| Morihiro 盛厚王 | |
|---|---|
| Nascita | Tokyo, 6 maggio1916 |
| Morte | Centro medico San Luca,Tokyo, 1º febbraio1969 (52 anni) |
| Dinastia | Higashikuni-no-miya |
| Padre | Naruhiko Higashikuni |
| Madre | Toshiko Higashikuni |
| Coniugi | Shigeko (1943-1961, def.) Yoshiko Terao (1964-1969) |
| Figli | Nobuhiko Fumiko Naohiko Hidehiko Yūko Atsuhiko Morihiko |
| Religione | Shintoismo |
| Morihiro Higashikuni | |
|---|---|
| Nascita | Tokyo, 6 maggio1916 |
| Morte | Tokyo, 1º febbraio1969 |
| Religione | Shintoismo |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | |
| Anni di servizio | 1937 –1945 |
| Grado | Maggiore |
| Guerre | Seconda guerra sino-giapponese Guerra del Pacifico |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
| Manuale | |
Morihiro Higashikuni (東久邇 盛厚?,Higashikuni Morihiro), natoPrincipe Higashikuni (盛厚王?,Morihiro Ō), (Tokyo,6 maggio1916 –Tokyo,1º febbraio1969) è stato unprincipe emilitaregiapponese, appartenente a un ramo cadetto dellafamiglia imperiale del Giappone e marito della principessaShigeko, prima figlia dell'Imperatore Hirohito e dell'Imperatrice Kōjun.
Morihiro Higashikuni nacque aTokyo il 6 maggio1916, figlio maggiore ed erede del principeNaruhiko Higashikuni, nipote dell'imperatore Meiji e contemporaneamente cugino e genero dell'imperatoreHirohito. Come la maggior parte membri maschi della famiglia imperiale di quegli anni, fu educato fin da piccolo in previsione di una carriera nelle forze armate.
Dopo aver conseguito il diploma alla scuolaGakushūin e presso la scuola militare preparatoria, servì per una sessione nella Camera dei Pari. Nel giugno del1937 si laureò presso la 49ª classe dell'Esercito imperiale giapponese e fu nominato secondo sottotenente dell'artiglieria da campagna nel successivo mese di agosto. Nel marzo seguente, fu promosso a tenente del 1º reggimento di artiglieria, di stanza nelManciukuò.
Durante labattaglia di Khalkhin Gol dell'estate1939, comandò la prima batteria del 1º reggimento di artiglieria da campagna delKwantung. Nel mezzo della battaglia, si ritirò di fronte alla controffensiva sovietica senza ordini e il 2 agosto fu trasferito in Giappone. L'incidente fu censurato dai militari giapponesi, ma aiutò la propaganda per l'esercito sovietico. Nonostante questa apparente macchia sul suo stato di servizio, fu promosso a capitano d'artiglieria nel marzo del1941. Dal dicembre1942 al dicembre1943, frequentò il collegio dell'esercito e dopo la laurea fu promosso a maggiore e iscritto nell'elenco di riserva.

Il 10 ottobre1943, il principe Higashikuni sposò la diciottenne principessaShigeko, figlia maggiore dell'Imperatore Hirohito e dell'Imperatrice Kōjun.
La coppia ebbe cinque figli, gli ultimi tre dei quali nacquero dopo che la famiglia Higashikuni fu rimossa dal registro della Casa Imperiale:[1]
La sua prima moglie, morì di cancro nel luglio del1961. Nel1964, Morihiro sposò la signorina Yoshiko Terao. Dal secondo matrimonio nacquero due figli: Atsuhiko e Morihiko.
Nell'ottobre del1947, durante l'occupazione americana, gli Higashikuni e gli altri rami cadetti della famiglia imperiale giapponese persero i loro titoli nobiliari e privilegi e divennero gente comune. Da non nobile tentò diverse iniziative imprenditoriali senza successo prima di diventare capo della divisione di ricerca della società mineraria diHokkaidō e della compagnia Steamship.
Morì nel Centro medico San Luca diTokyo il 1º febbraio1969 per uncancro ai polmoni.
Altri progetti