1 Evacuata nel1997 a seguito di un'eruzione vulcanica. Oggi la capitalede facto èBrades, in quanto è il luogo dove ha sede il governo. 2 Circa 8.000 abitanti fuggirono dall'isola in seguito all'eruzione vulcanica, ma alcuni sono tornati.
Dal1632 l'isola divenne un rifugio di cattolici irlandesi che erano stati cacciati dall'Inghilterra. La sua posizione strategica fu causa di aspre contese fra inglesi e francesi, fino a quando con iltrattato di Versailles del 1783 l'isola passò alla giurisdizione territoriale delRegno d'Inghilterra. Della presenza di irlandesi a Montserrat restano oggi i cognomi degli abitanti, anche se di origini africane, una spiccata cadenza irlandese nel linguaggio e alcune tradizioni come la "Festa diSan Patrizio", unitamente al culto cattolico.
Montserrat è unterritorio d'oltremare delRegno Unito, ed è stata unacolonia britannica sino al gennaio del1967. Gran parte di quest'isola è stata devastata dall'eruzione del vulcanoSoufrière Hills che, rimasto quiescente per lungo tempo, tornò in attività il 18 giugno1995, costringendo due terzi della popolazione ad abbandonare la parte meridionale dell'isola e di conseguenza anche la sua capitalePlymouth, rimasta parzialmente sepolta. Le eruzioni si sono poi susseguite, rendendo gran parte del territorio inabitabile ad eccezione della parte settentrionale, che è protetta dalla collina centrale denominata "Center Hill". In questa parte vi è la vita sociale e amministrativa dell'isola, poiché si sono stabiliti in piccoli agglomerati urbani i pochi abitanti che non sono espatriati.
Nel 2012 è stata pianificata la costruzione di una nuova capitale e di un nuovo porto aLittle Bay, poco a nord di Brades; una volta reperiti i fondi necessari, i lavori sono iniziati nel 2019.
La "zona di esclusione" (exclusion zone), istituita in seguito all'eruzione, copre ancora oggi l'intera parte meridionale dell'isola fino a circa due miglia dalla costa, e il vulcano è monitorato dal Montserrat Volcano Observatory che ne studia l'evoluzione dei fenomeni lanciando gli eventuali messaggi di allerta alla popolazione.
In seguito alla promulgazione della nuova costituzione del2010, la popolazione di Montserrat elegge un'Assemblea legislativa (Legislative Assembly, prima della modifica costituzionale denominataLegislative Council of Montserrat) di nove membri, tra i quali ilGovernatore sceglie ilPremier di Montserrat (fino al2010 ilcapo del governo aveva il titolo diChief Minister), e, in accordo col Premier, tre ministri, uno dei quali sarà nominato Vicepremier. Completano il Governo (Cabinet, fino al2010Executive Council) due membriex officio, l'Attorney-General ed ilFinancial Secretary.[2]
Montserrat è difesa dal più piccolo reparto dell'Esercito Britannico,The Royal Montserrat Defence Force, unità che i recenti tagli alla difesa hanno ridotto a un singolo plotone di volontari; altra peculiarità è che questo plotone è affiliato alleIrish Guards.
Nella piccola dipendenza britannica esiste laNazionale di calcio di Montserrat, che è conosciuta grazie aldocumentarioThe Other Final di Johan Kramer del 2003, in cui viene raccontato l'incontro amichevole tra Montserrat eBhutan disputato il 30 giugno2002 (lo stesso giorno della finale delCampionato mondiale di calcio 2002) ed organizzato per decretare la peggiore Nazionale calcistica del mondo, dal momento che all'epoca Montserrat e Bhutan erano le due ultime classificate delRanking FIFA: ne uscì sconfitta la Nazionale di Montserrat, che perse per 4 a 0.