Ilmonoicismo[1] (dal greco antico mόνος (mónos),unico, and οἶκος (oîkos)casa, agg.monoico) è sistema sessuale nellepiante da seme in cui gliorgani riproduttivi maschili (stami) efemminili (pistillo) sono presenti separatamente sulla stessa pianta.[2] Il monoicismo è contrapposto aldioicismo in cui le singole piante producono coni o fiori di un solo sesso e allepiante ermafrodite in cui i gameti maschili e femminili vengono prodotti nello stesso fiore.[3][4]