Ilmovimento Swadeshi (in hindīस्वदेशी,svadēśī, "autosufficienza", dunque "autonomia economica") fu una parte delmovimento d'indipendenza indiano nonché una strategia economica volta a rimuovere l'Impero britannico dal governo e migliorare le condizioni economiche dell'India, seguendo appunto i principiswadeshi diffusi daGandhi, e che riscosse notevoli successi. Le strategie del movimento Swadeshi contemplarono ilboicottaggio dei prodotti britannici e il rilancio dei prodotti e dei processi produttivi nazionali. Fu particolarmente forte nelBengala, dove è stato chiamato anchemovimento vandemataram.[1]
La parolaSwadeshi deriva dalsandhi ocongiunzione di due parole insanscrito.Swa significa «io» o «propria» eDesh significa «paese, terra», dunqueSwadesh significa «il proprio paese» eSwadeshi, la forma aggettivale, significherebbe «del proprio paese».
| Controllo di autorità | BNF(FR) cb18140398n(data) |
|---|