ilmovimento Wikimedia (ininglese:Wikimedia movement), o semplicementeWikimedia, è la comunità globale dei contributori ai progetti diWikimedia Foundation. Il movimento è nato attorno allacomunità di Wikipedia, e da lì si è espanso ad altri progetti, che includono i progetti comuniWikimedia Commons eWikidata, alcunisviluppatori edingegneri del software volontari che contribuiscono aMediaWiki.

Questi volontari sono supportati da numerose organizzazioni in tutto il mondo, tra cui Wikimedia Foundation, capitoli correlati, organizzazioni tematiche e altri gruppi.

Il nome «Wikimedia»,composizione diwiki emedia, è stato coniato dall'autore americano Sheldon Rampton in un post dellamailing list inglese il 16 marzo 2003[1], tre mesi dopo cheWikizionario divenne il secondo progetto basato su wiki ospitato sulla piattaforma diJimmy Wales e tre mesi prima che la Wikimedia Foundation fosse annunciata e incorporata. "Wikimedia" può anche fare riferimento aiprogetti Wikimedia.

Comunità di Wikipedia

[modifica |modifica wikitesto]

La comunità di Wikipedia è composta dai contributori all'enciclopedia onlineWikipedia. I suoi membri sono definiti Wikipediani,contributori oeditor dell'enciclopedia, tra i quali ci sono degliamministratori, chiamati anche admin osysop (abbreviazione di system operators, in italiano "operatori di sistema").

Progetti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Wikimedia Foundation § Progetti.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento informatica è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Organizzazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Wikimedia Foundation

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Wikimedia Foundation.

La Wikimedia Foundation (WMF) è un'organizzazione senza scopo di lucroamericana[2] e dibeneficenza con sede aSan Francisco, inCalifornia. Possiede inomi di dominio e gestisce la maggior parte dei siti web del movimento, come Wikimedia, l'enciclopedia online eWikimedia Commons.

WMF è stata fondata nel 2003 daJimmy Wales per finanziare Wikipedia ed i suoi progetti fratelli attraverso mezzi senza scopo di lucro. Lo scopo della fondazione è: «... responsabilizzare e coinvolgere le persone in tutto il mondo per raccogliere e sviluppare contenuti educativi con licenza gratuita o dipubblico dominio e per diffonderli in modo efficace e globale.»[3][4][5]

Nel 2015 WMF aveva un budget di 72 milioni di dollari, spendendo 52 milioni di dollari per il suo funzionamento e aumentando le sue riserve a 82 milioni di dollari[6] ed era finanziata principalmente da donazioni con una cifra media di $ 15.[7]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Sheldon Rampton,[WikiEN-l] Re: Current events, sulists.wikimedia.org.URL consultato il 14 aprile 2020.
  2. ^GuideStar - WIKIMEDIA FOUNDATION, INC., suguidestar.org.
  3. ^Jimmy Wales,Announcing Wikimedia Foundation, sulists.wikimedia.org,mail:wikipedia-l, 20 giugno 2003.URL consultato il 26 novembre 2012(archiviato il 30 marzo 2013).
  4. ^ Rupert Neate,Wikipedia founder Jimmy Wales goes bananas, inThe Daily Telegraph, 7 ottobre 2008.URL consultato il 25 ottobre 2009(archiviato il 10 novembre 2008).
    «The encyclopedia's huge fan base became such a drain on Bomis's resources that Mr. Wales, and co-founder Larry Sanger, thought of a radical new funding model – charity.»
  5. ^Bylaws, suwikimediafoundation.org, Wikimedia Foundation.URL consultato il 24 settembre 2016(archiviato il 25 febbraio 2017).
  6. ^WIKIMEDIA FOUNDATION, INC. Financial Statements, June 30, 2015 and 2014 (PDF), suUpload.wikimedia.org.URL consultato il 20 aprile 2016(archiviato il 12 gennaio 2016).
  7. ^Frequently Asked Questions, suWikiMedia Foundation.URL consultato il 23 settembre 2017(archiviato il 22 novembre 2013).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Progetti dellaWikimedia Foundation
Wikimedia Commons ·Wikibooks ·Wikizionario ·Wikinotizie ·Wikipedia ·Wikiquote ·Wikisource ·Wikispecies ·Wikiversità ·Wikidata ·Wikivoyage ·Meta-Wiki ·Wikimedia IncubatorLogo
Capitoli Wikimedia
V · D · M
Wikipedia
ComunitàJimmy Wales ·Larry Sanger ·Florence Devouard ·Oscar van Dillen ·Sue Gardner ·Erik Möller ·Michael Snow ·Magnus Manske ·Wikimania ·Editathon ·Lila Tretikov ·Katherine Maher
StoriaStoria di Wikipedia ·Wikimedia Foundation ·Kennisnet ·Critiche su Wikipedia ·Monumento a Wikipedia ·Giornata mondiale del volontariato ·Controversie legate a Wikipedia
Accesso mobileApps ·QRpedia ·Wapedia ·WikiNodes ·Wikipedia Zero
Utilizzo dei contenutiMediaWiki ·DBpedia ·Kiwix ·WikiReader ·WikiScanner ·Wiki-Watch ·Listen to Wikipedia
Progetti analoghiNupedia ·Citizendium ·Enciclopedia Libre Universal en Español ·Fandom ·Digital Universe ·Bomis ·Uncyclopedia ·Nonciclopedia ·Vikidia
Wikidata ·Wikimedia Commons ·Wikiquote ·Wikisource ·Wiktionary
  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Internet
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Movimento_Wikimedia&oldid=148110153"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp