| Milan AC | |
|---|---|
| Stagione 1979-1980 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie A | 15º (retrocesso in Serie B)[1] |
| Coppa Italia | Quarti di finale |
| Coppa dei Campioni | Sedicesimi di finale |
| Maggiori presenze | Campionato:Buriani,Collovati (30) Totale: Collovati (38) |
| Miglior marcatore | Campionato:Chiodi (7) Totale: Chiodi (11) |
| Stadio | San Siro[2] |
| Abbonati | 18 101[3] |
| Media spettatori | 40 660[4]¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilMilan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione1979-1980.

Presentatosi ai nastri di partenza della stagione con una rosa rimasta immutata (gli unici acquisti di rilievo sono il centrocampistaFrancesco Romano e l'attaccanteGiuseppe Galluzzo, entrambi di prospettiva e provenienti, rispettivamente, dallaReggiana e dalLecco[5]), ma con l'ex giocatoreMassimo Giacomini alla guida tecnica,[5] il Milan tenta inizialmente l'inseguimento dei rivaliinteristi per poi perdere il passo all'inizio delgirone di ritorno e abdicare nella difesa dello scudetto, concludendo il torneo al terzo posto, a cinque punti dai nerazzurri campioni.[5][6]
InCoppa Italia il Milan supera il primo turno vincendo il proprio girone eliminatorio, grazie alle vittorie conMonza,Pisa eGenoa e al pareggio con ilPescara.[7] Nei quarti di finale i rossoneri vengono eliminati dallaRoma, futura vincitrice dell'edizione, che incamera la qualificazione già all'andata grazie al netto 4-0 imposto aSan Siro ai padroni di casa, con questi ultimi che poi non vanno al di là del 2-2 nelretour match all'Olimpico.[8]
Non ha migliore fortuna l'avventura inCoppa dei Campioni dove il Milan viene eliminato già nei sedicesimi di finale dalPorto, che, dopo il pareggio a reti inviolate nella gara di andata inPortogallo, vince per 1-0 la sfida di ritorno aMilano con un gol diDuda.[8] Tale sconfitta interna mette fine a una serie di risultati utili casalinghi deiRossoneri inEuropa che perdurava da venti anni.[9]
Verso la fine della stagione emergono delle pesanti prove sul coinvolgimento della squadra nello scandalo delTotonero, riguardante un giro di compravendite di risultati per le vincite delle scommesse clandestine; a impelagare i lombardi c'è la partita Milan-Lazio del 6 gennaio 1980, vinta sul campo per 2-1 dai padroni di casa.[10] Dal processo federale che ne segue, i vari tesserati e dirigenti coinvolti subiscono pesanti squalifiche: per quanto concerne i colori rossoneri, arriva l'inibizione a vita per il presidenteFelice Colombo[5][6] e squalifiche ai calciatoriEnrico Albertosi,Giorgio Morini eStefano Chiodi,[5] rispettivamente di quattro anni, un anno e sei mesi, mentre la squadra viene declassata all'ultima posizione e retrocessa d'ufficio inSerie B.[5][6] Ciò, nell'immediato, fa saltare le future operazioni dicalciomercato che avrebbero previsto l'acquisto diBruno Giordano ePaulo Roberto Falcão.[11]
Successivamente, con l'indagine della magistratura ordinaria, emerge che Colombo aveva pagato le vincite sulle scommesse relative a quella partita con assegni: a incastrarlo sono le loro matrici. La giustizia ordinaria assolve tutti i protagonisti di quella vicenda, in quanto non vi è truffa ai danni degli scommettitori.[10]

Nella prima stagione in cui la maglia del Milan può ospitare lastella viene confermata la tradizionale divisa della squadra, rossonera con righe strette, prodotta daadidas: apparirà per l'ultima volta il 6 gennaio 1980.[12] La divisa di riserva è una maglia bianca con spalle e colletto rossi e neri, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi con risvolto rossonero.
Nel frattempo il 25 novembre 1979, in occasione della sfida casalinga contro ilNapoli, era stata introdotta una nuova divisa rossonera che vedeva il ritorno delle righe larghe e,[11][12] soprattutto, la stampa in via sperimentale delnome del giocatore nella parte posteriore della maglia, una novità assoluta nellastoria del calcio italiano (seppur, in questo caso, di breve durata);[13] queste nuove maglie, prodotte dal marchio Linea Milan, presentano inoltre un nuovo stemma sociale, costituito da undiavolo stilizzato.[11][12]
Nella partitaPerugia-Milan del 14 ottobre 1979 i rossoneri indossarono eccezionalmente la terza maglia blu dei padroni di casa, poiché il magazziniere dimenticò aMilanello la seconda divisa milanista bianca.[14][15][16]

| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| C | Francesco Romano | Reggiana | definitivo |
| A | Giuseppe Galluzzo | Lecco | definitivo |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Simone Boldini | Ascoli | definitivo |
| C | Gianni Rivera | - | fine carriera |
| A | Giovanni Sartori | Sampdoria | definitivo |
| Roma 16 settembre 1979 1ª giornata | Roma | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico (74 759 spett.)
|
| Milano 23 settembre 1979 2ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio San Siro (50 893 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 30 settembre 1979 3ª giornata | Cagliari | 0 – 0 referto | Stadio Sant'Elia (46 302 spett.)
|
| Milano 7 ottobre 1979 4ª giornata | Milan | 2 – 1 referto | Stadio San Siro (67 274 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Perugia 14 ottobre 1979 5ª giornata | Perugia | 1 – 1 referto | Stadio Renato Curi (26 445 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 21 ottobre 1979 6ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Stadio San Siro (37 253 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 28 ottobre 1979 7ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Stadio San Siro (79 302 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 4 novembre 1979 8ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Stadio San Siro (39 207 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 11 novembre 1979 9ª giornata | Torino | 0 – 1 referto | Stadio Comunale (37 563 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 12 dicembre 1979 10ª giornata | Milan | 1 – 2[19] referto | Stadio San Siro (35 534 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 dicembre 1979 11ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Stadio San Siro (28 460 spett.)
|
| Bologna 9 dicembre 1979 12ª giornata | Bologna | 0 – 1 referto | Stadio Comunale (36 246 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 16 dicembre 1979 13ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Stadio San Siro (36 473 spett.)
|
| Pescara 30 dicembre 1979 14ª giornata | Pescara | 2 – 1 referto | Stadio Adriatico (35 731 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 6 gennaio 1980 15ª giornata | Milan | 2 – 1 referto | Stadio San Siro (28 158 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 13 gennaio 1980 16ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Stadio San Siro (36 132 spett.)
|
| Avellino 20 gennaio 1980 17ª giornata | Avellino | 1 – 0 referto | Stadio Partenio (28 228 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 27 gennaio 1980 18ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Stadio San Siro (43 489 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 3 febbraio 1980 19ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Stadio Comunale (53 194 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 10 febbraio 1980 20ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio San Siro (44 412 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Ascoli Piceno 24 febbraio 1980 21ª giornata | Ascoli | 0 – 0 referto | Stadio Cino e Lillo Del Duca (28 114 spett.)
|
| Milano 2 marzo 1980 22ª giornata | Milan | 0 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (78 740 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 9 marzo 1980 23ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Stadio Comunale (43 728 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 23 marzo 1980 24ª giornata | Milan | 0 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (30 108 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 30 marzo 1980 25ª giornata | Napoli | 0 – 1 referto | Stadio San Paolo (49 908 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 5 aprile 1980 26ª giornata | Udinese | 2 – 1 referto | Stadio Friuli (27 919 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 13 aprile 1980 27ª giornata | Milan | 4 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (32 195 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Catanzaro 27 aprile 1980 28ª giornata | Catanzaro | 0 – 3 referto | Stadio Comunale (11 375 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 4 maggio 1980 29ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (22 241 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 11 maggio 1980 30ª giornata | Lazio | 0 – 2 referto | Stadio Olimpico (25 949 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 22 agosto 1979 1ª giornata | Milan | 2 – 0 | Stadio Galleana[20] (20 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pisa 26 agosto 1979 2ª giornata | Pisa | 1 – 2 | Stadio Arena Garibaldi (25 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pescara 5 settembre 1979 4ª giornata | Pescara | 1 – 1 | Stadio Adriatico (40 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Novara 9 settembre 1979 5ª giornata | Milan | 2 – 1 | Stadio Comunale[20] (20 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 21 novembre 1979 Quarti di finale - Andata | Milan | 0 – 4 | Stadio San Siro (12 380 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 5 dicembre 1979 Quarti di finale - Ritorno | Roma | 2 – 2 | Stadio Olimpico (29 318 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Porto 19 settembre 1979 Sedicesimi di finale - Andata | Porto | 0 – 0 referto | Estádio das Antas (75 000 spett.)
|
| Milano 3 ottobre 1979 Sedicesimi di finale - Ritorno | Milan | 0 – 1 referto | Stadio San Siro (60 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Competizione[5][21] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 36 | 15 | 9 | 3 | 3 | 22 | 8 | 15 | 5 | 5 | 5 | 12 | 11 | 30 | 14 | 8 | 8 | 34 | 19 | +15 | |
| - | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 4 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 9 | 0 | |
| - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | -1 | |
| Totale | - | 19 | 11 | 3 | 5 | 26 | 14 | 19 | 6 | 8 | 5 | 17 | 15 | 38 | 17 | 11 | 10 | 43 | 29 | +14 |
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa dei Campioni | Totale | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Albertosi, E.E. Albertosi | 20 | -12 | ? | ? | 6 | -9 | ? | ? | 2 | -1 | ? | ? | 28 | -22 | ? | ? |
| Antonelli, R.R. Antonelli | 26 | 3 | ? | 1 | 4 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 32 | 4 | ? | 1+ |
| Baresi, F.F. Baresi | 28 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 35 | 0 | ? | ? |
| Battistini, S.S. Battistini | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
| Bet, A.A. Bet | 14 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 21 | 0 | ? | ? |
| Bigon, A.A. Bigon | 18 | 2 | ? | ? | 6 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 26 | 3 | ? | ? |
| Buriani, R.R. Buriani | 30 | 1 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 37 | 1 | ? | ? |
| Capello, F.F. Capello | 3 | 0 | ? | ? | 1 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0+ | 0+ |
| Carotti, G.G. Carotti | 15 | 2 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 20 | 2 | ? | ? |
| Chiodi, S.S. Chiodi | 26 | 7 | ? | ? | 6 | 4 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 34 | 11 | ? | ? |
| Collovati, F.F. Collovati | 30 | 0 | ? | ? | 6 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 38 | 1 | ? | ? |
| De Vecchi, W.W. De Vecchi | 29 | 4 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 35 | 4 | ? | ? |
| Galluzzo, G.G. Galluzzo | 4 | 2 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 9 | 2 | ? | ? |
| Maldera, A.A. Maldera | 28 | 4 | ? | ? | 5 | 1 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 35 | 5 | ? | ? |
| Mandressi, R.R. Mandressi | 3 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0+ | 0+ |
| Minoia, A.A. Minoia | 11 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 0+ | 0+ |
| Morini, G.G. Morini | 11 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 16 | 0 | ? | ? |
| Navazzotti, F.F. Navazzotti | 1 | -0 | ? | ? | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0+ | 0+ |
| Novellino, W.W. Novellino | 28 | 2 | ? | 1 | 5 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 35 | 2 | ? | 1+ |
| Rigamonti, A.A. Rigamonti | 10 | -7 | ? | ? | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 10 | -7 | 0+ | 0+ |
| Romano, F.F. Romano | 23 | 1 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 27 | 1 | ? | ? |
| A.C. Milan – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Milan Foot-Ball and Cricket Club | 1900 ·1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 |
| Milan Football Club | 1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 |
| Milan Associazione Sportiva | 1936-37 ·1937-38 |
| Associazione Calcio Milano | 1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 |
| Associazione Calcio Milan | 1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 |
| Milan Associazione Calcio | 1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 |
| Associazione Calcio Milan | 2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio in Italia nella stagione 1979-1980 | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria | ||||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||||
| Giovanili | Camp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera | ||||||||
| Stagioni dei club | |||||||||
| Serie A | Ascoli ·Avellino ·Bologna ·Cagliari ·Catanzaro ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Perugia ·Pescara ·Roma ·Torino ·Udinese | ||||||||
| Serie B | Atalanta ·Bari ·Brescia ·Cesena ·Como ·Genoa ·L.R. Vicenza ·Lecce ·Matera ·Monza ·Palermo ·Parma ·Pisa ·Pistoiese ·Sambenedettese ·Sampdoria ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Verona | ||||||||
| Serie C1 |
| ||||||||
| Serie C2 |
| ||||||||
| Serie D | |||||||||
| Calcio femminile nella stagione 1979 | |||||||||
| Competizioni | Serie A ·Serie B · Serie C ·Coppa Italia | ||||||||
| Serie A | Belluno ·Conegliano ·Foggia ·Giolli Gelati Roma ·Gorgonzola ·Jolly Catania ·Lazio Lubiam ·Libertas Como ·Metra Rodengo Saiano ·Milan ·Verona | ||||||||
| Calcio femminile nella stagione 1980 | |||||||||
| Competizioni | Serie A ·Serie B · Serie C ·Coppa Italia | ||||||||
| Serie A | Alaska Gelati Lecce ·Belluno ·Cagliari ·Fiamma Monza ·Giolli Gelati Roma ·Gorgonzola ·Lazio Lubiam ·Libertas Como ·Milan ·Spifa Verona | ||||||||
| Serie B | Aurora Mombretto | ||||||||
| 1978-1979 ⇐ ·⇒ 1980-1981 | |||||||||