Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Morris Finley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Morris Finley
Morris Finley nel 2009
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza180cm
Peso80kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
LaFayette High School
1999-2004  UAB Blazers
Squadre di club
2004-2005  Mornar Bar26 (605)
2005  Olympia Larissa3 (16)
2005-2007  Liegi60 (995)
2007-2008  Nuova A.M.G. Sebastiani Basket Rieti30 (608)
2008-2009  Mens Sana Siena21 (181)
2009-2011  Olimpia Milano29 (341)
2012  Fenerbahçe3 (2)
2013  San Sebastián17 (195)
2014-2015  Pau-Lacq-Orthez12 (59)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Morris O'Neal Finley (Opelika,2 agosto1981) è un excestistastatunitense, di ruoloplaymaker.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ha frequentato laLaFayette High School guidato da John T. Woody. Nella stagione da senior ha ottenuto una media di 25,6 punti per gara tirando con il 42,6% da tre punti.

Iscrittosi allaUniversity of Alabama at Birmingham (UAB), da freshman ha realizzato 32 punti contro Fresno State ottenendo il suo career-high, le migliori cifre le ha ottenute nell'anno da junior in cui ha realizzato 18,3 punti (41,3% da tre), catturato 3,4 rimbalzi e servito 3,3 assist per gara. Nel 2004 i "Blazers" hanno disputato iltorneo NCAA raggiungendo leSweet Sixteen e Finley è stato uno dei punti di riferimento della squadra. Ha terminato la stagione con 13,9 punti per gara in 24,9 minuti di media giocati.

Chiusa la carriera universitaria (laureato in psicologia), non riuscendo ad ottenere un contratto nellaNBA ha deciso di trasferirsi in Europa firmando per la squadra serba del KK Mornar Bar. È stato il capocannoniere della lega con 23,3 punti di media. A fine stagione ha giocato tre partite con l'Olimpia Larissa in Grecia (14 minuti e 5,3 punti di media).

Nella stagione 2005-06 si è trasferito in Belgio all'Euphony Basket Liège dove ha giocato due anni, risultando nel 2006-07 il terzo miglior marcatore del campionato con un Season-High di 33 punti realizzati contro l'Euphony Bree.Con Liegi ha giocato anche inFIBA EuroCup, dove però a causa di un problema alla caviglia ha preso parte solamente a due incontri.

Chiusa l'esperienza belga approda in serie A nellaNuova Sebastiani Rieti, gioca una stagione risultando il secondo miglior marcatore del torneo con 20 punti di media (primo per punti totali realizzati), e mettendosi in luce come uno dei migliori giocatori del torneo. A giugno 2008 firma un triennale con laMontepaschi Siena con cui vince laSupercoppa di pallacanestro, laCoppa Italia 2009 e loScudetto 2008-09.

Nonostante i risultati e il contratto la Mens Sana decide di liberarsi del confusionario playmaker, che così il 10 agosto 2009 viene ingaggiato dall'Olimpia Milano[1]. Il 28 marzo 2011 rescinde consensualmente.[2]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Mens Sana Siena:2008-09
Mens Sana Siena:2009
Mens Sana Siena:2008

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Milano: firmato Morris Finley[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito MegaBasket.it
  2. ^Morris Finley lascia Milano, suolimpiamilano.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Realizzatori del campionato italiano di pallacanestro
Punti totali1949:Miliani ·1950:Romanutti ·1951:Stefanini ·1952:Stefanini ·1953:Stefanini ·1954:Stefanini ·1955:Zorzi ·1956:Romanutti ·1957:Vlastelica ·1958:Vlastelica ·1959:Inniss ·1960:Cescutti ·1961:Vittori ·1962:Cescutti ·1963:Toso ·1964:Lombardi ·1965:Vittori ·1966:Moe ·1967:Lombardi ·1968:Rajković ·1969:Korać ·1970:Webster ·1971:Schull ·1972:Fultz ·1973:Morse ·1974:Morse ·1975:Morse ·1976:Jura ·1977:Jura ·1978:Jura ·1979:Morse ·1980:Morse ·1981:Morse ·1982:Fredrick ·1983:Magee ·1984:Oscar ·1985:Oscar ·1986:Oscar ·1987:Oscar ·1988:Dalipagić ·1989:Oscar ·1990:Caldwell ·1991:Anderson ·1992:Oscar ·1993:Boni ·1994:Đorđević ·1995:Komazec ·1996:Williams ·1997:Oliver ·1998:M. Mitchell ·1999:Esposito ·2000:Esposito ·2001:Pozzecco ·2002:Monroe ·2003:Gorenc ·2004:Bell ·2005:Nicholas ·2006:Greer ·2007:A. Young ·2008:Finley ·2009:Hicks ·2010:Aradori ·2011:White ·2012:Smith ·2013:Taylor ·2014:Diener ·2015:Logan ·2016:Nunnally ·2017:Landry ·2018:Rich ·2019:Gaines ·2020:Banks ·2021:Bilan ·2022:Mitrou-Long ·2023:Bartley
Media punti1988:Dalipagić ·1989:Oscar ·1990:Oscar ·1991:M. Young ·1992:Oscar ·1993:Middleton ·1994:Boni ·1995:Komazec ·1996:Myers ·1997:Burtt ·1998:M. Mitchell ·1999:Esposito ·2000:Esposito ·2001:Esposito ·2002:Bullock ·2003:Gorenc ·2004:Bell ·2005:Nicholas ·2006:Greer ·2007:Apodaca ·2008:Tucker ·2009:Hicks ·2010:Neal ·2011:White ·2012:Smith ·2013:Taylor ·2014:Diener ·2015:T. Mitchell ·2016:Daye ·2017:Landry ·2018:Rich ·2019:Gaines ·2020:Banks ·2021:Harrison ·2022:Keene ·2023:Bartley
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Morris_Finley&oldid=147873080"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp