Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Monumento a Giuseppe Dezza

Coordinate:45°28′20.9″N 9°12′03.1″E45°28′20.9″N,9°12′03.1″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Dezza
AutoreEnrico Cassi
Data2 novembre1902
MaterialeBronzo con il basamento ingranito di Baveno
Altezza600 cm
UbicazioneVia Marina ang. Via Palestro,Milano
Coordinate45°28′20.9″N 9°12′03.1″E45°28′20.9″N,9°12′03.1″E
Map

Ilmonumento a Giuseppe Dezza è una scultura realizzata daEnrico Cassi (1863-1913) situata aMilano, in via Marina all'angolo con via Palestro. Rappresenta una figura di rilievo delRisorgimento italiano: colonnello deii Mille,tenente generale delRegio Esercito esenatore delRegno d'Italia.

Storia e descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

L'opera fu commissionata nel1898 adEnrico Cassi, allievo diFrancesco Barzaghi, appena dopo la morte diGiuseppe Dezza; il monumento, in bronzo con basamento ingranito di Baveno, rappresenta il generale in piedi ed in uniforme che guarda verso l'orizzonte con la mano sinistra sull'impugnatura della sciabola. La base presenta due bassorilievi bronzei che rappresentano due episodi dellaspedizione dei Mille.

Venne realizzata grazie ad una sottoscrizione pubblica ed inaugurata il 2 novembre1902.[1]

Intervennero all'inaugurazione: Luigi Fecia di Cossato, rappresentante il Re;Giovanni Giolitti, ai tempiministro dell'interno;Giuseppe Ottolenghi,ministro della guerra;Menotti Garibaldi;Enrico Guastalla, che rappresentòGiuseppe Zanardelli e che pronunciò il discorso commemorativo; altre numerose personalità pubbliche ed associazioni militari. Il picchetto d'onore funebre era composto dal 29º e 30º fanteria, unità comandate dal Dezza durante laBattaglia di Custoza.[1]

Bassorilievi

[modifica |modifica wikitesto]

Il basamento presenta duebassorilievi in bronzo collegati da una fascia decorativa dello stesso materiale con gli stemmi diMilano e dellaSicilia.

  • L'ingresso a Palermo
    L'ingresso a Palermo
  • L'incontro con Garibaldi
    L'incontro con Garibaldi
  • La fascia decorativa
    La fascia decorativa

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abL'inaugurazione del monumento al generale Dezza, suarchivio.corriere.it.URL consultato il 23 giugno 2018.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Statue e sculture di Milano
All'apertoAgo, filo e nodo ·Agli Alpini d'Italia ·A Francesco Baracca ·A Cesare Beccaria ·A Camillo Benso conte di Cavour ·Ai Bersaglieri ·Ad Agostino Bertani ·A Federico Borromeo ·Ai Caduti dell'Isola ·Ai Caduti di Mentana ·Ai Caduti di Porta Romana ·Al Carabiniere ·A Carlo Cattaneo ·Cavallo di Leonardo ·A Felice Cavallotti ·Alle Cinque Giornate ·A Cristoforo Colombo ·Colonna del Diavolo ·Colonna del Leone ·A Cesare Correnti ·A Costantino Imperatore ·A Giuseppe Dezza ·Disco Grande ·Feroce equilibrio ·Finestra nel cielo ·A Roberto Franceschi ·A san Francesco d'Assisi ·A Giuseppe Garibaldi ·Gesto per la Libertà ·Grande Cancellatura per Giovanni Testori ·Grande Cavallo Impennato ·Il Grande Toscano ·A Giuseppe Grandi ·A Margherita Hack ·A Francesco Hayez ·L.O.V.E. ·A Leonardo da Vinci ·Luci nel bosco ·Madre Ubu ·Ad Alessandro Manzoni ·Ai Marinai d'Italia ·Ai martiri di piazzale Loreto ·A Giuseppe Mazzini ·A Giacomo Medici ·Mela reintegrata ·A Giuseppe Missori ·MU 141 ·A Napoleone III ·A San Calimero ·A san Giovanni Nepomuceno ·A Oldrado da Tresseno ·Ora e sempre resistenza ·A Giuseppe Parini ·A Sandro Pertini ·A Giovanni Battista Piatti ·Ai Piccoli Martiri di Gorla ·A Carlo Porta ·A Giulio Ricordi ·Il Seme dell'Altissimo ·Torre a Spirale ·Le tre Grazie ·A Cristina Trivulzio di Belgiojoso ·Uomo di pietra ·A Giuseppe Verdi ·Ad Andrea Verga ·A Eugenio Villoresi ·A Vittorio Emanuele II ·Alle VoloireMonumento a Leonardo da Vinci in piazza della Scala a Milano
Cortile d'onore
del palazzo di Brera
A Cesare Beccaria ·Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore ·A Luigi Cagnola ·A Luigi Canonica ·A Carlo Ottavio Castiglioni ·A Bonaventura Cavalieri ·A Ranieri Girotti ·A Tommaso Grossi ·A Giuseppe Parini ·A Gabrio Piola ·A Pietro Verri
Giardini pubblici
Indro Montanelli
A Giuseppe Balzaretto ·A Ruggero Giuseppe Boscovich ·A Filippo Carcano ·A Emilio De Marchi ·A Giuseppe Giacosa ·A Luciano Manara ·Ai Martiri dello Spielberg ·A Ernesto Teodoro Moneta ·A Indro Montanelli ·A Gaetano Negri ·I quattro cavalieri dell'apocalisse e il bianco cavallo della pace ·A Carlo Porta ·Ad Antonio Rosmini ·A Giuseppe Sirtori ·Ad Antonio Stoppani
Leggitutte le voci riguardanti Milano
V · D · M
Monumenti di Milano
Epoca medievaleBasilica di San Lorenzo ·Basilica di Sant'Ambrogio ·Castello Sforzesco ·Chiesa di S. Maria delle Grazie ·Colonne di San Lorenzo ·Duomo ·Navigli ·Palazzo Reale
Epoca modernaArco della Pace ·Arena Civica ·Colonna del Verziere ·Monumento a san Carlo Borromeo ·Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore ·Obelisco ·Pinacoteca di Brera ·Sestiga della Pace ·Teatro alla Scala ·Cenacolo Vinciano
Epoca contemporaneaCimitero monumentale ·Galleria Vittorio Emanuele II ·Grattacielo Pirelli ·L.O.V.E. ·Monumento ai Caduti di Mentana ·Monumento ai caduti di Niguarda ·Monumento a Giuseppe Dezza ·Monumento a Francesco d’Assisi ·Monumento ad Alessandro Manzoni ·Monumento a Giuseppe Mazzini ·Monumento a Napoleone III ·Monumento a Sandro Pertini ·Monumento a Giovanni Battista Piatti ·MU 141 ·Stadio Meazza ·Stazione di Milano Centrale
V · D · M
Architettura e arte a Milano
StiliRomanico lombardo ·Gotico a Milano ·Rinascimento lombardo ·Arte del secondo Cinquecento a Milano ·Barocco a Milano ·Neoclassicismo a Milano ·Liberty a MilanoL'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, anche conosciuta come "Cenacolo Vinciano"
Scuole e correntiMaestri comacini ·Maestri campionesi ·Giotteschi ·Leonardeschi ·Accademia dei Facchini della Val di Blenio ·Chiarismo lombardo
Interpreti
più importanti
che hanno operato
aMilano
ArchitettiFilarete ·Donato Bramante ·Pellegrino Tibaldi ·Francesco Maria Richini ·Giuseppe Piermarini ·Domenico Giunti ·Galeazzo Alessi ·Vincenzo Seregni ·Giuseppe Meda ·Lorenzo Binago ·Fabio Mangone ·Gerolamo Quadrio ·Carlo Buzzi ·Giovanni Battista Quadrio ·Carlo Giuseppe Merlo ·Francesco Croce ·Giovanni Ruggeri ·Gio Ponti ·Paolo Mezzanotte ·Giovanni Muzio
PittoriMichelino da Besozzo ·Bergognone ·Vincenzo Foppa ·Leonardo da Vinci ·Giambattista Tiepolo ·Bernardino Luini ·Gaudenzio Ferrari ·Caravaggio ·Il Cerano ·Andrea Appiani ·Francesco Hayez ·Giulio Cesare Procaccini ·Il Morazzone ·Daniele Crespi ·Giuseppe Nuvolone ·Carlo Francesco Nuvolone ·Francesco Cairo ·Giovan Battista Discepoli ·Antonio Busca ·Dionigi Bussola ·Alessandro Magnasco ·Francesco Londonio ·Umberto Boccioni ·Carlo Carrà ·Giacomo Balla ·Gino Severini ·Mario Sironi ·Achille Funi ·Leonardo Dudreville ·Anselmo Bucci ·Gian Emilio Malerba ·Pietro Marussig ·Ubaldo Oppi
ScultoriGiovanni di Balduccio ·Giovanni Antonio Amadeo ·Bambaja ·Giuseppe Rusnati ·Medardo Rosso ·Leone Leoni ·Annibale Fontana ·Gian Andrea Biffi
Opere maggiori
Religiose
Abbazia di Chiaravalle ·Basilica di Sant'Ambrogio ·Basilica di Sant'Eustorgio ·Basilica di San Lorenzo ·Basilica di San Nazaro in Brolo ·Basilica di San Simpliciano ·Basilica di San Vincenzo in Prato ·Certosa di Garegnano ·Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia ·Chiesa di Sant'Angelo ·Chiesa di Sant'Antonio Abate ·Chiesa di San Carlo al Corso ·Chiesa di San Carlo al Lazzaretto ·Chiesa di San Fedele ·Chiesa di San Giuseppe ·Chiesa di San Marco ·Chiesa di Santa Maria delle Grazie e ilCenacolo Vinciano ·Chiesa di Santa Maria al Paradiso ·Chiesa di Santa Maria della Sanità ·Chiesa di Santa Maria di Lourdes ·Chiesa di Santa Maria di Caravaggio ·Chiesa di Santa Maria presso San Satiro ·Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore ·Chiesa di San Paolo Converso ·Chiesa di San Raffaele ·Chiesa di San Vittore al Corpo ·Cimitero monumentale di Milano ·Duomo di Milano ·Palazzo Arcivescovile
Civili
Arco della Pace ·Ca' Granda ·Casa dei Panigarola ·Casa degli Omenoni ·Casa Galimberti ·Casa Ferrario ·Casa Toscanini ·Casa Donzelli ·Castello Sforzesco ·Galleria Vittorio Emanuele II ·Loggia degli Osii ·Palazzo Reale ·Palazzo Marino ·Palazzo della Ragione ·Palazzo dei Giureconsulti ·Palazzo del Senato ·Palazzo di Brera ·Palazzo Borromeo d'Adda ·Palazzo Clerici ·Palazzo Durini Caproni ·Palazzo Carmagnola ·Palazzo Castiglioni ·Palazzo Erba Odescalchi ·Palazzo Pozzobonelli-Isimbardi ·Palazzo Annoni ·Palazzo Dugnani ·Palazzo Cusani ·Palazzo Litta ·Palazzo Visconti di Grazzano ·Palazzo Serbelloni ·Palazzo Belgioioso ·Palazzo Melzi di Cusano ·Palazzo Chiesa ·Rotonda della Besana ·Scuole Palatine ·Teatro alla Scala ·Tempio civico di San Sebastiano ·Villa Simonetta
Argomenti correlati:Chiese di Milano ·Monumenti di Milano ·Musei di Milano ·Statue e sculture di Milano ·Ville e palazzi di Milano
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monumento_a_Giuseppe_Dezza&oldid=125647048"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp