Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Miss Marple: Nemesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nemesi
Titolo originaleNemesis
AutoreAgatha Christie
1ª ed. originale1971
1ª ed. italiana1972
GenereRomanzo
Sottogenerepoliziesco
Lingua originaleinglese
SerieMiss Marple
Preceduto daMiss Marple al Bertram Hotel
Seguito daAddio, Miss Marple
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Nemesi (Nemesis) è unromanzopoliziesco diAgatha Christie pubblicato nel 1971. È l'ultima opera scritta dalla Christie con protagonista il popolare personaggio diMiss Marple, sebbeneAddio, Miss Marple – scritto negli anni quaranta – sia stato poi pubblicato postumo nel 1976.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Miss Marple riceve una lettera dal signor Jason Rafiel, un milionario che ha conosciuto durante unavacanza in cui i due hanno affrontato un delitto, in cui l'uomo le chiede di investigare su un altro caso del genere. Rafiel, però, non è riuscito a dare molti indizi, infatti non specifica né quando né dove è stato commesso l'omicidio, né chi ne fosse coinvolto.

Il primo indizio lasciato da Rafiel è sotto forma di un tour nelle più belle case e giardini d'Inghilterra, che l'uomo ha prenotato per Miss Marple prima della sua morte. L'anziana donna è insieme ad altre quattordici persone durante questa gita, forse implicate nella faccenda che deve sbrogliare. Una di queste persone è Elizabeth Temple, una preside in pensione che conosceva una ragazza, fidanzata con il figlio di Rafiel, Michael. Miss Marple scopre anche che Miss Cooke, un'altra delle partecipanti, abita nel suo stesso paese, a St. Mary Mead, e una volta hanno parlato di giardinaggio.

Il prossimo indizio arriva sotto forma di una donna, Lavinia Glynne: Rafiel le ha scritto suggerendo a lei e alle sue sorelle di ospitare Miss Marple qualche giorno durante la gita. Miss Marple accetta l'invito della donna, avendo capito che è un altro degli indizi di Rafiel. A casa di Lavinia, Miss Marple conosce le altre due sorelle, Clotilde e Anthea Bradbury-Scott, e capisce immediatamente che c'è qualcosa di strano in quest'ultima. Parlando con la servitù, Miss Marple scopre che la ragazza legata a Michael Rafiel era la figlia orfana di due amici di Clotilde che era venuta ad abitare da lei dopo la morte dei genitori.

La mattina dopo Emlyn Price dice a Miss Marple che Miss Temple è stata colpita da una roccia ed è stata portata in ospedale. Mentre sta salutando le sorelle, Miss Marple nota che Clotilde fa dei gesti a Lavinia per suggerirle di non invitare più la donna a casa. Quando il gruppo dei visitatori si divide per trascorrere il tempo fino al ritorno della guida, Miss Marple si mette a parlare con il professor Wanstead, un patologo e psicologo interessato ai differenti tipi di menti criminali, e scopre che anche a lui è stato consigliato da Rafiel di partecipare alla gita. Il professore le racconta di avere esaminato Michael Rafiel, dopo che un amico gli ha detto che secondo lui il ragazzo non ha ucciso la ragazza, e anche secondo Wanstead Michael non è colpevole, sebbene suo padre non fosse molto interessato alla notizia.

Il professor Wanstead poi porta Miss Marple a vedere Miss Temple, fingendo di voler andare a visitare una chiesa, perché la donna ferita ha chiesto di parlare con lei in un raro momento di lucidità. Miss Temple chiede a Miss Marple di scoprire la verità su Verity Hunt, e poco dopo muore. Di ritorno dalla gita, le tre sorelle rinvitano di nuovo Miss Marple, che prontamente accetta, e poco dopo scopre che Verity Hunt era la ragazza che viveva insieme a Clotilde.

Dopo l'inchiesta sulla morte di Miss Temple, un suo amico, l'arcidiacono Brabazon, fa visita a Miss Marple, dicendo che la donna stava per andare a trovarlo. L'uomo afferma che doveva sposare Verity Hunt e Michael Rafiel, ma non poteva dirlo a nessuno, perché la ragazza gli aveva fatto giurare di mantenere il segreto. Nonostante disapprovasse la scelta della segretezza e dello sposo, l'arcidiacono ha accettato di sposarli perché ha capito che erano innamorati, e si è molto stupito che i due non si siano presentati il giorno delle nozze. Poco dopo, il gruppo si muove e Miss Marple decide di passare un altro po' di tempo con le tre sorelle, mentre il professor Wanstead va aLondra con il treno per compiere una commissione per l'anziana donna, e Miss Barrow e Miss Cooke decidono di visitare una chiesa nelle vicinanze. Più tardi quella sera, mentre Miss Marple discute le sue impressioni sul caso con le tre sorelle, appaiono all'improvviso Miss Barrow e Miss Cooke, che vogliono parlare con lei. Rimangono là per un po' e poi vengono invitate per la sera dopo.

Mentre stanno parlando di Miss Temple, Miss Marple afferma di pensare che siano stati Emlyn Price e Joanna Crawford a far cadere i massi su Miss Temple, e che i loro alibi sono falsi. Proprio mentre Miss Marple sta per bere il caffè offertole da Clotilde, Miss Cooke le suggerisce di non berlo, sostenendo che il caffè le avrebbe impedito di dormire, e allora l'anziana chiede un latte caldo. Le due donne se ne vanno, ma tornano indietro dopo essersi accorte di aver dimenticato qualcosa.

Alle due di mattina, Clotilde entra nella stanza di Miss Marple. L'investigatrice svela ben presto di sapere che è stata Clotilde a uccidere Verity e l'ha occultata nella serra dismessa del giardino, perché non sopportava l'idea che la ragazza amasse qualcun altro oltre a lei, e che la donna ha ucciso anche un'altra ragazza, Nora Broad, in maniera molto violenta, dopo averla vestita con gli abiti di Verity, in modo da identificarla come la vera Verity e poter accusare Michael dell'omicidio. Proprio mentre Clotilde avanza minacciosa contro Miss Marple, Miss Barrow e Miss Cooke fanno la loro apparizione dai loro nascondigli. Sono due agenti segreti, assunti da Rafiel per proteggere la sua amica.

Alla fine della storia, Miss Marple ottiene la somma di denaro promessa da Rafiel e Michael viene liberato; Clotilde berrà del latte avvelenato, che lei stessa aveva preparato per Miss Marple, suicidandosi.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Miss Marple, anziana investigatrice dilettante
  • Jason Rafiel, miliardario
  • Michael Rafiel, figlio del signor Rafiel
  • Esther Walters, ex segretaria del signor Rafiel
  • Broadribb e Schuster, avvocati del signor Rafiel
  • Signora Sandbourne, accompagnatrice turistica
  • Signora Riseley-Porter, ricca turista
  • Joanna Crawford, nipote della signora Riseley-Porter
  • Emlyn Price, giovane anarchico
  • Signorina Cooke e signorina Barrow, misteriose compagne di viaggio
  • Professor Wanstead, psicologo
  • Elizabeth Temple, ex direttrice di scuola
  • Richard Jameson, architetto
  • Signor Caspar, turista straniero
  • Clotilde Bradbury-Scott, Anthea Bradbury-Scott e Lavinia Glynne, tre ospitali sorelle
  • Arcidiacono Brabazon, amico di Elizabeth Temple

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]
  • Ritornano brevemente Jason Rafiel, Esther Walters e la Signorina Prescott daMiss Marple nei Caraibi e Cherry, già apparsa inAssassinio allo specchio.

Edizioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Agatha Christie,Miss Marple: Nemesi, traduzione diDiana Fonticoli, CollanaIl Giallo Mondadori n.1239, Mondadori, 1972,ISBN 88-04-40531-7. - Collana Oscar Gialli, Mondadori, 1984.
  • Agatha Christie,Miss Marple: le ricette del delitto, a cura di Marco Polillo, collana Omnibus gialli, Mondadori, Milano 1981 (contiene:Miss Marple nei Caraibi, Miss Marple al Bertram Hotel eMiss Marple: Nemesi)

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Opere diAgatha Christie
Hercule PoirotPoirot a Styles Court (1920) ·Aiuto, Poirot! (1923) ·L'assassinio di Roger Ackroyd (1926) ·Poirot e i quattro (1927) ·Il mistero del treno azzurro (1928) ·Il pericolo senza nome (1932) ·Se morisse mio marito (1933) ·Assassinio sull'Orient Express (1934) ·Tragedia in tre atti (1935) ·Delitto in cielo (1935) ·La serie infernale (1936) ·Non c'è più scampo (1936) ·Carte in tavola (1936) ·Due mesi dopo (1937) ·Poirot sul Nilo (1937) ·La domatrice (1938) ·Il Natale di Poirot (1938) ·È troppo facile (1939) ·La parola alla difesa (1940) ·Poirot non sbaglia (1940) ·Corpi al sole (1941) ·Il ritratto di Elsa Greer (1942) ·Poirot e la salma (1946) ·Alla deriva (1948) ·Fermate il boia (1952) ·Dopo le esequie (1953) ·Poirot si annoia (1955) ·La sagra del delitto (1956) ·Macabro quiz (1959) ·Sfida a Poirot (1963) ·Sono un'assassina? (1966) ·Poirot e la strage degli innocenti (1969) ·Gli elefanti hanno buona memoria (1972) ·Sipario (1975) ·Il segreto di Greenshore (2014)
Miss MarpleLa morte nel villaggio (1930) ·C'è un cadavere in biblioteca (1942) ·Il terrore viene per posta (1942) ·Un delitto avrà luogo (1950) ·Miss Marple: giochi di prestigio (1952) ·Polvere negli occhi (1953) ·Istantanea di un delitto (1957) ·Assassinio allo specchio (1962) ·Miss Marple nei Caraibi (1964) ·Miss Marple al Bertram Hotel (1965) ·Miss Marple: Nemesi (1971) ·Addio Miss Marple (1976)
Tommy e TuppenceAvversario segreto (1922) ·Quinta colonna (1941) ·Destinazione ignota (1954) ·Sento i pollici che prudono (1968) ·Le porte di Damasco (1973)
Colonnello RaceL'uomo vestito di marrone (1924) ·Giorno dei morti (1945)
Sovrintendente BattleIl segreto di Chimneys (1925) ·I sette quadranti (1929) ·Verso l'ora zero (1944) ·È un problema (1949) ·Le due verità (1958)
Romanzi singoliUn messaggio dagli spiriti (1931) ·Perché non l'hanno chiesto a Evans? (1934) ·Dieci piccoli indiani (1939) ·C'era una volta (1944) ·Il mondo è in pericolo (1951) ·Un cavallo per la strega (1961) ·Nella mia fine è il mio principio (1967) ·Passeggero per Francoforte (1970)
RaccontiPoirot indaga (1924) ·Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio (1929) ·Il misterioso signor Quin (1930) ·Miss Marple e i tredici problemi (1932) ·Il segugio della morte (1933) ·Il mistero di lord Listerdale e altre storie (1934) ·Parker Pyne indaga (1934) ·Quattro casi per Hercule Poirot (1937) ·In tre contro il delitto (1939) ·Le fatiche di Hercule (1947) ·Testimone d'accusa e altre storie (1948) ·Tre topolini ciechi e altre storie (1950) ·Il mondo di Hercule Poirot (1951) ·Il caso del dolce di Natale (1960) ·Appuntamento con la paura (1961) ·The Golden Ball and Other Stories (1971) ·I primi casi di Poirot (1974) ·Il caso della domestica perfetta (1979) ·Hercule Poirot's Casebook (1984) ·Intrigo alle Baleari e altre storie (1991) ·The Harlequin Tea Set (1997) ·La casa dei sogni (1997) ·Il meglio dei racconti di Agatha Christie
Romanzi rosa
(scritti come Mary Westmacott)
Il pane del gigante (1930) ·Ritratto incompiuto (1934) ·Il deserto del cuore (1944) ·La rosa e il tasso (1948) ·Il destino degli altri (1952) ·Ti proteggerò (1956)
V · D · M
Il Giallo Mondadori
1–1000dall'1 al 100 ·dal 101 al 200 ·dal 201 al 300 ·dal 301 al 400 ·dal 401 al 500 ·dal 501 al 600 ·dal 601 al 700 ·dal 701 all'800 ·dall'801 al 900 ·dal 901 al 1000
1001–2000dal 1001 al 1100 ·dal 1101 al 1200 ·dal 1201 al 1300 ·dal 1301 al 1400 ·dal 1401 al 1500 ·dal 1501 al 1600 ·dal 1601 al 1700 ·dal 1701 al 1800 ·dal 1801 al 1900 ·dal 1901 al 2000
2001–3000dal 2001 al 2100 ·dal 2101 al 2200 ·dal 2201 al 2300 ·dal 2301 al 2400 ·dal 2401 al 2500 ·dal 2501 al 2600 ·dal 2601 al 2700 ·dal 2701 al 2800 ·dal 2801 al 2900 ·dal 2901 al 3000
3001–4000dal 3001 al 3100 ·dal 3101 al 3200 ·dal 3201 al 3300
I Classici del Giallo Mondadoridall'1 al 100 ·dal 101 al 200 ·dal 201 al 300 ·dal 301 al 400 ·dal 401 al 500 ·dal 501 al 600 ·dal 601 al 700 ·dal 701 all'800 ·dall'801 al 900 ·dal 901 al 1000 ·dal 1001 al 1000 ·dal 1101 al 1200 ·dal 1201 al 1300 ·dal 1301 al 1400 ·dal 1401 al 1500
Il Giallo Mondadori Sherlockdall'1 al 100 ·dal 101 al 106
Gli speciali del Giallo Mondadoridall'1 al 100 ·dal 101 al 200
Gialli Italiani Mondadoridall'1 al 15
Arnoldo Mondadori Editore ·Giallo (genere)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Miss_Marple:_Nemesi&oldid=141419406"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp