Mohamed Kallon | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore(exattaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 22 marzo 2016 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Mohamed Ajay Kallon (Freetown,6 ottobre1979) è unallenatore di calcio ed excalciatoresierraleonese, di ruoloattaccante, tecnico delKallon e dellanazionale sierraleonese.
I suoi fratelli maggiori[1]Kemokai eMusa sono entrambi stati calciatori professionisti.
Messosi in luce nel campionato nazionale, fu acquistato dall'Inter che lo girò in prestito alLugano. Nel 1997 passò alBologna, esordendo inSerie A il 19 ottobre contro ilParma.[2] In autunno, la formazione felsinea lo cedette in prestito alGenoa.[3][4] Successivamente fece ritorno in massima categoria ben figurando con le maglie diCagliari,[5]Reggina[6] eVicenza.[7] Durante la militanza italiana il suo nome viene spesso contratto in "Mimmo".
Nell'estate 2001 rientra all'Inter, con cui non aveva mai giocato finora.[8] Durante la prima stagione in nerazzurro, tracampionato eCoppa UEFA, realizza 15 gol in 40 presenze contribuendo al terzo posto in Serie A e al raggiungimento della semifinale europea.[9][10] L'anno seguente trova minor spazio, segnando comunque 5 gol incampionato.[11] Nell'autunno 2003 risulta positivo a un controllo antidoping,[12] ricevendo una squalifica di 8 mesi.[13] Il provvedimento viene poi ridotto,[14] con l'attaccante che torna in campo nel maggio 2004.[15]
Nel luglio 2004 viene cercato dal club francese delMonaco,[16][17] che lo acquista per 4,7 milioni dieuro.[18][19][20][21][22] Con 14 gol aiuta la squadra del Principato a giungere terza inLigue 1, mentre inChampions League la formazione è eliminata dalPSV negli ottavi di finale.[23]
Il 29 luglio 2005 approda in prestito all'Al-Ittihad, inArabia Saudita.[24] Con il club saudita si piazza terzo posto incampionato, vince laChampions League asiatica contro l'Al-Ain, di cui è anche capocannoniere della competizione con 6 gol, vengono eliminati ai sedicesimi dellaChampions League araba dalWydad Casablanca ai rigori, vengono eliminati in semifinale dellaCoppa del mondo per club dalSan Paolo, perdendo anche la finale per il terzo e quarto posto con ilSaprissa, vengono eliminati ai quarti dallaCoppa della Corona del Principe saudita dall'Al-Ahli.
Terminato il prestito il 30 giugno 2006 ritorna al Monaco, dove disputa poche partite. Con il club francese ottiene un nono posto incampionato, viene eliminato nellaCoppa di Francia agli ottavi di finale dalSochaux, viene eliminato dallaCoppa di lega francese agli ottavi di finale dalStade Reims. La stagione seguente gioca le prime due partite dicampionato, il 24 agosto rescinde il contratto.[25]
Il 29 gennaio 2008 passa all'AEK Atene, dove gioca uno stralcio di stagione, realizzando peraltro 3 gol in 11 presenze.[26] Il 25 agosto si trasferisce all'Al-Shabab, club degliEmirati Arabi Uniti, dopo di che ritorna in patria per giocare nelKallon, squadra militante nella prima divisione delcampionato della Sierra Leone[27] da lui stesso acquistata nel 2002 per 30.000 dollari.[28]
Il 2 marzo 2010 si accorda con loShanxi Chanba, arrivando a giocare nelcampionato cinese. Alla fine dell'anno lascia il club.[29] L'anno successivo viene ingaggiato dalChirag United, club militante nellaI-League, la massima serieindiana. Dal 2012 al 2016 ha militato nuovamente nel Kallon, di cui è presidente e di cui dal 2013 al 2014 è stato anche allenatore, prima di ritirarsi definitivamente.
Conta 33 presenze e 14 reti innazionale.
Il 26 giugno 2014 diventa allenatore della selezione Under-17 della nazionale sierraleonese.
Il 13 giugno 2017 inizia il corso da allenatore professionista categoria UEFA A aCoverciano, che abilita ad allenare formazioni giovanili e squadre fino alla Lega Pro e consente di essere allenatore in seconda in Serie A e B;[30] il 7 settembre seguente supera con esito positivo l'esame di fine corso.[31]
Nel settembre 2020 ottiene l'abilitazione per Allenatore Professionista di Prima Categoria - Uefa Pro.[32]
Nel 2023 torna ad allenare il Kallon mentre a inizio 2025 viene scelto come commissario tecnico dellanazionale della Sierra Leone.[33]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1993 | ![]() | PL | 0 | 0 | CSL | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 0+ | 0+ |
gen.-giu. 1994 | PL | 27 | 12 | CSL | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 27+ | 12+ | |
Totale Old Edwardians | 27 | 12 | ? | ? | - | - | - | - | 27+ | 12+ | |||||
1994-1995 | ![]() | PL | 24 | 15 | CL | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 24+ | 15+ |
1995-1996 | ![]() | LNA | 13 | 5 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 5 |
1996-1997 | LNA | 19 | 1 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 | |
Totale Lugano | 32 | 6 | 0 | 0 | - | - | - | - | 32 | 6 | |||||
lug.-nov. 1997 | ![]() | A | 2 | 0 | CI | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 6 | 2 |
nov. 1997-1998 | ![]() | B | 26 | 10 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 10 |
1998-1999 | ![]() | A | 26 | 6 | CI | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 30 | 7 |
1999-2000 | ![]() | A | 30 | 11 | CI | 7 | 3 | - | - | - | - | - | - | 37 | 14 |
2000-2001 | ![]() | A | 25 | 8 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 8 |
2001-2002 | ![]() | A | 29 | 9 | CI | 1 | 0 | CU | 11 | 6 | - | - | - | 41 | 15 |
2002-2003 | A | 9 | 5 | CI | 2 | 0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 17 | 5 | |
2003-2004 | A | 5 | 0 | CI | - | - | UCL+CU | 2+- | 0+- | - | - | - | 7 | 0 | |
Totale Inter | 43 | 14 | 3 | 0 | 19 | 6 | - | - | 65 | 20 | |||||
2004-2005 | ![]() | L1 | 34 | 11 | CF+CdL | 5+2 | 2+0 | UCL | 9[34] | 4[35] | - | - | - | 50 | 17 |
2005-2006 | ![]() | PL | 26 | 12 | CPS | ? | ? | ACL+CCA | 6+? | 6+? | Cmc | 3 | 1 | 35+ | 19+ |
2006-2007 | ![]() | L1 | 12 | 2 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 |
lug.-ago. 2007 | L1 | 2 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Monaco | 48 | 13 | 7 | 2 | 9 | 4 | - | - | 64 | 19 | |||||
gen.-giu. 2008 | ![]() | SL | 8+3[36] | 2+1[36] | CG | 0 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 13 | 3 |
2008-2009 | ![]() | PL | 4 | 1 | CP+AGC | ? | ? | ACL | ? | ? | - | - | - | 4+ | 1+ |
2009-2010 | ![]() | PL | 11 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11+ | 2+ |
2010 | ![]() | SL | 21 | 7 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 7 |
2011-2012 | ![]() | IL | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2012-2013 | ![]() | PL | ? | ? | - | - | - | CCC | 4 | 1 | - | - | - | 4+ | 1+ |
2014 | PL | ? | ? | CSL | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
2015 | PL | - | - | CSL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
2016 | PL | - | - | CSL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Totale Kallon | 11+ | 2+ | ? | ? | 4 | 1 | - | - | 15+ | 3+ | |||||
Totale carriera | 356+ | 120+ | 26+ | 8+ | 40+ | 13+ | 3 | 1 | 425+ | 142+ |
Altri progetti
Nazionale sierraleonese ·Coppa d'Africa 1996 | ||
---|---|---|
P B. Kamara · P Marah · D Bah · D G. Bangura · D L. Bangura · D K. Conteh · D A. B. Kamara · D I. Kamara · D I. B. Kamara · D Koroma · D Sama · C Mo. Kanu · C Mu. Kanu · C Karim · C Wurie · A L. Conteh · A Mo. Kallon · A Mu. Kallon · A Ab. Kanu · A Sessay · A Sillah · CT: Palmgren | ![]() |
Capocannonieri dellaAFC Champions League Elite - Cronologia | |
---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commissari tecnici della Nazionale sierraleonese di calcio - Cronologia | ||
---|---|---|
Pape (1966-1968)·Rimmer (1979-?)·Cole (1989)·Cole (1991)·Zarpanelian (1993-1994)·Palmgren (1996)·Sherington (1996-1997)·Ab. Sesay (?-2000)·Drašković (2000)·Cole (2001)·Nogueira (2003)·Sherington (2003-2006)·Gray (2006)·Peters (2006-2007)·Kanu (2007-2009)·Koroma (2009-2010)·Cole (2010-2011)·Mattsson (2011-2013)·McKinstry (2013-2014)·Mensah (2014)·J. Aj.Sesay (2014)·Sherington (2015)·Tetteh (2015-2017)·Keister (2017-2019)·Tetteh (2019-2020)·Keister (2020-2023)·Karim (2023-2025)·Kallon (2025-in carica) | ![]() |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 122077186 ·ISNI(EN) 0000 0000 8056 4455 ·LCCN(EN) nb2010014034 |
---|