Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Minnesota Vikings

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Minnesota Vikings
Football americano
The Vikes; The Purple
Purple Pride; The Purple People Eaters
The Purple and Gold
Segni distintivi
Uniformi di gara
Colori socialiViola,oro,bianco
            
MascotteViktor the Viking
InnoSkol Vikings
James "Red" McLeod
Dati societari
CittàMinneapolis (MN)
PaeseStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
LegaStati Uniti (bandiera)NFL
ConferenceNFC
DivisionNFC North
Fondazione1960
DenominazioneMinnesota Vikings (1961-presente)
PresidenteStati Uniti (bandiera) Mark Wilf
ProprietarioStati Uniti (bandiera) Zygi Wilf
General managerStati Uniti (bandiera) Kwesi Adofo-Mensah
Capo-allenatoreStati Uniti (bandiera)Kevin O'Connell
StadioU.S. Bank Stadium
(66 655 posti)
Sito webwww.vikings.com
Palmarès
National Football ConferenceNational Football ConferenceNational Football Conference
Campionati NFL1
Titoli NFC3
Titoli divisionali21
Apparizioni ai play-off30
Stagione in corso
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
(inglese)
«They say that the Norwegian Vikings were the first to discover America. Let's make Minnesota the first state to discover Viking football. Let's call them the Minnesota Vikings.»
(italiano)
«Si dice che i Vichinghi Norvegesi siano stati i primi a scoprire l'America. Facciamo sì che il Minnesota sia il primo stato a scoprire il football Vichingo. Li chiameremo Minnesota Vikings.»

(Max Winter, 27 settembre 1960[1])

IMinnesota Vikings Football, LLC[2], più semplicemente noti comeMinnesota Vikings, sono una squadra professionistica difootball americano dellaNFL con sede aMinneapolis. Furono fondati il 28 gennaio1960 da 5 uomini d'affari diMinneapolis,Saint Paul eDuluth[3], e rappresentano ilMinnesota nel football professionistico. Competono nellaNorth Division dellaNational Football Conference e sono la 14ª squadra per numero di partecipazioni al campionato NFL con 55 presenze all'attivo (dato aggiornato alla stagione 2016)[4].

Il loro miglior risultato è rappresentato dalla vittoria del campionato NFL1969 (precedente allafusione tra AFL e NFL del1970), a seguito della quale furono sconfitti 23-7 per mano deiKansas City Chiefs alSuper Bowl IV[5]. I Vikings sono stati inoltre la prima franchigia dell'NFL ad aver giocato e perso quattroSuper Bowl[6][7][8] (risultato eguagliato in seguito daiBuffalo Bills e daiNew England Patriots e superato daiDenver Broncos, anche se queste ultime due sono state più volte anche vincitrici), e sono pertanto all'11º posto (pari merito conIndianapolis Colts e Buffalo Bills) tra le franchigie della NFL, ed al 6º tra quelle della NFC, con più apparizioni alla finalissima[9].

In base a quanto emerso da un sondaggio di Harris Interactive pubblicato ad ottobre2013, i Vikings risultano essere al 13º posto tra le franchigie della NFL più popolari negli Stati Uniti[10], mentre in un altro sondaggio condotto da testate della Sun Media sono risultati la prima squadra della NFL più sostenuta nelCanada[11].

Al 2024, secondo la rivistaForbes, il valore dei Vikings è di circa 5,05 miliardi didollari, ventunesimi tra le franchigie della NFL.[12]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Storia dei Minnesota Vikings.
Max Winter, uno dei 5 fondatori dei Minnesota Vikings.

I Minnesota Vikings nacquero il 28 gennaio1960 aMiami dove i proprietari delle franchigie della NFL erano riuniti per assegnare due nuove licenze[3]. Membri fondatori della franchigia furono tre uomini di affari di Minneapolis (Bill Boyer, H.P. Skoglund eMax Winter), uno di St. Paul (Bernie Ridder jr.) ed uno di Duluth (Ole Haugsrud)[13]. Il 27 settembre1960 il nomeMinnesota Vikings diventa ufficiale: fu Bert Rose, primo general manager della franchigia, a suggerirlo in quanto secondo lui il nome doveva sia trasmettere terrore negli avversari e suonare vincente alla squadra e ai propri tifosi, sia essere radicato nel territorio, e Vikings lo era anche in tal senso poiché il Minnesota è uno tra gli stati americani col più alto tasso di immigrati scandinavi[14]. Primo presidente della franchigia fu Bill Boyer mentre per ricoprire la carica di primo capo allenatore fu scelto l'ex-quarterback degliEagles, Norm Van Brocklin[14].

Il QBFran Tarkenton,MVP della NFL nel 1975.

Nonostante un debutto fragoroso in NFL, con una vittoria a sorpresa suiChicago Bears per 13-37, la gestione Van Brocklin si rivelò molto deludente e tormentata, in quanto in 6 stagioni i Vikings riuscirono solo una volta a conseguire un record positivo (nella stagione1964)[1] e più in generale non riuscirono mai ad accedere alla post-season, ragion per cui Van Brocklin arrivò a rassegnare le dimissioni ben due volte. La prima nel1965, a stagione in corso, per poi tornare sui suoi passi[15], e la seconda al termine del1967[16], ennesima stagione fallimentare chiusa all'ultimo posto di Division con un 3-8-3[17]. Tale ciclo lasciò comunque anche qualcosa di buono come i numerosi giovani che avrebbero costituito l'ossatura del più importante ciclo della franchigia, dalquarterbackFran Tarkenton, tuttora considerato il più grande quarterback della storia dei Vikings[18][19], aldefensive tackleGary Larsen passando per idefensive endJim Marshall eCarl Eller, 3/4 della famosa e temuta defensive line dei Vikings degli anni '70 denominataPurple People Eaters[20]. Inoltre nel 1965 Max Winter subentrò a Bill Boyer nella presidenza della franchigia, ruolo che avrebbe ricoperto fino al 1987[21].

Per sostituire il dimissionario Van Brocklin la dirigenza ingaggiòBud Grant, un capo allenatore che non aveva esperienza in NFL ma che nel contempo aveva condotto iWinnipeg Blue Bombers alla vittoria di ben 4Grey Cup nellaCanadian Football League[22]. Grant dovette ben presto far fronte ad un problema di non poco conto, ovvero la partenza di Tarkenton, scambiato con iNew York Giants per 2 prime e 2 seconde scelte nelle edizioni delDraft NFL tra il1967 ed il1969, usate per portare in Minnesota giocatori del calibro diRon Yary edEd White[1]. Egli seppe trovare un valido sostituto inJoe Kapp, il quale però, purtroppo per loro, arrivò solo a stagione in corso quando la situazione era già compromessa e, pur a fronte di una buona manovra di attacco che seppe dare alla squadra, non poté evitare ai Vikings di chiudere la stagione con un misero record di 3-8-3[23]. Le cose andarono decisamente meglio l'anno successivo quando i Vikings riuscirono finalmente a conquistare il primo titolo divisionale della loro storia, uscendo in seguito ai playoff per mano deiBaltimore Colts che seppero imporsi aBaltimora per 14-24[14].

IPurple People Eaters, una delledefensive line più forti di sempre nella storia della NFL.

Il1969 vide invece i ragazzi di Grant assoluti protagonisti della stagione regolare, nella quale risultarono la miglior squadra di tutta la NFL con un record di 12-2-0[24], e della post-season, in cui in due incontri casalinghi prima ebbero ragione deiLos Angeles Rams per 20-23 ed in seguito deiCleveland Browns per 27-7, nella finale che assegnava il titolo di campioni NFL[25]. Giunti quindi alla finale delSuper Bowl IV, in cui erano dati ampiamente per favoriti, furono a sorpresa sconfitti per 7-23 dai Kansas City Chiefs, campioni in carica dellaAFL dei[5].

Bud Grant, l'allenatore più vittorioso nell'ultra cinquantenaria storia dei Vikings.

Nel1970 e1971 i Vikings continuarono a dominare la Lega durante la stagione regolare ma nel contempo uscirono sempre al primo turno di post-season, mentre nel 1972 non riuscirono a far meglio di un modesto 7-7, mancando così l'accesso ai playoff. Il 1971 vide tra l'altro ildefensive tackleAlan Page divenire il primo Viking ed il primo difensore nella storia dell'NFL a ricevere il titolo dimiglior giocatore della lega[26]. Gli anni a cavallo tra il1973 ed il1977 furono i migliori del ciclo Grant e videro i Vikings vincere 5 titoli divisionali di fila, mancare solo una volta la finale di conference e soprattutto approdare per ben 3 volte al Super Bowl, dove tuttavia furono sconfitti prima daiMiami Dolphins (Super Bowl VIII)[6], quindi daiPittsburgh Steelers (Super Bowl IX)[7] ed infine dagliOakland Raiders (Super Bowl XI)[8]. Proprio la sconfitta al Super Bowl XI rappresentò il canto del cigno per i ragazzi di Grant che, pur collezionando altri 2 titoli divisionali ed altre 3 apparizioni ai playoff in 6 stagioni, non riuscirono più ad esprimersi sugli alti livelli della prima metà degli anni '70 e videro con il ritiro del proprio capo-allenatore, avvenuto al termine della stagione 1983, la naturale fine del loro ciclo[14].

In seguito, tra il1984 ed il1985, alla guida della squadra si avvicendaronoLes Steckel, che chiuse la stagione col pessimo record di 3-13, e nuovamente Bud Grant, il quale da par suo, pur chiudendo più dignitosamente la stagione1985 col record di 7-9, preferì nuovamente farsi da parte[14]. Secondo successore di Grant fuJerry Burns, sotto la cui guida i Purples vissero stagioni di alti e bassi con un solo titolo divisionale e 3 apparizioni ai playoff e come miglior risultato una finale di conference persa per 10-17 contro i Washington Redskins nel1987[27].

Il WRRandy Moss pluridetentore di diversi record NFL.

Al termine della stagione1991 Burns si ritirò e la società nominòDennis Green 5º capo allenatore nella storia della franchigia[28]. Sotto la sua guida i Vikings, centrarono subito il titolo divisionale con un ottimo 11-5-0[29], che fece da preludio ad altre 5 stagioni in cui la squadra mancò l'accesso ai playoff nel solo1995, pur uscendo sempre abbastanza prematuramente in post-season. Nel1998, trascinati dal loro elettrizzante trio offensivo formato dalrunning backRobert Smith e daiwide receiverCris Carter eRandy Moss e guidato dal quarterbackRandall Cunningham, capace di stabilire il nuovo record NFL di punti messi a segno in una singola stagione, i Vikings disputarono la migliore stagione regolare della loro storia culminata con l'ottimo record di 15-1[14], a seguito della quale arrivarono ad un passo dalla 5ª finale di Super Bowl della loro storia, perdendo contro gliAtlanta Falcons in maniera rocambolesca 30-27 lafinale di conference all'overtime[30]. Le stagioni seguenti videro ancora i ragazzi di Green esprimersi ad alti livelli e raggiungere nel2000 un'altra finale di conference, dalla quale uscirono tuttavia con le ossa rotte dalMeadowlands Stadium rimediando un sonoro 0-41 dai New York Giants[31].

Il RBAdrian Peterson nel match contro i Green Bay Packers nel quale raggiunse quota 2.097 yard stagionali.

Dopo un deludente2001 Green venne sollevato dal proprio incarico e sostituito prima dell'ultimo incontro dell'anno daMike Tice che, confermato anche nel quinquennio seguente, riuscì a condurre solamente una volta i Vikings ai playoff, dove tra l'altro ancora una volta il cammino fu di breve durata (sconfitta ai Divisional playoff per 27-14 contro iPhiladelphia Eagles[32]). Esonerato Tice al termine della stagione2005[33] la società affidò nel quinquennio successivo la guida della squadra al capo allenatoreBrad Childress, sotto la cui gestione i Vikings prima stentarono tra il2006[34] ed il 2007[35] e quindi, dopo un2008 che li vide tornare alla conquista del titolo divisionale[14], nel2009, guidati dal quarterbackBrett Favre e trascinati dalle corse del running backAdrian Peterson, vissero un'altra stagione esaltante conclusasi come nel 1998 con la beffa dell'overtime nella finale di conference persa 31–28 in casa deiNew Orleans Saints[36]. Il2010 fu al contrario un anno travagliato per Minnesota, che vide l'esonero di Childress a 3 giornate dalla fine[37] nelle quali il suo sostituto ad-interim, il coordinatore della difesaLeslie Frazier, traghettò la squadra ad un record di 6-10[38]. Frazier venne in seguito confermato per la stagione seguente durante la quale i Vikings intrapresero un processo di ricostruzione della squadra che passò per il record di 3-13 del2011[39] e per il 10-6 del2012[40] anno in cui, trascinati dall'MVP della NFL Adrian Peterson[41], rimontarono in stagione regolare i Chicago Bears per poi fermarsi al primo turno di post-season dove furono sconfitti 10-24 daiGreen Bay Packers[42]. Carico di aspettative, il2013 si rivelò invece uno dei più deludenti nella storia dei Purples che chiusero la stagione all'ultimo posto nella NFC North (25º di lega) con un record di 5-10-1[43] ed esonerarono Frazier dal suo incarico[44]. Prese il suo postoMike Zimmer, che nel suo primo anno da capo allenatore condusse la squadra ad un record di 7-9[45], prima di centrare già al secondo anno il titolo divisionale con un record 11-5. Usciti poi nel turno di wild card nel prosieguo stagione (sconfitta alTCF Bank Stadium per 10-9 contro iSeattle Seahawks),[46] nel2016 i Vikings chiusero quindi al terzo posto nella division con un record di 8-8 che non permise loro di riaffacciarsi ai playoff.[47]

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]

Questa è solo una parziale lista comprendente le ultime 10 stagioni dei Vikings

Lo stesso argomento in dettaglio:Stagioni dei Minnesota Vikings.
Cronistoria dei Minnesota Vikings
Stagione di legaStagione di squadraLegaConferenceDivisionStagione regolarePlay-offPremi individuali
Pos.VSP
20082008NFLNFCNorth11060S Wild Card Game contro iPhiladelphia Eagles (26-14)
20092009NFLNFCNorth11240V Divisional play-off contro iDallas Cowboys (34-3)

S NFC Championship contro iNew Orleans Saints (31-28)

20102010NFLNFCNorth46100non disputati
20112011NFLNFCNorth43130non disputati
20122012NFLNFCNorth21060S Wild Card Game contro i Green Bay Packers (10-24)
20132013NFLNFCNorth45101non disputati
20142014NFLNFCNorth3790non disputati
20152015NFLNFCNorth11150S Wild Card Game contro iSeattle Seahawks (10-9)
20162016NFLNFCNorth3880non disputati
20172017NFLNFCNorth11330V Divisional play-off contro iNew Orleans Saints (24-29)

S NFC Championship contro iPhiladelphia Eagles (7-38)

Totale47039010Record di stagione regolare
2029Record dei play-off
49041910Stagione regolare e play-off
Legenda
  •      Vittoria nelSuper Bowl (dal 1966)
  •      Vittoria nella lega (1920-1969)
  •      Vittoria nellaConference
  •      Vittoria nellaDivision
  •      Qualificazione alWild Card Game (dal 1978)
  • V = Vittorie
  • S = Sconfitte
  • P = Pareggi
  • T = Posizione a pari merito


Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Colori e simboli dei Minnesota Vikings.

Logo

[modifica |modifica wikitesto]

Il Norseman

[modifica |modifica wikitesto]
Il logo originale disegnato da Hubenthal (1961-2012) nell'immagine sopra, il wordmark in uso dal2004 in quella sotto.

Il logo dei Vikings, disegnato nella sua prima versione risalente al 1961, dall'illustratore sportivo Karl Hubenthal[48] su commissione di Bert Rose, è costituito dal profilo di un uomo vichingo, il "Norseman" (it.Uomo del Nord[49]), raffigurato con lunghi baffi, trecce bionde ed un elmo con corna. Esso per più di 50 anni è rimasto in uso nella sua versione originale, ma, a partire dal 14 febbraio 2013, è stato rivisitato nei lineamenti delle varie componenti del disegno (dalla treccia, alle corna, passando per baffi e viso) senza tuttavia essere stravolto rispetto alla versione del 1961[50][51][52].

Il wordmark

[modifica |modifica wikitesto]

Accanto al Norseman vi è anche un secondo logo, un wordmark, ovvero il nome della franchigia (Minnesota Vikings o anche solo Vikings) scritto con un font style specifico. Il wordmark è utilizzato in abbinato col Norseman o anche da solo, come ad esempio sulla divisa da gioco sulla quale è posizionato sotto il bordo anteriore del collo[53]. Il wordmark attuale risale al 2004.

Divise

[modifica |modifica wikitesto]

Sin dal 1961 i colori ufficiali dei Vikings furono il viola ed il giallo-oro. A stabilire tale combinazione di colori fu, come per il nome della franchigia, il general manager Bert Rose[54]. La divisa del debutto era caratterizzata da un template totalmente viola fatta eccezione per i numeri bianchi con bordo giallo oro sul fronte-retro e sulle spalle, e per tre strisce su ambo le maniche, anch'esse bianche e bordate giallo-oro. Tale divisa, pur se con modifiche minori nell'arco degli anni, è rimasta in uso per i primi 45 anni di storia della franchigia[55].

Risale al 2006 infatti la modifica più profonda, che vede la scomparsa delle storiche strisce sulle maniche rimosse per far posto ad un'unica larga striscia curva bianca e bordata di giallo che per ogni lato corre in senso verticale lungo il fianco del pantalone, per poi salire lungo il fianco della divisa, biforcarsi all'altezza dell'ascella, ed infine incontrarsi dietro la spalla dopo averla attraversata diagonalmente. Stesso discorso per la divisa da trasferta, che vede semplicemente una disposizione dei colori inversa (linea viola bordata di giallo su sfondo bianco) come differenza principale[53][56].

Il 25 aprile 2013 i Vikings svelarono al pubblico le nuove divise che segnavano un ritorno allo stile del passato rivisitato in chiave moderna. Tra le caratteristiche salienti del nuovo kit infatti, spiccavano la scomparsa delle strisce lungo i fianchi in favore di una soluzione monocroma (viola per la divisa casalinga e bianca per quella da trasferta) e la reintroduzione delle strisce a bordo-manica, disegnate in modo da ricordare idealmente la prua di una nave vichinga. Per la prima volta cambia anche il disegno di numeri e lettere, ora orfani della bordatura gialla ed in un nuovofont studiato appositamente daNike per la franchigia del Minnesota[57].

Casco

[modifica |modifica wikitesto]

A differenza di tante franchigie in NFL, il casco dei Vikings, per quanto riguarda l'aspetto grafico, è sostanzialmente rimasto lo stesso dal 1961. Esso è interamente viola con due corna ai lati, a richiamare l'ascendenza vichinga della franchigia. Nel corso degli anni la tonalità di viola è leggermente cambiata passando da un viola più scuro tra gli anni '60 e '90 ad un viola più chiaro a partire dagli anni 2000, la maschera che protegge il viso è invece passata dal grigio originario al bianco (1980-1984) per poi arrivare, a partire dal 1985, al viola odierno. Lo stile delle corna invece è rimasto lo stesso per 45 anni quando, in concomitanza con il restyling delle divise, nel 2006 hanno subito anch'esse una lieve rivisitazione volta a dare loro quasi un abbozzo di tridimensionalità[57]. È del 2013 invece l'aggiornamento più sostanzioso per quanto riguarda la storia del casco dei Vikings, ovvero l'abbandono della verniciatura lucida in favore di una finitura opaca unita all'adozione del colore nero per la maschera di protezione, in favore del viola utilizzato nell'ultimo quarto di secolo[58].

Inno

[modifica |modifica wikitesto]

L'inno, o più correttamente lafight song, ufficiale dei Minnesota Vikings è "Skol Vikings". Scritto e composto dal compositore James "Red" McLeod, per un quarto di secolo anche direttore dell'intrattenimento allo stadio, esso già nel 1961 veniva intonato dai tifosi in caso di marcatura della squadra, tradizione poi rimasta immutata nel corso degli anni[59][60]. Più recente è invece l'inno "Purple and Gold" scritto e composto dalla rockstarPrince[61][62]. Curiosamente entrambi gli autori sono originari del Minnesota e, nel caso di Prince, della stessa Minneapolis.

Strutture

[modifica |modifica wikitesto]

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Metropolitan Stadium, Hubert H. Humphrey Metrodome, TCF Bank Stadium e U.S. Bank Stadium.
Il Metropolitan Stadium, impianto casalingo dei Vikings per 21 stagioni.

Il primo stadio utilizzato dai Vikings nel 1961, anno del loro debutto in NFL, fu ilMetropolitan Stadium di Bloomington, Minnesota. Tale stadio era un impianto all'aperto, e dal momento che la stagione di NFL si disputa tra autunno ed inverno, col clima rigido del Nord costituiva uno dei vantaggi nelle partite in casa dei Vikings: i giocatori amavano giocare al freddo ed alMet ottennero 8 vittorie su 11 partite giocate nei playoff[63][64].

Vista esterna dell'Hubert H. Humphrey Metrodome.

Tuttavia il Metropolitan era uno stadio nato per il baseball e con una capienza massima inferiore ai 50.000 posti a sedere minimi richiesti dall'NFL dopo la fusione AFL-NFL[63]: i Vikings volevano uno stadio all'avanguardia e la città di Minneapolis voleva riportare all'interno della City (Bloomington è infatti situata nei sobborghi di Minneapolis) quello che è uno dei 4 principali sport nazionali[65]. Così, dopo 21 anni di permanenza al Metropolitan Stadium, nel 1982 i Vikings si trasferirono in quello che per le successive 31 stagioni fu l'impianto adibito ad ospitare i loro incontri casalinghi: l'Hubert H. Humphrey Metrodome. L'impianto, la cui costruzione partì nel dicembre del 1979[66], fu intitolato alla memoria diHubert H. Humphrey, già sindaco di Minneapolis nonché Senatore e Vicepresidente degli Stati Uniti[65], e fu inaugurato, per quanto concerne il football (fu infatti in precedenza "battezzato" daiMinnesota Twins), il 12 settembre 1982, quando i Vikings sconfissero per 17-10 iTampa Bay Buccaneers[14].

LoU.S. Bank Stadium, dal 2016 terza casa nella storia della franchigia.

Il Metrodome aveva una capienza di 64.111 posti a sedere (dato relativo alla capienza prevista per le partite di football americano)[67] e costò al termine dei lavori di costruzione, 55 milioni di dollari, cui vanno sommati altri 68,7 milioni di dollari dovuti a lavori posteriori l'apertura dell'impianto, di cui 18 spesi per la sola riparazione della copertura che il 12 dicembre 2010 fu squarciata dalla pesante nevicata dei giorni precedenti[68].

Recentemente, dopo diversi rifiuti di ristrutturazione del Metrodome da parte della franchigia[65][69], la municipalità di Minneapolis ha ceduto alle richieste dei Purples per la costruzione ex-novo di un impianto moderno, loU.S. Bank Stadium, che è sorto proprio sulle ceneri delDome[70][71], la cui demolizione, iniziata nel dicembre del 2013, è terminata il 17 aprile 2014[72]. In attesa che il nuovo impianto venisse ultimato e reso disponibile per le gare della stagione2016, i Vikings nel biennio2014-2015 disputarono gli incontri casalinghi presso ilTCF Bank Stadium, casa deiGolden Gophers dell'Università del Minnesota[70], che nel frattempo, con una spesa di 6,6 milioni di dollari stanziati dai Vikings, vide diverse modifiche di aggiornamento agli standard qualitativi richiesti dalla nota lega professionistica di football americano[73].

Società

[modifica |modifica wikitesto]
Il grafico illustra l'andamento nel corso degli anni del valore di mercato dei Vikings. (Fonte: Forbes.com)

Il capitale sociale deiMinnesota Vikings Football, LLC è posseduto da un gruppo di investitori che fa capo aZygi Wilf, azionista di maggioranza. Quote di minoranza sono invece detenute dal fratelloMark (il quale ricopre inoltre anche la carica di presidente della franchigia), dal cugino Leonard, dal nipote Jeffrey e dagli imprenditori Reggie Fowler, David Mandelbaum ed Alan Landis[74]. Il passaggio delle quote azionarie, dal 20 maggio 2002 messe in vendita dal precedente proprietario della franchigia, l'imprenditore texanoRed McCombs, venne ratificato all'unanimità (32 voti favorevoli e 0 contrari) il 25 maggio 2005 dai proprietari delle franchigie NFL per una cifra pari a 600 milioni di dollari[75].

Secondo la famosa rivista statunitense di economia e finanzaForbes, al 2013 i Vikings sono la 21ª franchigia della NFL con un valore di 1,007 miliardi di dollari. Tale cifra è ripartita in 774 milioni di dollari attribuibili ai ricavi condivisi tra tutte le franchigie, 120 milioni attribuibili alla città ed alla dimensione del mercato ad essa collegato, 64 milioni attribuibili allo stadio e 49 milioni attribuibili al valore del marchio della franchigia. Il medesimo rapporto parla inoltre di un monte ingaggi pari a 128 milioni di dollari a fronte di unrisultato ante oneri finanziari pari a 28 milioni e ricavi per 234 milioni[76]. Inoltre, sempre secondo Forbes, i Vikings al2014 sono al 34º posto tra le società sportive più ricche al mondo, 21ª franchigia della NFL tra quelle presenti nella lista[77]. Tale risultato è di una posizione migliore rispetto a quello del 2013[78], di sette posizioni migliore rispetto a quello del 2012[79] e del 2011[80] e di sei migliore rispetto a quello del 2010[81].

Secondo l'attualeorganigramma societario, la struttura interna Minnesota Vikings è articolata in 20 aree interne: Staff esecutivo, Consulenti, Amministrazione, Football Administration, Attrezzatura, Area medica, Operazioni/Strutture, Alimentazione, Affari legali, Video, Sicurezza, Vendite e marketing, Vendite aziendali, Vikings Children's Fund, Biglietti e Suites, Contabilità e finanza, Relazioni con la comunità, Pubbliche relazioni, Risorse umane, Informazione tecnologica[74].

Staff dei Minnesota Vikings
Organi dirigenziali
  • Proprietario/chairman –Zygi Wilf
  • Proprietario/vice chairman – Leonard Wilf
  • Proprietario/presidente –Mark Wilf
  • Chief operating officer – Andrew Miller
  • General manager –Kwesi Adofo-Mensah
  • Vice presidente esecutivo delle operazioni del football –Rob Brzezinski
  • Vice presidente senior del personale dei giocatori –Ryan Grigson
  • Vice presidente delle operazioni del football – Demitrius Washington
  • Direttore del personale dai giocatori – Ryan Monnens
  • Assistente direttore del personale dei giocatori – Chisom Opara
  • Direttore del personale professionistico – Sam DeLuca
  • Direttore degli osservatori del college – Mike Sholiton
  • Assistente direttore degli osservatori del college – Pat Roberts
  • Dirigente del personale senior – Jamaal Stephenson
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Preparatore atletico: Josh Hingst
  • Assistente p.a. – Derik Keyes
  • Assistente p.a. – Marquis Johnson
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore offensivo –Wes Phillips
  • Quarterbacs –Josh McCown
  • Assistente coordinatore offensivo/assistente quarterback – Jordan Traylor
  • Coordinatore gioco sulle corse/running back –Curtis Modkins
  • Wide receiver –Keenan McCardell
  • Assistente wide receiver – Tony Sorrentino
  • Coordinatore gioco sui passaggi/tight end –Brian Angelichio
  • Offensive line –Chris Kuper
  • Assistente offensive line –Keith Carter
  • Coordinatore gestione del gioco/specialista gioco sui passaggi – Ryan Cordell
  • Assistente attacco senior –Chris O'Hara
  • Assistente attacco –Ben Ellefson
  • Controllo qualità attacco – Derron Montgomery
Allenatori della difesa
  • Coordinatore difensivo –Brian Flores
  • Defensive line –Marcus Dixon
  • Assistente defensive line – Imarjaye Albury Sr.
  • Outside linebacker – Thad Bogardus
  • Assistente outside linebacker – Patrick Hill
  • Inside linebacker –Mike Siravo
  • Coordinatore gioco sui passaggi/defensive back –Daronte Jones
  • Safety – Michael Hutchings
  • Assistente difesa –Charlie Frye
  • Controllo qualità difesa – Chenzo Funari
Allenatori dello special team
  • Coordinatore dello special team:Matt Daniels
  • Assistente special team – Dalmin Gibson

I Minnesota Vikings nella cultura di massa

[modifica |modifica wikitesto]
Busta postale dei Vikings e francobollo con annullo postale emessi dall'USPS, in occasione di Packers-Vikings del1999 per commemorare i 30 anni dalla nascita delMonday Night Football.

Essendo una delle più popolari realtà sportive della nazione, nel corso degli anni i Vikings hanno saputo ritagliarsi un proprio posto nell'ambito della cultura di massa degli Stati Uniti. IlMonday Night Football (MNF) del 5 ottobre 2009, che li vedeva opposti agli arci-rivali Packers, complice anche la presenza tra le file di Minnesota del quarterbackBrett Favre, stabilì il nuovo record in termini di spettatori con più di 21,8 milioni di utenti collegati davanti al televisore e fece registrare quello che in quel momento fu ilrating (15,3) più alto di sempre per un MNF trasmesso sulla rete televisivaESPN, nonché il più alto di sempre sullatv via cavo della Nazione. Tale risultato, tra l'altro, migliorò il precedente record in termini di rating (pari a 14,4) stabilito il 6 dicembre 1987, nell'incontro domenicale che vedeva di nuovo in campo i Vikings ma in tale occasione opposti ai Bears[82]. Sette anni più tardi, la partita in cui i Vikings ospitavano iCowboys tra le mura amiche dello U.S. Bank Stadium, avrebbe poi fatto segnare il nuovo record di ascolti per un incontro del Thursday Night Football, con punte di oltre 23 milioni di spettatori connessi[83].

In ambitocinematografico i Vikings vengono citati nella pellicola digenere fantascientificoL'uomo del giorno dopo, nella quale il personaggio interpretato daKevin Costner afferma che il presidente degli Stati Uniti governa dall'Hubert H. Humphrey Metrodome di Minneapolis dove erano soliti giocare i Vikings, e nel film drammaticoNorth Country - Storia di Josey ambientato in Minnesota, nel quale il proprietario della miniera domanda alla propria avvocatessa se fosse opportuno per i Vikings avere una donna nel ruolo di quarterback[84], mentre è del 2010 il documentariono-profitSkol: The Documentary, nel quale la locale regista Elizabeth Giorgi intervista i supporter dei Purples sui pro e i contro del tifare per i Vikings nella 50ª stagione della franchigia[85].

In ambitotelevisivo, già a partire dagli anni settanta si registrano le prime citazioni come quella nella sequenza di apertura dellasitcomMary Tyler Moore, vera e propria pietra miliare del genere, nella quale la protagonista interpretata daMary Tyler Moore è ripresa a lavare la propria auto con indosso la maglia numero 10 di Fran Tarkenton[86]. Ad epoca più recente risalgono invece i riferimenti riscontrabili nell'intro della puntata del 25 gennaio 2010 del programmasatiricoThe Colbert Report, quando voci sull'ennesimo ritiro di Brett Favre diedero spunto al conduttoreStephen Colbert per affermare: "Avete sentito? Sono il nuovo quarterback dei Minnesota Vikings"[87]; o nell'ultimo episodio della 20ª stagione della longeva sitcom animataI Simpson, nel qualeMilhouse, vedendo gli abitanti di Ogdenville con le maglie dei Vikings risponde aBart cheSpringfield è terra deiTennessee Titans. Famoso è anche l'episodio numero 11 (intitolatoLittle Minnesota) della 4ª stagione della popolare serie tv statunitenseHow I Met Your Mother, nel quale uno dei protagonisti,Marshall Eriksen, vestito con la maglia nº 70 autografa di Jim Marshall, seduto in un pub mentre si parla dei Vikings accenna la vicenda dell'NFC Championship game della stagione 1998. I Vikings stessi inoltre, a loro volta producono documentari per la serieBeyond the Gridiron che vengono trasmessi su due canali televisivi locali, il sabato su KARE 11 e la domenica su Fox Sports North. Uno di questi documentari, intitolatoOvercoming All Odds to Succeed (Story of Mistral Raymond) e basato sulle tragiche vicissitudini che ha dovuto affrontare il safetyMistral Raymond per poter coronare il suo sogno di diventare un giocatore professionista di football americano, nel 2013 ha vinto l'Upper Midwest RegionalEmmy Award nella categoria "Documentary – Topical"[88].

Riferimenti ai Vikings sono anche presenti inPaura senza limite, uno deiromanzi della saga diJack Ryan nati dalla mente del celebre scrittore statunitenseTom Clancy, nel quale questi, nello sviluppo della trama dell'opera, immaginava ilSuper Bowl disputato aDenver tra Vikings eChargers e teatro di un attacco nucleare terroristico. Non è questo tuttavia l'unico nesso esistente tra i Vikings e lo scrittore originario delMaryland, che nel1998 era arrivato persino ad annunciare l'acquisizione della franchigia salvo poi rinunciarvi per motivi economici, salendo agli onori della cronaca per l'ammontare dell'offerta (più di 200 milioni di dollari) che in quel momento sarebbe stata la più alta pagata per l'acquisizione di una franchigia della NFL[89].

Nel 2005 grande clamore suscitò a livello nazionale lo scandalo legato al festino a luci rosse avvenuto su due imbarcazioni affittate da 17 giocatori dei Vikings sul lago Minnetonka. L'episodio, che rappresentò forse il momento più basso della storia pubblica della franchigia[90][91], venne ribattezzato dai media nazionali"Love Boat" scandal in evidente allusione all'omonima serie tv[92] ed ebbe una cassa di risonanza tale che nel 2013 un operatore turistico di nome Butch Parks acquistò una delle due imbarcazioni usate quel giorno, rinominandola "Scandalous" e collocandovi una maglia da gioco dei Vikings, con l'intenzione di affittarla per crociere sul lago[93].

Giocatori celebri

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Giocatori dei Minnesota Vikings.

Membri della Pro Football Hall of Fame e del Vikings Ring of Honor

[modifica |modifica wikitesto]

I Vikings figurano tra le 30 franchigie della NFL con membri indotti nellaPro Football Hall of Fame (PFHoF), il museo del football americano nel quale sono esposti busti ememorabilia delle più grandi personalità di questo sport distintesi come contributori e/o allenatori e/o giocatori. I Vikings sono tra i pochi ad avere almeno un rappresentante per ogni categoria: un contributore, un allenatore e ben 12 giocatori, più altri 7 indotti soprattutto per il contributo dato durante la militanza in altre squadre, che ne fanno la 12ª squadra della NFL per maggior numero di membri indotti[94]. Oltre la PFHoF vi è anche il Minnesota Vikings Ring of Honor, l'equivalente della prima gestita però internamente dal club, che si prefigge di onorare le leggende della franchigia che hanno contribuito ai successi della squadra dentro e fuori dal campo. Ogni membro indotto riceve, oltre alla giacca ed all'anello, anche l'onore di vedere affisso all'interno dello stadio uno striscione col proprio nome ad imperitura memoria[95].

Minnesota Vikings Pro Football Hall of Famers[96]
Minnesota Vikings Ring of Honor[97]
GiocatoreRuoloStagioni con i VikingsAnno d'induzione
1Warren Moon^QB1994–19962006
3Jan Stenerud^K1984–19851991
4Brett Favre^QB2009-20102016
7Morten AndersenK20042017
10Fran TarkentonQB1961–1966, 1972–19781986
22Paul KrauseS1968–19791998
39Hugh McElhenny^RB1961–19621970
44Dave CasperTE19832002
53Mick TingelhoffC1962-19782015
56Chris DolemanDE1985–1993, 19992012
58Jim Langer^C1980–19811987
64Randall McDanielG1988–19992009
65Gary ZimmermanOT1986–19922008
73Ron YaryOT1968–19812001
80Cris CarterWR1990–20012013
81Carl EllerDE1964–19782004
84Randy Moss^WR1998–2004, 20102018
88Alan PageDT1967–19781988
93John RandleDT1990–20002010
Jim FinksGM1964–19741995
Bud GrantHC1967–1983, 19851994
GiocatoreRuoloStagioni con i VikingsData d'induzione
10Fran TarkentonQB1961–1966, 1972–19789 settembre 1998
22Paul KrauseS1968–197915 novembre 1998
28Ahmad RashādWR1976-19821º ottobre 2017
30Bill BrownRB1962–197426 settembre 2004
44Chuck ForemanRB1973–197930 settembre 2007
47Joey BrownerS1983–199127 ottobre 2013
53Mick TingelhoffC1962–197825 novembre 2001
55Scott StudwellLB1977–199029 novembre 2009
56Chris DolemanDE1985–1993, 199923 ottobre 2011
59Matt BlairOLB1974–198525 ottobre 2012
64Randall McDanielG1988–199917 dicembre 2006
70Jim MarshallDE1961–197928 novembre 1999
73Ron YaryOT1968–19819 settembre 2001
77Korey StringerOT1995–200019 novembre 2001
80Cris CarterWR1990–200114 settembre 2003
81Carl EllerDE1964–197810 novembre 2002
84Randy MossWR1998–2004, 201011 settembre 2017
88Alan PageDT1967–197820 settembre 1998
93John RandleDT1990–200030 novembre 2008
Jerry BurnsHC1986–19916 novembre 2005
Jim FinksGM1964–197418 ottobre 1998
Bud GrantHC1967–1983, 19858 novembre 1998
Fred ZamberlettiAT1961–201820 dicembre 1998

Note:

  • Ingrassetto sono indicati gli Hall of Famer che hanno giocato, allenato o prestato servizio per gran parte o per l'intera loro carriera nei Vikings.
  • Incorsivo sono indicati gli Hall of Famer che sono stati indotti dopo esser stati nominati finalisti dal Senior Committee.
  •  ^   Indica che il giocatore è stato introdotto nella Hall of Fame al primo anno di eleggibilità.
  • NonostanteNorm Van Brocklin edEmmitt Thomas siano stati rispettivamente capo allenatore dei Vikings dal 1961 al 1966 e coordinatore difensivo dei Vikings dal 2000 al 2001, essi sono stati inseriti nella Pro Football Hall of Fame (nel 1971 il primo e nel 2008 il secondo) solo per il loro contributo in qualità di giocatori (neiLos Angeles Rams ePhiladelphia Eagles il primo, neiKansas City Chiefs il secondo).

Membri insigniti di premi NFL

[modifica |modifica wikitesto]
Premi NFL
MVP della NFLMVP del Pro BowlGiocatore Offensivo dell'Anno della NFLDifensore dell'Anno della NFL
Alan Page "DT" (1971)Fran Tarkenton "QB" (1964)Fran Tarkenton "QB" (1975)Alan Page "DT" (1971)
Fran Tarkenton "QB" (1975)Ahmad Rashād "WR" (1978)Adrian Peterson "RB" (2012)Keith Millard "DT" (1989)
Adrian Peterson "RB" (2012)Randy Moss "WR" (1999)Justin Jefferson "WR" (2022)
Adrian Peterson "RB" (2007)
Kyle Rudolph "TE" (2012)
Rookie Offensivo dell'Anno della NFLPepsi Rookie dell'Anno della NFLFedEx Ground Player dell'AnnoWalter Payton Uomo dell'Anno della NFL
Chuck Foreman "RB" (1973)Adrian Peterson "RB" (2007)Adrian Peterson "RB" (2008)Cris Carter "WR" (1999)
Sammy White "WR" (1976)Percy Harvin "WR" (2009)Adrian Peterson "RB" (2012)Madieu Williams "S" (2010)
Randy Moss "WR" (1998)Teddy Bridgewater "QB" (2014)
Adrian Peterson "RB" (2007)
Percy Harvin "WR" (2009)

Squadra ideale del 25º anniversario (1985)

[modifica |modifica wikitesto]

Offensive Team

Defensive Team

Special Team

Capo allenatore

Logo del 25º anniversario.

Fonte:The Minnesota Vikings 2012 Official Team GuideArchiviato il 20 gennaio 2013 inInternet Archive.

Squadra ideale del 40º anniversario (2000)

[modifica |modifica wikitesto]

Offensive Team

Defensive Team

Special Team

Logo del 40º anniversario.

Fonte:The Minnesota Vikings 2012 Official Team GuideArchiviato il 20 gennaio 2013 inInternet Archive.

I 50 più grandi Vikings (2010)

[modifica |modifica wikitesto]
Logo del 50º anniversario.

Fonte:vikings.com

Squadra ideale del Mall of America Field (2013)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 12 dicembre 2013 i Vikings pubblicarono la formazione ideale delMall of America Field at the H. H. H. Metrodome, formata dai migliori giocatori che hanno vestito la maglia della franchigia nell'arco di tempo compreso tra il 1982, prima stagione del disputata nello stadio di Minneapolis, e il 2013, ultima stagione prima della sua demolizione[98]. I voti furono espressi online, per circa 5 mesi, direttamente dai tifosi, mentre la squadra (composta da 12 giocatori della formazione offensiva, 11 di quella difensiva, 4 degli special team e da un capo allenatore) fu premiata durante l'intervallo della gara di settimana 14 tra Vikings edEagles[99].

Offensive Team

Defensive Team

Special Team

Capo allenatore

Logo della stagione finale dei Vikings alMall of America Field at the H. H. H. Metrodome.

Numeri ritirati

[modifica |modifica wikitesto]

In oltre 50 anni di storia i Vikings hanno ufficialmente ritirato 6 numeri. Di questi 6 Vikings, 4 fanno parte della Pro Football Hall of Fame[100].

Fran Tarkenton
QB (1961–1966, 1972-1978), n° ritirato il 7/10/1979, vs.Dallas Cowboys alMetropolitan Stadium
Mick Tingelhoff
C (1962–1978), n° ritirato il 25/11/2001, vs.Chicago Bears all'Hubert H. Humphrey Metrodome
Jim Marshall
DE (1961–1979), n° ritirato il 28/11/1999, vs.San Diego Chargers all'Hubert H. Humphrey Metrodome
Korey Stringer
OT (1995–2000), n° ritirato il 19/11/2001, vs.New York Giants all'Hubert H. Humphrey Metrodome
Cris Carter
WR (1990–2001), n° ritirato il 14/09/2003, vs.Chicago Bears all'Hubert H. Humphrey Metrodome
Alan Page
DT (1967–1978), n° ritirato il 25/09/1988, vs.Philadelphia Eagles all'Hubert H. Humphrey Metrodome

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
1969
1973;1974;1976
1968;1969;1970;1971;1973;1974;1975;1976;1977;1978;1980;1989;1992;1994;1998;2000;2008;2009;2015;2017;2022

Record e statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Record NFL

[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di conversioni da 2 punti in una stagione,6 (1997)
  • Maggior numero di partite consecutive con 300 o più yard guadagnate,36 (2002-2004)
  • Minor numero di tentativi di corsa in una gara,6 in Arizona Cardinals vs. Minnesota Vikings, (26/Nov/2006)
  • Maggior numero di partite con 50 o più punti segnati in una stagione,3
  • Maggior numero di tentativi di passaggio in una stagione,709 (1981)
  • Maggior numero di tentativi di passaggio da parte di entrambe le squadre in una gara,112 in Minnesota Vikings vs New England Patriots, (13/Nov/1994)
  • Maggior numero di passaggi completati da entrambe le squadre in una gara,71 in New England Patriots (45) vs Minnesota Vikings (26), (13/Nov/1994)
  • Maggior numero di passaggi da touchdown effettuati da una singola squadra in una gara,7 in Baltimore Colts vs Minnesota Vikings, (28/Set/1969)
  • Maggior numero di fair catch in una gara,7 in Minnesota Vikings vs. Dallas Cowboys, (25/Set/1966)
  • Maggior numero di touchdown messi a segno con kickoff returns da entrambe le squadre in una gara,3 in Baltimore Ravens (2) vs Minnesota Vikings (1), (13/Dic/1998)
  • Maggior numero di fumble propri e avversari recuperati in una stagione,58 (1963)
  • Maggior numero di fumble avversari recuperati in una stagione,31 (1963)
  • Maggior numero di touchdown messi a segno con fumble propri ed avversari da entrambe le squadre in una gara,3 in Detroit Lions (2) vs Minnesota Vikings (1), (9/Dic/1962)
  • Maggior numero di touchdown concessi con punt return in una stagione,4 (2008)
  • Maggior numero di touchdown concessi con kickoff returns in una stagione,4 (2008)
  • Maggior numero di fumble avversari in una stagione,50 (1963)

Fonte:NFL.comArchiviato il 20 ottobre 2013 inInternet Archive.

Tifoseria

[modifica |modifica wikitesto]
Tifosi dei Vikings sugli spalti del Metrodome.

I Minnesota Vikings, secondo il più recente sondaggio di settore condotto dalla società di ricerca Harris Interactive e pubblicato nell'ottobre del2013, risultano essere al 13º posto tra le franchigie più popolari negli Stati Uniti. In particolare secondo la società con sede aRochester, essi sono passati dall'essere la 14ª squadra preferita tra le franchigie della NFL nel1998, per raggiungere l'8º posto nel 2010 ed il 9º (pari merito con iNew York Jets nel 2011, per poi arrivare all'odierno piazzamento[10]. I dati di tale sondaggio sono tra l'altro compatibili con quelli di un secondo sondaggio, condotto daESPN Sports Polls e pubblicato ad inizio2012, secondo cui i Vikings risultavano essere al 14º posto tra le franchigie più popolari negli Stati Uniti, avendo raccolto il 2,2% del campione esaminato[101].

Secondo uno studio effettuato daFacebook Data Science e pubblicato all'inizio del 2013, basato sulle iscrizioni dei cittadini americani alle varie pagine ufficiali delle franchigie della NFL sul popolaresocial network, tali tifosi, sebbene dislocati in maggioranza nello stato del Minnesota nel quale sono per distacco la squadra più supportata, sono altresì presenti in una nutrita parte di stati limitrofi: nella quasi totalità delDakota del Nord, in gran parte delDakota del Sud e dell'Iowa, in piccole aree delNebraska[102]. Essi sono inoltre, al di fuori degli Stati Uniti, la squadra della NFL più tifata nelCanada come emerso dai dati incrociati di 5 sondaggi online effettuati sul tema da altrettante testate giornalistiche canadesi (Calgary Sun, Edmonton Sun, Ottawa Sun, Toronto Sun e Winnipeg Sun) della Sun Media nel 2012: raccogliendo in particolare il 36,43% dei consensi nel sondaggio effettuato dal Winnipeg Sun, i Vikings sono risultati complessivamente primi nel computo totale con il 10,5% delle preferenze[11].

Notoriamente conosciuti per essere una delle tifoserie più calde della NFL[103][104][105], i supporter dei Vikings giocarono un importante ruolo agli inizi deglianni 2000, quando diedero vita a SavetheVikes.org, un'organizzazioneno-profit ed apolitica, volta a promuovere la realizzazione di un nuovo stadio di ultima generazione necessario per far sì che la proprietà decidesse di non trasferire la franchigia in un altro stato della nazione[106].

Le rivalità più sentite sono, come per tutte le altre squadre della NFL, maggiormente quelle con le proprie avversarie divisionali. La tifoseria rivale d'elezione è storicamente quella deiGreen Bay Packers: acuitasi nella seconda metà deglianni 2000 col celeberrimo gesto di mostrare le terga ai tifosi dei Packers da parte di Randy Moss[107] (in risposta proprio ai tifosi di Green Bay, famosi per riservare il medesimo trattamento ai giocatori dei Vikings all'arrivo del loro bus alLambeau Field)[108] ed ulteriormente inaspritasi con l'ingaggio da parte dei Vikings dell'amato quarterback dei PackersBrett Favre[109][110], tale rivalità affonda le proprie radici agli inizi degli anni sessanta, quando i neonati Vikings di Van Brocklin e gli affermati Packers diLombardi cominciarono a fronteggiarsi nei primissimi incontri divisionali[111]. Da allora essa è progressivamente cresciuta sino a divenire secondo molti la più calda a livello divisionale e in generale una tra le più accese di tutta la NFL[112][113][114], tanto che per ambedue gli schieramenti numerosi sono gli arresti e le espulsioni di tifosi dallo stadio registrati negli ultimi anni in occasione degli incontri tra le due squadre[115][116][117][118]. Molto sentita, anche se in misura minore rispetto a quella con i Packers, è anche la rivalità con iChicago Bears, prima a nascere relativamente ai Vikings, che proprio contro i Bears ebbero il loro debutto vincente in NFL. Essa ebbe il culmine della sua intensità soprattutto a cavallo tra glianni settanta edottanta, vedendo accesi protagonisti tifosi e bandiere delle due fazioni come ad esempio nel 1978 quando Fran Tarkenton etichettò come "pazzi" e "malati" i tifosi dei Bears che dagli spalti auguravano un infortunio al running back dei VikingsChuck Foreman o come quando nel 1982 il capo allenatore dei BearsMike Ditka insultò i minnesotani definendo il loro Metrodome "a roller dome" (it.una pista per pattini a rotelle)[119]. Con iDetroit Lions invece la rivalità rimane più su un piano prettamente agonistico.

La squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Roster dei Minnesota Vikings
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento



Roster aggiornato al 17 settembre 2025

53 attivi, 11 inattivi, 16 nella squadra di allenamento

Legenda
  • Irookie sono incorsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta perInjured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente perNon-Football Injured eNon-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta perPhysically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Staff

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
PAPartite allenate
VVittorie
SSconfitte
PPareggio
V%Percentuale di vittorie
Ha trascorso l'intera sua carriera da allenatore con i Vikings
Eletto nellaPro Football Hall of Fame

Note: Statistiche aggiornate a fine stagione2024.

Num.NomeStagione/iPAVSPV%PAVSSuccessiNote
Stagione regolarePlayoff
Minnesota Vikings
1Van Brocklin, NormNorm Van Brocklin196119668429514.369
2Grant, BudBud Grant19671983243151875.632221012Introdotto nellaPro Football Hall of Fame (1994)
1NFL Championship (1969)
3Steckel, LesLes Steckel1984163130.188
Grant, BudBud Grant198516790.438
4Burns, JerryJerry Burns198619919552430.547633
5Green, DennisDennis Green1992200115997620.6101248
6Tice, MikeMike Tice200120056532330.492211
7Childress, BradBrad Childress200620107439350.527312
8Frazier, LeslieLeslie Frazier201020135421321.398101
9Zimmer, MikeMike Zimmer2014202112972561.562523
10O'Connell, KevinKevin O'Connell20225134170.667202

Videografia

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(EN)Vikings Update: The 60's - VikingUpdate.comArchiviato il 16 luglio 2013 inInternet Archive., 21 luglio 2001 URL consultato in data 6 luglio 2013
  2. ^(EN)Minnesota Vikings Football, LLC, MinneapolisChamber.org.URL consultato il 18 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 27 luglio 2014).
  3. ^ab(EN)50 Years Ago: The Birth of a FranchiseArchiviato il 23 novembre 2015 inInternet Archive., URL consultato in data 4 luglio 2013
  4. ^(EN)History: History of NFL franchises, 1920-present, URL consultato in data 11 gennaio 2017
  5. ^ab(EN)Super Bowl IV Game Recap: Kansas City 23, Minnesota 7 - NFL.com, URL consultato in data 4 luglio 2013
  6. ^ab(EN)Super Bowl VIII Game Recap: Minnesota 7, Miami 24 - NFL.com, URL consultato in data 6 luglio 2013
  7. ^ab(EN)Super Bowl IX Game Recap: Pittsburgh 16, Minnesota 6 - NFL.com, URL consultato in data 6 luglio 2013
  8. ^ab(EN)Super Bowl XI Game Recap: Oakland 32, Minnesota 14 - NFL.com, URL consultato in data 6 luglio 2013
  9. ^(EN)Super Bowl Winners, NFL.com.URL consultato l'11 gennaio 2017.
  10. ^ab(EN)Harris Poll: Cowboys, Packers, Broncos Top List Of Favorite NFL Teams Among U.S. Fans, SportsBusinessDaily.com, 16 ottobre 2013.URL consultato l'8 marzo 2014.
  11. ^ab(EN)Canada's favourite NFL teams, NFL.com, 28 novembre 2012.URL consultato l'8 marzo 2014(archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).
  12. ^(EN) Justin Teitelbaum,The NFL’s Most Valuable Teams 2024, suforbes.com,Forbes, 29 agosto 2024.URL consultato il 5 settembre 2024.
  13. ^(EN)THE COFFIN CORNER: Vol. 10, No. 5 (1988) - OLE HAUGSRUD REMEMBERSArchiviato il 7 agosto 2012 inInternet Archive., URL consultato in data 13 marzo 2013
  14. ^abcdefgh(EN)History - TimelineArchiviato il 27 marzo 2014 inInternet Archive., URL consultato in data 18 febbraio 2013
  15. ^Van Gets Another 5 Years, inThe Register-Guard, 26 gennaio 1966.URL consultato il 6 luglio 2013.
  16. ^Viks hire Bud Grant, inTimes Daily, 12 marzo 1967.URL consultato il 26 marzo 2013.
  17. ^(EN)1967 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 4 luglio 2013
  18. ^(EN)30 Greatest NFL Quarterbacks of All Time: How Does Aaron Rodgers Compare?, URL consultato in data 4 luglio 2013
  19. ^(EN)Vote: Who Is the Greatest Quarterback in Vikings History?, URL consultato in data 4 luglio 2013
  20. ^(EN)Vikings Update: History: Purple People Eaters - VikingUpdate.comArchiviato il 16 luglio 2011 inInternet Archive., URL consultato in data 4 luglio 2013
  21. ^(EN) Sid Hartman, Joel A. Rippel,Sid Hartman's Great Minnesota Sports Moments, MBI Publishing Company, 2008, p. 120(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2015).
  22. ^(EN)Vikings Update: Bud Grant - VikingUpdate.comArchiviato il 4 maggio 2014 inInternet Archive., URL consultato in data 4 luglio 2013
  23. ^(EN)1968 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 6 luglio 2013
  24. ^(EN)1969 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 6 luglio 2013
  25. ^(EN)Minnesota Vikings: Ranking the 10 Best Seasons in Team History, URL consultato in data 6 luglio 2013
  26. ^(EN)Minnesota Vikings' Best Draft Picks - Alan Page, URL consultato in data 6 luglio 2013
  27. ^(EN)Greatest Viking Of All Time Tournament: (4) Paul Krause vs (13) Jerry Burns, URL consultato in data 7 luglio 2013
  28. ^Vikings, Bucs hire; Green Bay is close, inThe Tuscaloosa News, 11 gennaio 1992.URL consultato il 7 luglio 2013.
  29. ^(EN)1992 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 7 luglio 2013
  30. ^(EN)Super Bowl: Atlanta Vs. Denver - Falcons shock Vikings in OT, inThe Item, 17 gennaio 1999.URL consultato il 7 luglio 2013.
  31. ^(EN)CNNSI.com - 2001 NFL Playoffs - New York blows out Minnesota 41-0 with passing gameArchiviato il 6 febbraio 2012 inInternet Archive., URL consultato in data 7 luglio 2013
  32. ^(EN)Minnesota Vikings vs. Philadelphia Eagles - Recap - January 16, URL consultato in data 7 luglio 2013
  33. ^(EN)Tice out: Vikings fire head coach after 9-7 campaign - NFL - ESPN, URL consultato in data 8 luglio 2013
  34. ^(EN)2006 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 8 luglio 2013
  35. ^(EN)2007 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 8 luglio 2013
  36. ^(EN)Saints marching into Miami, URL consultato in data 8 luglio 2013
  37. ^(EN)Childress fired by Vikings; Frazier promoted to head coach - NFL.com, URL consultato in data 8 luglio 2013
  38. ^(EN)2010 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 8 luglio 2013
  39. ^(EN)2011 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 8 luglio 2013
  40. ^(EN)2012 Minnesota Vikings Schedule, URL consultato in data 8 luglio 2013
  41. ^(EN)Adrian Peterson MVP after dominant season on Vikings - NFL.com, URL consultato in data 8 luglio 2013
  42. ^Green Bay demolisce Minnesota - La Gazzetta dello Sport, URL consultato in data 8 luglio 2013
  43. ^(EN)2013 Minnesota Vikings ScheduleArchiviato il 30 dicembre 2013 inInternet Archive., URL consultato in data 30 dicembre 2013
  44. ^(EN)Vikings Relieve Leslie Frazier of Coaching Duties, vikings.com, 30 dicembre 2013.URL consultato il 30 dicembre 2013(archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
  45. ^(EN)Vikings: Mike Zimmer's first season as coach ends with game ball, thanks, TwinCities.com, 28 dicembre 2014.URL consultato il 7 febbraio 2015.
  46. ^(EN)Seahawks Defeat Vikings 10-9 on Cold Ending, vikings.com, 10 gennaio 2016.URL consultato il 7 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2018).
  47. ^(EN)Bradford, Vikings blow out Bears 38-10 in finale,Associated Press, 1º gennaio 2017.URL consultato il 7 gennaio 2017.
  48. ^(EN)Karl Hubenthal - An Internet Tribute to One of the All-Time Great Cartoonists, bobstaake.com.URL consultato il 16 febbraio 2013.
  49. ^(EN)Norsemen, howstuffworks.com.URL consultato il 21 febbraio 2013.
  50. ^(EN)Vikings Enhance Norseman Logo, vikings.com, 14 febbraio 2013.URL consultato il 14 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2013).
  51. ^(EN)Minnesota Vikings give Norseman logo facelift for 2013, NFL.com, 15 febbraio 2013.URL consultato il 15 febbraio 2013.
  52. ^Filmato audio (EN)Ragnar gets a facelift,NFL, 14 febbraio 2013.URL consultato il 22 febbraio 2013.
  53. ^ab(EN)New Nike Vikings Jersey Unveiling, vikings.com, 3 aprile 2012.URL consultato il 12 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 23 maggio 2013).
  54. ^(EN)Obituary: Bert Rose, 82, first Vikings general manager, StarTribune.com.URL consultato il 10 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 29 settembre 2015).
  55. ^Filmato audio (EN)Vikings Uniforms Through The Years, vikings.com.URL consultato il 12 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
  56. ^(EN)Vikings unveil new look for 2006 season,ESPN, 27 aprile 2006.URL consultato il 12 giugno 2014.
  57. ^ab(EN)New Vikings Uniforms Infographic, vikings.com, 25 aprile 2013.URL consultato il 12 giugno 2014(archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2013).
  58. ^(EN)New Vikings Uniforms: The Matte Helmet, vikings.com, 25 aprile 2013.URL consultato il 12 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 29 luglio 2013).
  59. ^(EN)Skol Vikings song, vikings.com.URL consultato il 12 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 4 agosto 2013).
  60. ^(EN)Vikings fans: Deep Purple, StarTribune.com, 8 settembre 2007.URL consultato il 12 marzo 2013(archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2013).
  61. ^(EN)Prince Pens "Purple" Fight Song For Minnesota Vikings,Rolling Stone.URL consultato il 9 marzo 2013.
  62. ^Filmato audioPrince's Vikings Song - 'Purple and Gold', vikings.com, 21 gennaio 2010.URL consultato il 9 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 2 maggio 2013).
  63. ^ab(EN) Mark Stewart,The Minnesota Vikings, Norwood House Press, 2008, p. 13.
  64. ^Filmato audio (EN)Top Ten Home-Field Advantages: Metropolitan Stadium, NFL.com.URL consultato il 12 giugno 2014.
  65. ^abc(EN)Hubert H. Humphrey Metrodome, Ballparks.com.URL consultato il 21 febbraio 2013.
  66. ^(EN)Fabric arena shaped by past domes, Columbia.edu.URL consultato il 21 febbraio 2013.
  67. ^(EN)M.O.A. FIELD INFO, vikings.com.URL consultato il 21 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2013).
  68. ^(EN)Three of Metrodome's 106 panels replaced so far, Finance-Commerce.com, 31 marzo 2011.URL consultato il 21 febbraio 2013.
  69. ^(EN)Architect HKS chosen to design new Vikings Stadium,Associated Press, 28 settembre 2012.URL consultato il 5 settembre 2021.
  70. ^ab(EN)Upcoming season will be Vikings' last in Metrodome, StarTribune.com, 22 febbraio 2013.URL consultato il 12 giugno 2014.
  71. ^(EN)Adios, Metrodome, BallparkDigest.com, 13 maggio 2012.URL consultato il 12 giugno 2014.
  72. ^(EN)Metrodome Demolition Reaches Completion Early,CBS, 17 aprile 2014.URL consultato il 12 giugno 2014.
  73. ^(EN)Why is turf being removed at TCF Bank Stadium?, BTN.com, 15 maggio 2014.URL consultato il 12 giugno 2014.
  74. ^ab(EN)Front Office Staff, vikings.com.URL consultato il 17 luglio 2014.
  75. ^(EN)It's unanimous: Wilf takes purple reins, StarTribune.com, 26 maggio 2006.URL consultato il 17 luglio 2014.
  76. ^(EN)Minnesota Vikings on the Forbes NFL Team Valuations List,Forbes.URL consultato il 17 luglio 2014.
  77. ^(EN)The World's 50 Most Valuable Sports Teams 2014,Forbes, 16 luglio 2014.URL consultato il 17 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 18 luglio 2014).
  78. ^(EN)The World's 50 Most Valuable Sports Teams 2013,Forbes, 13 luglio 2013.URL consultato il 17 luglio 2014.
  79. ^(EN)The World's 50 Most Valuable Sports Teams,Forbes, 16 luglio 2012.URL consultato il 17 luglio 2014.
  80. ^(EN)The World's Most Valuable Sports Teams,Forbes, 12 luglio 2011.URL consultato il 17 luglio 2014.
  81. ^(EN)Slide Show: The World's Most Valuable Sports Teams,Forbes, 21 luglio 2010.URL consultato il 17 luglio 2014.
  82. ^(EN)Favre's matchup with Packers draws record television audience, NFL.com, 6 ottobre 2009.URL consultato il 20 luglio 2014.
  83. ^(EN)NFL PR: Vikings-Cowboys was most-watched Thursday Night Football game ever, 1500ESPN.com, 2 dicembre 2016.URL consultato l'11 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2017).
  84. ^(EN)One woman's abuse, collective shame of a nation,The Denver Post, 20 ottobre 2005.URL consultato il 20 luglio 2014.
  85. ^(EN)Skol: the documentary, a movie about Vikings fans, skoldocumentary.com.URL consultato il 20 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 20 novembre 2013).
  86. ^(EN)Closet of Dreams,ESPN.URL consultato il 20 luglio 2014.
  87. ^(EN)Four Horsemen of the Apopcalypse – Pop culture references in The Colbert Report: January 25-28, 2010, nofactzone.net, 30 gennaio 2010.URL consultato il 20 luglio 2014(archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  88. ^(EN)Raymond Accepts EMMY Award, vikings.com, 20 dicembre 2013.URL consultato il 20 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  89. ^(EN)Tom Clancy tried to buy Minnesota Vikings in 1998,CBS Sports, 2 ottobre 2013.URL consultato il 20 luglio 2014.
  90. ^(EN)The 5 Worst Moments of All Time for Minnesota Vikings' Fans[collegamento interrotto],Yahoo!, 19 ottobre 2011.URL consultato il 20 luglio 2014.
  91. ^(EN)NFL's All-Time Most Embarrassing Off-Field Moments, BleacherReport.com, 7 aprile 2011.URL consultato il 20 luglio 2014.
  92. ^(EN)Four Vikings charged in boat party scandal,ESPN, 15 dicembre 2005.URL consultato il 20 luglio 2014.
  93. ^(EN)Vikings 'Love Boat' makes debut on Iowa Great Lakes, NFL.com, 9 aprile 2013.URL consultato il 20 luglio 2014.
  94. ^(EN)Pro Football Hall of Fame, URL consultato in data 7 gennaio 2017
  95. ^(EN)The Minnesota Vikings 2012 Official Team Guide (PDF), Minnesota Vikings Public Relations Department, 2012, p. 251.URL consultato il 17 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2013).
  96. ^(EN)Teams - VikingsArchiviato il 22 giugno 2013 inInternet Archive., URL consultato in data 20 febbraio 2013
  97. ^(EN)Ring of HonorArchiviato il 18 settembre 2013 inInternet Archive., URL consultato in data 3 marzo 2013
  98. ^(EN)Vikings Announce Fan-Voted All-Mall of America Field Team, vikings.com, 12 dicembre 2013.URL consultato il 12 dicembre 2013(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
  99. ^(EN)Photos: The All-Mall of America Field Team is honored, vikings.com, 17 dicembre 2013.URL consultato l'11 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2017).
  100. ^(EN) Tom West, Bob Hagan, Jon Ekstrom, Eric Haigh, Sam Newton, Mike Wobschall,Minnesota Vikings 2012 Official Team Guide (PDF), Minnesota Vikings Public Relations Department, 2012, p. 254.URL consultato il 17 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2013).
  101. ^(EN)Poll finds Cowboys to be NFL's most popular team - NFL.com, URL consultato in data 18 febbraio 2013
  102. ^(EN)NFL Fans on Facebook, facebook.com, 28 gennaio 2013.URL consultato l'8 marzo 2014.
  103. ^(EN)Minnesota Vikings fans go crazy in Metrodome, NFL.com, 17 agosto 2012.URL consultato il 7 marzo 2014.
  104. ^(EN)Ranking All 32 NFL Fanbases: Who's the Loudest?, BleacherReport.com, 13 gennaio 2011.URL consultato l'8 marzo 2014.
  105. ^(EN)Metrodome 'as loud as anywhere ever', Savannah Morning News.URL consultato l'8 marzo 2014(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2003).
  106. ^(EN)About, SavedTheVikes.org.URL consultato l'8 marzo 2014(archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2013).
  107. ^(EN)Green Bay Packers: Randy Moss' moon stunt hasn't been forgotten, TwinCities.com, 9 maggio 2012.URL consultato l'8 marzo 2014.
  108. ^(EN)NFL:Moss's 'joke' brings a frown,New York Times, 12 gennaio 2005.URL consultato l'8 marzo 2014.
  109. ^(EN)Vikings-Packers rivalry would go to a whole new level with Favre, NFL.com, 7 maggio 2009.URL consultato l'8 marzo 2014.
  110. ^(EN)Greg Jennings, Brett Favre and the Vikings-Packers rivalry rejuvenated, TwinCities.com, 16 marzo 2013.URL consultato l'8 marzo 2014(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).
  111. ^(EN)Green Bay Packers vs. Minnesota Vikings: The History, the Rivalry and Favre, BleacherReport.com, 30 ottobre 2009.URL consultato l'8 marzo 2014.
  112. ^(EN)Top 10 hottest current NFL rivalries, FoxSports.com, 2 novembre 2010.URL consultato l'8 marzo 2014(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  113. ^(EN)NFL's Best Rivalries ... Right Now, XFinity.com.URL consultato l'8 marzo 2014(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).
  114. ^(EN)A Packers Fan's Guide to Hating the Vikings, BleacherReport.com, 13 luglio 2013.URL consultato l'8 marzo 2014.
  115. ^(EN)13 arrested, 43 ejected at Sunday's Minnesota Vikings-Green Bay Packers game[collegamento interrotto], GreenBayPressGazette.com, 2 novembre 2009.URL consultato l'8 marzo 2014.
  116. ^(EN)13 arrested, 60 ejected from Green Bay Packers game against Minnesota Vikings at Lambeau Field[collegamento interrotto], GreenBayPressGazette.com, 26 ottobre 2010.URL consultato l'8 marzo 2014.
  117. ^(EN)Vikings-Packers rivalry turns bloody, WinonaDailyNews.com, 9 ottobre 2012.URL consultato l'8 marzo 2014.
  118. ^(EN)Over 20 arrested at Saturday night's Packers vs. Vikings game,Fox, 6 gennaio 2013.URL consultato l'8 marzo 2014.
  119. ^(EN)Bears Vs. Vikings - A Look At One Of The Black-and-blue Division's Hardest Hitting Rivalries,Chicago Tribune, 1º dicembre 1994.URL consultato l'8 marzo 2014(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Minnesota Vikings
Fondati nel 1961 · Sede aMinneapolis,Minnesota · Quartier generale aWinter Park,Eden Prairie,Minnesota
FranchigiaFranchigia ·Storia ·Stagioni ·Expansion Draft ·Giocatori ·Quarterback ·Draft
StadiMetropolitan Stadium ·Hubert H. Humphrey Metrodome ·TCF Bank Stadium ·U.S. Bank Stadium
Stadi temporanei a causa della concomitanza di un incontro di playoff dei Minnesota Twins (1969):Memorial Stadium (5 ottobre)
Stadi temporanei a causa del cedimento di tetto del Metrodome (2010):Ford Field (13 Dicembre) ·TCF Bank Stadium (20 Dicembre)
Stadio casalingo per le NFL International Series (2013):Wembley Stadium (29 settembre)
CulturaPurple People Eaters ·"Skol, Vikings" ·Ed Thorp Memorial Trophy ·The Hail Mary Game ·The Mud Bowl ·The Herschel Walker Trade ·The Take a Knee Game ·Minneapolis Miracle
RivalitàChicago Bears ·Detroit Lions ·Green Bay Packers
Capo allenatoriVan Brocklin ·Grant ·Steckel ·Burns ·Green ·Tice ·Childress ·Frazier ·Zimmer ·O'Connell
Partecipazioni al Super Bowl (4)IV ·VIII ·IX ·XI
Campionati NFL vinti (1)1969
Division vinte (20)1968,1969,1970,1971,1973,1974,1975,1976,1977,1978,1980,1989,1992,1994,1998,2000,2008,2009,2015,2017,2022
Numeri ritirati10,53,70,77,80,88
Affiliazioni attualiLega:National Football League · Conference:National Football Conference · Division:North Division
V · D · M
Minnesota Vikings - Archivio delle stagioni
19611962196319641965196619671968196919701971197219731974197519761977197819791980198119821983198419851986198719881989199019911992199319941995199619971998199920002001200220032004200520062007200820092010201120122013201420152016201720182019202020212022202320242025
V · D · M
Squadre vincitrici del Campionato NFL
1920:Akron Pros • 1921:Chicago Staleys • 1922, 1923:Canton Bulldogs • 1924:Cleveland Bulldogs • 1925:Chicago Cardinals • 1926:Frankford Yellow Jackets • 1927:New York Giants • 1928:Providence Steam Roller • 1929, 1930, 1931:Green Bay Packers • 1932, 1933:Chicago Bears • 1934:New York Giants • 1935:Detroit Lions • 1936:Green Bay Packers • 1937:Washington Redskins • 1938:New York Giants • 1939:Green Bay Packers • 1940, 1941:Chicago Bears • 1942:Washington Redskins • 1943:Chicago Bears • 1944:Green Bay Packers • 1945:Cleveland Rams • 1946:Chicago Bears • 1947:Chicago Cardinals • 1948, 1949:Philadelphia Eagles • 1950:Cleveland Browns • 1951:Los Angeles Rams • 1952, 1953:Detroit Lions • 1954, 1955:Cleveland Browns • 1956:New York Giants • 1957:Detroit Lions • 1958, 1959:Baltimore Colts • 1960:Philadelphia Eagles • 1961, 1962:Green Bay Packers • 1963:Chicago Bears • 1964:Cleveland Browns • 1965, 1966, 1967:Green Bay Packers • 1968:Baltimore Colts • 1969:Minnesota Vikings
V · D · M
Squadre vincitrici della National Football Conference
1970, 1971:Dallas Cowboys • 1972:Washington Redskins • 1973, 1974:Minnesota Vikings • 1975:Dallas Cowboys • 1976:Minnesota Vikings • 1977, 1978:Dallas Cowboys • 1979:Los Angeles Rams • 1980:Philadelphia Eagles • 1981:San Francisco 49ers • 1982, 1983:Washington Redskins • 1984:San Francisco 49ers • 1985:Chicago Bears • 1986:New York Giants • 1987:Washington Redskins • 1988, 1989:San Francisco 49ers • 1990:New York Giants • 1991:Washington Redskins • 1992, 1993:Dallas Cowboys • 1994:San Francisco 49ers • 1995:Dallas Cowboys • 1996, 1997:Green Bay Packers • 1998:Atlanta Falcons • 1999:St. Louis Rams • 2000:New York Giants • 2001:St. Louis Rams • 2002:Tampa Bay Buccaneers • 2003:Carolina Panthers • 2004:Philadelphia Eagles • 2005:Seattle Seahawks • 2006:Chicago Bears • 2007:New York Giants • 2008:Arizona Cardinals • 2009:New Orleans Saints • 2010:Green Bay Packers • 2011:New York Giants • 2012:San Francisco 49ers • 2013, 2014:Seattle Seahawks • 2015:Carolina Panthers • 2016:Atlanta Falcons • 2017:Philadelphia Eagles • 2018:Los Angeles Rams • 2019:San Francisco 49ers • 2020:Tampa Bay Buccaneers • 2021:Los Angeles Rams • 2022:Philadelphia Eagles • 2023:San Francisco 49ers • 2024:Philadelphia Eagles
V · D · M
National Football League
American Football Conference
East  Buffalo Bills ·  Miami Dolphins ·  New England Patriots ·  New York JetsNorth  Baltimore Ravens ·  Cincinnati Bengals ·  Cleveland Browns ·  Pittsburgh Steelers
South  Houston Texans ·  Indianapolis Colts ·  Jacksonville Jaguars ·  Tennessee TitansWest  Denver Broncos ·  Kansas City Chiefs ·  Las Vegas Raiders ·  Los Angeles Chargers
National Football Conference
East  Dallas Cowboys ·  New York Giants ·  Philadelphia Eagles ·  Washington CommandersNorth  Chicago Bears ·  Detroit Lions ·  Green Bay Packers ·  Minnesota Vikings
South  Atlanta Falcons ·  Carolina Panthers ·  New Orleans Saints ·  Tampa Bay BuccaneersWest  Arizona Cardinals ·  Los Angeles Rams ·  San Francisco 49ers ·  Seattle Seahawks
Super Bowl ·Pro Bowl ·Stadi della NFL ·International Series ·AFL ·Fusione AFL-NFL ·Squadre della NFL scomparse ·Pro Football Hall of Fame ·NFL Europa ·Record
V · D · M
Associazioni sportive del Minnesota
BaseballMLB:Minnesota Twins,AA:St. Paul Saints,NwL:Alexandria Blue AnchorsDuluth HuskiesMankato MoonDogsRochester HonkersSt. Cloud RoxWillmar Stingers
PallacanestroNBA:Minnesota Timberwolves,WNBA:Minnesota Lynx
Football americanoNFL:Minnesota Vikings,WFA:Minnesota Machine,IWFL:Minnesota Vixen
HockeyNHL:Minnesota Wild,NAHL:Austin BruinsMinnesota Magicians, •Minnesota Wilderness,SIJHLMinnesota Iron Rangers • Thief River Falls Norskies,Indipendente:Minnesota Whitecaps
Roller derbyWFTDA:Babe City RollersHarbor City Roller Dames • Med City Mafia •Minnesota RollerGirlsNorth Star Roller Girls,MRDA: Minnesota Men's Roller Derby,Indipendente: Mankato Area Derby Girls, SCAR Dolls
CalcioMLS:Minnesota United,NPSL:Duluth FC • Med City SC •Minneapolis City SCMinnesota Twin Stars • VSLT SC,PLA:Minnesota United Reserves,WPSL:Minnesota Twin Stars
UniversitàNCAA Division I:Minnesota Golden GophersMinnesota State Mavericks (Hockey) •St. Cloud State University (Hockey) •Minnesota–Duluth Bulldogs (Hockey) •Bemidji State Beavers (Hockey)
Controllo di autoritàVIAF(EN131400296 ·LCCN(ENn84123646
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Minnesota_Vikings&oldid=147264895"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp