Questa voce o sezione sull'argomento attori italianinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .
Commento :
Pochissime note e bibliografia in rapporto alla lunghezza del testo Milena Vukotic nel 2010 Milena Vukotic , all'anagrafeGemma Fausta Milena Vukotic [ 1] (Roma ,23 aprile 1935 [ 2] [ 3] ), è un'attrice italiana , vincitrice di unNastro d'argento e di unDavid di Donatello alla carriera dopo tre candidature al medesimo premio (nel 1983, 1991, 2014).
È nota per le sue interpretazioni inGran bollito diMauro Bolognini ,Il fascino discreto della borghesia diLuis Buñuel , per il ruolo della moglie diRaffaello Mascetti (interpretato daUgo Tognazzi ) inAmici miei eAmici miei - Atto IIº diMario Monicelli , ma soprattutto per il ruolo diPina Fantozzi , moglie del ragioniereUgo protagonista della saga diPaolo Villaggio .
Dalla fine deglianni '90 rinnova la sua popolarità nel ruolo di Enrica nella serie televisivaUn medico in famiglia , dove impersona la moglie di suo consuocero Libero Martini (interpretato daLino Banfi ) e per la terza volta interpreta il ruolo di coniuge per uno dei personaggi dell'attore pugliese (dopoCornetti alla crema eOcchio, malocchio, prezzemolo e finocchio , oltre alla volta in cui interpretava anche la sua fidanzata nel primo dei tre episodi diSabato, domenica e venerdì ).
Negli altri oltre novantacinque film a cui prende parte, Milena Vukotic è diretta da diversi registi, sia italiani che stranieri, tra i quali si ricordanoNanni Loy ,Alberto Lattuada ,Jean-Jacques Beineix ,Alessandro Blasetti ,Ettore Scola ,Mario Monicelli ,Lina Wertmüller ,Dino Risi ,Steno ,Carlo Lizzani ,Federico Fellini ,Carlo Verdone ,Luis Buñuel ,Bernardo Bertolucci ,Sergio Martino ,Andrej Tarkovskij ,Nagisa Ōshima ,Walerian Borowczyk ,Franco Zeffirelli eFerzan Özpetek .
Nasce aRoma il 23 aprile 1935. Figlia di un commediografo e diplomatico di originemontenegrina e di una pianista italiana, Marta Nervi (figlia, a sua volta, della celebre pianistaGemma Luziani ),[ 4] [ 5] [ 6] fin da bambina studia pianoforte, recitazione e danza classica a Londra, Vienna e Parigi. La sua carriera inizia con successo nella danza, entrando a far parte prima, brevemente, del corpo di ballo dell'Opera di Parigi e poi delle compagnie delGrand Ballet du Marquis de Cuevas e del coreografoRoland Petit .[ 7] La visione del filmLa Strada diFederico Fellini le fa decidere istantaneamente di dedicarsi esclusivamente alla recitazione. Nel 1960 il debutto cinematografico neIl sicario diDamiano Damiani .[ 8]
Poi le numerose commedie degli anni sessanta, assieme a film d'autore qualiIl giovedì (1963) diDino Risi ,Giulietta degli spiriti (1965) e l'episodioToby Dammit (inserito inTre passi nel delirio , 1968) diFederico Fellini , i primi due capitoliAmici miei del 1975 eAmici miei - Atto IIº del 1982, entrambi diMario Monicelli ) della trilogia diAmici miei ,L'arcidiavolo (1966) eLa terrazza (1980) diEttore Scola ,La bisbetica domata (1967) diFranco Zeffirelli ,Il fascino discreto della borghesia (1973),Il fantasma della libertà (1974) eQuell'oscuro oggetto del desiderio (1976) diLuis Buñuel .
I suoi ruoli sono quasi sempre di contorno, da caratterista, come la servetta timida e silenziosa oppure la signora dell'alta borghesia sofisticata e distinta. Attiva anche in televisione, nel 1964Lina Wertmüller la sceglie per il ruolo di una delle sorelle di Gian Burrasca neIl giornalino di Gian Burrasca , conRita Pavone . Milena è poi la protagonista diNel mondo di Alice , trasposizione televisiva del romanzoAlice nel Paese delle Meraviglie diLewis Carroll del 1974. Conduce inoltre molti programmi per ragazzi irradiati dalCentro di produzione Rai di Torino , tra cuiL'amico libro nel 1968 eMusica insieme nel 1980. Milena Vukotic posa nuda per il numero di maggio 1976 dell'edizione italiana diPlayboy . Molto particolare, inoltre, la sua partecipazione inBianco, rosso e Verdone (1981) diCarlo Verdone nel ruolo di una prostituta che si mostra nuda al protagonista. In teatro diviene una delle attrici predilette diRina Morelli (fra gli spettacoliOh, che bella guerra del 1982 eCosì è se vi pare diPirandello del 1983). Lavora anche in altri prestigiosi allestimenti accanto a Franco Zeffirelli,Giorgio Strehler ,Paolo Poli eJean Cocteau .
Per parte del pubblico rimane indissolubilmente legata al personaggio diPina Fantozzi , la moglie disincantata ma sempre sottomessa diUgo Fantozzi , il personaggio diPaolo Villaggio . Subentrata aLiù Bosisio nel ruolo della moglie del famoso ragioniere dopo i primi due film della serie, vince anche unNastro d'argento come miglior attrice non protagonista nel 1994 perFantozzi in paradiso . Dalla fine delle riprese per il filmFantozzi 2000 - La clonazione del 1999, decimo e ultimo capitolo della saga, si allontana dal personaggio partecipando alla serie televisivaUn medico in famiglia , in cui interpreta ilruolo di Enrica , al fianco diLino Banfi e diGiulio Scarpati . Vukotić ricopre questo ruolo fino al 2016.
Nel 2007 prende parte ai film diFerzan Özpetek Saturno contro , in cui ha il ruolo di un'aspra ma umana infermiera, eUn giorno perfetto , nel cameo di una professoressa. Nello stesso anno le è conferito ilCiak d'oro alla carriera. Nel 2014 ottiene la terza nomination alDavid di Donatello grazie alla partecipazione al film "testamento" diCarlo Mazzacurati La sedia della felicità , dopo quelle ricevute, nella categoria di migliore attrice non protagonista, per i filmAmici miei - Atto IIº nel 1983, eFantozzi alla riscossa , nel 1991. Dal 30 marzo 2019 è tra i concorrenti dellaquattordicesima edizione diBallando con le stelle , condotto daMilly Carlucci suRai 1 , ed è in coppia conSimone Di Pasquale ; riescono ad arrivare in finale, dove si classificano terzi.
Nell'edizione deiDavid di Donatello 2024 , Vukotic riceve ilDavid di Donatello speciale alla carriera, insieme aGiorgio Moroder .[ 9]
Nel 2003 sposa Alfredo Baldi, autore e critico cinematografico.[ 10]
Milena Vukotic inGiulietta degli spiriti (1965) Milena Vukotic inAmici miei (1975) Il sicario , regia diDamiano Damiani (1961)Totòtruffa '62 , regia diCamillo Mastrocinque (1961)Torna a settembre (Come September ), regia diRobert Mulligan (1961)Il conquistatore di Corinto , regia diMario Costa (1961)Col ferro e col fuoco , regia diFernando Cerchio (1962)La cuccagna , regia diLuciano Salce (1962), non accreditataI quattro moschettieri , regia diCarlo Ludovico Bragaglia (1963)Liolà , regia diAlessandro Blasetti (1963)Il giovedì , regia diDino Risi (1964)Il mostro dell'Opera , regia diRenato Polselli (1964)Questa volta parliamo di uomini , regia diLina Wertmüller (1965)Giulietta degli spiriti , regia diFederico Fellini (1965)Thrilling , regia diEttore Scola (1965)Made in Italy , regia diNanni Loy (1965)Io, io, io... e gli altri , regia di Alessandro Blasetti (1966)Rita la zanzara , regia di Lina Wertmüller (1966)L'arcidiavolo , regia di Ettore Scola (1966)Perdono , regia diEttore Maria Fizzarotti (1966)La bisbetica domata , regia diFranco Zeffirelli (1967)La cintura di castità , regia diPasquale Festa Campanile (1967)Arabella , regia diMauro Bolognini (1967)Colpo grosso alla napoletana (The Biggest Bundle of Them All) , regia diKen Annakin (1968)Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare , regia di Pasquale Festa Campanile (1968)Tre passi nel delirio , regia di Federico Fellini,Roger Vadim ,Louis Malle (1968)Amore e rabbia , episodioAgonia , regia diBernardo Bertolucci (1969 )Rosolino Paternò, soldato , regia di Nanni Loy (1970)L'ultimo avventuriero , regia diLewis Gilbert (1970)Venga a prendere il caffè... da noi , regia diAlberto Lattuada (1970)Trastevere , regia diFausto Tozzi (1971)Donnarumma all'assalto , regia diMarco Leto (1972)Il fascino discreto della borghesia , regia diLuis Buñuel (1973)La villeggiatura , regia di Marco Leto (1973)Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! , regia diAntonio Margheriti (1974)E cominciò il viaggio nella vertigine , regia di Toni De Gregorio (1974)Il tempo dell'inizio , regia diLuigi Di Gianni (1974)L'erotomane , regia diMarco Vicario (1974)Il fantasma della libertà , regia di Luis Buñuel (1974)Il caso Raoul , regia diMaurizio Ponzi (1975)Appuntamento con l'assassino , regia diGérard Pirès (1975)Amici miei , regia diMario Monicelli (1975)Amore vuol dir gelosia , regia diMauro Severino (1975)Quell'oscuro oggetto del desiderio , regia di Luis Buñuel (1977)Gran bollito , regia di Mauro Bolognini (1977)Le braghe del padrone , regia diFlavio Mogherini (1978)Non si può spiegare, bisogna vederlo , episodio diPer vivere meglio, divertitevi con noi , regia di Flavio Mogherini (1978)Sabato, domenica e venerdì , regia diSergio Martino (1979)La terrazza , regia di Ettore Scola (1980)La locandiera , regia diPaolo Cavara (1980)I seduttori della domenica , regia di Dino Risi (1980)Fantozzi contro tutti , regia diNeri Parenti ePaolo Villaggio (1980)Bianco, rosso e Verdone , regia diCarlo Verdone (1981)Cornetti alla crema , regia di Sergio Martino (1981)Il turno , regia diTonino Cervi (1981)Monsignore , regia diFrank Perry (1982)Amici miei - Atto IIº , regia di Mario Monicelli (1982)La casa del tappeto giallo , regia diCarlo Lizzani (1983)Nostalghia , regia diAndrej Tarkovskij (1983)Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio , regia di Sergio Martino (1983)Fantozzi subisce ancora , regia di Neri Parenti (1983)Lo specchio del desiderio , regia diJean-Jacques Beineix (1984)Ars amandi - L'arte di amare , regia diWalerian Borowczyk (1984)Mezzo destro mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone , regia di Sergio Martino (1985)Max amore mio , regia diNagisa Ōshima (1986)Roba da ricchi , regia diSergio Corbucci (1987)Fantozzi va in pensione , regia di Neri Parenti (1988)Matilda , regia diAntonietta De Lillo e di Giorgio Magliulo (1990)Fantozzi alla riscossa , regia di Neri Parenti (1990)Cattiva , regia di Carlo Lizzani (1991)In camera mia , regia diLuciano Martino (1992)Abissinia , regia diFrancesco Ranieri Martinotti (1993)Stefano Quantestorie , regia diMaurizio Nichetti (1993)Fantozzi in paradiso , regia di Neri Parenti (1993)Anche i commercialisti hanno un'anima , regia diMaurizio Ponzi (1994)Italia Village , regia di Giancarlo Planta (1994)Carogne , regia diEnrico Caria (1995)Per favore, strozzate la cicogna , regia di Luciano Crovato (1996)Favola , regia diFabrizio De Angelis – film TV (1996)La bruttina stagionata , regia diAnna Di Francisca (1996)Fantozzi - Il ritorno , regia di Neri Parenti (1996)Fantozzi 2000 - La clonazione , regia diDomenico Saverni (1999)Lontano in fondo agli occhi , regia diGiuseppe Rocca (2000)Le seduttrici , regia di Mike Barker (2006)Saturno contro , regia diFerzan Özpetek (2007)All'amore assente , regia diAndrea Adriatico (2008)Un giorno perfetto , regia di Ferzan Özpetek (2008)Carlo Gesualdo, appunti per un film , regia di Luigi Di Gianni (2009)Black out , regia di Giulia Oriani (2010) [cortometraggio]Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio , regia di Isotta Toso (2010)Letters to Juliet , regia diGary Winick (2010)L'ultima zingarata , regia di Federico Micali e Yuri Parrettini – film documentario (2010)L'aquilone di Claudio , regia di Antonio Centomani (2013)La sedia della felicità , regia diCarlo Mazzacurati (2014)Noi 4 , regia diFrancesco Bruni (2014)La macchinazione , regia diDavid Grieco (2016)Orecchie , regia diAlessandro Aronadio (2017)La voce di Fantozzi , regia diMario Sesti (2017)Natale da chef , regia di Neri Parenti (2017)Respiri , regia di Alfredo Fiorillo (2018)Ride , regia diValerio Mastandrea (2018)Generazioni d'amore - Le quattro Americhe di Fernanda Pivano , regia di Ottavio Rosati (2020)Il demolitore di camper , regia di Robert Ralston (2020)Dante , regia diPupi Avati (2022)Diamanti , regia diFerzan Özpetek (2024)Il coupon della felicità , regia diAgostino Ferrente (2025)Le anime morte diNikolaj Gogol , regia diEdmo Fenoglio , trasmessa il 7 luglio 1963.La bella addormentata , regia diEros Macchi – film TV (1963)Vivere insieme , regiaMassimo Scaglione (1963)Amico libro , regia Massimo Scaglione (1963-1964)Il giornalino di Gian Burrasca , regia di Lina Wertmüller – miniserie TV (1964)Quinta colonna , regia diVittorio Cottafavi – miniserie TV (1966)Le Troiane , regia Vittorio Cottafavi (1967)Liliom , regia di Eros Macchi (1968)Racconti fantastici di Primo Levi, episodioIl versificatore ( 1971)La miliardaria , regia diGiuliana Berlinguer (1972)Nel mondo di Alice , regiaGuido Stagnaro – miniserie TV (1974)Costanza , regia diCarlo Lodovici (1976)Heidi (serie televisiva 1978) - miniserie TV (1978)Con gli occhi dell'occidente , regia di Vittorio Cottafavi (1979)Così va il mondo , regiaSandro Sequi (1980)Grand Hotel Folies , regia Massimo Scaglione (1980)Vita di Antonio Gramsci , regiaRaffaele Maiello (1981)Divorziamo , regia diLorenzo Salveti (1981)Doppio tamarindo caldo corretto panna , regia Massimo Scaglione (1981)Le Regine di Francia , regiaMario Ricci (1981)Anna, Ciro e... compagnia – serie TV (1982)Verdi , regiaRenato Castellani , 9 puntate (1982)Epistolari celebri , regia Massimo Scaglione (1982)La zia di Carlo diBrandon Thomas , regia diAntonio eAndrea Frazzi (1983)Via Mala, da John Knittel , regiaTom Toelle – serie TV (1983)Lasciamoci così , regiaTerry D’Alfonso (1986)Aeroporto internazionale – serie TV (1987)1987 Das Weite Land / Terra sconosciuta , regiaLuc Bondy (1987)Anna / Anna ballerina , regiaFrank Strecker – film TV (1987)Una verità come un’altra , regiaGianluigi Calderone (1987)Mano rubata , regiaAlberto Lattuada – film TV (1989)La vallée des espoirs , regia Jean-Pierre Marchand; Technisonor (Parigi, Francia) – serie TV (1989)Prigioniera di una vendetta , regiaVittorio Sindoni eJeannot Szwarc – miniserie TV (1990)L’anello della vita , regia Carlo Alberto PinelliI (1991)Une famille formidable , regiaJoël Santoni , 1º episodio (1992)Une famille formidable , regiaJoël Santoni , 2º episodio (1993)Storie di ordinaria bruttezza , regiaTerry D’Alfonso (1994)L'ombra della sera , regia diCinzia TH Torrini – film TV (1994)Une famille formidable , regiaJoël Santoni , 3º episodio (1996)Vado e torno , regia di Vittorio Sindoni (1997)Un medico in famiglia – serie TV (1998-2016)Une famille formidable , regiaJoël Santoni – serie TV, 3 episodi (1999-2007)Rex – serie TV, 1 episodio (2011)Ballando con le stelle (Rai 1 , 2019) – concorrenteIn vacanza su Marte , regia di Neri Parenti – filmTV on demand (2020)Le fate ignoranti – serie TV,guest episodio1x05 (2022)Cose di sempre , regia diAndrea Saraceni (1998)Nunzia , regia diGiulia Oriani (2002)Il linguaggio dell'amore , regia diSusanna Nicchiarelli (2003)Caro benzina , regia diNicolangelo Gelomini (2008)Buio , regia diGiulia Oriani (2010)A casa , regia di Antonio Costa (2012)Un amato funerale , regia diLuca Murri (2013)Vittima degli eventi , regia diClaudio Di Biagio (2014) – mediometraggioSette pizze , regia di Giuseppe Garau (2017)La Felinette , regia di Francesca Fabbri Fellini (2019)Dorothy non deve morire , regia di Andrea Simonetti (2021)Con i pedoni tra le nuvole , regia diMaurizio Rigatti (2021)Stanza 5 , regia diRosario Capozzolo (2023)Il Coupon della Felicità , regia diAgostino Ferrente (2023)Tre mai , regia diSante Paolacci (2025)Ciao Papà , regia diDario Baldi (2025)Così è (se vi pare) diLuigi Pirandello , regia diMario Ferrero (1963)Oh, che bella guerra! di Joan Littlewood, regia diJerome Kilty (1964)Il suggeritore nudo diFilippo Tommaso Marinetti (1966)Black Comedy di Peter Shaffer diretto da Franco Zeffirelli (1967)Gli innamorati , regia diFranco Enriquez (1968)Cantata di un mostro lusitano , regia diGiorgio Strehler (1969)La porta sbagliata , regia diGuido Stagnaro (1972)L'anima buona di Sezuan , regia diBenno Besson (1976)La vita è sogno , regia diFranco Branciaroli (1982)Le balcon , regia diAntonio Calenda (1982)Le relazioni pericolose , regia diPaolo Poli (1988)La favola del figlio cambiato, Laomache , regia diTerry D'Alfonso (1990)La strada maestra , regia diMario Morini (1990)Vortice , regia diMino Bellei (1990-1991)Giocare il Sogno Filmare il Gioco , psicodrammi pilota del TST perDa Storia Nasce Storia , regia di Ottavio Rosati (1991)Il bello indifferente , regia diMarco Maltauro (1995)La Nuit de l'Entr'acte , regia diMaria Teresa Elena (1996)Natura est , regia diEnnio De Dominicis (1996)Stravinskyana , regia diBeppe Menegatti (1996)John Gabriel Borkman a cura diMario Maranzana (1997)Notte di grazia scendi , regia diMario Morini (1999)Pulcinella , regia diMaurizio Scaparro (1999)Dove vai Francesco? , regia diMaria Teresa Elena (2000)Prima della pensione , regia diPiero Maccarinelli (2000)Le donne di Picasso , regia diTerry D'Alfonso (2001)Un equilibrio delicato , regia diMario Missiroli (2001)Notte di grazia scendi , regia diMario Morini (2001)Alma a Venezia , regia diPaulus Manker (2002)Creditori , regia diMario Morini (2003)Parole saudenti , regia diAnna Leopardi (2003)Un tagliatore di teste a Villa Borghese , regia diHervè Ducroux (2003)Il piccolo portinaio diMarco Amato , regia diWalter Manfrè (2004)Lasciami andare, madre , regia di Lina Wertmüller (2004-2005)Le fuggitive , regia diNicasio Anzelmo , conValeria Valeri (2009-2012)Incontro con una cometa , regia diGiovanni Antonucci (2010)Intervista alla marchesa. Riflessioni di Luisa Casati , regia diTerry D’Alfonso (2011)Una camelia per la Traviata , regia diTerry D'Alfonso (2011)Le donne di Picasso , regia diTerry D'Alfonso (2011)C come Chanel , regia di Roberto Piana (2013-2014)Io sono Virginia , regia diElisabetta Villaggio (2013)Moderato cantabile - Duras mon amour, regia di Roberto Piana (2014)Regina madre , regia diManlio Santanelli (2014-2016)Sorelle Materassi , regia diGeppy Gleijeses , conLucia Poli (2016)Un autunno di fuoco , regia di Marcello Cotugno, conMaximilian Nisi (2018)A spasso con Daisy diAlfred Uhry , regia di Guglielmo Ferro, conSalvatore Marino eMaximilian Nisi (dal 2021)Premio Eleonora Duse 2002 – Per le interpretazioni di quell'anno teatrale inLe donne di Picasso di Brian McAvera, regia di Terry D'Alfonso eNotte di grazia scendi diSamuel Beckett , regia di Mario Morini[ 7] 1976 –Fiabe per sette giorni Ensemble Punto ItShuman Racconta: Shumann's Fairy Tales ^ Gian Luca Bauzano,Milena Vukotic: «Porto in scena il rapporto di simbiosi con mia madre» , inCorriere della Sera , 6 settembre 2018.URL consultato il 23 aprile 2021 . ^ Enrico Giacovelli,La commedia all'italiana , Gremese Editore, 1995, p. 274. ^ Riportano invece il 1938 altre fonti, conGiorgio Dell'Arti ,Milena Vukotic , suCinquantamila giorni. La storia raccontata dai Giorgio Dell'Arti , Corriere della Sera(archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016) . ^ Rodolfo di Giammarco,Intervista a Milena Vukotic: "Io, Fellini e l'Aventino: una danza di emozioni" , inla Repubblica , 16 settembre 2019.URL consultato il 7 agosto 2022 . ^ Le Piagge: a Gemma Luziani intitolata la piazza davanti al centro SMS , inPisaToday , 11 giugno 2012.URL consultato il 7 agosto 2022 .^ Una piazzetta dedicata a Gemma Luziani , inIl Tirreno , 10 giugno 2012.URL consultato il 7 agosto 2022 .^ a b Milena Vukotic , suMilena Vukotic , 27 gennaio 2007.URL consultato il 7 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2007) .^ Silvia Levanti,Milena Vukotic: chi è la grande attrice premiata con il David alla Carriera , iniO Donna , 3 maggio 2024.URL consultato il 7 maggio 2024 . ^ a b David di Donatello, i film candidati e i premi già assegnati: cosa c'è da sapere , suDomani , 3 maggio 2024.URL consultato il 3 maggio 2024 .^ Davide Giancristofaro Alberti,Alfredo Baldi, marito di Milena Vukotic/ Un matrimonio "diesel" dopo 20 anni , inIl Sussidiario. Il quotidiano approfondito , 15 ottobre 2021. ^ Moretti vince anche il Ciak d'oro , inla Repubblica , 30 giugno 1994.^ I vincitori dei "Ciak d'Oro" 2007 , suCinemaItaliano.info , 5 giugno 2007.^ Vincitori Premi Internazionali Flaiano 2007 , suPremi Flaiano .URL consultato il 7 agosto 2022 .^ Vincitori Premi Internazionali Flaiano 2014 , suPremi Flaiano .URL consultato il 7 agosto 2022 .Enrico Lancia eRoberto Poppi ,Dizionario del cinema italiano , Le attrici. Dal 1930 ai giorni nostri, Roma,Gremese , 2003,ISBN 88-8440-214-X . Stefano Masi,Vukotic, Milena , inEnciclopedia del Cinema Treccani , vol. 5, Roma,Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 2004. Sito ufficiale , sumilenavukotic.it (archiviato il 22 ottobre 2007) .(EN )Milena Vukotic , suDiscogs , Zink Media. Registrazioni audiovisive di Milena Vukotic , suRai Teche ,Rai .Milena Vukotic , suMYmovies.it , Mo-Net Srl.Milena Vukotic , suIl mondo dei doppiatori , AntonioGenna.net. Stefano Masi,VUKOTIC, Milena , inEnciclopedia del cinema ,Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 2004. Milena Vukotic , suFilmItalia.org ,Cinecittà .(EN )Milena Vukotic , suIMDb , IMDb.com. (EN )Milena Vukotic , suAllMovie ,All Media Network .