Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Morphōtikos Syllogos Anagennīsī Deryneias

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anagennīsī Deryneias
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiVerde,bianco
Dati societari
CittàDherynia
NazioneCipro (bandiera) Cipro
ConfederazioneUEFA
FederazioneCFA
CampionatoB' Katīgoria
Fondazione1920
PresidenteCipro (bandiera) Marinos Stekas
AllenatoreCipro (bandiera) Zouvanis Zouvani
StadioAnagennisi Football Ground,Dherynia
(2.000 posti)
Sito webwww.anagennisis1920.net
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlMorphōtikos Syllogos Anagennīsī Deryneias (ingreco Μορφωτικός Σύλλογος Αναγέννηση Δερύνειας cioèAssociazione Culturale Rinascita Deryneia), detta ancheMS Anagennisi Deryneia, o più semplicementeAnagennisi Deryneia, è una societàpolisportiva situata nella parte greca diDherynia, aCipro, che milita nellaB' Katīgoria, la seconda serie cipriota. È anche dotata di una sezione dedicata allapallavolo.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondata il 1º dicembre 1920 ha aderito allaCFA solo nel 1972, partecipando allaG' Katīgoria[1].

Partecipò per la prima volta alla B' Katīgoria nel 1974-1975, quando fu organizzata un'edizione speciale mista con la G' Katīgoria a causa dell'invasione turca di Cipro, finendo per altro ultima nel proprio girone[2].

Nella stagione 1981-1982 finisce secondo in G' Katīgoria, ottenendo la prima storica promozione ufficiale in B' Katīgoria[3]. Si stabilizza immediatamente nella parte alta di tale divisione, tanto da conquistare lo storico accesso alla A' Katīgoria al termine della stagione 1986-1987, quando finì seconda in B' Katīgoria[4].

L'ultimo posto in classifica nella stagione successiva portò all'immediata retrocessione e a un progressivo calo di risultati negli anni a venire; la squadra riuscì a tornare in A' Katīgoria solo al termine dellastagione 1995-1996 quando terminò al terzo posto[5]. La seconda stagione in massima serie si concluse stavolta con una salvezza, frutto del nono posto finale (su nove squadre), che garantì una seconda annata consecutiva in A' Katīgoria[6]; in ogni caso la retrocessione arrivò proprio nella stagione successiva, quando la squadra finì dodicesima[7].

La nuova stagione in B' Katīgoria portò il primo storico trofeo al club che vinse ilcampionato 1998-1999 e ottenne la nuova promozione in massima serie[8]; l'immediata retrocessione portò la squadra lontano dalla massima serie per quattro stagioni, finché non vinse di nuovo il campionato nellastagione 2002-2003[9]. Anche la nuova avventura in massima serie si concluse con una mesta retrocessione[10].

Nellastagione 2007-2008 la squadra conobbe una nuova retrocessione, ritornando in G' Katīgoria dopo 27 anni di assenza[11]; dopo un anno di transizione, però, il club fu capace di una doppia promozione, frutto del terzo posto del 2009-2010[12] e del successivo terzo posto ai play-off del 2010-2011[13]. Il successivo tredicesimo posto in A' Katīgoria portò la squadra al quarto cambio di categoria in cinque stagioni[14]

Dopo aver sfiorato l'immediato ritorno in massima serie, i risultati declinarono fino alla nuova retrocessione in G' Katīgoria al termine della stagione 2022-2023[15].

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dell'Anagennisi Deryneia
  • 1920: Fondazione del club.

  • 1972-1973: 7º in G' Katīgoria.
  • 1973-1974: 7º in G' Katīgoria.
Primo turno inCoppa di Cipro.
  • 1974-1975: 10º nel Girone 2 dell'edizione speciale diB' Katīgoria.
  • 1975-1976: 2º in G' Katīgoria.
Turno preliminare inCoppa di Cipro.
  • 1976-1977: 4º in G' Katīgoria.
Primo turno inCoppa di Cipro.
  • 1977-1978: 4º in G' Katīgoria.
Secondo turno inCoppa di Cipro.
  • 1978-1979: 4º in G' Katīgoria.
Primo turno inCoppa di Cipro.
  • 1979-1980: 4º in G' Katīgoria.
Primo turno inCoppa di Cipro.
  • 1980-1981: 7º in G' Katīgoria.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
  • 1981-1982: 2º in G' Katīgoria.Promosso in B' Katīgoria.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
Quarti di finale inCoppa di Cipro.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
Secondo turno preliminare inCoppa di Cipro.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
Quarti di finale inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Turno preliminare inCoppa di Cipro.
Secondo turno inCoppa di Cipro.
4º nel Girone A diCoppa di Cipro.
Terzo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Secondo turno inCoppa di Cipro.
Secondo turno inCoppa di Cipro.
  • 2008-2009: 11º in G' Katīgoria.
  • 2009-2010: 3º in G' Katīgoria.Promosso in B' Katīgoria.
  • 2010-2011: 4º inB' Katīgoria, 3º dopo il girone di play-off.Promosso in A' Katīgoria.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
  • 2012-2013: 4º inB' Katīgoria, 4º dopo il girone di play-off, perde lo spareggio promozione.
Secondo turno inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.
Secondo turno inCoppa di Cipro.
Secondo turno inCoppa di Cipro.
Ottavi di finale inCoppa di Cipro.
Primo turno inCoppa di Cipro.

Allenatori e presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori dell'M.S. Anagennīsī Deryneias.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori dell'M.S. Anagennīsī Deryneias.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1998-1999,2002-2003

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1986-1987,2017-2018
Terzo posto:2010-2011,2015-2016

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2019-2020

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 12 febbraio 2020.

N.RuoloCalciatore
1Cipro (bandiera)PChristos Mastrou
5Cipro (bandiera)DGeorgios Giannakou
7Cipro (bandiera)AMichalis Charalampous
8Cipro (bandiera)CChristoforos Kourtis
10Cipro (bandiera)AAndreas Koullouris
11Grecia (bandiera)AChristos Efstathiou
14Grecia (bandiera)CNikolaos Vlasopoulos
16Cipro (bandiera)DAntonis Ioannou
19Grecia (bandiera)AAntonis Ranos
21Portogallo (bandiera)AWesllem
N.RuoloCalciatore
22Cipro (bandiera)AGiorgos Siathas
28Cipro (bandiera)DAntonis Machattou
34Cipro (bandiera)DNikos Efthymiou
46Cipro (bandiera)DModestos Sotiriou
77Cipro (bandiera)CMichalis Giorkatzis
98Cipro (bandiera)CSean Ioannou
99Cipro (bandiera)CLysandros Christodoulou
Grecia (bandiera)DDimitrios Toskas
Cipro (bandiera)AMarios Zannetou
Grecia (bandiera)DKonstantinos Valmas

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)1972/73 Cypriot Third Division, suRSSSF.
  2. ^(EN)1974/75 Special mixed championship Second–Third Division, suRSSSF.
  3. ^(EN)1981/82 Cypriot Third Division, suRSSSF.
  4. ^(EN)1986/87 Cypriot Second Division, suRSSSF.
  5. ^(EN)1995/96 Cypriot Second Division, suRSSSF.
  6. ^(EN)1996/97 Cypriot First Division, suRSSSF.
  7. ^(EN)1997/98 Cypriot First Division, suRSSSF.
  8. ^(EN)1998/99 Cypriot Second Division, suRSSSF.
  9. ^(EN)2002/03 Cypriot Second Division, suRSSSF.
  10. ^(EN)2003/04 Cypriot First Division, suRSSSF.
  11. ^(EN)2007/08 Cypriot Second Division, suRSSSF.
  12. ^(EN)2010/11 Cypriot Third Division, suRSSSF.
  13. ^(EN)2010/11 Cypriot Second Division - Promotion Group, suRSSSF.
  14. ^(EN)2011/12 Cypriot First Division, suRSSSF.
  15. ^(EN)2022/23 Cypriot Second Division, suRSSSF.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Morphōtikos_Syllogos_Anagennīsī_Deryneias&oldid=146380101"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp