| Anagennīsī Deryneias Calcio | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Dherynia |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | B' Katīgoria |
| Fondazione | 1920 |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Stadio | Anagennisi Football Ground,Dherynia (2.000 posti) |
| Sito web | www.anagennisis1920.net |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
IlMorphōtikos Syllogos Anagennīsī Deryneias (ingreco Μορφωτικός Σύλλογος Αναγέννηση Δερύνειας cioèAssociazione Culturale Rinascita Deryneia), detta ancheMS Anagennisi Deryneia, o più semplicementeAnagennisi Deryneia, è una societàpolisportiva situata nella parte greca diDherynia, aCipro, che milita nellaB' Katīgoria, la seconda serie cipriota. È anche dotata di una sezione dedicata allapallavolo.
Fondata il 1º dicembre 1920 ha aderito allaCFA solo nel 1972, partecipando allaG' Katīgoria[1].
Partecipò per la prima volta alla B' Katīgoria nel 1974-1975, quando fu organizzata un'edizione speciale mista con la G' Katīgoria a causa dell'invasione turca di Cipro, finendo per altro ultima nel proprio girone[2].
Nella stagione 1981-1982 finisce secondo in G' Katīgoria, ottenendo la prima storica promozione ufficiale in B' Katīgoria[3]. Si stabilizza immediatamente nella parte alta di tale divisione, tanto da conquistare lo storico accesso alla A' Katīgoria al termine della stagione 1986-1987, quando finì seconda in B' Katīgoria[4].
L'ultimo posto in classifica nella stagione successiva portò all'immediata retrocessione e a un progressivo calo di risultati negli anni a venire; la squadra riuscì a tornare in A' Katīgoria solo al termine dellastagione 1995-1996 quando terminò al terzo posto[5]. La seconda stagione in massima serie si concluse stavolta con una salvezza, frutto del nono posto finale (su nove squadre), che garantì una seconda annata consecutiva in A' Katīgoria[6]; in ogni caso la retrocessione arrivò proprio nella stagione successiva, quando la squadra finì dodicesima[7].
La nuova stagione in B' Katīgoria portò il primo storico trofeo al club che vinse ilcampionato 1998-1999 e ottenne la nuova promozione in massima serie[8]; l'immediata retrocessione portò la squadra lontano dalla massima serie per quattro stagioni, finché non vinse di nuovo il campionato nellastagione 2002-2003[9]. Anche la nuova avventura in massima serie si concluse con una mesta retrocessione[10].
Nellastagione 2007-2008 la squadra conobbe una nuova retrocessione, ritornando in G' Katīgoria dopo 27 anni di assenza[11]; dopo un anno di transizione, però, il club fu capace di una doppia promozione, frutto del terzo posto del 2009-2010[12] e del successivo terzo posto ai play-off del 2010-2011[13]. Il successivo tredicesimo posto in A' Katīgoria portò la squadra al quarto cambio di categoria in cinque stagioni[14]
Dopo aver sfiorato l'immediato ritorno in massima serie, i risultati declinarono fino alla nuova retrocessione in G' Katīgoria al termine della stagione 2022-2023[15].
| Cronistoria dell'Anagennisi Deryneia | ||||
|---|---|---|---|---|
| ||||
Aggiornata al 12 febbraio 2020.
|
|