Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Miserere (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Miserere
album in studio
ArtistaZucchero Fornaciari
Pubblicazione1º ottobre1992
Durata48:43
Dischi1
Tracce12
GenerePop soul
EtichettaPolydor
ProduttoreCorrado Rustici
RegistrazioneUmbi Studios Modena - Studio Miraval
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (7)[1]
(vendite: 1 400 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[2]
(vendite: 50 000+)
Zucchero Fornaciari - cronologia
Album precedente
(1991)
Album successivo
(1994)
Singoli
  1. L'urlo
    Pubblicato: 13 giugno 1992
  2. Miserere
    Pubblicato: 1992
  3. Come Back the Sun
    Pubblicato: 1992
  4. It's All Right
    Pubblicato: 1992
  5. Povero Cristo
    Pubblicato: 1993
  6. Il pelo nell'uovo
    Pubblicato: 1993

Miserere è il sestoalbum in studio delcantanteitalianoZucchero Fornaciari pubblicato il 1º ottobre1992 dall'etichettaPolydor, e seguito dalla tournée di concertiL'Urlo Tour Europa Italia del1993.

Il disco

[modifica |modifica wikitesto]

Copertina

[modifica |modifica wikitesto]

La copertina dell'album vede Zucchero suonare la chitarra in compagnia di una donna anziana alla batteria. La simpatica vecchietta è labolognese diCasalecchio di Reno Argia Borghi, classe 1902, che compare anche nello spot promozionale girato nel laboratorio di un fabbro aBologna prima dell'uscita del disco.[3]

Composizione e canzoni

[modifica |modifica wikitesto]

Presentato al Castello De' Rossi diPontecchio Marconi, dopo i clamorosi successi diBlue's eOro, incenso e birra, il disco segna un ritorno altamente introspettivo dell'artista, ed è stato scritto in un periodo di profonda depressione presso il suo ritiro diAvenza.[4] Ciò diventa particolarmente evidente in canzoni qualiRidammi il sole ePovero Cristo, oppure con le più dure e spesso ironicheUn'orgia di anime perse,Il pelo nell'uovo (il cui testo è, per la prima volta, diPasquale Panella),I frati eL'urlo. Quest'ultima è il brano che nell'estate del1992 anticipò l'uscita dell'album[5]: si tratta di unacover diKarate degliEmperors, a sua volta riproposta daSantana comeEverybody's Everything, con testo originale di Zucchero. Decisamente più dolci sono le note delle ballateIt's All Right,Miss Mary (le cui liriche sono firmate daElvis Costello) edAnna Solatia, caratterizzata da un tappeto sonoro, sul quale viene recitato il testo da Zucchero, la cui voce è trattata con effetti d'incisione ispirati allaPsichedelia. L'arpeggio diAnna Solatia verrà ripreso dallo stesso Zucchero anni più tardi per l'incisione diSabor a ti, brano facente parte dell'albumLa sesión cubana. Infine da citare la particolare e quanto mai ambiguaPene eMiserere, che ha una parte di canto lirico, affidata aLuciano Pavarotti, poi sostituito, per gli spettacoli live, daAndrea Bocelli. Quest'ultimo brano, come raccontato neIl suono della domenica - Il romanzo della mia vita, è il risultato di tre anni vissuti in una profonda depressione.

Prodotto ancora una volta daCorrado Rustici,Miserere è un album che segna una svolta nelle sonorità di Zucchero: sul tappeto soul e r&b vengono ricamati suoni sofisticati e molto ricercati, ottenuti anche attraverso l'impiego del personal computer. Il disco segna anche l'inizio di una collaborazione che continuerà nel tempo, quella conPasquale Panella.

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]

Testi e musiche di Zucchero, eccetto dove diversamente indicato.

Versione italiana

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Miserere (Overture) – 0:38
  2. L'urlo – 3:21(musica: T. Moss, M. Brown)
  3. It's All Right (La promessa) – 5:27
  4. Il pelo nell'uovo – 4:59(testo:Pasquale Panella)
  5. Miss Mary – 4:26(testo:Elvis Costello)
  6. Anna Solatia – 3:46
  7. Un'orgia di anime perse – 3:45
  8. Pene – 5:28
  9. Povero Cristo – 3:45
  10. Ridammi il sole – 4:35
  11. I frati (ovvero l'osteria della felicità) – 3:35
  12. Miserere(feat.Luciano Pavarotti) – 4:50

Dopo il branoMiserere ci sono quindici secondi di silenzio, al termine dei quali vi è unaghost track in cui una voce maschile roca pronuncia due volte e mezzo (alla terza si interrompe) la frase "A volte la migliore musica è il silenzio, diciamo".[6]

Versione inglese

[modifica |modifica wikitesto]

Le tracce 3, 4, 11 e 12 sono le versioni inglesi dei corrispettivi brani in italiano. La traccia 9 è la versione inglese della traccia 10 presente nell'edizione italiana.

  1. Miserere (Overture) – 0:38
  2. L'urlo – 3:21(musica: T. Moss, M. Brown)
  3. The Promise – 5:27(testo: Zucchero, P. Buchanan)
  4. Brick – 4:59(testo: Zucchero, F. Musker)
  5. Miss Mary – 4:26(testo:Elvis Costello)
  6. Anna Solatia – 3:46
  7. Un'orgia di anime perse – 3:45
  8. Pene – 5:28
  9. Come Back the Sun – 4:35(testo: Zucchero, P. Buchanan)
  10. Povero Cristo – 3:45
  11. Gone Fishing – 3:35(testo: Zucchero, G. Lyon)
  12. Miserere(feat.Luciano Pavarotti) – 4:50(testo:Bono)

Versione a edizione limitata (2016)

[modifica |modifica wikitesto]

Il vinile del disco è stato nuovamente pubblicato nel box set ad edizione limitataStudio Vinyl Collection del 2016.

I video musicali

[modifica |modifica wikitesto]

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]

Successo commerciale

[modifica |modifica wikitesto]

Si stima che l'album abbia venduto oltre 900 000 copie in Italia,[7][8] mentre la casa discografica riferisce di oltre 1 000 000 di copie vendute sul territorio italiano[9], certificate dai sette dischi di platino ricevuti,[10] 1 500 000 in Europa[11] e circa 2 000 000 di copie complessive nel mondo,[12] raggiungendo la prima posizione in classifica in Italia per tredici settimane, l'ottava in Svizzera, la trentatreesima in Francia e la numero settantatré in Olanda.È stato il secondo disco più venduto in Italia nell'anno 1992.[13]Il disco è entrato in classifica anche in Belgio, Danimarca e Grecia.[14][15]Il disco superò 1.200.000 copie vendute nel mondo in soli tre mesi dalla pubblicazione,[16] di cui 780 000 in Italia.[13]

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifiche settimanali

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (1992)Posizione
massima
Europa[14]18
Francia[17]33
Italia[18]1
Paesi Bassi[19]73
Svizzera (Versione italiana)[20]8
Svizzera (Versione internazionale)[19]9

Classifiche di fine anno

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (1992)Posizione
Italia[13]2

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Gian Piero Moretti,Gino Paoli e Zucchero: ecco le star, inLa Stampa, 11 luglio 1999.URL consultato l'8 aprile 2019.
  2. ^(EN)EDELMETALL 1993, suhitparade.ch, swisscharts.com.URL consultato il 25 giugno 2015.
  3. ^TV Sorrisi e Canzoni,Arnoldo Mondadori Editore, settembre 1992.
  4. ^ Alba Solaro,Un Miserere e poco Zucchero (PDF), inl'Unità, 27 settembre 1992.URL consultato il 9 aprile 2019.
  5. ^pag.32 delCorriere della Sera del 3/7/1992, vd.Archivio Storico Corriere[1].
  6. ^Da "Miserere", inla Repubblica, 11 febbraio 2015.
  7. ^ Daniela Amenta,La libidine dorata di Sugar Fornaciari (PDF), inl'Unità, 22 gennaio 1993.URL consultato il 9 aprile 2019.
  8. ^Zucchero: Not your ordinary italian singer (PDF), suamericanradiohistory.com, Music & Media, 20 febbraio 1993, p. 31.URL consultato il 18 agosto 2018. Si legge nella penultima pagina "The artist's latest album Miserere was recorded in English and Italian and released in October last year. It has already sold more than 900.000 units on the domestic market...".
  9. ^Zucchero torna in pista, suarchiviolastampa.it, La Stampa, 15 settembre 1995.URL consultato il 27 agosto 2020.
  10. ^E stasera due concerti sul confine, suarchiviolastampa.it,La Stampa, 3 agosto 1996, p. 103.URL consultato il 22 maggio 2015. Per ricercare l'articolo, inserirezucchero miserere ha ricevuto sette dischi di platino nel campoParole chiave, quindi premereCerca.
  11. ^Zucchero may be available for your next special event!, sudelafont.com, Richard De La Font Agency, Inc., 1998.URL consultato il 5 settembre 2018.
  12. ^Michele Monina, p. 199.
  13. ^abc(EN)Sony Tops 1992 Albums Share In Italy (PDF), inMusic & Media (Pag.5).URL consultato il 20 settembre 2020.
  14. ^ab(EN)European chart top 100 (PDF), suamericanradiohistory.com, Music & Media (pag. 49).URL consultato il 16 agosto 2018.
  15. ^(EN)European chart top 100 (leggere la sigla nella sezione "Countries charted" (GR) (PDF), suamericanradiohistory.com, Music & Media (pag. 21).URL consultato il 14 febbraio 2020.
  16. ^Zucchero (PDF), suamericanradiohistory.com, Music & Media, 20 febbraio 1993, p. 29.URL consultato il 14 febbraio 2020. Si legge "Zucchero - Miserere, sales in excess of 1.200.000 in less than 3 months".
  17. ^(FR)Zucchero, suinfodisc.fr.URL consultato il 15 dicembre 2011.
  18. ^(EN)Top 10 sales in Europe (PDF), suworldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 28).URL consultato il 6 novembre 2020.
  19. ^ab(DE)Swiss Music Charts - Zucchero Sugar Fornaciari - Miserere, suhitparade.ch.URL consultato il 15 dicembre 2011.
  20. ^(DE)[italiano-1507Swiss Music Charts - Zucchero Sugar Fornaciari - Miserere], suhitparade.ch.URL consultato il 15 dicembre 2011.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Zucchero Fornaciari
Album
StudioUn po' di Zucchero ·Zucchero & The Randy Jackson Band ·Rispetto ·Blue's ·Oro, incenso e birra ·Miserere ·Walzer d'un Blues (conAdelmo e i suoi Sorapis) ·Spirito DiVino ·Bluesugar ·Shake ·Fly ·Chocabeck ·La sesión cubana ·Black Cat ·D.O.C.
Dal vivoLive at the Kremlin ·Live in Italy ·Una rosa blanca ·Black Cat Live
RaccolteZucchero ·Diamante ·The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits ·Overdose d'amore/The Ballads ·Zu & Co. ·All the Best ·Wanted (The Best Collection) ·Wanted - Duets & Rarities ·Inacustico D.O.C. & More
Box setStudio Vinyl Collection
Colonne sonoreSnack Bar Budapest ·Spirit - Cavallo selvaggio ·ZUCCHERO - Sugar Fornaciari (Official Documentary Soundtrack)
CoverDiscover ·Discover II
EPSix Mix
SingoliUna notte che vola via/Canto te ·Nuvola/Perché sei bella ·Sandra/Tempo ne avrai ·Donne/Ti farò morire ·Canzone triste/Un piccolo aiuto ·Come il sole all'improvviso/Una ragione per vivere ·Rispetto ·Con le mani/Non ti sopporto più ·Senza una donna ·Pippo ·Overdose (d'amore) ·Diavolo in me ·Diamante ·A Wonderful World ·Madre dolcissima ·Mama ·Diamante (conRandy Crawford) ·Senza una donna (Without a Woman) (conPaul Young) ·Wonderful World (conEric Clapton) ·Anytime ·L'urlo ·Miserere ·Come Back the Sun ·It's All Right ·Povero Cristo ·Il pelo nell'uovo ·Chicas ·El diablo en mi ·Per colpa di chi? ·Papà perché ·Il volo ·Feels Like a Woman ·My Love ·Pane e sale ·Così celeste ·Papa por que ·Menta e rosmarino ·Eppure non t'amo ·Va pensiero ·Blu ·Puro amore ·You Make Me Feel Loved ·Arcord ·Baila (Sexy Thing) ·Ahum ·I'm in Trouble ·Dindondio ·Sento le campane ·I Lay Down ·Rossa mela della sera ·Scintille ·World ·Il grande Baboomba ·Indaco dagli occhi del cielo ·Così celeste (conCheb Mami) ·Like the Sun (From Out of Nowhere) ·Blue ·Bacco perbacco ·Cuba libre ·Occhi ·È delicato ·Un kilo ·Wonderful Life ·Amen ·Tutti i colori della mia vita ·Una carezza ·È un peccato morir ·Chocabeck ·Un soffio caldo ·Vedo nero ·L'écho des dimanches ·Il suono della domenica ·Guantanamera (Guajira) ·Love Is All Around ·Nena ·Quale senso abbiamo noi ·Un zombie a la intemperie ·Partigiano reggiano ·Voci ·13 buone ragioni ·Turn the World Down ·Ci si arrende ·L'anno dell'amore ·Un'altra storia ·Freedom ·Spirito nel buio ·La canzone che se ne va ·Soul Mama ·September ·Facile ·Follow You Follow Me ·The Scientist ·Fiore di maggio ·Senza una donna (Without a Woman) (conJack Savoretti) ·Overdose d'amore 2024 (conSalmo) ·Amor che muovi il Sole
Album videoLive at the Kremlin ·All the Best ·Live in Italy ·Una rosa blanca
TournéeRispetto Tour ·Blue's Tour ·European Tour '88 ·Oro, Incenso e Birra Tour ·L'Urlo Tour Europa Italia ·Spirito DiVino Tour Mondiale ·The Best of Tour '96 ·Bluesugar World Tour Mondiale ·Zucchero Shake Tour ·Zu & Co. Tour ·Fly World Tour ·All the Best World Tour ·Live in Italy Tour ·Chocabeck World Tour ·La sesión cubana World Tour ·Americana Tour ·Black Cat World Tour ·Wanted - Un'altra storia Tour ·Inacustico Tour ·World Wild Tour ·Overdose d'amore World Tour
RomanziIl suono della domenica - Il romanzo della mia vita
DocumentariZucchero - Sugar Fornaciari
Brani musicali ·Discografia ·Tour
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Miserere_(album)&oldid=142189349"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp