Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Miklos Molnar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Miklos Molnar
NazionalitàDanimarca (bandiera) Danimarca
Altezza183cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2000
Carriera
Squadre di club1
1987-1988  Hvidovre31 (7)
1989  Frem26 (14)
1990-1991  Standard Liegi41 (16)
1991-1992  Servette34 (18)
1992-1994  Saint-Étienne19 (2)
1994  Lyngby18 (6)
1994-1995  FSV Francoforte20 (12)
1995-1996  Herfølge21 (10)
1996-1997  Lyngby38 (29)
1997-2000  Siviglia44 (16)
2000  K.C. Wizards17 (12)
Nazionale
1989-1992Danimarca (bandiera)Danimarca U-2121 (8)
1990-2000Danimarca (bandiera)Danimarca18 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
Bronzo1992
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Miklos Jon Molnar (Copenaghen,10 aprile1970) è un excalciatoredanese, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Molnar ha iniziato la carriera con l'Hvidovre e ilFrem. Nel1988, è stato capocannoniere delcampionato danese. A gennaio1990, è passato alloStandard Liegi, inBelgio, dove ha segnato 11 reti in 26 partite nella prima stagione completa.

È poi passato dallo Standard alServette, nell'estate1991. Ha messo a segno 18 reti in 34 partite nel campionato svizzero. Nel frattempo, nello stesso anno, è diventato "Giocatore danese dell'anno Under-21". Successivamente, è stato acquistato daifrancesi delSaint-Étienne, dove ha segnato 2 reti in 19 presenze.

A gennaio1994 è tornato in Danimarca, accettando un contratto delLyngby. Ha militato per circa metà stagione con i danesi, quindi è passato alFSV Francoforte. Nonostante 12 reti in 20 partite, Molnar non è riuscito a salvare il Francoforte dalla retrocessione inRegionalliga.

È così tornato in patria, per giocare con l'Herfølge, a settembre1995. Quando il centravanti titolare del Lyngby,David Nielsen, ha cambiato squadra, Molnar è tornato al suo vecchio club. È diventato così capocannoniere del campionato, con 26 reti in 33 partite. Nel campionato successivo, dopo 3 gol in 5 partite, è stato acquistato daglispagnoli delSiviglia, inSegunda División, dove ha raggiunto il connazionaleThomas Rytter.

Nel primo anno aSiviglia ha segnato 10 reti in 27 gare. Nel secondo campionato ha perso il posto in squadra e, durante una visita negliStati Uniti all'ex compagno di squadraChris Henderson deiColorado Rapids, Molnar è rimasto affascinato dallaMajor League Soccer. Così, a gennaio2000, ha firmato per iKansas City Wizards.

Si è ritirato ad ottobre2000, dopo aver segnato il gol decisivo nellaMLS Cup 2000, quando gli Wizards hanno battuto iChicago Fire per uno a zero.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Molnar ha debuttato nellaDanimarca under 21 a giugno1989. L'anno successivo è stato scelto daRichard Møller Nielsen per la selezione maggiore. Ha poi partecipato aiGiochi della XXV Olimpiade con la sua Nazionale e ha giocato i tutte le tre partite dellaDanimarca. Successivamente, ha terminato la sua esperienza con l'Under-21, dopo aver raccolto 21 presenze e 8 reti.

Dopo circa cinque anni d'assenza, è stato richiamato in Nazionale dalcommissario tecnicoBo Johansson, dopo essere stato capocannoniere con il Lyngby. Ha partecipato alcampionato del mondo 1998 e alcampionato d'Europa 2000. In entrambe le competizioni gioca solo 1 gara, e al Mondiale francese è stato espulso in questa, 9 minuti dopo il suo ingresso in campo contro il Sudafrica.

In totale, è stato schierato in 18 partite in Nazionale maggiore e ha messo a segno 2 reti (entrambe nelle qualificazioni aicampionato del mondo 1998 nelle vittorie controBosnia ed Erzegovina eCroazia).

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Danimarca
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-9-1990VästeråsSveziaSvezia (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Uscita al 61’ 61’
12-6-1991MalmöItaliaItalia (bandiera)2 – 0dtsDanimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
15-6-1991NorrköpingSveziaSvezia (bandiera)4 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
9-11-1996CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Francia (bandiera)FranciaAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
8-6-1997CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 19981Ingresso al 66’ 66’
20-8-1997ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1998-Ingresso al 55’ 55’
10-9-1997CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)3 – 1Croazia (bandiera)CroaziaQual. Mondiali 19981Uscita al 74’ 74’
11-10-1997AteneGreciaGrecia (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 1998-Uscita al 73’ 73’
28-5-1998MalmöSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Uscita al 54’ 54’
18-6-1998TolosaSudafricaSudafrica (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaMondiali 1998 - 1º turno-Ingresso al 58’ 58’

 67’

10-2-1999SpalatoCroaziaCroazia (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Uscita al 67’ 67’
27-3-1999CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2000-Ingresso al 55’ 55’
28-4-1999CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 1Sudafrica (bandiera)SudafricaAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
5-6-1999CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Bielorussia (bandiera)BielorussiaQual. Euro 2000-Ingresso al 78’ 78’Ammonizione al 90+1’ 90+1’
9-6-1999LiverpoolGallesGalles (bandiera)0 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Euro 2000-Uscita al 71’ 71’
29-3-2000LeiriaPortogalloPortogallo (bandiera)2 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
3-6-2000OdenseDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 2Belgio (bandiera)BelgioAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
21-6-2000LiegiRep. CecaRep. Ceca (bandiera)2 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaEuro 2000 - 1º turno-Ingresso al 73’ 73’Ammonizione al 85’ 85’
TotalePresenze18Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Kansas City Wizards:2000

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giocatore danese dell'anno Under-21: 1
1991
1989(14 reti),1996-1997(26 reti)

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale olimpica danese ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1992
1 Jørgensen · 2 Helveg · 3 Laursen · 4 Thomsen · 5 Frank · 6 Kjeldbjerg · 7 J.C. Madsen · 8 Ekelund · 9 Molnar · 10 Frandsen · 11 Møller · 12 Risager · 13 Tøfting · 14 Højer Nielsen · 15 Hansen · 16 Flies · 17 J. Madsen · 18 Larsen · 19 Andersen · 20 Johansen · CT: JensenDanimarca (bandiera)
V · D · M
Nazionale danese ·Coppa del Mondo FIFA 1998
1 P. Schmeichel · 2 Schjønberg · 3 Rieper · 4 Høgh · 5 Heintze · 6 Helveg · 7 Nielsen · 8 Frandsen · 9 Molnar · 10 M. Laudrup · 11 B. Laudrup · 12 Colding · 13 Laursen · 14 Wieghorst · 15 Tøfting · 16 Krogh · 17 Goldbæk · 18 Møller · 19 Sand · 20 Henriksen · 21 Jørgensen · 22 Kjær · CT: JohanssonDanimarca (bandiera)
V · D · M
Nazionale danese ·Campionato d'Europa UEFA 2000
1 P. Schmeichel · 2 Schjønberg · 3 Henriksen · 4 Høgh · 5 Heintze · 6 Helveg · 7 A. Nielsen · 8 Grønkjær · 9 Tomasson · 10 Jørgensen · 11 Sand · 12 Colding · 13 Laursen · 14 B.S. Nielsen · 15 Tøfting · 16 Sørensen · 17 Goldbæk · 18 Molnar · 19 Bisgaard · 20 Gravesen · 21 Beck · 22 Kjær · CT: JohanssonDanimarca (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri dellaSuperligaen - Cronologia
Championship LeagueSconosciuto(1930-1936) ·Danimarca (bandiera)Jørgensen(1937) ·Danimarca (bandiera)K. Andersen(1938) ·Danimarca (bandiera)E. Petersen(1939) ·Danimarca (bandiera)F. Jensen,Danimarca (bandiera)K. Hansen(1940)
Torneo di guerraSconosciuto(1941-1945)
1. divisionDanimarca (bandiera)Sørensen(1946) ·Danimarca (bandiera)Bronée(1947) ·Danimarca (bandiera)J. Hansen(1948) ·Danimarca (bandiera)Sørensen(1949) ·Danimarca (bandiera)Rønvang(1950) ·Danimarca (bandiera)Rønvang,Danimarca (bandiera)Bjerregaard,Danimarca (bandiera)J.P. Hansen(1951) ·Danimarca (bandiera)Kendzior,Danimarca (bandiera)P.E. Petersen(1952) ·Danimarca (bandiera)Kendzior(1953) ·Danimarca (bandiera)J.-C. Christensen(1954) ·Danimarca (bandiera)H. Jensen(1955) ·Danimarca (bandiera)Kjeldberg(1956) ·Danimarca (bandiera)S. Andersen(1957) ·Danimarca (bandiera)Enoksen(1958) ·Danimarca (bandiera)P. Jensen(1959) ·Danimarca (bandiera)H. Nielsen(1960) ·Danimarca (bandiera)Ravn(1961) ·Danimarca (bandiera)Enoksen,Danimarca (bandiera)Christiansen(1962) ·Danimarca (bandiera)Haastrup(1963) ·Danimarca (bandiera)Ravn(1964) ·Danimarca (bandiera)P. Petersen(1965) ·Danimarca (bandiera)Enoksen(1966) ·Danimarca (bandiera)L. Nielsen(1967) ·Danimarca (bandiera)Holmstrøm(1968) ·Danimarca (bandiera)Larsen(1969) ·Danimarca (bandiera)Forsing(1970) ·Danimarca (bandiera)Brage,Danimarca (bandiera)J. Nielsen(1971) ·Danimarca (bandiera)Lund,Danimarca (bandiera)J. Nielsen(1972) ·Danimarca (bandiera)Aabech(1973) ·Danimarca (bandiera)Holmstrøm(1974) ·Danimarca (bandiera)B. Petersen(1975) ·Danimarca (bandiera)Jespersen(1976) ·Danimarca (bandiera)A. Hansen(1977) ·Danimarca (bandiera)Eriksen(1978,1979) ·Danimarca (bandiera)Aabech(1980) ·Danimarca (bandiera)A. Hansen(1981) ·Danimarca (bandiera)Jacquet(1982) ·Danimarca (bandiera)V.M. Nielsen(1983) ·Danimarca (bandiera)Thychosen(1984) ·Danimarca (bandiera)Bastrup(1985) ·Danimarca (bandiera)C. Nielsen(1986,1987) ·Danimarca (bandiera)Christensen Arensøe(1988) ·Danimarca (bandiera)Molnar,Danimarca (bandiera)F.Christensen,Danimarca (bandiera)Jakobsen(1989) ·Danimarca (bandiera)Christensen Arensøe(1990)
SuperligaenDanimarca (bandiera)Christensen Arensøe(1991) ·Danimarca (bandiera)Møller(1992,1993) ·Danimarca (bandiera)Frederiksen(1994) ·Danimarca (bandiera)E.B. Andersen(1995) ·Danimarca (bandiera)Thorninger(1996) ·Danimarca (bandiera)Molnar(1997) ·Danimarca (bandiera)Sand(1998) ·Danimarca (bandiera)Fernandez(1999) ·Danimarca (bandiera)Lassen(2000) ·Danimarca (bandiera)Graulund(2001) ·Danimarca (bandiera)Madsen,Danimarca (bandiera)Dalgas(2002) ·Danimarca (bandiera)Frederiksen,Danimarca (bandiera)Kristiansen(2003) ·Danimarca (bandiera)Højer,Egitto (bandiera)Zidan,Danimarca (bandiera)Bechmann,Zambia (bandiera)Miti(2004) ·Danimarca (bandiera)Højer(2005,2006) ·Svezia (bandiera)Prica(2007) ·Danimarca (bandiera)Curth(2008) ·Danimarca (bandiera)Nygaard(2009) ·Nigeria (bandiera)Utaka(2010) ·Senegal (bandiera)N'Doye(2011,2012) ·Danimarca (bandiera)Cornelius(2013) ·Danimarca (bandiera)Dalgaard(2014) ·Danimarca (bandiera)Hvilsom,Austria (bandiera)Pušić(2015) ·Lituania (bandiera)Spalvis(2016) ·Danimarca (bandiera)Ingvartsen(2017) ·Norvegia (bandiera)Kirkevold(2018) ·Danimarca (bandiera)Skov(2019) ·Danimarca (bandiera)Scwartz(2020) ·Danimarca (bandiera)Uhre(2021)
V · D · M
Capocannonieri dellaSuper League - Cronologia
Lega NazionaleSvizzera (bandiera)Kielholz(1934) ·Svizzera (bandiera)Bösch(1935) ·Svizzera (bandiera)Jäggi(1936) ·Svizzera (bandiera)Frigerio(1937) ·Svizzera (bandiera)Monnard(1938) ·Svizzera (bandiera)Artimovics(1939) ·Svizzera (bandiera)Aeby(1940) ·Svizzera (bandiera)Frigerio(1941,1942) ·Svizzera (bandiera)Amadò(1943) ·Svizzera (bandiera)Andres(1944)
Lega Nazionale ASvizzera (bandiera)Friedländer(1945,1946) ·Svizzera (bandiera)Amadò,Svizzera (bandiera)Blaser(1947) ·Svizzera (bandiera)Righetti(1948) ·Svizzera (bandiera)Fatton(1949,1950) ·Svizzera (bandiera)Friedländer(1951) ·Svizzera (bandiera)Hügi(1952) ·Svizzera (bandiera)Hügi,Svizzera (bandiera)Meier(1953) ·Svizzera (bandiera)Hügi(1954) ·Svizzera (bandiera)Mauron(1955) ·Jugoslavia (bandiera)Vukosavljević(1956) ·Svizzera (bandiera)Kauer(1957) ·Svizzera (bandiera)Wechselberger(1958) ·Svizzera (bandiera)Meier(1959) ·Svizzera (bandiera)Schneider(1960) ·Svizzera (bandiera)Robbiani(1961) ·Svizzera (bandiera)Fatton(1962) ·Svizzera (bandiera)von Burg(1963) ·Svizzera (bandiera)Desbiolles(1964) ·Svizzera (bandiera)Blättler,Paesi Bassi (bandiera)Kerkhoffs(1965) ·Svizzera (bandiera)Blättler(1966) ·Svizzera (bandiera)Blättler,Svizzera (bandiera)Künzli(1967) ·Svizzera (bandiera)Künzli(1968) ·Germania Ovest (bandiera)Peters(1969) ·Svizzera (bandiera)Künzli(1970) ·Svizzera (bandiera)Müller(1971) ·Svizzera (bandiera)Dimmeler,Germania Ovest (bandiera)Dörfel(1972) ·Germania Ovest (bandiera)Hitzfeld,Svezia (bandiera)Grahn(1973) ·Svizzera (bandiera)Jeandupeux(1974) ·Jugoslavia (bandiera)Katić(1975) ·Svizzera (bandiera)Risi(1976) ·Italia (bandiera)Cucinotta(1977) ·Svizzera (bandiera)Künzli(1978) ·Svizzera (bandiera)Risi(1979) ·Svizzera (bandiera)Sulser(1980) ·Svizzera (bandiera)Risi(1981) ·Svizzera (bandiera)Sulser(1982) ·Svizzera (bandiera)Brigger(1983) ·Svizzera (bandiera)Bregy(1984) ·Svizzera (bandiera)Cina(1985) ·Danimarca (bandiera)Thychosen(1986) ·Danimarca (bandiera)Eriksen(1987,1988) ·Germania Ovest (bandiera)Rummenigge(1989) ·Cile (bandiera)Zamorano(1990) ·Svizzera (bandiera)Zuffi(1991) ·Danimarca (bandiera)Molnar(1992) ·Bulgaria (bandiera)Aleksandrov(1993) ·Brasile (bandiera)Élber(1994) ·Bulgaria (bandiera)Aleksandrov(1995) ·Romania (bandiera)Moldovan(1996,1997) ·RD del Congo (bandiera)Nonda(1998) ·Svizzera (bandiera)Rey(1999) ·Ghana (bandiera)Amoah(2000) ·Svizzera (bandiera)Chapuisat,Argentina (bandiera)Giménez(2001) ·Argentina (bandiera)Giménez,Uruguay (bandiera)Núñez(2002) ·Uruguay (bandiera)Núñez(2003)
Super LeagueSvizzera (bandiera)Chapuisat(2004) ·Argentina (bandiera)Giménez(2005) ·Guinea (bandiera)Keita(2006) ·Croazia (bandiera)Petrić(2007) ·Svizzera (bandiera)H.Yakın(2008) ·Costa d'Avorio (bandiera)Doumbia(2009,2010) ·Svizzera (bandiera)Frei(2011,2012) ·Argentina (bandiera)Scarione(2013) ·Albania (bandiera)Gashi(2014,2015) ·Israele (bandiera)Dabour(2016) ·Costa d'Avorio (bandiera)Doumbia(2017) ·Svizzera (bandiera)Ajeti(2018) ·Francia (bandiera)Hoarau(2019) ·Camerun (bandiera)Nsame(2020,2021) ·Stati Uniti (bandiera)Siebatcheu(2022) ·Camerun (bandiera)Nsame(2023) ·RD del Congo (bandiera)Akolo,Spagna (bandiera)Carlos,Slovenia (bandiera)Celar(2024) ·Svizzera (bandiera)Shaqiri(2025)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Miklos_Molnar&oldid=142783105"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp