Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Monongah, Marcinelle americana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film documentarinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:Distribuzione e rilevanza del film non chiare.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Monongah, Marcinelle americana
Paese di produzioneItalia
Anno2006
Durata32 min
Dati tecniciB/N
Generedocumentario
RegiaSilvano Console
FotografiaGiambattista Fato
MontaggioGiambattista Fato
MusicheSimone Palmieri
Interpreti epersonaggi

Monongah, Marcinelle americana è un mediometraggio documentario scritto e diretto da Silvano Console[1]. Il film tratta delDisastro di Monongah, il più grave incidente minerario della storia degli Stati Uniti, avvenuto il 6 dicembre 1907 aMonongah, nellaVirginia Occidentale. Nell'incidente persero la vita forse 950 minatori, in maggioranza emigrati italiani: mai è stato accertato il numero delle vittime poiché i lavoratori non erano registrati dall'impresa. Il luttuoso evento è il disastro più cruento nella storia dei minatori italiani emigrati.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

La pellicola narra le vicende dei componenti della famiglia abruzzese dei Basile che, come milioni di connazionali, partirono dall'Italia fra il 1891 e il 1910 alla volta degli Stati Uniti, attratti dalla speranza di una vita migliore.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il film, prodotto dallaFederazione italiana dei lavoratori emigrati e famiglie, con il contributo del consiglio regionale per l'emigrazione e l'immigrazione d'Abruzzo, ha attinto immagini storiche fornite dal Museo dell'Immigrazione diEllis Island diNew York, e da materiale fornito dal Museo dell'emigrazione italiana diGualdo Tadino, dall'Istituto storico Ferruccio Parri diBologna e dalmuseo Etnografico di Bomba.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Toni Colotta,Vittime del sottosuolo, suCinematografo, 14 aprile 2005.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
 Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monongah,_Marcinelle_americana&oldid=145290022"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp