Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Morris Ankrum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Morris Ankrum nel filmRX-M Destinazione Luna (1950)

Morris Ankrum, natoStephen Morris Nussbaum[1] (Danville,28 agosto1897Pasadena,2 settembre1964), è stato unattorestatunitense.

Ha recitato in oltre 170 film dal 1933 al 1965 ed è apparso in 90 produzioni televisive dal 1951 al 1964. È stato accreditato anche con i nomi Morrie Ankrum, Morri Ankrum e Stephen Morris.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Morris Ankrum nacque a Danville, inIllinois, il 28 agosto 1897. Dopo una laurea in legge, divenne professore associato di economia presso l'Università della California. Qui venne coinvolto nelle rappresentazioni teatrali della facoltà e prese parte ad alcune produzioni nellaPasadena Playhouse. Dal 1923 al 1939, recitò in diversi produzioni teatrali aBroadway. Prima di firmare con laParamount Pictures nel 1930, Nussbaum aveva già cambiato il suo cognome in Ankrum. Dopo aver firmato con lo studio, scelse poi di utilizzare il nome "Stephen Morris" prima di cambiarlo definitivamente in Morris Ankrum nel 1939.

Per la televisione, interpretò, tra gli altri, il ruolo del giudice in 22 episodi della serie televisivaPerry Mason dal 1957 al 1964 e numerosi altri personaggi secondari o ruoli daguest star comeattore caratterista in molti episodi di serie televisive dagli anni 50 alla prima metà degli anni 60.

Per il cinema interpretò film di generewestern ofilm di fantascienza di serie B, dando vita a personaggi duri o autoritari, come ufficiali militari, scienziati o giudici. Interpretò, tra gli altri, i ruoli di Dean Griswold nel filmGood News (1947), del generale Ramirez inVera Cruz (1954) e del dottor Albert Stern nel filmKronos il conquistatore dell'universo (1957).

La sua ultima apparizione sul piccolo schermo avvenne nell'episodioThe Infernal Triangle della serie televisivaDestry, andato in onda il 1º maggio 1964, che lo vide nel ruolo di un uomo anziano, mentre per il grande schermo l'ultima interpretazione risale al filmIl californiano (1965), in cui interpretò Ray Macklin.

Morì a Pasadena, inCalifornia, il 2 settembre 1964 e fu seppellito alloSpring Hill Cemetery and Mausoleum di Danville.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Morris Ankrum, suTVRage(archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN265062060 ·ISNI(EN0000 0003 8246 1363 ·LCCN(ENn86139918 ·GND(DE1233732528 ·BNE(ESXX4822844(data) ·BNF(FRcb14150156t(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Morris_Ankrum&oldid=143026321"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp