L'arvicola sotterranea (Microtus subterraneusde Selys-Longchamps, 1836) è un piccoloroditore dellafamiglia deiCricetidi[1].
È simile all'arvicola campestre (Microtus arvalis) ma raggiunge dimensioni minori. È lunga,coda esclusa, circa9 cm mentre la coda raggiunge i3,5 cm. Può pesare fino a20 g.
Lapelliccia ricorda quella delletalpe. Leorecchie, prive dipeli, sono quasi completamente nascoste da essa.
Ildorso è di colore grigio-marrone ed è più scuro di quello delle altre specie del genereMicrotus, mentre la parteventrale è grigio-argentea.
Vive lungo le coste atlantiche dellaFrancia, neiPaesi Bassi,Svizzera,Repubblica Ceca,Italia,Ucraina,Romania,Grecia eTurchia.
È frequente in zone umide e fresche ai margini diboschi,pascoli e campi coltivati.
È una specie fortemente fossoria e scava gallerie estese e profonde[2].
Sono animali sociali attivi di notte e altramonto.
Si nutrono diradici etuberi sotterranei. Occasionalmente si spingono in superficie per nutrirsi difrutti esemi.
Appartiene alsottogenereTerricola ed è facilmente confondibile conMicrotus multiplex.
In Italia sono presenti le seguentisottospecie:
LaIUCNred list classifica questa specie come a basso rischio (Least Concern)[3].
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN(EN) sh85102534 ·J9U(EN, HE) 987012430996305171 |
---|