Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Miloš Minić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici serbinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Miloš Minić

Presidente dell'Assemblea popolare della Repubblica Socialista di Serbia
Durata mandato6 maggio1967 –
6 maggio1969
PredecessoreDušan Petrović
SuccessoreDragoslav Marković

Presidente del Consiglio esecutivo della Repubblica Popolare di Serbia
Durata mandato6 aprile1957 –
9 giugno1962
PredecessoreJovan Veselinov
SuccessoreSlobodan Penezić Krcun

Ministro degli affari esteri dellaRepubblica Socialista Federale di Jugoslavia
Durata mandato16 dicembre1972 –
17 maggio1978
Capo del governoPetar Stambolić
Mika Špiljak
PredecessoreJakša Petrić
SuccessoreJosip Vrhovec

Sindaco diBelgrado
Durata mandato1955 –
1957
PredecessoreĐurica Jojkić
SuccessoreĐurica Jojkić

Dati generali
Partito politicoLega dei Comunisti di Jugoslavia
FirmaFirma di Miloš Minić

Miloš Minić, inserboМилош Минић (Preljina,28 agosto1914Belgrado,5 settembre2003), è stato unpoliticojugoslavo poiserbo.

Dopo essersi laureato in Giurisprudenza all'Università di Belgrado, nel1935 aderisce alla sezione giovanile dellaLega dei Comunisti di Jugoslavia, che allora era una formazione politica illegale.

Durante laseconda guerra mondiale partecipa alla Resistenza contro l'occupazione nazifascista della Jugoslavia e dopo la liberazione diventa un esponente di primo piano del governo comunista diTito sia a livello nazionale che regionale. Dal1955 al1957 èsindaco di Belgrado e dal 9 giugno1962 al 6 maggio1967 è primo ministro dellaRepubblica Socialista di Serbia.

In particolare, in qualità di Ministro degli Esteri (carica che ricoprì dal 16 dicembre1972 al 17 maggio1978) firma ilTrattato di Osimo che determina, dopo anni di tensioni e scaramucce diplomatiche, il confine traItalia e Jugoslavia.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Primi ministri della Serbia
Prima rivolta serba
(1805-1814)
M. Nenadović ·Milovanović ·J. Nenadović ·Karađorđe ·Milovanović
Principato di Serbia
(1815-1878)
Moler ·Obrenović ·Todorović ·Davidović ·K. Marković ·Tenka[1] ·Petronijević ·P. Janković ·Đ. Protić ·Petronijević ·A. Simić ·Petronijević ·Garašanin ·A. Simić ·A. Janković ·S. Marković[1] ·A. Simić[1] ·S. Marković ·Magazinović ·Rajović ·F. Hristić ·Garašanin ·Ristić ·N. Hristić ·Cenić ·Milojković ·Blaznavac ·Ristić ·Marinović ·Čumić ·Stefanović ·Mihailović ·Kaljević ·Mihailović
Regno di Serbia
(1878-1918)
Ristić ·Piroćanac ·N. Hristić ·Garašanin ·Ristić ·Grujić ·N. Hristić ·Protić ·Grujić ·Pašić ·Avakumović ·Dokić ·Grujić ·Đ. Simić ·Nikolajević ·N. Hristić ·Novaković ·Đ. Simić ·Đorđević ·Jovanović ·Vujić ·Velimirović ·Cincar-Marković ·Avakumović ·Grujić ·Pašić ·Stojanović ·Grujić ·Pašić ·Velimirović ·Novaković ·Pašić ·Milovanović ·Trifković ·Pašić
RS di Serbia
(1945-1991)
Nešković ·P. Stambolić ·Veselinov ·Minić ·Penezić ·Doronjski[1] ·Stamenković ·Jojkić ·Bojanić ·Čkrebić ·I. Stambolić ·Ikonić ·Jevtić ·Radmilović
Serbia e Montenegro
(1991-2006)
Zelenović ·Božović ·Šainović ·Marjanović ·Minić[1] ·Đinđić ·Čović[1] ·Korać[1] ·Živković ·Koštunica
SerbiaKoštunica ·Cvetković ·Dačić ·Vučić ·Dačić[1] ·Brnabić
  1. ^abcdefghFacente funzioni.
Controllo di autoritàVIAF(EN38221081 ·ISNI(EN0000 0000 7142 9913 ·LCCN(ENn80107969 ·GND(DE1246957094 ·BNF(FRcb14451381b(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Miloš_Minić&oldid=142393784"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp