Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Miloš Obrenović I di Serbia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani serbi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Miloš Obrenović I di Serbia
Principe di Serbia
Stemma
Stemma
In carica
Predecessoretitolo creato (I)
Aleksandar Karađorđević (II)
SuccessoreMilan Obrenović II (I)
Mihailo Obrenović III (II)
NascitaGornja Dobrinja, 18 marzo1780
MorteBelgrado, 26 settembre1860 (80 anni)
Casa realeObrenović
PadreTodor Mihailović
MadreVišnja Urošević
ConsorteLjubica Vukomanović
FigliPrincipessa Petrija
Principessa Stavka
Principe Milan
Principe Mihailo
Principessa Marija
Principe Todor
Principe Gabriel

Miloš Obrenović (in serboМилош Обреновић? oMilosh Obrenovich; anche conosciuto come:Miloš Teodorović;Gornja Dobrinja,18 marzo1780Belgrado,26 settembre1860) fuPrincipe di Serbia tra il1815 e il1839, e nuovamente tra il1858 il1860.

Dopo aver partecipato alle fasi finali dellaPrima rivolta serba sul finire del1813, fu uno dei pochi leader della ribellione a restare inSerbia nonostante il ritorno degliottomani. Successivamente, nell'aprile1815, fu uno degli istigatori dellaSeconda rivolta serba, divenendone il leader assoluto.

Nel1817 le forze dell'Impero ottomano sconfissero le armate serbe, non prima comunque di aver negoziato con Marashli-pasha: proprio la diplomazia utilizzata da Miloš sancì una certa autonomia per la Serbia, sempre comunque come territorio dipendente dall'Impero ottomano. Ilpopolo serbo, però, siribellò ben presto alpotere autocratico e spesso brutale di Miloš, che fu costretto ad accettare unaCostituzione nel1835. Questo causò comunque una serie di contrasti con i potenti viciniaustriaci,ottomani erussi: in particolare l'Austria diMetternich mal sopportò l'istituzione di unabandiera serba e di un suo Ministro degli Esteri. Miloš, comunque, ritirò la Costituzione sotto le pressioni sempre maggiori dei tre potenti vicini.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere dell'Ordine dell'Eccelso Ritratto (Impero ottomano) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di I classe dell'Ordine di Sant'Anna (Impero russo) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Bianca (Impero di Russia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Salvatore (Regno di Grecia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Corona Ferrea (Impero austriaco) - nastrino per uniforme ordinaria

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessorePrincipe di SerbiaSuccessore
nuovo titolo6 novembre1815-25 giugno1839Milan Obrenović II

PredecessorePrincipe di SerbiaSuccessore
Aleksandar Karađorđević23 dicembre1858- 26 settembre1860Mihailo Obrenović III
Controllo di autoritàVIAF(EN32084487 ·ISNI(EN0000 0001 1615 8193 ·BAV495/298652 ·CERLcnp00546243 ·LCCN(ENn85102261 ·GND(DE119060744 ·J9U(EN, HE987007311812405171 ·NSK(HR000007354
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Miloš_Obrenović_I_di_Serbia&oldid=145738587"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp