Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mitterspitz

Coordinate:47°28′31.44″N 13°35′44.88″E47°28′31.44″N,13°35′44.88″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mitterspitz
La parete sud del Dachstein, al centro il Mitterspitz
StatoAustria (bandiera) Austria
Land  Stiria
Distrettodistretto di Spittal an der Drau
Altezza2 925 m s.l.m.
Isolamento0,6 km
CatenaAlpi
Coordinate47°28′31.44″N 13°35′44.88″E47°28′31.44″N,13°35′44.88″E
Dataprima ascensione14 agosto 1872
Autore/i prima ascensioneOskar Simony e Schmied Gottlieb
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Austria
Mitterspitz
Mitterspitz
Mappa di localizzazione: Alpi
Mitterspitz
DatiSOIUSA
Grande ParteAlpi orientali
Grande SettoreAlpi Nord-orientali
SezioneAlpi del Salzkammergut e dell'Alta Austria
SottosezioneMonti del Dachstein
SupergruppoGruppo del Dachstein
GruppoGruppo del Dachstein
in senso stretto
SottogruppoDachsteinhauptkamm
CodiceII/B-25.I-B.3.b
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlMitterspitz è un monte alto 2 925 metri sul livello del mare inAustria, nella regione dellaStiria, neimonti del Dachstein, nel comune diRamsau am Dachstein. È la quarta vetta più alta dell'Alta Austria ed è considerata una scalata impegnativa con una salita di 250 metri che presenta sfide alpinistiche.

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

È incastonato tra ilTorstein e l'Hoher Dachstein, separati rispettivamente dalle cime Untere e Obere Windlucke, e insieme formano il caratteristico tridente delle pareti meridionali delDachstein. Si trova al confine tra la Stiria e l'Alta Austria. ll territorio attorno a Mitterspitz è montuoso a nord, ma collinare a sud. La comunità più grande più vicina è il comune diSchladming, 12,0 km a sud-est del Mitterspitz.La zona attorno a Mitterspitz è costituita principalmente da praterie. La zona attorno a Mitterspitz è piuttosto scarsamente popolata, con 25 abitanti per chilometro quadrato. La prima ascensione avvenne il 14 agosto 1872 da parte diOskar Simony e la guida alpina Schmied Gottlieb diGosau partendo dall'Untere Windlucke attraverso il fianco occidentale[1].

Accesso

[modifica |modifica wikitesto]

L'escursione inizia dal grande parcheggio poco prima del Vorderer Gosausee. All'inizio si cammina quasi in piano, dal Vorderer Gosausee, passando poi per il Gosaulacke e l'Hinterer Gosausee. Ci vogliono circa 1,5 ore per raggiungere la Hintere Holzmeisteralm. Da qui inizia il sentiero in costante salita verso il rifugio Adamekhütte. Questa può essere raggiunta in altre 2,5-3 ore.Dall'Adamekhütte si segue il sentiero che conduce alla cresta occidentale del Dachstein. Prima della Mitterspitz, però, si devia a destra in direzione dell'Untere Windlucke, alta montagna, segnata, ma con occasionali nevai e alcune soste.Fino all'Untere Windlucke un grande campo di neve pianeggiante. Fino alla partenza sulla roccia, il nevaio è piuttosto ripido. Dopo di che, a seconda di come si arriva, l'arrampicata su roccia passa da un terreno di camminata a SG I e II grado di difficoltà. Non c'è un sentiero o una salita e nemmeno dei segni del percorso. L'arrampicata è più difficile sulla destra della cresta, ma ci sono sempre buone opzioni più a sinistra o al centro. La salita, compresa l'arrampicata sul Mitterspitz, dura circa 3 ore

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DE) Alland Kurt Schall,Klettersteig-Atlas Österreich, Schall-Verlag, 2011.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mitterspitz&oldid=146373968"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp