Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Moves like Jagger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Moves like Jagger
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMaroon 5
FeaturingChristina Aguilera
Pubblicazione21 giugno2011
(vedidate di pubblicazione)
Durata3:21
Album di provenienzaHands All Over (Deluxe Edition)
GenereElettropop
Disco
EtichettaA&M, Octone
ProduttoreShellback,Benny Blanco
Registrazionemaggio 2011,Los Angeles[1]
FormatiCD,download digitale
Altri formatistreaming
Certificazioni
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[2]
(vendite: 150 000+)
Germania (bandiera) Germania (5)[3]
(vendite: 750 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[4]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (11)[5]
(vendite: 770 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[6]
(vendite: 30 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (3)[7]
(vendite: 270 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[8]
(vendite: 10 022+)
Italia (bandiera) Italia (2)[9]
(vendite: 60 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (7)[10]
(vendite: 210 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (4)[11]
(vendite: 2 400 000+)
Spagna (bandiera) Spagna (2)[12]
(vendite: 120 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (5)[13]
(vendite: 200 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[14]
(vendite: 30 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile (5)[15]
(vendite: 800 000+)
Canada (bandiera) Canada[16]
(vendite: 800 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[17]
(vendite: 10 000 000+)
Maroon 5 - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2012)
Christina Aguilera - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2012)
Logo
Logo del disco Moves like Jagger
Logo del disco Moves like Jagger

Moves like Jagger è unsingolo delgruppo musicalestatunitenseMaroon 5, pubblicato il 21 giugno 2011 come quarto estratto dal terzoalbum in studioHands All Over.

Realizzato con la partecipazione vocale diChristina Aguilera, il brano è stato scritto dal frontmanAdam Levine conAmmar Malik,Benny Blanco eShellback (gli ultimi due produttori) ed stato eseguito per la prima volta nel giugno del 2011 in un episodio deltalent showstatunitenseThe Voice, a cui Levine e Aguilera partecipavano sia come giudici che comecoach.

Il singolo ha ottenuto un buon successo a livello mondiale, risultando il quarto più venduto nel mondo dell'anno con oltre sette milioni di copie vendute.[18][19] Ha esordito nella top 20 dellaBillboard Canadian Hot 100 e conquistato la vetta dellaBillboard Hot 100 statunitense, diventando il primo brano di Aguilera a riuscirci in dieci anni: l'ultimo suo singolo ad essere arrivato in tale posizione è stato infattiLady Marmalade nel 2001.[20] Inoltre ha ricevuto una candidatura nella categoria "Best Pop Duo Performance" alla 54ª edizione deiGrammy Award.[21]

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Moves like Jagger è stata scritta e prodotta da Benny Blanco e Shellback, con la collaborazione di Adam Levine.[22] Il brano è stato registrato nel mese di maggio del 2011 aLos Angeles; sia Levine che Aguilera hanno descritto in toni entusiastici la loro collaborazione.[23] Quando a Levine è stato chiesto perché avesse scelto questa canzone perThe Voice ha spiegato: «Era una di quelle canzoni che erano un rischio, ma una scelta coraggiosa. Non abbiamo mai pubblicato una canzone come quella. Ma è eccitante fare qualcosa di diverso, qualcosa di nuovo. Sono proprio felice che piaccia a tutti.»[24]

Moves like Jagger è una canzonedisco-pop edelettropop con elementirock esoul,[25][26] descritta da Levine come la «quintessenza delpower pop dei Maroon 5.»[23] L'arrangiamento includesintetizzatori e batterie elettroniche.[27][28] Robbie Daw di Idolator ha scritto: «Moves like Jagger ricorda vagamente il classico successo deiThe Rolling Stones del 1978,Miss You» nonostante l'arrangiamento moderno («nel ritornello, persino la voce di Levine è distorta tramiteAuto-Tune»).[29]

I Maroon 5 si sono detti soddisfatti del fatto che la canzone abbia rappresentato un'occasione per far conoscere alle nuove generazioniMick Jagger. Levine, intervistato daMTV, ha detto: «Siamo stati molto fortunati ad avere il consenso di Jagger per inserire diverse sue clip nel video. Non molte persone le hanno viste, specialmente la generazione più giovane che non sa quanto Jagger fosse incredibile.»[30]

Promozione

[modifica |modifica wikitesto]

Il brano è stato presentato dal vivo durante iltalent showThe Voice, il 21 giugno 2011.[31] I Maroon 5 si sono esibiti, successivamente, adAmerica's Got Talent, ma senza la presenza della Aguilera, durante i quarti di finale del 3 agosto 2011.[32] La performance del 5 agosto 2011 alToday Show ha aiutato il brano a raggiungere nuovamente la prima posizione su iTunes, poche ore dopo l'esibizione del gruppo che ha eseguitoNever Gonna Leave This Bed,Harder to Breathe,Wake Up Call e infine proprioMoves like Jagger.[33] Un'altra performance rilevante del brano è stata quella svolta il 20 novembre 2011 agliAmerican Music Award.[34]

Il 4 ottobre 2011 è stato pubblicato suiTunes il remix ufficiale del brano, prodotto daMac Miller.[35] Oltre alla base remixata, il brano si differenzia dalla prima versione nella parte iniziale e nella parte centrale (prima della parte cantata dalla Aguilera), in cui compaiono due strofe di Mac Miller.[36] Il rapper è stato coinvolto nella realizzazione del brano dal produttore Benny Blanco.[36]

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
About.com[37]
Digital Spy[38]
Entertainment Weekly[39]B+
PopCrush[25]

Bill Lamb diAbout.com ha valutato il brano con quattro stelle e mezzo su cinque, commentandolo in modo molto positivo.[37] Lamb ha descritto la melodia come "libera, leggera, e irresistibilmente funky" e il contributo vocale di Aguilera come la "ciliegina sulla torta"; per Lamb, fra Aguilera e Levine c'è una vera "alchimia vocale".[37] Sempre Lamb ha descrittoMoves like Jagger come "una canzone dell'estate di prim'ordine [...] leggera, facile da ballare, e adatta ad essere ascoltata in macchina a finestrini abbassati".[37] James Dinh diMTV ha definitoMoves like Jagger «un contendente al titolo di canzone dell'estate 2011» e ha scritto che «Adam Levine e Christina Aguilera hanno tramutato la loro affettuosa rivalità nella trasmissione di NBC,The Voice, in una forte alchimia in studio».[40] Scott Schelter di PopCrush ha dato al brano quattro stelle e mezzo,[25] l'ha definito ballabile e divertente e ha scritto: «Sarebbe stato bello anche senza l'Aguilera, ma il suo ardente cameo lo ha reso bellissimo».[25] Robert Copsey diDigital Spy ha recensitoMoves like Jagger scrivendo: «100% genuina, a differenza dei classici tributi alle star che risultano solo cinici stratagemmi per il successo facile», lodando anche il cameo dell'Aguilera.[38] Caroline Sullivan delGuardian ha apprezzato la collaborazione dei due cantanti, sostenendo che "il contributo di Christina Aguilera [...] ha fatto saltare nella ionosfera una traccia già euforica."[41] Mick Jagger ha apprezzato il brano e si è detto lusingato per il tributo.[42] Melissa Maerz diEntertainment Weekly ha dato al brano una B+, sottolineando e lodando l'evidente alchimia tra i due cantanti, e affermando che Levine, cantando, sembra quasi voler corteggiare la collega, aiutato dal fischiettio del ritornello e dalla melodia da discoteca.[39]

Video musicale

[modifica |modifica wikitesto]
Mick Jagger, al quale è ispirata la canzone.

Le riprese del video si sono svolte aLos Angeles sotto la direzione diJonas Åkerlund. Il 9 luglio 2011 la Aguilera ha postato suTwitter una foto scattata sul set, commentando: «È sempre bello vedere Jonas Akerlund. Ha creato l'atmosfera perfetta per la canzone. Aspettatevi un video divertente.»[43] Il video è uscito l'8 agosto 2011.

Nel video, un tributo aMick Jagger, sono mostrate sequenze di concerti deiRolling Stones, alternate adAdam Levine che canta a torso nudo e ad alcune persone che tentano di imitare il modo di ballare del leader del gruppo britannico durante un provino (chiaro riferimento al programmaThe Voice). La seconda parte del video vede la presenza di Aguilera che si esibisce con unabandiera britannica sullo sfondo. Alla fine, Levine intonaMoves like Jagger su un palco pieno di folla, al fianco della Aguilera.

Un critico dell'HuffPost ha recensito il video commentando: «Non eravamo sicuri che Levine e la Aguilera sarebbero riusciti a essere come Mick, nessuno potrà mai toccare l'originale. Il meglio che potessero fare era imitare la grandezza di Jagger - e Levine e la Aguilera hanno fatto un buon lavoro.»[44] Kathleen Perricone diThe Daily News ha invece sollevato il dubbio che nella parte finale del video, dopo l'apparizione dell'Aguilera (che «sembra una musa rollingstonesiana») i due cantanti siano stati accostati durante il montaggio del video, e che in realtà non lo abbiano girato insieme, per via dei loro dissapori nati aThe Voice.[45]

Il video ha ottenuto lacertificazione Vevo.

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]

Testi e musiche diAdam Levine, Ammar Malik eBenjamin Levin.

CD promozionale
  1. Moves like Jagger – 3:23
CD, download digitale
  1. Moves like Jagger – 3:21
  2. Moves like Jagger(Soul Seekerz Radio Edit) – 3:25
CD maxi
  1. Moves like Jagger(Cutmore Club Mix) – 6:24
  2. Moves like Jagger(Cutmore Dub Mix) – 6:24
  3. Moves like Jagger(Cutmore Radio Edit - Clean) – 3:40
  4. Moves like Jagger(Michael Carrera Darkroom Radio Edit - Clean) – 4:26
  5. Moves like Jagger(Michael Carrera Darkroom Remix) – 7:31
  6. Moves like Jagger(Soul Seekerz Club Mix) – 7:22
  7. Moves like Jagger(Soul Seekerz Radio Edit - Clean) – 3:24

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]
Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Successo commerciale

[modifica |modifica wikitesto]

Stati Uniti e Canada

[modifica |modifica wikitesto]

Nella settimana del 9 luglio 2011Moves like Jagger ha debuttato alla posizione numero 8 dellaclassifica statunitense e alla numero due di quella digitale registrando 213 000 copie vendute.[46][47] Ha raggiunto la prima posizione nella settimana del 10 settembre,[48] registrando 217 000 download (incremento nelle vendite del 6% rispetto alla settimana precedente).[49] Ha nuovamente raggiunto la prima posizione nella settimana del 24 settembre, dopo aver ceduto la vetta aSomeone like You diAdele, con 220 000 copie vendute.[50] La settimana successiva si è riconfermato alla numero uno con un incremento dell'audience radiofonica del 14% (123 milioni di ascoltatori) e delle vendite digitali dell'1%, arrivando a 221 000 copie.[51] Nella settimana dell'8 ottobre il brano è rimasto stabile alla prima posizione per la terza settimana consecutiva con un nuovo incremento del 5% nelle vendite, registrando così 233 000 copie digitali, e un incremento del 6% nelle radio, registrando 131 milioni di ascoltatori.[52]

Moves like Jagger è stato poi costretto a cedere di nuovo la cima aSomeone Like You, avendo subito un calo delle vendite del 15% (198 000 copie), ma segnando un nuovo incremento radiofonico del 5% (138 milioni di ascoltatori).[53] Il 29 ottobre è rimasto alla seconda posizione della Hot 100 con un nuovo picco di ascoltatori in radio, 143 milioni, un'ulteriore perdita di vendite del 6%, che calano a 186 000 copie.[54] Nella settimana seguente è retrocesso alla terza posizione, lasciando il secondo posto aWe Found Love diRihanna.[55] Ha abbandonato il podio nelle settimane successive, lasciando la terza posizione aSexy and I Know It degliLMFAO;[56] nella settimana del 26 novembre cade alla quinta posizione per via delle ingenti vendite diWithout You diDavid Guetta.[57] È quindi risalito alla quarta posizione nella settimana del 10 dicembre, dove rimane per due settimane consecutive,[58] crollando poi nella settimana del 24 dicembre all'ottava posizione.[59] Dopodiché, è sceso di un'altra posizione nella settimana successiva, per poi uscire definitivamente dalla top ten in quella del 7 gennaio 2012 posizionandosi alla numero 12,[60] terminando così la sua permanenza di sei mesi nella top ten della Billboard Hot 100. È comunque rimasto fra le prime venti posizioni fino al 18 febbraio,[61] per poi scendere alla 23 nella settimana successiva.[62] Il brano era ancora in classifica nella top thirty dopo 37 settimane.[63] Nel dicembre del 2011Moves like Jagger ha superato i quattro milioni di copie vendute nei soliStati Uniti d'America, avendo raggiunto la cifra di 4 111 000 download.[64] Per i Maroon 5Moves like Jagger è la seconda hit numero uno nella Billboard Hot 100, dopoMakes Me Wonder del 2007, mentre per la Aguilera è la quinta numero uno e la prima dal 2001, quando raggiunse la vetta della classifica statunitense conLady Marmalade.[49] Il brano ha inoltre reso la Aguilera la quarta artista donna, dopoMadonna,Janet Jackson eBritney Spears, ad aver piazzato almeno una numero uno in tre diverse decadi.[65]

Nella settimana del 20 agosto 2011 il brano ha raggiunto la vetta dellaclassifica canadese,[66] rimanendovi per dieci settimane consecutive,[67] e scendendo infine alla numero due, cedendo la vetta aSexy and I Know It degli LMFAO.[68] È poi sceso alla terza posizione, dove è rimasto per quattro settimane, fino al 26 novembre, quando è ulteriormente sceso alla quarta posizione.[69] Dopo aver passato cinque settimane altalenanti tra la sesta e l'ottava posizione, è scivolato alla decima posizione nella settimana del 4 febbraio 2012,[70] per uscire dalla top ten la settimana successiva, posizionandosi alla numero 14 dopo 25 settimane in top ten.[71]

Il singolo ha continuato a vendere anche nel 2012: infatti, secondoYahoo! ha venduto 1 651 000 copie.[72]

Europa ed Oceania

[modifica |modifica wikitesto]

Nella settimana del 17 luglio 2011Moves like Jagger ha debuttato nellaclassifica australiana alla posizione numero 36. La settimana successiva è entrato in top ten e nella prima settimana di agosto ha raggiunto la numero 2, ossia la posizione più alta che ha raggiunto in tale classifica.[73] È diventata così la seconda numero due della Aguilera in Australia dopoCandyman, nel 2007.[74] Dopo dieci settimane trascorse alla numero due, scende alla quinta posizione e lascia la top ten nella settimana del 4 dicembre, saltando all'undicesima posizione.[73] A febbraio 2012 il singolo viene certificato otto volte disco di platino per aver venduto oltre 560 000 copie in Australia; nello stesso mese era ancora in classifica,[5] fermo alla quarantacinquesima posizione. Nella settimana dell'11 marzo, dopo esser salito di due posizioni alla numero 43 nella settimana precedente, è uscito definitivamente dalla Top 50 Single Chart australiana.[73][75] InNuova Zelanda, invece, il singolo ha debuttato alla posizione numero 13 ed ha raggiunto la numero uno dopo quattro settimane, rimanendoci per sei settimane consecutive.[73] È stato certificato triplo disco di platino dallaRecorded Music NZ per aver venduto oltre 45 000 copie.[10]

Moves like Jagger ha debuttato, il 21 agosto 2011, nellaOfficial Singles Chart britannica alla terza posizione, vendendo 56 000 copie.[76] Nella settimana del 10 settembre ha raggiunto la posizione numero 2 della classifica, e il 29 ottobre è sceso alla numero 4, dopo sette settimane consecutive alla seconda posizione, permanenza che gli ha permesso di eguagliare il record diI Swear degliAll-4-One per la più lunga permanenza alla seconda posizione della classifica del Regno Unito.[77][78] Ogni settimana il singolo ha avuto un incremento di circa 2.4% per quanto riguarda le vendite, e nel novembre 2011 ha raggiunto quota 904 445 copie digitali vendute.[79] Dopo aver passato ventitré settimane nella top twenty della classifica britannica è sceso alla numero 23 e dopo due settimane alla numero 30. Risulta ancora in classifica nella top fifty britannica, dopo 37 settimane.[77] In Regno Unito si è classificato al secondo posto nella classifica dei singoli più venduti del 2011 con 1 043 000 copie, solo dietro aSomeone like You diAdele.[80] Con oltre 1 400 000 download digitali, è risultato anche il secondo singolo più venduto in questo Paese a livello digitale.[81]

Moves like Jagger ha avuto molto successo anche nel resto d'Europa. InItalia ha debuttato alla posizione numero 27 nella settimana dell'11 luglio, ed ha raggiunto la decima posizione la settimana successiva. Ha poi raggiunto il suo picco, la seconda posizione, nella prima settimana di settembre, ed è stato certificato doppio disco di platino per aver venduto oltre 60 000 copie.[9][82] InGermania ha debuttato alla posizione numero 33[83] e ha raggiunto la seconda posizione dopo cinque settimane.[84] L'industria tedesca l'ha certificato disco d'oro per avere venduto oltre 150 000 copie.[3] È stato premiato con il disco d'oro anche inBelgio per aver venduto 15 000 copie digitali.[6] Il singolo ha raggiunto la prima posizione in molti Paesi europei, fra i qualiAustria,[73]Danimarca,[73]Finlandia,[73]Norvegia,[73]Polonia,[85]Svezia,[73]Svizzera[73] eUngheria,[86] ed è stato certificato disco di platino in Danimarca,Spagna,[12] Svezia e Svizzera. Nel novembre del 2011 una ricerca di mercato dellaInternational Federation of the Phonographic Industry ha posizionatoMoves like Jagger al nono posto dei singoli più venduti dell'anno a livello mondiale, con sette milioni di copie vendute.[18]

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifiche settimanali

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (2011-25)Posizione
massima
Australia[73]2
Austria[73]1
Belgio (Fiandre)[73]4
Belgio (Vallonia)[73]4
Bulgaria[87]2
Canada[66]1
Danimarca[73]1
Finlandia[73]1
Francia[73]3
Germania[73]2
Irlanda[88]1
Italia[73]2
Kazakistan[89]56
Lussemburgo[90]1
Norvegia[73]1
Nuova Zelanda[73]1
Paesi Bassi[73]2
Polonia[85]1
Regno Unito[77]2
Repubblica Ceca[91]2
Russia[89]1
Spagna[73]3
Stati Uniti[20]1
Svezia[73]1
Svizzera[73]1
Ucraina[89]3
Ungheria[86]1

Classifiche di fine anno

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (2011)Posizione
Australia[92]3
Austria[93]22
Belgio (Fiandre)[94]21
Belgio (Vallonia)[95]47
Canada[96]5
Danimarca[97]1
Francia[98]33
Germania[99]8
Grecia[100]45
Irlanda[101]7
Italia[102]9
Nuova Zelanda[103]2
Paesi Bassi[104]6
Polonia[105]39
Regno Unito[80]2
Spagna[106]21
Stati Uniti[107]9
Svezia[108]9
Svizzera[109]17
Ungheria[110]13
Classifica (2012)Posizione
Australia[111]93
Canada[112]17
Francia[113]76
Polonia[114]14
Regno Unito[115]58
Spagna[116]33
Stati Uniti[117]36
Svezia[118]71
Ungheria[119]18

Classifiche di fine decennio

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (2010-19)Posizione
Stati Uniti[120]20

Classifiche di tutti i tempi

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (1958-2021)Posizione
Stati Uniti[121]84

Pubblicazione

[modifica |modifica wikitesto]
PaeseData di pubblicazioneFormato
Canada[122]21 giugno 2011Download digitale
Stati Uniti d'America[123]
Australia[124]22 giugno 2011
Danimarca[125]
Francia[126]
Nuova Zelanda[127]
Paesi Bassi[128]
Svezia[129]
Regno Unito[130]12 agosto 2011
Germania[131]26 agosto 2011CD
Australia[132]27 giugno 2011Radio

Cover

[modifica |modifica wikitesto]

Il cast della serie televisiva statunitenseGlee ha realizzato una cover della canzone unita aJumpin' Jack Flash deiRolling Stones, che ha raggiunto la posizione 62 della classifica statunitense.

Il brano è stato inoltre reinterpretato daMeyal Cohen insieme aJordan Rudess e pubblicato come singolo il 6 aprile 2012.[133]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Dinh James,Adam Levine And Christina Aguilera Show Off On 'Moves like Jagger' Collabo, sunewsroom.mtv.com,MTV, 22 giugno 2011.URL consultato il 2 ottobre 2012(archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2013).
  2. ^(FR)Maroon 5 - Moves like Jagger – Les certifications, suSyndicat national de l'édition phonographique.URL consultato il 2 febbraio 2013.
  3. ^ab(DE)Maroon 5 – Moves like Jagger – Gold-/Platin-Datenbank, suBundesverband Musikindustrie.URL consultato il 29 agosto 2023.
  4. ^(JA)Maroon 5 - Moves like Jagger – 認定検索, suRecording Industry Association of Japan.URL consultato il 12 gennaio 2025.
  5. ^ab(EN)ARIA Charts - Accreditations - 2014 Singles, suaria.com.au,Australian Recording Industry Association.URL consultato il 22 dicembre 2012.
  6. ^ab(NL)GOUD EN PLATINA - singles 2013, suUltratop.URL consultato il 28 settembre 2021.
  7. ^(DA)Moves like Jagger, suIFPI Danmark.URL consultato il 13 luglio 2023.
  8. ^(FI)Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset singlet, suifpi.fi,Musiikkituottajat.URL consultato il 10 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).
  9. ^abMoves like Jagger (certificazione), suFIMI.URL consultato il 19 marzo 2012.
  10. ^ab(EN)New Zealand singles certifications, suRadioscope.URL consultato il 23 dicembre 2024. Digitare "Maroon 5 feat. Christina Aguilera" in search.
  11. ^(EN)Moves Like Jagger, suBritish Phonographic Industry.URL consultato il 3 marzo 2023.
  12. ^ab(EN)Maroon 5 / Christina Aguilera - Moves like Jagger: Awards Record, suEl Portal de Música,Productores de Música de España.URL consultato l'8 aprile 2024.
  13. ^(SV)Maroon 5 – Sverigetopplistan, suSverigetopplistan.URL consultato il 28 maggio 2021.
  14. ^(DE)Edelmetall, suSchweizer Hitparade.URL consultato il 19 marzo 2012.
  15. ^(PT)Maroon 5 – Certificados, suPro-Música Brasil.URL consultato il 10 settembre 2024.
  16. ^(EN)Moves like Jagger – Gold/Platinum, suMusic Canada.URL consultato il 15 marzo 2020.
  17. ^(EN)Maroon 5 - Moves like Jagger – Gold & Platinum, suRecording Industry Association of America.URL consultato il 2 luglio 2021.
  18. ^ab(EN)The global top selling digital singles of 2011 (PDF), suInternational Federation of the Phonographic Industry.URL consultato il 23 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 17 aprile 2015).
  19. ^(EN)Glee Chart History, suBillboard.URL consultato il 23 marzo 2012.
  20. ^ab(EN) Gary Trust,Maroon 5, Christina Aguilera's 'Jagger' Moves to No. 1 on Hot 100, suBillboard, 31 agosto 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  21. ^(EN)54th Grammy Awards Nominees (PDF), sugrammy.com, National Academy of Recording Arts & Sciences.URL consultato il 4 novembre 2015.
  22. ^(EN)Shellback - Discography, sumaratone.se.URL consultato il 19 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2009).
  23. ^ab(EN) Kathleen Perricone,Christina Aguilera joins fellow 'Voice' coach Adam Levine's band Maroon 5 on 'Moves Like Jagger', sunydailynews.com,New York Daily, 15 giugno 2011.URL consultato il 25 aprile 2012.
  24. ^(EN) Jeff Benjamin,Adam Levine Calls 'Moves Like Jagger' a 'Risk' for Maroon 5: Video Interview, suBillboard, 8 settembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  25. ^abcd(EN) Scott Schelter,Maroon 5, 'Moves Like Jagger' Feat. Christina Aguilera – Song Review, PopCrush.URL consultato il 12 luglio 2011.
  26. ^(EN) Jason Lipshutz,Billboard Bits: Christina Aguilera & Adam Levine Release 'Jagger' Single, J. Cole Announces Debut Album, suBillboard, 21 giugno 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  27. ^(EN) Robbie Daw,Hear Maroon 5 & Christina Aguilera Team Up On “Moves Like Jagger” Single, suidolator.com, Idolator, 21 giugno 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  28. ^(EN) Naina Ramrakhani,Christina Aguilera and Maroon 5's Adam Levine Have 'Moves Like Jagger, sudesihits.com.URL consultato il 19 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).
  29. ^(EN) Robbie Daw,Hear Maroon 5 & Christina Aguilera Team Up On “Moves Like Jagger” Single, suidolator.com, Idolator, 21 giugno 2011.URL consultato il 4 aprile 2012.
  30. ^(EN)Maroon 5 Go Retro In New 'Moves Like Jagger' Video, sumtv.com, MTV.URL consultato il 22 settembre 2011(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  31. ^(EN)Maroon 5 and Christina Aguilera Debut Moves Like Jagger on The Voice, surollingstone.com,Rolling Stone, 22 giugno 2011.URL consultato il 25 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2012).
  32. ^(EN) Jason Hughes,Maroon 5 'Moves Like Jagger' on 'America's Got Talent' Results Show[collegamento interrotto], suaoltv.com, AOL, 4 agosto 2011.URL consultato il 25 marzo 2012.
  33. ^(EN) Robbie Daw,Maroon 5 Do ‘Today Show,’ Adam Levine Confirms Karaoke Sitcom, suidolator.com, Idolator, 5 agosto 2011.URL consultato il 25 marzo 2012.
  34. ^(EN) Amy Sciarretto,ADAM LEVINE PERFORMS ‘MOVES LIKE JAGGER’ WITH CHRISTINA AGUILERA + ‘STEREO HEARTS’ AT 2011 AMERICAN MUSIC AWARDS, supopcrush.com, popcrush, 21 novembre 2011.URL consultato il 23 marzo 2012.
  35. ^(EN)Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera & Mac Miller) [Remix] - Single, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 23 marzo 2012.
  36. ^ab(EN)Mac Miller Jumps On Maroon 5 Remix, suMTV, 29 settembre 2011.URL consultato il 23 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2014).
  37. ^abcd(EN) Bill Lamb,Maroon 5 -Moves Like Jagger featuring Christina Aguilera,About.com.URL consultato il 12 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  38. ^ab(EN) Robert Copsey,Maroon 5 ft. Christina Aguilera: 'Moves Like Jagger', sudigitalspy.co.uk, Digital Spy, 15 agosto 2011.URL consultato il 23 marzo 2012.
  39. ^ab(EN) Melissa Maerz,Singles: July 1, 2011, suew.com,Entertainment Weekly, 1º luglio 2011.URL consultato il 5 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2012).
  40. ^(EN) James Dinh,Adam Levine And Christina Aguilera Show Off On 'Moves Like Jagger' Collabo, sunewsroom.mtv.com,MTV.URL consultato il 12 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2013).
  41. ^(EN) Caroline Sullivan,Musicians, stop collaborating please!, suguardian.co.uk,The Guardian, 22 febbraio 2012.URL consultato il 25 aprile 2012.
  42. ^(EN)Mick Jagger's Supergroup: SuperHeavy, suabcnews.go.com, ABC, 21 settembre 2011.URL consultato il 23 marzo 2012.
  43. ^(EN)Christina Aguilera Moves Like Jagger First Look, sucelebritystir.com.URL consultato il 14 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  44. ^(EN)Adam Levine, Christina Aguilera: 'Moves Like Jagger' Music Video Premiere, suhuffingtonpost.com,The Huffington Post, 9 agosto 2011.URL consultato il 12 dicembre 2011.
  45. ^(EN) Kathleen Perricone,dam Levine, Christina Aguilera debut music video for 'Moves Like Jagger' collaboration, sunydailynews.com, Daily News, 9 agosto 2011.URL consultato il 23 marzo 2012.
  46. ^Billboard Hot 100 - Week of July 09, 2011, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  47. ^(EN) Gary Trust,Pitbull's 'Give Me Everything' Powers to No. 1 on Hot 100, suBillboard, 29 giugno 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  48. ^Billboard Hot 100 - Week of September 10, 2011, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2011.
  49. ^ab(EN) Gary Trust,Maroon 5, Christina Aguilera's 'Jagger' Moves to No. 1 on Hot 100, suBillboard, 31 agosto 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  50. ^(EN) Gary Trust,Kelly Clarkson's 'Know It All' Debuts on Hot 100, Rihanna's 'Cheers' Rises, suBillboard, 14 settembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  51. ^(EN) Gary Trust,Maroon 5, Christina Aguilera's 'Jagger' Atop Hot 100 For Third Week, suBillboard, 21 settembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  52. ^(EN) Gary Trust,Rihanna Roars Onto Hot 100 as LMFAO Get 'Sexy' in Top 10, suBillboard, 28 settembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  53. ^(EN) Gary Trust,Adele Reclaims Hot 100 Throne, B.o.B Blasts Into Top 10, suBillboard, 5 ottobre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  54. ^(EN) Gary Trust,Adele's 'Someone Like You' Atop Hot 100, Passes 2 Million Downloads, suBillboard, 12 ottobre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  55. ^Billboard Hot 100 - Week of November 05, 2011, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  56. ^(EN) Gary Trust,Rihanna's 'Found' Her Way Back to Hot 100 Summit, suBillboard, 2 novembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  57. ^(EN) Gary Trust,Rihanna Still Atop Hot 100, Taylor Swift's 'Movie' Premieres in Top 10, suBillboard, 16 novembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  58. ^(EN) Gary Trust,Jay-Z, Kanye West Reach Hot 100's Top 10 with 'Paris'; Rihanna Still No. 1, suBillboard, 7 dicembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  59. ^(EN) Gary Trust,Rihanna's 'Love' Matches Her Longest Hot 100 Reign, suBillboard, 14 dicembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  60. ^Billboard Hot 100 - Week of January 07, 2012, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  61. ^Billboard Hot 100 - Week of February 18, 2012, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  62. ^Billboard Hot 100 - Week of February 25, 2012, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  63. ^Billboard Hot 100 - Week of March 17, 2012, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  64. ^(EN) Paul Grein,Chart Watch Extra: The Year’s Top 30 Hits, sumusic.yahoo.com, Yahoo! Music, 14 dicembre 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  65. ^(EN) Gary Trust,Ask Billboard: Britney Spears' '3' Decades of No. 1s, suBillboard, 11 febbraio 2011.URL consultato il 19 marzo 2012.
  66. ^ab(EN)Canadian Hot 100 - Week of August 20, 2011, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  67. ^Canadian Hot 100 - week of October 22, 2011, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  68. ^Canadian Hot 100 - week of October 29, 2011, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  69. ^Canadian Hot 100 - Week of November 26, 2011, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  70. ^Canadian Hot 100 - Week of February 04, 2012, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  71. ^Canadian Hot 100 - Week of February 11, 2012, suBillboard.URL consultato il 19 marzo 2012.
  72. ^(EN)Chart Watch Extra: The Year’s Top Songs, sumusic.yahoo.com.URL consultato il 31 dicembre 2012.
  73. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxy(NL)Maroon 5 feat. Christina Aguilera - Moves Like Jagger, suultratop.be,Ultratop.URL consultato il 25 marzo 2014.
  74. ^Christina Aguilera - Candyman, suaustralian-charts.com.URL consultato il 21 marzo 2012.
  75. ^(EN)Single Top 50 - Week 04/03/2012, suaustralian-charts.com.URL consultato il 24 aprile 2012.
  76. ^(EN)Double firsts for London acts Wretch 32 and Nero, suofficialcharts.com, The Official Charts, 21 agosto 2011.URL consultato il 22 marzo 2012.
  77. ^abc(EN)Official Singles Chart Top 100: 04 September 2011 - 10 September 2011, suofficialcharts.com,Official Charts Company.URL consultato il 19 marzo 2012.
  78. ^(EN) Alan Jones,UK Singles Chart Analysis: Rihanna outsells The Wanted by 21k units, suMusic Week, 24 ottobre 2011.URL consultato il 22 marzo 2012.
  79. ^(EN) Alan Jones,Official Singles Chart Analysis: We Found Love tops 680k sales, suMusic Week, 28 novembre 2011.URL consultato il 22 marzo 2012.
  80. ^ab(EN)The Top 20 biggest selling singles of 2011 revealed!, suofficialcharts.com, The Official Charts, 2 gennaio 2012.URL consultato il 21 aprile 2012.
  81. ^(EN)1 billionth singles download is sold in the UK!, suofficialcharts.com.URL consultato il 13 maggio 2013.
  82. ^(EN)Maroon 5 feat. Christina Aguilera - Moves Like Jagger, suitaliancharts.com.URL consultato il 23 marzo 2012.
  83. ^(DE)NIELSEN AIRPLAY CHARTS DEUTSCHLAND - Woche 31/2011, sugermancharts.com.URL consultato il 23 marzo 2012.
  84. ^(DE)NIELSEN AIRPLAY CHARTS DEUTSCHLAND - Woche 36/2011, sugermancharts.com.URL consultato il 23 marzo 2012.
  85. ^ab(PL)Top 5 airplay - week 24.09. - 30.09.2011, suzpav.pl,Związek Producentów Audio-Video.URL consultato il 19 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 novembre 2011).
  86. ^ab(HU)Keresés lista és dátum szerint - 2011. 37. hét, sumahasz.hu, MAHASZ.URL consultato il 19 marzo 2012.
  87. ^(BG)AIRPLAY TOPS 31.10.2011-06.11.2011, subamp-bg.org, BAMP.URL consultato il 24 aprile 2012.
  88. ^(EN)TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 18 August 2011, suchart-track.co.uk, GFK Chart Track.URL consultato il 19 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 14 giugno 2012).
  89. ^abc(EN)Maroon 5 feat. Christina Aguilera: Moves Like Jagger, suTophit.URL consultato il 24 gennaio 2025. Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
  90. ^(EN)Luxembourg Digital Songs - September 24, 2011, suBillboard.URL consultato il 3 agosto 2023(archiviato dall'url originale il 22 novembre 2015).
  91. ^(CS)CZ - RADIO - TOP 100: MAROON 5 FEAT. CHRISTINA AGUILERA - Moves Like Jagger, suhitparada.ifpicr.cz,ČNS IFPI.URL consultato il 19 marzo 2012.
  92. ^(EN)ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Singles 2011, suaria.com.au, australian-charts.com.URL consultato il 21 aprile 2012.
  93. ^(DE)JAHRESHITPARADE SINGLES 2011, suaustriancharts.at.URL consultato il 21 aprile 2011.
  94. ^(NL)JAAROVERZICHTEN 2011, suultratop.be, Ultratop.URL consultato il 21 aprile 2012.
  95. ^(FR)RAPPORTS ANNUELS 2011, suultratop.be, Ultratop.URL consultato il 21 aprile 2012.
  96. ^(EN)Best of 2011 Canadian Hot 100, suBillboard, 21 aprile 2012.
  97. ^(DA)Track Top-50, suhitlisterne.dk.URL consultato il 21 aprile 2012(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2012).
  98. ^(FR)Classement des 100 premiers Singles Fusionnés par GfK Music 2011 - du 1 er Janvier au 31 Décembre 2011 (PDF), suproxy.siteo.com.s3.amazonaws.com.URL consultato il 21 aprile 2012.
  99. ^(DE)Die erfolgreichsten Hits des Jahres 2011, surtl.de.URL consultato il 14 aprile 2012.
  100. ^ΤΟP 100 RADIO AIRPLAY ΓΙΑ ΤΟ 2011, sue-tetradio.gr, e-tetradio, 5 gennaio 2012.URL consultato il 21 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 26 luglio 2012).
  101. ^(EN)Best of 2011, suirma.ie, IRMA, 8 dicembre 2011.URL consultato l'11 dicembre 2011.
  102. ^Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011, sufimi.it.URL consultato il 16 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
  103. ^(EN)Adele dominates NZ end of year charts, sutvnz.co.nz, 16 dicembre 2011.URL consultato il 21 aprile 2012.
  104. ^(NL)AAROVERZICHTEN - SINGLE 2011, sudutchcharts.nl.URL consultato il 21 aprile 2012.
  105. ^(PT)"Loca People" - Hit of the Year 2011 in Poland!, sudjpromotion.com.pl, DJPromotion.URL consultato il 21 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2015).
  106. ^(ES)TOP 50 CANCIONES ANUAL 2011 (PDF), supromusicae.es,Productores de Música de España.URL consultato il 21 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 21 giugno 2013).
  107. ^(EN)Best of 2011 Hot 100, subillboard.com,Billboard.URL consultato l'11 dicembre 2011.
  108. ^(SV)Årslista Singlar - År 2011, suhitlistan.se, Hit Listan.URL consultato il 21 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  109. ^(DE)SWISS YEAR-END CHARTS 2011, suswisscharts.com.URL consultato il 21 aprile 2012.
  110. ^(HU)MAHASZ Rádiós TOP 100 2011, sumahasz.hu, MAHASZ.URL consultato il 21 aprile 2012.
  111. ^(EN)ARIA Australian End of Year Chart - ARIA Top 100 Albums Chart - 2012[collegamento interrotto], suariacharts.com.au,Australian Recording Industry Association, 7 gennaio 2013.URL consultato il 10 gennaio 2013.
  112. ^(EN)Canadian Hot 100, subillboard.com.URL consultato il 15 dicembre 2012.
  113. ^(FR)200 singoli più venduti in Francia nel 2012 (PDF), suproxy.siteo.com.s3.amazonaws.com.URL consultato il 28 gennaio 2013.
  114. ^(PL)TOP digital utworów - 2012, suzpav.pl.URL consultato il 1º maggio 2013(archiviato dall'url originale il 17 settembre 2013).
  115. ^(EN)TOP 100 SINGLES OF 2012, subbc.co.uk.URL consultato il 10 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2013).
  116. ^(ES)Top 50 Canciones Anual 2012 (PDF), supromusicae.es,Productores de Música de España.URL consultato il 15 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013).
  117. ^Best of 2012 Hot 100 Songs, subillboard.com, Billboard.URL consultato il 15 dicembre 2012.
  118. ^(SV)Årslista Singlar - År 2012, suhitlistan.se.URL consultato il 20 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 24 marzo 2014).
  119. ^(HU)MAHASZ Rádiós TOP 100 - radios 2012, suzene.slagerlistak.hu.URL consultato il 17 gennaio 2013.
  120. ^(EN)Decade-End Charts: Hot 100 Songs (2010s), suBillboard.URL consultato il 27 novembre 2021.
  121. ^(EN)Greatest of All Time Hot 100 Songs, suBillboard.URL consultato il 23 novembre 2021.
  122. ^(EN)Moves Like Jagger (The Voice Performance) feat. Christina Aguilera - Canada Release, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 25 marzo 2012.
  123. ^(EN)Moves Like Jagger (The Voice Performance) feat. Christina Aguilera - US Release, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 25 marzo 2012.
  124. ^(EN)Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - Australia Release, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 25 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  125. ^(DA)Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - Denmark Release, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 25 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  126. ^(FR)Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - France Release, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 25 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  127. ^(EN)Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - New Zealand Release, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 25 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  128. ^(DE)Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - Nederlands Release, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 25 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  129. ^(SV)Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - Sweden Release, suitunes.apple.com, iTunes.URL consultato il 25 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  130. ^(EN)Moves Like Jagger (Studio Recording From The Voice Performance), suamazon.co.uk.URL consultato il 25 marzo 2012.
  131. ^(EN)Maroon 5 Faturing Christina Aguilera – Moves Like Jagger - Germany Release, sudiscogs.com.URL consultato il 25 marzo 2012.
  132. ^MAROON 5 FT. CHRISTINA AGUILERA – Moves like Jagger – Issue 842, suthemusicnetwork.com, The Music Network, 27 giugno 2011.URL consultato il 2 ottobre 2012(archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  133. ^Moves Like Jagger (feat. Meytal Cohen & Jordan Rudess) - Single, suitunes.apple.com,iTunes.URL consultato il 25 marzo 2014.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Maroon 5
Adam Levine ·James Valentine ·Jesse Carmichael ·PJ Morton ·Matt Flynn ·Sam Farrar
Ryan Dusick ·Michael Madden
Album
StudioSongs About Jane ·It Won't Be Soon Before Long ·Hands All Over ·Overexposed ·V ·Red Pill Blues ·Jordi ·Love Is Like
RemixCall and Response: The Remix Album
Dal vivoLive - Friday the 13th ·Live from Le Cabaret
RaccolteSingles
EP1.22.03.Acoustic ·The B-Side Collection ·Live from SoHo
SingoliHarder to Breathe ·This Love ·She Will Be Loved ·Sunday Morning ·Must Get Out ·Makes Me Wonder ·Wake Up Call ·Won't Go Home Without You ·If I Never See Your Face Again ·Goodnight, Goodnight ·Misery ·Give a Little More ·Never Gonna Leave This Bed ·Moves like Jagger ·Payphone ·One More Night ·Daylight ·Love Somebody ·Maps ·It Was Always You ·Animals ·Sugar ·This Summer's Gonna Hurt like a Motherfucker ·Feelings ·Don't Wanna Know ·Cold ·What Lovers Do ·Whiskey ·Wait ·Girls like You ·Memories ·Nobody's Love ·Beautiful Mistakes ·Lost ·Lovesick ·Priceless ·All Night ·California ·Love Is Like
Voci correlate...We Like Digging? ·Honda Civic Tour ·Interscope Records ·J Records ·Maroon V Tour ·The Fourth World ·The Hunger Games: Songs from District 12 and Beyond
Discografia
V · D · M
Christina Aguilera
Album
StudioChristina Aguilera ·Mi reflejo ·My Kind of Christmas ·Stripped ·Back to Basics ·Bionic ·Lotus ·Liberation ·Aguilera
RaccolteJust Be Free ·Keeps Gettin' Better: A Decade of Hits
Colonne sonoreBurlesque: Original Motion Picture Soundtrack
EPJustin & Christina ·La fuerza ·La tormenta
SingoliReflection ·Genie in a Bottle ·What a Girl Wants ·I Turn to You ·Come on Over Baby (All I Want Is You) ·Pero me acuerdo de tí ·Falsas esperanzas ·The Christmas Song ·Dirrty ·Beautiful ·Fighter ·Can't Hold Us Down ·The Voice Within ·Ain't No Other Man ·Hurt ·Candyman ·Slow Down Baby ·Oh Mother ·Keeps Gettin' Better ·Not Myself Tonight ·Woohoo ·You Lost Me ·I Hate Boys ·Express ·Show Me How You Burlesque ·Your Body ·Just a Fool ·Change ·Telepathy ·Accelerate ·Fall in Line ·Like I Do ·Loyal Brave True ·Pa' mis muchachas ·Somos nada ·Santo ·Suéltame ·No es que te extrañe
CollaborazioniWhat's Going On ·El último adiós (The Last Goodbye) ·Lady Marmalade ·Nobody Wants to Be Lonely ·Car Wash ·Tilt Ya Head Back ·Tell Me ·Moves like Jagger ·Feel This Moment ·Hoy tengo ganas de ti ·Say Something ·Fall on Me
Altri braniInfatuation ·Hello (Follow Your Own Star) ·We Remain ·Army of Me ·Let There Be Love
Album videoGenie Gets Her Wish ·My Reflection ·Stripped Live in the UK ·Back to Basics: Live and Down Under
TournéeChristina Aguilera in Concert ·Justified & Stripped Tour ·Stripped World Tour ·Back to Basics Tour ·The Liberation Tour ·The Xperience ·The X Tour
Brani musicali ·Discografia
V · D · M
Jordan Rudess
Album
StudioListen ·Secrets of the Muse ·Resonance ·Feeding the Wheel ·Christmas Sky ·Rhythm of Time ·The Road Home ·Notes on a Dream ·All That Is Now ·Explorations ·The Unforgotten Path ·Intersonic ·Wired for Madness
Dal vivoAn Evening with John Petrucci & Jordan Rudess ·4NYC
RaccoltePrime Cuts
DemoArrival
SingoliKrump ·Another One(con iProject RnL) ·Moves like Jagger(conMeytal) ·Bad News Jitterbug(Eyal Amir feat. Jordan Rudess, Bryan Scary & Ariel Shafir)
Voci correlateDixie Dregs ·Dream Theater ·From the Law Offices of Levin Minnemann Rudess ·Liquid Tension Experiment ·LMR ·Marco Minnemann ·Tony Levin
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Moves_like_Jagger&oldid=147245212"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp