Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Modern Vampires of the City

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Modern Vampires of the City
album in studio
ArtistaVampire Weekend
Pubblicazione14 maggio2013
Durata42:54
Dischi1
Tracce12
GenereIndie rock
EtichettaXL Recordings
ProduttoreRostam Batmanglij, Ariel Rechtshaid
Registrazione2011 - 2013, Vox Recording Studios (Hollywood), SlowDeath Studios (New York)
NoteGrammy AwardMiglior album di musica alternativa2014
Vampire Weekend - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
(2019)

Modern Vampires of the City è il terzoalbum discografico in studio della bandindie rockstatunitenseVampire Weekend, uscito nel 2013 sotto contratto dallaXL Recordings.

Il disco

[modifica |modifica wikitesto]

Come l'album precedente,Contra è stato prodotto dal membro della bandRostam Batmanglij, insieme, per la prima volta, adAriel Rechtshaid.Il disco è stato registrato in diverse località:Hollywood,New York,Los Angeles eMartha's Vineyard.

La copertina è una foto del 1966 scattata da Neal Boenzi a New York, in un giorno di particolare inquinamento.

Il disco ha debuttato direttamente alla prima posizione nellaBillboard 200, vendendo circa 134 000 copie nella prima settimana.[1] Nel Regno Unito, invece, ha debuttato alla posizione numero 3 dellaOfficial Albums Chart.[2][3] Inoltre è entrato nella "Top 10" di molti altri Paesi: Australia (7), Belgio-Fiandre (5), Irlanda (2), Norvegia (2), Portogallo (4), Scozia (3).

PerRolling Stone ePitchfork si tratta del miglior album del 2013.[4][5]Spin lo ha invece inserito al terzo posto della sua classifica dei migliori album dell'anno 2013[6], così comeStereogum.[7]Nel dicembre 2013 il disco è stato nominato aiGrammy Awards2014 nella categoria "Best Alternative Music Album", di cui è risultato vincitore.

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]

Tutte le tracce sono state scritte daEzra Koenig, eccetto dove indicato. Tutta la musica è stata composta da Koenig e daRostam Batmanglij, eccetto dove indicato.

  1. Obvious Bicycle – 4:11
  2. Unbelievers – 3:22
  3. Step – 4:11
  4. Diane Young – 2:40
  5. Don't Lie – 3:33(testo: Koenig, Batmanglij)
  6. Hannah Hunt – 3:57
  7. Everlasting Arms – 3:03
  8. Finger Back – 3:25
  9. Worship You – 3:21
  10. Ya Hey – 5:12
  11. Hudson – 4:14(musica: Koenig, Batmanglij,Chris Tomson)
  12. Young Lion – 1:45(testo: Batmanglij – musica: Batmanglij)

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]
Vampire Weekend
Altri musicisti
  • Ariel Rechtshaid – batteria e programmazione in "Obvious Bicycle", "Unbelievers", "Diane Young", e "Hudson", basso in "Everlasting Arms", produzione, ingegneria
  • Jeff Curtin – batteria in "Diane Young", ingegneria
  • Brendan Ryan – fisarmonica in "Unbelievers"
  • Johnny Cuomo – flistle in "Unbelievers"
  • Danny T. Levin – tromba in "Unbelievers" e "Hudson"
  • Elizabeth Lea – trombone in "Unbelievers" e "Hudson"
  • Seth Shafer – tuba in "Unbelievers" e "Hudson"
  • Adam Shatz – sax in "Diane Young"
  • Angel Deradoorian – cori in "Obvious Bicycle", "Worship You" e "Young Lion", arrangiamenti vocali
  • Fanny Franklin – cori in "Finger Back"

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Keith Caulfield,Vampire Weekend Debuts At No. 1 On Billboard 200, suBillboard, 22 maggio 2013.
  2. ^(EN)Modern Vampires Of The City by Vampire Weekend, suOfficial Albums Chart.
  3. ^(EN)musicweek.com.URL consultato il 3 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2016).
  4. ^(EN)50 Best Albums of 2013, suRolling Stone, 2 dicembre 2013.
  5. ^(EN)The Top 50 Albums of 2013, suPitchfork, 17 dicembre 2013.
  6. ^(EN)SPIN’s 50 Best Albums of 2013, suSpin, 2 dicembre 2013.
  7. ^(EN)The 50 Best Albums Of 2013, suStereogum, 3 dicembre 2013.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modern_Vampires_of_the_City&oldid=142616521"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp