Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Monta Ellis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monta Ellis
Ellis nel 2014
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza191cm
Peso80kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2017
Carriera
Giovanili
2001-2005Lanier High School
Squadre di club
2005-2012  G.S. Warriors413 (8.087)
2012-2013  Milwaukee Bucks103 (1.947)
2013-2015  Dallas Mavericks162 (3.073)
2015-2017  Indiana Pacers155 (1.751)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Monta Ellis (Jackson,26 ottobre1985) è un excestistastatunitense, di ruologuardia, professionista nellaNBA.
Il suo soprannome,The Mississippi Bullet (Il Proiettile dal Mississippi) è dovuto al suo stato d'origine e alla sua grande velocità sul campo da basket.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

High school

[modifica |modifica wikitesto]

Ha frequentato la Lanier High School a Jackson dove è stato nominatoParade Magazine High School Player of the Year 2005, ovvero uno dei migliori giocatori del 2005 nelle high school (insieme aGreg Oden). Era destinato allaMississippi State University prima di essere chiamato nellaNBA nel 2005. Nel suo quarto anno nell'high school realizzò in media 28,9 punti, 4,9 assist, 5,2 rimbalzi e 3,1 rubate a partita con percentuali al tiro del 46,1%, nei tiri liberi del 78,0% e da dietro l'arco del 43,5%. Il suo ultimo anno nella Lanier High School fu il migliore, mettendo 38,4 punti, 6,8 assist, 7,9 rimbalzi e 4,5 rubate a partita, mentre tirava i liberi con l'80,0%, dal campo col 46,0% e da tre col 48,0%.

NBA (2005-2017)

[modifica |modifica wikitesto]

Golden State Warriors (2005-2012)

[modifica |modifica wikitesto]

Scelto nelDraft 2005 daiGolden State Warriors nel secondo giro (40º assoluto), fu successivamente inserito nella squadra titolare nella stagione 2005-06, insieme al rookieIke Diogu. Venne reputato come uno dei giocatori da tenere d'occhio nella "summer league" del 2006, ma venne tenuto fuori dai giochi a causa di problemi al ginocchio.

Il 24 gennaio 2007 ha messo a segno il suo primo tiro della vittoria in carriera quando stava per suonare la quarta sirena della partita e diede così ai Warriors la vittoria per 110-109 suiNew Jersey Nets.

Il 31 gennaio venne scelto per giocare nel T-MobileRookie Challenge durante l'NBA All-Star weekend. In quella partita ha realizzato 28 punti carichi di schiacciate col 13 su 16 al tiro per la vittoria dei suoisophomore. Però venne scavalcato daDavid Lee eChris Paul per gli onori dell'MVP della partita.

Il 24 febbraio ha fatto registrare il suocareer high con 13 assist contro iLos Angeles Clippers.

Il 26 aprile ha ricevuto il titolo diNBA Most Improved Player, cioè per il giocatore migliorato maggiormente, avendo avuto la media di 16,5 punti a partita, rispetto ai suoi 6,8 dell'anno precedente (darookie).[1]

Tuttavia, molti critici credevano cheKevin Martin deiSacramento Kings lo avrebbe battuto. Infatti Martin aveva la media di 10,6 nel 2006, e poi di 21,1 nel 2007.

Monta Ellis con iWarriors mentre effettua un tiro in sottomano

I miglioramenti del giocatore dal Mississippi sono stati sensibili anche nelle due stagioni successive, sempre magre di soddisfazioni per la sua squadra, ma disputata ad ottimi livelli da Ellis. Nel gennaio 2008 fissa un nuovo record carriera di punti a 39, record che viene annichilito un anno e tre mesi dopo contro iSacramento Kings con quella che è forse la sua miglior partita in carriera: 42 punti, 9 rimbalzi, 9 assist e trascinatore indiscusso di Golden State alla vittoria dopo un tempo supplementare. Ellis diviene nel febbraio 2008 la nonaguardia a mantenere in un mese di regular season più del 60% di percentuali dal campo (per l'esattezza il 60,2%). Questa particolare statistica annovera tra i rari, i campioniJohn Stockton,Steve Nash,Jim Paxson,Fred Brown. Corona questo mese sensazionale realizzando più di 30 punti in quattro partite consecutive. Durante il 2008 Ellis ha avuto più volte problemi fisici, in particolare nella pre-season della stagione 2008-2009: il 26 agosto 2008 si strappò un legamento della caviglia, e il giorno dopo venne prontamente operato con buoni esiti. Ci furono sospetti che Ellis avesse mentito sulle cause dell'infortunio: aveva dichiarato di essersi procurato lo strappo allenandosi nel suo paese in Mississippi, ma in seguito emerse che il travaglio era stato procurato da un incidente inmotociclo.La guardia venne punita dal proprio team con una squalifica di 30 partite, all'incirca quante erano necessarie per il recupero dallo strappo. Il ritorno di Ellis avvenne il 23 gennaio 2009 con una partita da 20 punti, 3 rimbalzi, 3 assist, una stoppata e una palla rubata. Dopo un calo nel mese di febbraio, tornò su ottimi livelli nel mese di marzo, con 23,5 punti di media, il 49% dal campo e l'87% dalla linea deltiro libero.

La stagione 2009-10 è per lui eccezionale: è il leader assouluto dei Warriors, e trova una buona alchimia col nuovo playmakerStephen Curry, ma non riesce a condurre la propria franchigia ai play-off. Chiude la regular season come uno dei migliori marcatori della lega, cioè con ben 25,5 punti a partita in 41,4 minuti di media. Realizza 30 o più punti in 24 match.

Nella prima di campionato nella stagione 2010-11 pareggia il suo career-high (realizzato la stagione precedente contro iDallas Mavericks) nel match contro gliHouston Rockets, 46 punti in 40 minuti con il 18/24 dal campo.

Milwaukee Bucks (2012-2013)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 14 marzo 2012 viene ceduto daiGolden State Warriors aiMilwaukee Bucks insieme all'ala grande nigerianaEkpe Udoh e al centroKwame Brown; in cambio aiGolden State Warriors approda il centroAndrew Bogut.[2]

Dallas Mavericks (2013-2015)

[modifica |modifica wikitesto]

Durante l'estate del 2013 decide di non esercitare l'opzione sul suo contratto con iMilwaukee Bucks e sonda il mercato diventando ufficialmente free agent. Si accorda il 23 luglio con la squadra deiDallas Mavericks firmando un contratto della durata di due anni con un'opzione per un terzo anno.[3]

Indiana Pacers (2015-2017)

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate 2015 uscì dal contratto con iMavericks e si accorda con gliIndiana Pacers con cui firma un quadriennale da 44 milioni di dollari (il quarto di opzione al giocatore).[4]

Il 16 giugno 2017 venne trovato positivo allamarijuana in un controllo antidoping e sospeso per 5 partite.[5][6][7] Venne tagliato il 5 luglio 2017, nonostante fosse sotto contratto per un altro anno con i Pacers.[8]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
  PGPartite giocate  PT Partite da titolare MP Minuti a partita
 TC% Percentualetiri dal campo a segno 3P% Percentualetiri da tre punti a segno TL% Percentualetiri liberi a segno
 RP Rimbalzi a partita AP Assist a partita PRP Palle rubate a partita
 SP Stoppate a partita PP Punti a partita Grassetto Career high
*Primo nella lega

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Regular season

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2005-2006  G.S. Warriors49318,141,534,171,22,11,60,70,26,8
2006-2007  G.S. Warriors775334,347,527,376,33,24,11,70,316,5
2007-2008  G.S. Warriors817237,953,123,176,75,03,91,50,320,2
2008-2009  G.S. Warriors252535,745,130,883,04,33,71,60,319,0
2009-2010  G.S. Warriors646441,4*44,933,875,34,05,32,20,425,5
2010-2011  G.S. Warriors808040,3*45,136,178,93,55,62,10,324,1
2011-2012  G.S. Warriors373736,943,332,181,23,46,01,50,321,9
  Milwaukee Bucks212136,043,226,776,43,55,91,40,317,6
2012-2013  Milwaukee Bucks828237,541,628,777,33,96,02,10,419,2
2013-2014  Dallas Mavericks828236,945,133,078,83,65,71,70,319,0
2014-2015  Dallas Mavericks808033,744,528,575,22,44,11,90,318,9
2015-2016  Indiana Pacers818133,842,730,978,63,34,71,90,513,8
2016-2017  Indiana Pacers743327,044,331,972,72,83,21,10,48,5
Carriera83371334,845,131,477,23,54,61,70,317,8

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2007  G.S. Warriors11621,639,011,182,12,30,90,90,28,0
2013  Milwaukee Bucks4438,043,615,837,53,35,52,5*0,314,3
2014  Dallas Mavericks7735,640,935,387,12,42,91,30,120,4
2015  Dallas Mavericks5539,446,836,775,03,25,22,00,626,0
2016  Indiana Pacers7732,143,433,380,03,94,32,10,011,6
2017  Indiana Pacers4219,040,025,080,02,01,30,50,35,5
Carriera383129,942,729,875,52,83,01,50,213,7

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]
  • Massimo di punti: 48 vsOklahoma City Thunder (7 febbraio 2012)[9]
  • Massimo di rimbalzi: 12 (2 volte)
  • Massimo di assist: 17 vsAtlanta Hawks (12 aprile 2013)
  • Massimo di palle rubate: 7 (3 volte)
  • Massimo di stoppate: 5 vsCleveland Cavaliers (16 novembre 2016)
  • Massimo di minuti giocati: 53 (2 volte)

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ellis sconfigge Martin, vince il titolo MIP, pubblicato il 26 aprile 2007
  2. ^Bucks Acquire Monta Ellis, Ekpe Udoh and Kwame Brown from Warriors, suTHE OFFICIAL SITE OF THE MILWAUKEE BUCKS.URL consultato il 24 dicembre 2016.
  3. ^Mavs officially sign Ellis, bring back Wright, inESPN.com.URL consultato il 24 dicembre 2016.
  4. ^Agent: Monta Ellis agrees to sign with Pacers, inESPN.com.URL consultato il 24 dicembre 2016.
  5. ^Monta Ellis e Reggie Bullock sospesi dalla NBA per 5 partite[collegamento interrotto], inSportando.URL consultato il 20 aprile 2018.
  6. ^(EN)Monta Ellis used marijuana, but the NBA needs to stop caring about it, in8 Points, 9 Seconds, 17 giugno 2017.URL consultato il 20 aprile 2018.
  7. ^Pacers' Ellis, Pistons' Bullock banned 5 games, inESPN.com.URL consultato il 20 aprile 2018.
  8. ^ Lorenzo Garbarino,I Pacers tagliano Monta Ellis, suNBARELIGION.COM, 5 luglio 2017.URL consultato il 5 luglio 2017.
  9. ^(EN)Monta Ellis - NBA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato il 19 gennaio 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
NBA Most Improved Player
1986:Robertson ·1987:D. Ellis ·1988:Duckworth ·1989:Johnson ·1990:Seikaly ·1991:Skiles ·1992:Ellison ·1993:Jackson ·1994:MacLean ·1995:Barros ·1996:Mureșan ·1997:Austin ·1998:Henderson ·1999:Armstrong ·2000:Rose ·2001:McGrady ·2002:O'Neal ·2003:Arenas ·2004:Randolph ·2005:Simmons ·2006:Diaw ·2007:M. Ellis ·2008:Türkoğlu ·2009:Granger ·2010:Brooks ·2011:Love ·2012:Anderson ·2013:George ·2014:Dragić ·2015:Butler ·2016:McCollum ·2017:Antetokounmpo ·2018:Oladipo ·2019:Siakam ·2020:Ingram ·2021:Randle ·2022:Morant ·2023:Markkanen ·2024:Maxey ·2025:Daniels
V · D · M
Draft NBA 2005
Primo giroAndrew Bogut ·Marvin Williams ·Deron Williams ·Chris Paul ·Raymond Felton ·Martell Webster ·Charlie Villanueva ·Channing Frye ·Ike Diogu ·Andrew Bynum ·Fran Vázquez ·Jaroslav Korolëv ·Sean May ·Rashad McCants ·Antoine Wright ·Joey Graham ·Danny Granger ·Gerald Green ·Hakim Warrick ·Julius Hodge ·Nate Robinson ·Jarrett Jack ·Francisco García ·Luther Head ·Johan Petro ·Jason Maxiell ·Linas Kleiza ·Ian Mahinmi ·Wayne Simien ·David Lee
Secondo giroSalim Stoudamire ·Daniel Ewing ·Brandon Bass ·C.J. Miles ·Ricky Sánchez ·Ersan İlyasova ·Ronny Turiaf ·Travis Diener ·Von Wafer ·Monta Ellis ·Roko Ukić ·Chris Taft ·Mile Ilić ·Martynas Andriuškevičius ·Lou Williams ·Erazem Lorbek ·Bracey Wright ·Mickaël Gelabale ·Andray Blatche ·Ryan Gomes ·Robert Whaley ·Axel Hervelle ·Orien Greene ·Dijon Thompson ·Lawrence Roberts ·Amir Johnson ·Marcin Gortat ·Uroš Slokar ·Cenk Akyol ·Alex Acker
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monta_Ellis&oldid=140859748"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp