![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 61ª | ||||
Data | 19 marzo | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Sanremo | ||||
Percorso | 288km | ||||
Tempo | 6h32'56" | ||||
Media | 43,977km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Manuale |
LaMilano-Sanremo 1970, sessantunesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo1970, per un percorso totale di 288 km. Fu vinta dall'italianoMichele Dancelli, giunto al traguardo con il tempo di 6h32'56" alla media di 43,977 km/h.
Presero il via daMilano 238 ciclisti, 149 di essi portarono a termine la gara.
Le sorti della gara furono determinate da una fuga partita a quasi 200 chilometri dal traguardo, da parte di un gruppo di 17 corridori comprendente diversi elementi di primo piano qualiFranco Bitossi,Roger De Vlaeminck,Walter Godefroot,Gerben Karstens,Aldo Moser,Rik Van Looy eItalo Zilioli, oltre allo stesso Dancelli. AlPasso del Turchino i fuggitivi transitarono con cinque minuti di vantaggio. A 70 chilometri da Sanremo Dancelli scattò; l'unico che tentò di riprenderlo fu De Vlaeminck, ma presto desistette. Rimasto solo, il corridore bresciano mostrò le sue migliori doti di fondista e portò al termine la sua lunga fuga giungendo sul traguardo con oltre un minuto e mezzo di vantaggio, mentre il favoritoEddy Merckx, autore di una tardiva rimonta, giunse dopo quasi due minuti. Dopo 17 anni un italiano tornò a vincere la Milano-Sanremo: il precedente era statoLoretto Petrucci, vincitore delle edizioni del1952 e1953.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Molteni | 6h32'56" |
2 | ![]() | Peugeot-BP | a 1'39" |
3 | ![]() | Flandria-Mars | s.t. |
4 | ![]() | Faemino | s.t. |
5 | ![]() | Salvarani | s.t. |
6 | ![]() | Fagor | s.t. |
7 | ![]() | Ferretti | a 1'43" |
8 | ![]() | Faemino | a 1'56" |
9 | ![]() | Geens-Watney | s.t. |
10 | ![]() | Germanvox | s.t. |
Altri progetti
Milano-Sanremo | |
---|---|
1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |