Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Monoicismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento botanica non è ancoraformattata secondo glistandard.

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo botanica
Questa voce sugli argomenti riproduzione e botanica è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Ilmonoicismo[1] (dal greco antico mόνος (mónos),unico, and οἶκος (oîkos)casa, agg.monoico) è sistema sessuale nellepiante da seme in cui gliorgani riproduttivi maschili (stami) efemminili (pistillo) sono presenti separatamente sulla stessa pianta.[2] Il monoicismo è contrapposto aldioicismo in cui le singole piante producono coni o fiori di un solo sesso e allepiante ermafrodite in cui i gameti maschili e femminili vengono prodotti nello stesso fiore.[3][4]

Piante monoiche

[modifica |modifica wikitesto]

Alcuni esempi di monoiche appartenenti alleGimnosperme:

Ed altri appartenenti alleAngiosperme:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Monoicismo - Significato ed etimologia - Vocabolario, suTreccani.URL consultato il 5 settembre 2024.
  2. ^(EN) T. B. Batygina,Embryology of Flowering Plants: Terminology and Concepts, Vol. 3: Reproductive Systems, CRC Press, 23 aprile 2019, p. 43,ISBN 978-1-4398-4436-6.
  3. ^(EN) Rubén Torices, Marcos Méndez e José María Gómez,Where do monomorphic sexual systems fit in the evolution of dioecy? Insights from the largest family of angiosperms, inNew Phytologist, vol. 190, n. 1, 2011-04, pp. 234-248,DOI:10.1111/j.1469-8137.2010.03609.x.URL consultato il 5 settembre 2024.
  4. ^Le piante possono essere monoiche o dioiche - Invito alla biologia.blu PLUS, suweb.archive.org, 12 gennaio 2017.URL consultato il 5 settembre 2024(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2017).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monoicismo&oldid=143996629"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp