Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Movimento Swadeshi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento storia dell'India è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Ilmovimento Swadeshi (in hindīस्वदेशी,svadēśī, "autosufficienza", dunque "autonomia economica") fu una parte delmovimento d'indipendenza indiano nonché una strategia economica volta a rimuovere l'Impero britannico dal governo e migliorare le condizioni economiche dell'India, seguendo appunto i principiswadeshi diffusi daGandhi, e che riscosse notevoli successi. Le strategie del movimento Swadeshi contemplarono ilboicottaggio dei prodotti britannici e il rilancio dei prodotti e dei processi produttivi nazionali. Fu particolarmente forte nelBengala, dove è stato chiamato anchemovimento vandemataram.[1]

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]

La parolaSwadeshi deriva dalsandhi ocongiunzione di due parole insanscrito.Swa significa «io» o «propria» eDesh significa «paese, terra», dunqueSwadesh significa «il proprio paese» eSwadeshi, la forma aggettivale, significherebbe «del proprio paese».

Influenze

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dal nome del famoso cantoVande Mataram, intonato appunto durante il periodo dilotta nonviolenta
  2. ^Thomas Weber,Gandhi, Deep Ecology, Peace Research and Buddhist Economics, Journal of Peace Research; Vol-36, Number-3, May 1999[1]Archiviato il 30 maggio 2008 inInternet Archive.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàBNF(FRcb18140398n(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Movimento_Swadeshi&oldid=141345777"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp