Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Milan Associazione Calcio 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Associazione Calcio Milan.
Milan AC
Stagione 1997-1998
Sportcalcio
Squadra  Milan
AllenatoreItalia (bandiera)Fabio Capello
All. in secondaItalia (bandiera)Italo Galbiati
PresidenteItalia (bandiera)Silvio Berlusconi
Serie A10º
Coppa ItaliaFinalista
Maggiori presenzeCampionato:Desailly (33)
Totale: Desailly (41)
Miglior marcatoreCampionato:Weah (10)
Totale: Weah (13)
StadioGiuseppe Meazza
Abbonati44 233
Maggior numero di spettatori81 267 vsJuventus
(30 novembre 1997)
Minor numero di spettatori4 553 vsReggiana
(2 settembre 1997)
Media spettatori54 432[1]
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilMilan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione1997-1998.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Il nuovo portiereMassimo Taibi, titolare nel girone di andata.

Nel 1997-1998, dopo l'11º posto ottenuto nella stagione precedente, il club di via Turati fa tornareFabio Capello, che nella stagione precedente aveva vinto laLiga con ilReal Madrid.Paolo Maldini diventa il nuovocapitano della squadra dopo il ritiro diFranco Baresi che, comeMauro Tassotti, aveva chiuso la carriera alla fine dellastagione precedente.[2]Ad affiancare capitan Maldini e compagni ritorna Roberto Donadoni e arrivano dal mercatoChristian Ziege,Ibrahim Ba,Patrick Kluivert,Giampiero Maini,Massimo Taibi,Maurizio Ganz (da dicembre),Steinar Nilsen,Leonardo,Filippo Maniero (quest'ultimo da gennaio),Andreas Andersson eWinston Bogarde (questi ultimi due acquistati in estate e ceduti a gennaio). Vengono ceduti tutti gli acquisti dell'anno precedente (Edgar Davids alla Juventus,Christophe Dugarry,Pietro Vierchowod,Jesper Blomqvist eMichael Reiziger) oltre aMarco Simone,Roberto Baggio,Stefano Eranio,Ambrosini eCoco (in prestito).[3][4][5]

Da destra: il neoacquistoIbrahim Ba, tra le poche note liete[6] della deludente stagione rossonera, in allenamento con l'altro neomilanistaGiampiero Maini.

Libero da impegni europei, il Milan incampionato naviga in zone di medio-bassa classifica, terminando al 10º posto con un bilancio di 11 vittorie e 12 sconfitte non riuscendo a qualificarsi per lecoppe europee per il secondo anno consecutivo.[7] L'annata è caratterizzata dal 5-0 rimediato il 3 maggio1998 contro la Roma all'Olimpico, che si aggiunge alle sconfitte con Inter (3-0) e Juventus (4-1).[5]InCoppa Italia, dopo avere eliminatoReggiana,Sampdoria, e dopo essersi imposta per 5-0 nell'andata dei quarti di finale contro l'Inter (prima volta con più di tre gol di scarto per la squadra rossonera in underby), la squadra supera le semifinali a spese delParma grazie alla regola deigol in trasferta, ma perde in finale contro laLazio: dopo la vittoria per 1-0 a San Siro (rete di Weah direttamente su rinvio del portiere Rossi), i rossoneri sono sconfitti per 3-1 all'Olimpico, subendo tre gol nel giro di 10' di gioco, dopo essere passati in vantaggio grazie a una punizione di Albertini a inizio ripresa. L'ultima rete che consegna la coppa ai biancocelesti è messa a segno dal futuro rossoneroAlessandro Nesta.[3] A fine stagione il tecnico goriziano lascia la panchina.[5]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 1997-1998 èLotto, mentre lo sponsor ufficiale èOpel, in particolare dalla prima del girone di ritornoOpel Astra.[3] La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini e calzettoni bianchi. La divisa di riserva è completamente bianca, la terza divisa è rossa con due strisce verticali nere poste al centro e la quarta è completamente nera.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Quarta divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva[3]

Area organizzativa[3]

Area comunicazione[3]

  • Capo ufficio stampa: Paolo Tarozzi

Area tecnica[3]

Area sanitaria[3]

  • Responsabile organizzazione sanitaria: Rodolfo Tavana
  • Medico sociale: Giovanni Battista Monti
  • Massaggiatori: Giancarlo Bertassi, Franco Pagani, Mario Ruggiu

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PSebastiano Rossi
2Paesi Bassi (bandiera)DWinston Bogarde[8]
3Italia (bandiera)DPaolo Maldini (capitano)
4Italia (bandiera)CDemetrio Albertini
5Italia (bandiera)DAlessandro Costacurta (vice capitano)
7Paesi Bassi (bandiera)CEdgar Davids[8]
8Francia (bandiera)DMarcel Desailly
9Paesi Bassi (bandiera)APatrick Kluivert
10Jugoslavia (bandiera)CDejan Savićević
11Svezia (bandiera)AAndreas Andersson[8]
12Italia (bandiera)PSimone Braglia
13Francia (bandiera)CIbrahim Ba
14Liberia (bandiera)AGeorge Weah
15Brasile (bandiera)DAndré Cruz
16Svezia (bandiera)CJesper Blomqvist[9]
N.RuoloCalciatore
17Germania (bandiera)DChristian Ziege
18Italia (bandiera)AMatteo Pelatti[9]
19Italia (bandiera)CGiampiero Maini
20Croazia (bandiera)CZvonimir Boban
21Italia (bandiera)DGiuseppe Cardone
22Italia (bandiera)DDaniele Daino
23Italia (bandiera)PMassimo Taibi
24Croazia (bandiera)DDario Smoje
26Italia (bandiera)DAlberto Comazzi[10]
30Brasile (bandiera)CLeonardo
32Italia (bandiera)CRoberto Donadoni
35Norvegia (bandiera)DSteinar Nilsen
36Italia (bandiera)AMaurizio Ganz[11]
37Algeria (bandiera)DSamir Beloufa[11]
38Italia (bandiera)AFilippo Maniero[11]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PSimone BragliaLucchesedefinitivo
PAngelo PagottoEmpolifine prestito
PMassimo TaibiPiacenzadefinitivo (6 miliardi £)[12]
DWinston BogardeAjaxdefinitivo (0 £)[13]
DGiuseppe CardoneBolognadefinitivo (2 miliardi £)[12]
DAndré CruzNapolidefinitivo (0 £)[14]
DSteinar NilsenTromsødefinitivo (2 miliardi £)[12]
DDario SmojeRijekadefinitivo (1.5 miliardi &)[15]
DChristian ZiegeBayern Monacodefinitivo (10 miliardi £)[12]
CIbrahim BaBordeauxdefinitivo (11.5 miliardi £)[12]
CFrancesco CozzaCagliarifine prestito
CRoberto DonadoniN.Y./N.J. MetroStarssvincolato
CLeonardoParis Saint-Germaindefinitivo (16 miliardi £)[12]
CGiampiero MainiVicenzadefinitivo (6 miliardi £)[12]
CFrancesco MorieroRomadefinitivo (0 £)[14]
AAndreas AnderssonIFK Göteborgdefinitivo (3 miliardi £)[16]
AFrancesco De FrancescoPratofine prestito
APatrick KluivertAjaxdefinitivo (0 £)[13]
ALuca SaudatiLuganofine prestito
Monzafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PGabriele AldeganiPratoprestito
PAngelo PagottoEmpoliprestito
Perugiadefinitivo
DFranco Baresi-fine carriera
DFrancesco CocoVicenzaprestito
DMichael ReizigerBarcellonadefinitivo
DMauro Tassotti-fine carriera
DPietro VierchowodPiacenzasvincolato
DMiodrag VukotićEmpoliprestito
CMassimo AmbrosiniVicenzaprestito
CJesper BlomqvistParmadefinitivo
CFrancesco CozzaLeccedefinitivo
CStefano EranioDerby Countysvincolato
CFrancesco MorieroInterdefinitivo (1 milione £)[14]
CVincenzo MaioloPro Sestodefinitivo
ARoberto BaggioBolognadefinitivo (5.5 miliardi £)[17]
AFrancesco De FrancescoLeccedefinitivo
AChristophe DugarryBarcellonadefinitivo
AMatteo PelattiComodefinitivo
ALuca SaudatiMonzaprestito
Leccoprestito
AMarco SimoneParis Saint-Germaindefinitivo (10 miliardi £)[18]

Sessione invernale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DSamir BeloufaCannessvincolato
DMiodrag VukotićEmpolifine prestito
AMaurizio GanzInterdefinitivo (1.5 miliardi £)[19]
AFilippo ManieroParmadefinitivo (10 miliardi £)[12]
Cessioni
R.NomeaModalità
DWinston BogardeBarcellonadefinitivo (7.5 miliardi £)[20]
DMiodrag VukotićYoung Boysdefinitivo (0 £)[12]
CEdgar DavidsJuventusdefinitivo (9 miliardi £)[12]
AAndreas AnderssonNewcastle Utddefinitivo (9.8 miliardi £)[12]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 1997-1998.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Piacenza
31 agosto 1997, ore 15:00CEST
1ª giornata
Piacenza  1 – 1
referto
  MilanStadio Leonardo Garilli (25 340 spett.)
Arbitro: Graziano Cesari (Genova)
Delli CarriGol 64’MarcatoriGol 29’ (aut.)Delli Carri

Milano
13 settembre 1997, ore 16:00CEST
2ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (67 151 spett.)
Arbitro: Piero Ceccarini (Livorno)
BaGol 37’MarcatoriGol 90+4’ (rig.)Signori

Udine
21 settembre 1997, ore 20:30CEST
3ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  MilanStadio Friuli (26 231 spett.)
Arbitro: Stefano Braschi (Prato)
BierhoffGol 25’,Gol 85’MarcatoriGol 4’Kluivert

Milano
28 settembre 1997, ore 15:00CEST
4ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  VicenzaStadio Giuseppe Meazza (53 603 spett.)
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)
MarcatoriGol 45+1’Di Napoli

Empoli
5 ottobre 1997, ore 15:00CEST
5ª giornata
Empoli  0 – 1
referto
  MilanStadio Carlo Castellani (15 700 spett.)
Arbitro: Gennaro Borriello (Mantova)
MarcatoriGol 68’Andersson

Milano
19 ottobre 1997, ore 15:00CEST
6ª giornata
Milan  1 – 2
referto
  LecceStadio Giuseppe Meazza (50 628 spett.)
Arbitro: Massimo De Santis (Tivoli)
CyprienGol 76’ (aut.)MarcatoriGol 2’Govedarica
Gol 45+4’ (rig.)Casale

Genova
2 novembre 1997, ore 15:00CET
7ª giornata
Sampdoria  0 – 3
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (37 000 spett.)
Arbitro: Alfredo Trentalange (Torino)
MarcatoriGol 75’,Gol 81’Weah
Gol 87’Ziege

Milano
9 novembre 1997, ore 15:00CET
8ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  BresciaStadio Giuseppe Meazza (49 747 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
LeonardoGol 7’,Gol 25’MarcatoriGol 44’Hübner

Milano
22 novembre 1997, ore 20:30CET
9ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (80 905 spett.)
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)
SimeoneGol 13’
RonaldoGol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 29’Weah
Gol 80’ (rig.)Cruz

Milano
30 novembre 1997, ore 20:30CET
10ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  JuventusStadio Giuseppe Meazza (81 267 spett.)
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
FerraraGol 27’ (aut.)MarcatoriGol 32’F. Inzaghi

Milano
7 dicembre 1997, ore 15:00CET
11ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  BariStadio Giuseppe Meazza (47 570 spett.)
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
BobanGol 47’
KluivertGol 62’
Marcatori

Bergamo
14 dicembre 1997, ore 15:00CET
12ª giornata
Atalanta  1 – 2
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (20 925 spett.)
Arbitro: Robert Boggi (Salerno)
SgròGol 17’MarcatoriGol 2’ (aut.)Lucarelli
Gol 58’Kluivert

Milano
21 dicembre 1997, ore 20:30CET
13ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (47 889 spett.)
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)

Napoli
4 gennaio 1998, ore 15:00CET
14ª giornata
Napoli  1 – 2
referto
  MilanStadio San Paolo (69 577 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
BellucciGol 75’MarcatoriGol 52’Leonardo
Gol 71’Ganz

Milano
11 gennaio 1998, ore 15:00CET
15ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (52 526 spett.)
Arbitro: Fiorenzo Treossi (Forlì)

Parma
18 gennaio 1998, ore 20:30CET
16ª giornata
Parma  3 – 1
referto
  MilanStadio Ennio Tardini (23 935 spett.)
Arbitro: Piero Ceccarini (Livorno)
ChiesaGol 33’,Gol 75’
D. BaggioGol 44’
MarcatoriGol 70’Ganz

Milano
25 gennaio 1998, ore 15:00CET
17ª giornata
Milan  0 – 2
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (53 315 spett.)
Arbitro: Gennaro Borriello (Mantova)
MarcatoriGol 3’Oliveira
Gol 52’Morfeo

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
1º febbraio 1998, ore 15:00CET
18ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza (46 795 spett.)
Arbitro: Daniele Tombolini (Ancona)
ManieroGol 90’Marcatori

Roma
8 febbraio 1998, ore 15:00CET
19ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  MilanStadio Olimpico (52 215 spett.)
Arbitro: Livio Bazzoli (Merano)
ManciniGol 6’
BokšićGol 90+3’
MarcatoriGol 90+4’Kluivert

Milano
11 febbraio 1998, ore 15:00CET
20ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (46 784 spett.)
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)

Vicenza
15 febbraio 1998, ore 15:00CET
21ª giornata
Vicenza  1 – 4
referto
  MilanStadio Romeo Menti (16 273 spett.)
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Nichelino)
OteroGol 54’MarcatoriGol 3’,Gol 82’Kluivert
Gol 8’Ganz
Gol 73’Maniero

Milano
22 febbraio 1998, ore 15:00CET
22ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  EmpoliStadio Giuseppe Meazza (47 067 spett.)
Arbitro: Robert Boggi (Salerno)
WeahGol 3’
GanzGol 15’
ManieroGol 82’
MarcatoriGol 65’Esposito

Lecce
1º marzo 1998, ore 15:00CET
23ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  MilanStadio Via del Mare (27 717 spett.)
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)

Milano
8 marzo 1998, ore 15:00CET
24ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (56 062 spett.)
Arbitro: Gennaro Borriello (Mantova)
ZiegeGol 38’Marcatori

Brescia
15 marzo 1998, ore 15:00CET
25ª giornata
Brescia  2 – 2
referto
  MilanStadio Mario Rigamonti (22 435 spett.)
Arbitro: Alfredo Trentalange (Torino)
HübnerGol 40’ (rig.)
BizzarriGol 68’
MarcatoriGol 44’,Gol 51’Weah

Milano
22 marzo 1998, ore 20:30CET
26ª giornata
Milan  0 – 3
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (80 327 spett.)
Arbitro: Livio Bazzoli (Merano)
MarcatoriGol 42’,Gol 87’Simeone
Gol 77’Ronaldo

Torino
28 marzo 1998, ore 20:30CET
27ª giornata
Juventus  4 – 1
referto
  MilanStadio delle Alpi (55 631 spett.)
Arbitro: Stefano Braschi (Prato)
Del PieroGol 12’ (rig.),Gol 39’
InzaghiGol 60’,Gol 83’
MarcatoriGol 33’ (rig.)Boban

Bari
5 aprile 1998, ore 20:30CEST
28ª giornata
Bari  1 – 0
referto
  MilanStadio San Nicola (32 377 spett.)
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)
MasingaGol 81’Marcatori

Milano
11 aprile 1998, ore 15:00CEST
29ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (48 572 spett.)
Arbitro: Emilio Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
WeahGol 10’,Gol 53’,Gol 87’Marcatori

Bologna
19 aprile 1998, ore 15:00CEST
30ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (35 983 spett.)
Arbitro: Pierpaolo Rossi (Ciampino)
R. BaggioGol 15’,Gol 45+5’ (rig.)
FontolanGol 83’
Marcatori

Milano
26 aprile 1998, ore 15:00CEST
31ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (47 495 spett.)
Arbitro: Pierangelo Pin (Conegliano)

Roma
3 maggio 1998, ore 15:00CEST
32ª giornata
Roma  5 – 0
referto
  MilanStadio Olimpico (64 125 spett.)
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
CandelaGol 16’
Di BiagioGol 20’ (rig.),Gol 28’
Paulo SérgioGol 39’
DelvecchioGol 82’
Marcatori

Milano
10 maggio 1998, ore 15:00CEST
33ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza (47 484 spett.)
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
WeahGol 56’MarcatoriGol 16’ (aut.)Cruz

Firenze
16 maggio 1998, ore 15:00CEST
34ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  MilanStadio Artemio Franchi (35 239 spett.)
Arbitro: Massimo De Santis (Tivoli)
RobbiatiGol 50’
KanchelskisGol 55’
Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1997-1998.
Milano
2 settembre 1997
Sedicesimi di finale - Andata
Milan  0 – 0
referto
  ReggianaStadio Giuseppe Meazza (4 553 spett.)
Arbitro: Massimo De Santis (Tivoli)

Reggio Emilia
24 settembre 1997
Sedicesimi di finale - Ritorno
Reggiana  0 – 2
referto
  MilanStadio Giglio (10 416 spett.)
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
MarcatoriGol 34’Weah
Gol 90’Boban

Milano
16 ottobre 1997
Ottavi di finale - Andata
Milan  3 – 2
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (6 589 spett.)
Arbitro: Fiorenzo Treossi (Forlì)
WeahGol 64’
MainiGol 74’
KluivertGol 90+2’
MarcatoriGol 20’Tovalieri
Gol 44’Boghossian

Genova
19 novembre 1997
Ottavi di finale - Ritorno
Sampdoria  1 – 2
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (28 000 spett.)
Arbitro: Stefano Braschi (Prato)
MihajlovićGol 19’MarcatoriGol 64’Leonardo
Gol 82’ (rig.)Cruz

Milano
8 gennaio 1998
Quarti di finale - Andata
Milan  5 – 0
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (36 805 spett.)
Arbitro: Graziano Cesari (Genova)
AlbertiniGol 29’ (rig.)
GanzGol 33’
SavićevićGol 44’
ColonneseGol 46’ (aut.)
NilsenGol 64’
Marcatori

Milano
21 gennaio 1998
Quarti di finale - Ritorno
Inter  1 – 0
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (9 137 spett.)
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
BrancaGol 32’Marcatori

Milano
18 febbraio 1998
Semifinale - Andata
Milan  0 – 0
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza (17 488 spett.)
Arbitro: Stefano Braschi (Prato)

Parma
12 marzo 1998
Semifinale - Ritorno
Parma  2 – 2
referto
  MilanStadio Ennio Tardini (29 000 spett.)
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Nichelino)
ChiesaGol 49’
StanićGol 85’
MarcatoriGol 45’,Gol 90+3’Kluivert

Milano
8 aprile 1998
Finale - Andata
Milan  1 – 0
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (63 564 spett.)
Arbitro: Livio Bazzoli (Merano)
WeahGol 90’Marcatori

Roma
29 aprile 1998
Finale - Ritorno
Lazio  3 – 1
referto
  MilanStadio Olimpico (64 189 spett.)
Arbitro: Fiorenzo Treossi (Forlì)
GottardiGol 55’
JugovićGol 58’ (rig.)
NestaGol 65’
MarcatoriGol 46’Albertini

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
Competizione[3][21]PuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A44176741613175482130341111123743-6
Coppa Italiafinale53209252127710532169+7
Totale-2299425152275102837441614145352+1

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società durante la stagione.[22][23]

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Albertini, D.D. Albertini28060921037270
Andersson, A.A. Andersson13100501018110
Ba, I.I. Ba31130902040150
Beloufa, S.S. Beloufa300010004000
Blomqvist, J.J. Blomqvist100010002000
Boban, Z.Z. Boban232826120293102
Bogarde, W.W. Bogarde300010004000
Braglia, S.S. Braglia0-0000-0000-000
Cardone, G.G. Cardone19040601025050
Comazzi, A.A. Comazzi100010002000
Costacurta, A.A. Costacurta290808020370100
Cruz, A.A. Cruz11130311014240
Daino, D.D. Daino14031402018051
Davids, E.E. Davids400030017001
Desailly, M.M. Desailly33060801141071
Donadoni, R.R. Donadoni15000400019000
Ganz, M.M. Ganz19420611025530
Kluivert, P.P. Kluivert27640631133951
Leonardo, Leonardo27320510032420
Maini, G.G. Maini25020612031140
Maldini, P.P. Maldini30040702037060
Maniero, F.F. Maniero13310300016310
Nilsen, S.S. Nilsen500021007100
Pelatti, M. M. Pelatti000000000000
Rossi, S.S. Rossi17-250010-91027-3410
Savićević, D.D. Savićević8011711015121
Smoje, D.D. Smoje601030119021
Taibi, M.M. Taibi17-18100-00017-1810
Weah, G.G. Weah2410008310321310
Ziege, C.C. Ziege222805020272100

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dati che riguardano il solo campionato.(EN)Attendance Statistics of Serie A, sustadiapostcards.com.URL consultato il 5 luglio 2011.
  2. ^Panini, p. 548.
  3. ^abcdefghiPanini, p. 556.
  4. ^ Paola Arcaro,Il Milan, suwww2.raisport.rai.it, 16 luglio 1997.URL consultato il 5 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 7 marzo 2013).
  5. ^abcPanini, p. 524.
  6. ^ Luigi Garlando,C'è un Milan in testa: Ba, inLa Gazzetta dello Sport, 6 febbraio 1998.
  7. ^ Enrico Currò,Il Milan non fa più gol, inla Repubblica, 2 marzo 1998, p. 36.
  8. ^abcCeduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  9. ^abCeduto durante la sessione estiva del calciomercato.
  10. ^Aggregato alla prima squadra dalla formazionePrimavera.
  11. ^abcAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  12. ^abcdefghijkCalciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 14 (1997-1998), Panini, 6 agosto 2012, p. 10.
  13. ^abIl Milan ci riprova con gli olandesi: arrivano Kluivert e Bogarde,Corriere della Sera, 14 febbraio 1997
  14. ^abc Fabio Monti,Moriero, l'eroe per caso nel paradiso Inter, suarchiviostorico.corriere.it,Corriere della Sera, 2 ottobre 1997.URL consultato il 5 luglio 2011(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2009).
  15. ^Dario Smoje, sutransfermarkt.it, , transfermarkt.it.
  16. ^Andreas Andersson, il regalo di Capello al Milan, sututtomercatoweb.com.
  17. ^Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 1 (1984-1985), Panini, 7 maggio 2012, p. 20
  18. ^Simone saluta dopo 8 stagioni. Parigi lo aspetta, suarchiviostorico.gazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 29 giugno 1997.URL consultato il 20 aprile 2009.
  19. ^Ganz al Milan fino al 2000,Gazzetta dello Sport, 16 dicembre 1997
  20. ^Calcio: Bogarde dal Milan al Barcellona per 7.5 miliardi,Adnkronos, 3 dicembre 1997
  21. ^Milan Associazione Calcio 1997-98 (PDF), sumagliarossonera.it, p. 2.URL consultato il 5 luglio 2011.
  22. ^Panini, p. 562.
  23. ^Milan Associazione Calcio 1997-98 (PDF), sumagliarossonera.it, 2-3.URL consultato il 5 luglio 2011.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A.C. Milan – Archivio delle stagioni
Milan Foot-Ball and Cricket Club1900 ·1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19
Milan Football Club1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36
Milan Associazione Sportiva1936-37 ·1937-38
Associazione Calcio Milano1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
Associazione Calcio Milan1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62
Milan Associazione Calcio1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03
Associazione Calcio Milan2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1997-1998
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Camp.to Naz.le Dilettanti ·Eccellenza · Promozione, 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Empoli ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Piacenza ·Roma ·Sampdoria ·Udinese ·Vicenza
Serie BAncona ·Cagliari ·Castel di Sangro ·ChievoVerona ·Fidelis Andria ·Foggia ·Genoa ·Lucchese ·Monza ·Padova ·Perugia ·Pescara ·Ravenna ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·Torino ·Treviso ·Venezia ·Verona
Serie C1
Girone AAlessandria ·Alzano Virescit ·Brescello ·Carpi ·Carrarese ·Cesena ·Como ·Cremonese ·Fiorenzuola ·Lecco ·Livorno ·Lumezzane ·Modena ·Montevarchi ·Pistoiese ·Prato ·Saronno ·Siena
Girone BAcireale ·Ascoli ·Atletico Catania ·Avellino ·Battipagliese ·Casarano ·Cosenza ·Fermana ·Giulianova ·Gualdo ·Juve Stabia ·Ischia ·Lodigiani ·Nocerina ·Palermo ·Savoia ·Ternana ·Turris
Serie C2
Girone AAlbinese ·Biellese ·Cittadella ·Cremapergo ·Giorgione ·Leffe ·Mantova ·Mestre ·Novara ·Ospitaletto ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Sandonà ·Solbiatese ·Triestina ·Varese ·Voghera
Girone BArezzo ·Baracca Lugo ·Castel San Pietro ·Fano ·Iperzola ·Maceratese ·Pisa ·Pontedera ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Tempio ·Teramo ·Tolentino ·Torres ·Viareggio ·Vis Pesaro ·Viterbese
Girone CAlbanova ·Astrea ·Avezzano ·Benevento ·Bisceglie ·Castrovillari ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Chieti ·Crotone ·Frosinone ·Gela ·Marsala ·Olbia ·Sora ·Trapani ·Tricase
C.N.D.Borgosesia ·Faenza ·Giugliano ·Gubbio ·L'Aquila ·Legnano ·Messina ·Nardò ·Sanremese ·Trento
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia ·Supercoppa italiana
Serie AAgliana ·Autolelli Picenum ·Bardolino ·Cascine Vica ·Fiammamonza ·Lazio ·Lugo ·Milan ·Modena ·Pisa ·Riva ·Sarzana ·Sporting Segrate 92 ·Sporting Sorrento ·Torino ·Torres
Serie BVerona
1996-1997 ⇐ ·⇒ 1998-1999
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Milan_Associazione_Calcio_1997-1998&oldid=147688380"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp