Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ministri degli affari esteri della Bulgaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il presente elenco raccoglie tutti i nomi deiministri degli affari esteri della Bulgaria, dalla costituzione successiva allaliberazione della Bulgaria del 1879. Fino al 1947 la denominazione fu "Ministro degli affari esteri e delle denominazioni religiose"

Lista

[modifica |modifica wikitesto]

Principato di Bulgaria (1879-1908)

[modifica |modifica wikitesto]
MinistroPartitoGovernoMandato
InizioFine
Affari esteri e denominazioni religiose
Marko Balabanov
(1837-1921)
Partito ConservatoreBurmov17 luglio 18796 dicembre 1879
Grigor Načovič[N 1]
(1845-1920)
Partito ConservatoreDrumev I6 dicembre 18797 aprile 1880
Dragan Cankov[N 2]
(1828-1911)
Partito LiberaleCankov I7 aprile 188010 dicembre 1880
Nikola Stojčev
(1845-1898)
Partito Liberale
(1880-1881)
Partito Conservatore
(1881)
Karavelov I10 dicembre 18809 maggio 1881
Ehrnrooth9 maggio 188113 luglio 1881
Konstantin Stoilov
(ad interim)
(1853-1901)
Partito ConservatoreSesto governo della Bulgaria[N 3]13 luglio 188111 agosto1881
Georgi Vălkovič
(1833-1892)
Partito Conservatore11 agosto18816 luglio 1882
Sobolev6 luglio 188226 gennaio 1883
Konstantin Stoilov
(1853-1901)
Partito Conservatore26 gennaio 188315 marzo 1883
Kirjak Cankov
(ad interim)
(1847-1903)
Partito Liberale15 marzo 188319 settembre 1883
Marko Balabanov
(1837-1921)
Partito LiberaleCankov II19 settembre 188314 gennaio 1884
Cankov III14 gennaio 188411 luglio 1984
Ilija Canov
(1835-1901)
Partito LiberaleKaravelov II11 luglio 198421 agosto 1886
Hristo Stojanov
(1842/45-1895)
IndipendenteDrumev II21 agosto 188624 agosto 1886
Konstantin Stoilov
(1853-1901)
Partito ConservatoreKaravelov III24 agosto 188628 agosto 1886
Grigor Načovič
(1845-1920)
Partito ConservatoreRadoslavov I28 agosto 188612 luglio 1887
Stoilov I12 luglio 18871º settembre 1887
Georgi Stranski
(1847-1904)
Partito Liberale PopolareStambolov1º settembre 188716 giugno 1890
Stefan Stambolov
(ad interim)[N 4]
(1854-1895)
Partito Liberale Popolare16 giugno 189014 novembre 1890
Dimităr Grekov
(1847-1901)
Partito Liberale Popolare14 novembre 189031 maggio 1894
Grigor Načovič
(1845-1920)
Partito PopolareStoilov II31 maggio 189422 dicembre 1894
Stoilov III22 dicembre 189422 febbraio 1896
Konstantin Stoilov[N 5]
(1853-1901)
Partito Popolare22 febbraio 189630 gennaio 1899
Dimităr Grekov[N 2]
(1847-1901)
IndipendenteGrekov30 gennaio 189913 ottobre 1899
Todor Ivančov[N 2]
(1858-1906)
IndipendenteIvančov I13 ottobre 189910 dicembre 1900
Dimităr Tončev
(1859-1937)
Partito Liberale (Radoslavisti)Ivančov II10 dicembre 190021 gennaio 1901
Račo Petrov
(ad interim)[N 4]
(1861-1942)
IndipendentePetrov I21 gennaio 19014 marzo 1901
Stojan Danev[N 6]
(1858-1949)
Partito Liberale ProgressistaKaravelov IV4 marzo 19014 gennaio 1902
Danev I4 gennaio 190217 novembre 1902
Danev II17 novembre 190231 marzo 1903
Danev III31 marzo 190318 maggio 1903
Račo Petrov[N 2]
(1861-1942)
IndipendentePetrov II18 maggio 19034 novembre 1906
Dimităr Stančov[N 7]
(1863-1940)
IndipendentePetkov4 novembre 190612 marzo 1907
Stančov12 marzo 190716 marzo 1907
Gudev16 marzo 190729 gennaio 1908

Regno di Bulgaria (1908-1946)

[modifica |modifica wikitesto]
MinistroPartitoGovernoMandato
InizioFine
Affari esteri e denominazioni religiose
Stefan Paprikov
(1858-1920)
IndipendenteMalinov I29 gennaio 190818 settembre 1910
Aleksandăr Malinov[N 2]
(1867-1938)
Partito DemocraticoMalinov II16 marzo 190729 marzo 1911
Ivan Gešov[N 2]
(1849-1924)
Partito PopolareGešov29 marzo 191114 giugno 1913
Stojan Danev[N 2]
(1858-1949)
Partito Liberale ProgressistaDanev IV14 giugno 191317 luglio 1913
Nikola Genadiev
(1868-1923)
Partito Liberale PopolareRadoslavov II17 luglio 191330 dicembre 1913
Vasil Radoslavov[N 2]
(1854-1929)
Partito Liberale (Radoslavisti)Radoslavov III30 dicembre 191321 giugno 1918
Aleksandăr Malinov[N 2]
(1867-1938)
Partito DemocraticoMalinov III21 giugno 191817 ottobre 1918
Teodor Teodorov[N 8]
(1859-1924)
Partito PopolareMalinov IV17 ottobre 191828 novembre 1918
Teodorov I28 novembre 19187 maggio 1919
Teodorov II7 maggio 19196 ottobre 1919
Mihail Madžarov
(1854-1944)
Partito PopolareStambolijski I6 ottobre 191916 aprile 1920
Aleksandăr Stambolijski[N 9]
(1879-1923)
Unione Nazionale Agraria Bulgara16 aprile 19209 febbraio 1923
Stambolijski II9 febbraio 19239 giugno 1923
Aleksandăr Cankov
(ad interim)[N 4]
(1879-1959)
Alleanza DemocraticaCankov I9 giugno 192310 giugno 1923
Hristo Kalfov
(1883-1945)
Alleanza Democratica10 giugno 192322 settembre 1923
Cankov II22 settembre 19234 gennaio 1926
Atanas Burov
(1875-1954)
Alleanza DemocraticaLjapčev I4 gennaio 192612 settembre 1928
Ljapčev II12 settembre 192815 maggio 1930
Ljapčev III15 maggio 193029 giugno 1931
Aleksandăr Malinov[N 2]
(1867-1938)
Partito DemocraticoMalinov V29 giugno 19317 settembre 1931
Nikola Mušanov[N 2]
(1872-1951)
Partito DemocraticoMušanov I7 settembre 193112 ottobre 1931
Mušanov II12 ottobre 193131 dicembre 1932
Mušanov III31 dicembre 193219 maggio 1934
Kimon Georgiev[N 2]
(1882-1969)
ZvenoGeorgiev I19 maggio 193423 maggio 1934
Konstantin Batolov
(1878-1938)
Partito Democratico
(1934-1935)
Indipendente
(1935)
23 maggio 193422 gennaio 1935
Zlatev22 gennaio 193521 aprile 1935
Georgi Kjoseivanov[N 10]
(1884-1960)
IndipendenteTošev21 aprile 193523 novembre 1935
Kjoseivanov I23 novembre 19354 luglio 1936
Kjoseivanov II4 luglio 193614 novembre 1938
Kjoseivanov III14 novembre 193823 ottobre 1939
Kjoseivanov IV23 ottobre 193915 febbraio 1940
Ivan Popov
(1890-1944)
IndipendenteFilov I15 febbraio 194011 aprile 1942
Bogdan Filov[N 2]
(1883-1945)
IndipendenteFilov II11 aprile 194214 settembre 1943
Sava Kirov
(1893-1972)
IndipendenteBožilov14 settembre 194314 ottobre 1943
Dimităr Šišmanov
(1889-1945)
Indipendente14 ottobre 19431º giugno 1944
Ivan Bagrjanov
(ad interim)[N 4]
(1891-1945)
IndipendenteBagrjanov1º giugno 194412 giugno 1944
Părvan Draganov
(1890-1945)
Indipendente12 giugno 19442 settembre 1944
Konstantin Muraviev[N 2]
(1893-1965)
Unione Nazionale Agraria BulgaraMuraviev2 settembre 19449 settembre 1944
Petko Stajnov
(1890-1972)
ZvenoGeorgiev II9 settembre 194431 marzo 1946
Georgi Kulišev
(1885-1974)
ZvenoGeorgiev III31 marzo 194623 novembre 1946

Repubblica Popolare di Bulgaria (1946-1990)

[modifica |modifica wikitesto]
MinistroPartitoGovernoMandato
InizioFine
Affari esteri e denominazioni religiose
Kimon Georgiev[N 11]
(1882-1969)
ZvenoDimitrov I23 novembre 194612 dicembre 1947
Affari esteri
Vasil Kolarov[N 12]
(1877-1950)
Partito Comunista BulgaroDimitrov II12 dicembre 194720 luglio 1949
Kolarov I20 luglio 19496 agosto 1949
Vladimir Poptonov
(1890-1952)
Partito Comunista Bulgaro6 agosto 194920 gennaio 1950
Kolarov II20 gennaio 195028 maggio 1950
Minčo Nejčev
(1887-1956)
Partito Comunista Bulgaro28 maggio 195020 gennaio 1954
Červenkov20 gennaio 195418 aprile 1956
Jugov I18 aprile 195620 agosto 1956
Karlo Lukanov
(1897-1982)
Partito Comunista Bulgaro20 agosto 195615 gennaio 1958
Jugov II15 gennaio 195817 marzo 1962
Jugov III17 marzo 196227 novembre 1962
Ivan Hristov Bašev
(1916-1971)
Partito Comunista BulgaroŽivkov I27 novembre 196212 marzo 1966
Živkov II12 marzo 19669 luglio 1971
Todorov I9 luglio 197117 dicembre 1971
Petăr Mladenov
(1936-2000)
Partito Comunista Bulgaro17 dicembre 197117 giugno 1976
Todorov II17 giugno 197618 giugno 1981
Filipov18 giugno 198119 giugno 1986
Atanasov19 giugno 198617 novembre 1989
Bojko Dimitrov
(1941)
Partito Comunista Bulgaro
(1989-1990)
Partito Socialista Bulgaro
(1990)
17 novembre 19898 febbraio 1990
Lukanov I8 febbraio 199021 settembre 1990
Ljuben Gocev
(1930-2020)
Partito Socialista BulgaroLukanov II21 settembre 199015 novembre 1990

Repubblica di Bulgaria (1990-presente)

[modifica |modifica wikitesto]
MinistroPartitoGovernoMandato
InizioFine
Affari esteri
Ljuben Gocev
(1930-2020)
Partito Socialista BulgaroLukanov II15 novembre 199022 dicembre 1990
Viktor Vǎlkov
(1936)
Unione Nazionale Agraria BulgaraPopov22 dicembre 19908 novembre 1991
Stojan Ganev
(1955-2013)
Unione delle Forze DemocraticheDimitrov8 novembre 199130 dicembre 1992
Ljuben Berov
(ad interim)[N 4]
(1925-2006)
IndipendenteBerov30 dicembre 199223 giugno 1993
Stanislav Daskalov
(1952)
Indipendente23 giugno 199317 ottobre 1994
Ivan Stančov
(ad interim)
(1929-2021)
IndipendenteIndžova17 ottobre 199425 gennaio 1995
Georgi Pirinski
(1948)
Partito Socialista BulgaroVidenov25 gennaio 199514 novembre 1996
Irina Bokova
(ad interim)
(1952)
Partito Socialista Bulgaro14 novembre 199612 febbraio 1997
Stojan Stalev
(ad interim)
(1952)
IndipendenteSofijanski12 febbraio 199721 maggio 1997
Nadežda Mihajlova
(1962)
Unione delle Forze DemocraticheKostov21 maggio 199724 luglio 2001
Solomon Passy
(1956)
Movimento Nazionale Simeone SecondoSakskoburggocki24 luglio 200117 agosto 2005
Ivajlo Kalfin[N 13]
(1964)
Partito Socialista BulgaroStanišev17 agosto 200527 luglio 2009
Rumjana Želeva
(1969)
Cittadini per lo Sviluppo Europeo della BulgariaBorisov I27 luglio 200927 gennaio 2010
Nikolaj Mladenov
(1972)
Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria27 gennaio 201013 marzo 2013
Marin Rajkov
(ad interim)[N 4]
(1960)
IndipendenteRajkov13 marzo 201329 maggio 2013
Kristian Vigenin
(1975)
Partito Socialista BulgaroOrešarski29 maggio 20136 agosto 2014
Daniel Mitov[N 14]
(1977)
Movimento Bulgaria per i CittadiniBliznaški6 agosto 20147 novembre 2014
Borisov II7 novembre 201427 gennaio 2017
Radi Najdenov
(ad interim)
(1962)
IndipendenteGerdžikov27 gennaio 20174 maggio 2017
Ekaterina Zaharieva[N 13]
(1975)
Cittadini per lo Sviluppo Europeo della BulgariaBorisov III4 maggio 201712 maggio 2021
Svetlan Stoev
(ad interim)
(1962)
IndipendenteJanev I12 maggio 202116 settembre 2021
Janev II16 settembre 202113 dicembre 2021
Teodora Genčovska
(1971)
C'è un Popolo come QuestoPetkov13 dicembre 20212 agosto 2022
Nikolaj Milkov
(ad interim)
(1957)
IndipendenteDonev I2 agosto 20223 febbraio 2023
Donev II3 febbraio 20233 maggio 2023
Ivan Kondov
(ad interim)
(1968)
Indipendente3 maggio 20236 giugno 2023
Marija Gabriel[N 13]
(1979)
Cittadini per lo Sviluppo Europeo della BulgariaDenkov6 giugno 20239 aprile 2024
Stefan Dimitrov
(ad interim)
(1966)
IndipendenteGlavčev I9 aprile 202422 aprile 2024
Dimităr Glavčev
(ad interim)[N 4]
(1966)
Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria22 aprile 202427 agosto 2024
Ivan Kondov
(ad interim)
(1968)
IndipendenteGlavčev II27 agosto 202416 gennaio 2025
Georg Georgiev
(1991)
Cittadini per lo Sviluppo Europeo della BulgariaŽeljazkov16 gennaio 2025in carica

Linea temporale

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]

Esplicative

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ricopre anche la carica diMinistro delle finanze.
  2. ^abcdefghijklmnRicopre anche la carica diPrimo ministro.
  3. ^Con un colpo di Stato, il principeAlessandro I di Bulgaria assunse il potere assoluto, sospendendo la costituzione democratica.
  4. ^abcdefgGiàPrimo ministro.
  5. ^Ad interim fino al 1º novembre 1896, ricopre anche la carica diPrimo ministro.
  6. ^Ricopre anche la carica diPrimo ministro dal 22 dicembre 1901 al 6 maggio 1903.
  7. ^Ricopre anche la carica diPrimo ministro dal 27 febbraio al 3 marzo 1907.
  8. ^Ricopre anche la carica diPrimo ministro dal 28 novembre 1918.
  9. ^Ad interim fino al 24 giugno 1921, ricopre anche la carica diPrimo ministro.
  10. ^Ricopre anche la carica diPrimo ministro dal 23 novembre 1935.
  11. ^Ricopre anche la carica di Vicepresidente del Consiglio dei ministri.
  12. ^Ricopre anche la carica di Vicepresidente del Consiglio dei ministri fino al 20 luglio 1949, ePresidente del Consiglio dei ministri dal 20 luglio 1949.
  13. ^abcRicopre anche la carica di Vice primo ministro.
  14. ^Ad interim fino al 7 novembre 2014.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Bulgaria (bandiera)Politica dellaBulgaria
IstituzioniCostituzione (Costituzione di Tărnovo ·Costituzione di Dimitrov ·Costituzione di Živkov) ·Presidente:Rumen Radev ·Primo ministro:Rosen Željazkov ·Consiglio dei ministri (Governo Željazkov) ·Assemblea nazionale ·Corte costituzionale ·Corte amministrativa suprema ·Suprema corte di cassazione ·Relazioni internazionali
ElezioniParlamentari X-2024 ·Europee 2024
SuddivisioniDistretti ·Comuni
V · D · M
Unione europea (bandiera) Ministri degli affari esteri degli Stati dell'Unione europea
Austria (bandiera)Austria ·Belgio (bandiera)Belgio ·Bulgaria (bandiera)Bulgaria ·Cipro (bandiera)Cipro ·Croazia (bandiera)Croazia ·Danimarca (bandiera)Danimarca ·Estonia (bandiera)Estonia ·Finlandia (bandiera)Finlandia ·Francia (bandiera)Francia ·Germania (bandiera)Germania ·Grecia (bandiera)Grecia ·Irlanda (bandiera)Irlanda ·Italia (bandiera)Italia ·Lettonia (bandiera)Lettonia ·Lituania (bandiera)Lituania ·Lussemburgo (bandiera)Lussemburgo ·Malta (bandiera)Malta ·Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi ·Polonia (bandiera)Polonia ·Portogallo (bandiera)Portogallo ·Rep. Ceca (bandiera)Repubblica Ceca ·Romania (bandiera)Romania ·Slovacchia (bandiera)Slovacchia ·Slovenia (bandiera)Slovenia ·Spagna (bandiera)Spagna ·Svezia (bandiera)Svezia ·Ungheria (bandiera)Ungheria
Consiglio Affari esteri
Controllo di autoritàVIAF(EN130430306 ·ISNI(EN0000 0001 2157 3770 ·LCCN(ENn81050459 ·GND(DE1086476379 ·BNF(FRcb117340619(data) ·J9U(EN, HE987007604013105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ministri_degli_affari_esteri_della_Bulgaria&oldid=146604849"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp